Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Parlando di consigli, invece, credo che la saga di Andrzej Sapkowski faccia al caso tuo: c'è dentro sia il fantasy classico (elfi, nani, draghi, eccetera), che la sensibilità dark, che l'aspetto politico alla Martin. Un ottimo bignami.
Ottimo consiglio e in effetti anche se la saga è composta da 7 libri (di cui solo 4 pubblicati..il quinto lo avremo nei primi mesi del 2014) grazie alla lentezza della Nord che fa uscire un libro all'anno, hai tutto il tempo per recuperarla!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti anche la saga The witcher mi ispira parecchio, e i videogiochi sono l'unica esclusiva che da sonaro invidio a Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per The First Law, bastano i tre libri della saga o anche gli altri scritti dall'autore? Comunque mi par di aver capito che qualsiasi cosa scelga (dragonlance, Abercrombie o The Witcher) cadrò in piedi:)

EDIT: scusate se insisto, ma sono davvero combattuto xD del Ciclo di Avalon che mi dite?

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti anche la saga The witcher mi ispira parecchio, e i videogiochi sono l'unica esclusiva che da sonaro invidio a Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per The First Law, bastano i tre libri della saga o anche gli altri scritti dall'autore? Comunque mi par di aver capito che qualsiasi cosa scelga (dragonlance, Abercrombie o The Witcher) cadrò in piedi:)
La trilogia è il primo lavoro di Abercrombie, gli altri volumi sono usciti successivamente e, sebbene ambientati nello stesso mondo, sono indipendenti. Rappresentano delle sortite dell'autore in generi diversi dal fantasy: revenge, romanzo di guerra, western.

Difficile dire se "cadrai in piedi", in fin dei conti stiamo consigliando opere che noi apprezziamo; comunque ci sono delle buone possibilità.

 
Per quanto non abbia ancora letto A song of ice and fire e la mia conoscenza in proposito si fermi alla prima stagione del telefilm, ho visto definire Abercrombie "erede di George R.R. Martin", ma è una dicitura che ormai ficcano un po' dappertutto (vedi anche la trilogia Broken Empire di Lawrence) solo perché fa tendenza. Il mondo non è decisamente high fantasy e viene riservato molto spazio alla definizione delle psicologie dei personaggi, questi sono i punti in comune; ma insomma, mica è stato l'autore americano ad inventare queste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa trilogia La Prima Legge di Abercrombie è ottima: grezza, ironica, intrigante. Forse il primo libro parte un po' lento, ma da lì in poi è un miglioramento costante. Ora sto leggendo in inglese il terzo ed ultimo volume, sono circa a metà, e se si mantiene su questi livelli sarà facilmente il migliore dei tre.

Anche l'opera di Rothfuss è interessante, più racconto di formazione che epopea fantasy. Questo equilibrio, presente soprattutto nel primo volume, tende a sbilanciarsi nel secondo (che forse avrebbe beneficiato di un alleggerimento di un centinaio di pagine), quando il racconto entra nel vivo, senza però capovolgersi: l'elemento fantastico, salvo un paio di passaggi, rimane piuttosto sullo sfondo. Resta da vedere come sarà gestito il terzo libro, ma sospetto che questa trilogia si rivelerà un preludio per la Storia che Rothfuss vuole raccontare. Vedremo.

Parlando di consigli, invece, credo che la saga di Andrzej Sapkowski faccia al caso tuo: c'è dentro sia il fantasy classico (elfi, nani, draghi, eccetera), che la sensibilità dark, che l'aspetto politico alla Martin. Un ottimo bignami.


lo devo provare, cosa posso leggere di suo per cominciare?

 
lo devo provare, cosa posso leggere di suo per cominciare?
Non fermarti alla sola frase evidenziata, mi raccomando, che finisci coll'approcciarti male all'opera.

In ogni caso, è facile scegliere: comincia con la sua opera d'esordio, Il richiamo delle spade (The blade itself), che è anche la prima parte della trilogia La prima legge. Il secondo è già pubblicato, il terzo lo sarà a breve.

Qui in Italia è stato stranamente proposto per primo The Heroes, ma quello va letto poi.

 
In effetti anche la saga The witcher mi ispira parecchio, e i videogiochi sono l'unica esclusiva che da sonaro invidio a Microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per The First Law, bastano i tre libri della saga o anche gli altri scritti dall'autore? Comunque mi par di aver capito che qualsiasi cosa scelga (dragonlance, Abercrombie o The Witcher) cadrò in piedi:)
EDIT: scusate se insisto, ma sono davvero combattuto xD del Ciclo di Avalon che mi dite?
Witcher devi comprarlo subito, sia i libri che i giochi, una saga praticamente perfetta. :patpat://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:pffs::game::cat:

 


---------- Post added at 14:04:07 ---------- Previous post was at 14:01:20 ----------

 


Ragazzi, a me incuriosisce molto la Ruota del Tempo, rispetto a Dragonlance com'è?Classico, oscuro?

 
Ultima modifica:
Witcher devi comprarlo subito, sia i giochi che i film, una saga praticamente perfetta. :patpat://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:pffs::game::cat: 


 


Se con film ti riferisci a quell'aborto di
The Hexer mi sa che ti sbagli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se con film ti riferisci a quell'aborto di The Hexer mi sa che ti sbagli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
esatto!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non nominatelo neppure!

 
Witcher devi comprarlo subito, sia i giochi che i film, una saga praticamente perfetta. :patpat://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:pffs::game::cat:
 


RmAs1.gif


 
Se con film ti riferisci a quell'aborto di The Hexer mi sa che ti sbagli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scusate, volevo dire libri e giochi.:wush:

 


---------- Post added at 14:14:15 ---------- Previous post was at 14:13:42 ----------

 




esatto!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non nominatelo neppure!
La Ruota del tempo com'è invece? E' simile a DragonLance o The Witcher?

 
Sul film e il telefilm:

Prendete i primi due libri, aggiungeteci enormi incongruenze, un pizzico di fantasia, affettate tutto per bene e poi versate il contenuto in un frullatore: otterrete il film e la serie tv. Ho visto un pezzo del primo su YouTube e pur non capendo cosa stessero dicendo mi sono resa conto che non aveva praticamente senso (ho riconosciuto alcune scene strappate dal libro).

La serie tv è un pochino più coerente, più sistemata, ma la storia ha comunque troppe libertà. Apprezzo il tentativo di voler raccontare una storia diversa (che per alcune trovate non è male) ma allora perchè mettere "basato su..."?

Uno su tutti: la storia tra Geralt e Yennefer... mioddio. E' semplicemente una briciola. Trattata seriamente solo per mezza puntata (facciamo "una") e superficiale rispetto alla versione originale, insomma sono rimasti fedeli solo ad 1/4 della vicenda originale.

Forse un giorno vedrò tutte le puntate, ma sarà solo per avere una opinione più completa sulla serie, tentando di trovarci magari qualcosa di positivo, perché il potenziale c'è, anzi, c'era.

Insomma :phraengo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La Ruota del tempo com'è invece? E' simile a DragonLance o The Witcher?
La Ruota del Tempo è un'opera magnifica!Ti invito a leggere la descrizione in prima pagina Info così ti puoi fare un'idea!

 
Ultima modifica da un moderatore:
La ruota del tempo è una meraviglia.

Soprattutto i 3 libri finali sono l'apoteosi.

Leggila, non si può sentire sempre che va letto Tolkien. Va letto Tolkien e va letto Jordan

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
Quanti spin-off di Dragonlance esistono oltre a Raistlin?
se vai qui trovi tutte le info che ti servono Info

 
La ruota del tempo è una meraviglia.Soprattutto i 3 libri finali sono l'apoteosi.

Leggila, non si può sentire sempre che va letto Tolkien. Va letto Tolkien e va letto Jordan

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4
Sinceramente ho trovato l'ultimo libro della ruota del tempo abbastanza deludente.

Non mi è piaciuto il finale che doveva essere molto più lungo e articolato.Il modo in cui è stata risolta la sottotrama di Padan Fain e la fine ingloriosa di Demandred per mano di Lan.
Reputo la saga di Jordan mediamente buona ma con pochi picchi di eccellenza.Poteva benissimo essere distribuita sulla metà dei libri di cui è composta.

 
Sinceramente ho trovato l'ultimo libro della ruota del tempo abbastanza deludente.
Non mi è piaciuto il finale che doveva essere molto più lungo e articolato.Il modo in cui è stata risolta la sottotrama di Padan Fain e la fine ingloriosa di Demandred per mano di Lan.
Reputo la saga di Jordan mediamente buona ma con pochi picchi di eccellenza.Poteva benissimo essere distribuita sulla metà dei libri di cui è composta.
Io sono al nono libro e devo dire che la bellezza di quest'opera sta proprio nella mole di informazioni, nei dettagli e nelle descrizioni, non ho mai visto un mondo fantasy creato con così tanta maestria, così profondo, dettagliato e diversificato. E poi ci sono le piccole cose che differenziano i personaggi, di ognuno abbiamo la descrizione fisica, che compaia per qualche pagina o per mille, conosciamo il loro carattere e i modi di fare. Ovvio che per creare tutto ciò ci voglia tempo e ci vogliano un sacco di pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi scusate se insisto, ma sarei orientato a iniziare la saga di Dragonlance. Il problema è che ognuno ha un'idea diversa circa l'ordine da seguire. Girando fra vari siti mi pare di aver capito che questo sia il più attendibile.

Ciclo Principale

Le Cronache

Vol. I - I DRAGHI DEL CREPUSCOLO D'AUTUNNO (1985) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - I DRAGHI DELLA NOTTE D'INVERNO (1985) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. III - I DRAGHI DELL'ALBA DI PRIMAVERA (1985) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Le Leggende

Vol. I - IL DESTINO DEI GEMELLI (1989) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - LA GUERRA DEI GEMELLI (1989) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. III - LA SFIDA DEI GEMELLI (1989) - Margaret Weis & Tracy Hickman

La Guerra del Caos

Vol. I - LA SECONDA GENERAZIONE (1994) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - I DRAGHI DELL'ESTATE DI FUOCO (1995) - Margaret Weis & Tracy Hickman

La Quinta Era

Vol. I - L'ERA DEI DRAGONI (1996) - Jean Rabe

Vol. II - IL GIORNO DELLA GRANDE TEMPESTA (1997) - Jean Rabe

Vol. III - IL GIORNO DEL GRANDE VORTICE (1998) - Jean Rabe

La Guerra delle Anime

Vol. I - I DRAGHI DEL SOLE MORENTE (2000) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - I DRAGHI DELLA STELLA PERDUTA (2001) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. III - I DRAGHI DELLA LUNA EVANESCENTE (2002) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Il Discepolo dell'Oscurità

Vol. I - AMBRA E CENERE (2004) - Margaret Weis

Vol. II - AMBRA E FERRO (2006) - Margaret Weis

Cicli Secondari

Le Cronache Perdute

Vol. I - I DRAGHI DEGLI ABISSI DEI NANI (2006) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Le Cronache di Raistlin

Vol. I - RAISTLIN. L'ALBA DEL MALE (1998) - Margaret Weis

Vol. II - RAISTLIN. I FRATELLI IN ARMI (1999) - Margaret Weis & Don Perrin

Gli Eroi

Vol. I - LA LEGGENDA DI HUMA (1988) - Richard Knaak

Vol. II - LA LEGGENDA DELLA STORMBLADE (1988) - Nancy Varian Berberick

Vol. III - LA LEGGENDA DI WEASEL (1988) - Michael Williams

Gli Eroi II

Vol. I - LA LEGGENDA DEL MINOTAURO (1990) - Richard Knaak

Vol. II - LA LEGGENDA DI GRALLEN (1990) - Dan Parkinson

Vol. III - LA LEGGENDA DI BRITHELM (1990) - Michael Williams

I Preludi

Vol. I - LA MAGIA DI LUNITARI (1989) - Paul B. Thompson

Vol. II - LA DANNAZIONE DI KENDERMORE (1989) - Mary Kirchoff

Vol. III - IL MISTERO DI MEREKLAR (1989) - Kevin Stein

I Preludi II

Vol. I - L'ORDALIA DI RIVERWIND (1990) - Paul B. Thompson

Vol. II - L'ORDALIA DI FLINT (1990) - Douglas Niles

Vol. III - L'ORDALIA DI TANIS (1990) - Barbara Siegel

Le Cronache di Krynn

Vol. I - FILI DI SETA (1992) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - IL PRODE CAVALIERE (1992) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. III - LA STORIA CHE TASSLEHOFF GIURO' DI NON RACCONTARE (1992) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. IV - RAISTLIN E IL CAVALIERE DI SOLAMNIA (1992) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Cicli Paralleli

La Saga di Dhamon

Vol. I - LA CADUTA DI DHAMON (2000) - Jean Rabe

Vol. II - IL TRADIMENTO (2001) - Jean Rabe

Vol. III - IL RISCATTO DI DHAMON (2002) - Jean Rabe

Le Guerre dei Minotauri

Vol. I - LA NOTTE DI SANGUE (2003) - Richard A. Knaak

Vol. II - MARE DI SANGUE (2004) - Richard A. Knaak

Vol. III - L'IMPERO DI SANGUE (2005) - Richard A. Knaak

Io non ho intenzione (almeno per il momento) di leggere tutto. Leggerei prima le Cronache, poi le Leggende e poi le Cronache di Rastlin. Dite che va bene? Può bastare o c'è altro che sarebbe meglio leggere per dare un senso di chiusura la tutto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono al nono libro e devo dire che la bellezza di quest'opera sta proprio nella mole di informazioni, nei dettagli e nelle descrizioni, non ho mai visto un mondo fantasy creato con così tanta maestria, così profondo, dettagliato e diversificato. E poi ci sono le piccole cose che differenziano i personaggi, di ognuno abbiamo la descrizione fisica, che compaia per qualche pagina o per mille, conosciamo il loro carattere e i modi di fare. Ovvio che per creare tutto ciò ci voglia tempo e ci vogliano un sacco di pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Jordan era molto prolisso come scrittore(non lo penso solo io ma una caterva di lettori).Resto fermamente convinto che la sua saga sarebbe potuta tranquillamente essere costituita dalla metà dei libri di cui è composta(14).Martin come scrittore lo reputo due spanne sopra Robert Jordan.

 
Jordan era molto prolisso come scrittore(non lo penso solo io ma una caterva di lettori).Resto fermamente convinto che la sua saga sarebbe potuta tranquillamente essere costituita dalla metà dei libri di cui è composta(14).Martin come scrittore lo reputo due spanne sopra Robert Jordan.
Be come minimo nella ruota ci sono 2 libri che si possono buttare. La metà non credo, ma è un discorso che si può fare su qualunque saga ( pure la compagnia dell'anello può essere ridotta di metà libro quasi, nella prima parte)

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top