Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io non ho intenzione (almeno per il momento) di leggere tutto. Leggerei prima le Cronache, poi le Leggende e poi le Cronache di Rastlin. Dite che va bene? Può bastare o c'è altro che sarebbe meglio leggere per dare un senso di chiusura la tutto?
Boh, io personalmente ho intenzione di leggere prima Raistlin e poi le trilogie, visto che costa di meno.

 
Be come minimo nella ruota ci sono 2 libri che si possono buttare. La metà non credo, ma è un discorso che si può fare su qualunque saga ( pure la compagnia dell'anello può essere ridotta di metà libro quasi, nella prima parte)
Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4
Dall'ottavo libro al 10 non succede quasi niente.Poi è logico che se una serie vende per logiche editoriali si tende ad allungare il brodo e conseguentemente ad allungare il numero di volumi(l'unica eccezione è Martin la cui lentezza batte i voleri degli editori).

 
Dall'ottavo libro al 10 non succede quasi niente.Poi è logico che se una serie vende per logiche editoriali si tende ad allungare il brodo e conseguentemente ad allungare il numero di volumi(l'unica eccezione è Martin la cui lentezza batte i voleri degli editori).
Ma il bello è che il 10 riprende a far succedere roba ( e tornare ad alto livello) da metà di 1 pagina di metà libro, così all'improvviso. Ci sono rimasto con una faccia allucinata.

Comunque sì, il motivo è ovviamente quello che hai detto.

Diciamo che io dó il mio alto giudizio alla saga perché quei libri finali, l'evoluzione soprattutto di mat e rand, la battaglia finale, il finale stesso, non mi hanno fatto pentire di quei 2 libri maledetti.

Poi ovvio, ha le sue pecche, Jordan descrive troppo, le donne salvo Brigitte e tuon sono da sterminare, perrin scassa molto le palle, ma quale saga non ha tutti questi difetti?

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dall'ottavo libro al 10 non succede quasi niente.Poi è logico che se una serie vende per logiche editoriali si tende ad allungare il brodo e conseguentemente ad allungare il numero di volumi(l'unica eccezione è Martin la cui lentezza batte i voleri degli editori).
Ma il bello è che il 10 riprende a far succedere roba ( e tornare ad alto livello) da metà di 1 pagina di metà libro, così all'improvviso. Ci sono rimasto con una faccia allucinata.
Comunque sì, il motivo è ovviamente quello che hai detto.

Diciamo che io dó il mio alto giudizio alla saga perché quei libri finali, l'evoluzione soprattutto di mat e rand, la battaglia finale, il finale stesso, non mi hanno fatto pentire di quei 2 libri maledetti.

Poi ovvio, ha le sue pecche, Jordan descrive troppo, le donne salvo Brigitte e tuon sono da sterminare, perrin scassa molto le palle, ma quale saga non ha tutti questi difetti?

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4
Tanto per curiosità, voi come giudicate il cambio al timone da Jordan a Sanderson?

 
Tanto per curiosità, voi come giudicate il cambio al timone da Jordan a Sanderson?
Come stile di scrittura secondo me migliore.

Per il resto è difficile dire, ha scritto 3 libri sugli appunti rimasti da Jordan, secondo me è stato già tanto giungere a conclusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
Come stile di scrittura preferisco Sanderson.Ha dato un finale dignitoso alla saga(non eccezionale nè grandioso).Sempre meglio che lasciarla incompiuta.Sempre di Sanderson ho letto La via dei re e come inizio saga è discreto.

 
I mistborn di sanderson sono fantastici pure, la via dei re devo recuperarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Peccato per la folgoluce, con 10 anni di attesa non la inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
I mistborn di sanderson sono fantastici pure, la via dei re devo recuperarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Peccato per la folgoluce, con 10 anni di attesa non la inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4
La via dei re è il primo romanzo della serie delle cronache della folgoluce.Sull'attesa hai ragione visto che a detta di Sanderson dovrebbe essere lunga ben 10 romanzi.Il secondo titolo dovrebbe uscire nella primavera 2014.

 
La via dei re è il primo romanzo della serie delle cronache della folgoluce.Sull'attesa hai ragione visto che a detta di Sanderson dovrebbe essere lunga ben 10 romanzi.Il secondo titolo dovrebbe uscire nella primavera 2014.
Ah, e qual è il romanzo stand alone?

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
Stando a Wikipedia dovrebbe intitolarsi Il conciliatore.
Ecco, è lui, mi ero scordato il titolo.

Tempo fa lessi in giro che è bello pure quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
Ragazzi scusate se insisto, ma sarei orientato a iniziare la saga di Dragonlance. Il problema è che ognuno ha un'idea diversa circa l'ordine da seguire. Girando fra vari siti mi pare di aver capito che questo sia il più attendibile.
Ciclo Principale

Le Cronache

Vol. I - I DRAGHI DEL CREPUSCOLO D'AUTUNNO (1985) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - I DRAGHI DELLA NOTTE D'INVERNO (1985) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. III - I DRAGHI DELL'ALBA DI PRIMAVERA (1985) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Le Leggende

Vol. I - IL DESTINO DEI GEMELLI (1989) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - LA GUERRA DEI GEMELLI (1989) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. III - LA SFIDA DEI GEMELLI (1989) - Margaret Weis & Tracy Hickman

La Guerra del Caos

Vol. I - LA SECONDA GENERAZIONE (1994) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - I DRAGHI DELL'ESTATE DI FUOCO (1995) - Margaret Weis & Tracy Hickman

La Quinta Era

Vol. I - L'ERA DEI DRAGONI (1996) - Jean Rabe

Vol. II - IL GIORNO DELLA GRANDE TEMPESTA (1997) - Jean Rabe

Vol. III - IL GIORNO DEL GRANDE VORTICE (1998) - Jean Rabe

La Guerra delle Anime

Vol. I - I DRAGHI DEL SOLE MORENTE (2000) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - I DRAGHI DELLA STELLA PERDUTA (2001) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. III - I DRAGHI DELLA LUNA EVANESCENTE (2002) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Il Discepolo dell'Oscurità

Vol. I - AMBRA E CENERE (2004) - Margaret Weis

Vol. II - AMBRA E FERRO (2006) - Margaret Weis

Cicli Secondari

Le Cronache Perdute

Vol. I - I DRAGHI DEGLI ABISSI DEI NANI (2006) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Le Cronache di Raistlin

Vol. I - RAISTLIN. L'ALBA DEL MALE (1998) - Margaret Weis

Vol. II - RAISTLIN. I FRATELLI IN ARMI (1999) - Margaret Weis & Don Perrin

Gli Eroi

Vol. I - LA LEGGENDA DI HUMA (1988) - Richard Knaak

Vol. II - LA LEGGENDA DELLA STORMBLADE (1988) - Nancy Varian Berberick

Vol. III - LA LEGGENDA DI WEASEL (1988) - Michael Williams

Gli Eroi II

Vol. I - LA LEGGENDA DEL MINOTAURO (1990) - Richard Knaak

Vol. II - LA LEGGENDA DI GRALLEN (1990) - Dan Parkinson

Vol. III - LA LEGGENDA DI BRITHELM (1990) - Michael Williams

I Preludi

Vol. I - LA MAGIA DI LUNITARI (1989) - Paul B. Thompson

Vol. II - LA DANNAZIONE DI KENDERMORE (1989) - Mary Kirchoff

Vol. III - IL MISTERO DI MEREKLAR (1989) - Kevin Stein

I Preludi II

Vol. I - L'ORDALIA DI RIVERWIND (1990) - Paul B. Thompson

Vol. II - L'ORDALIA DI FLINT (1990) - Douglas Niles

Vol. III - L'ORDALIA DI TANIS (1990) - Barbara Siegel

Le Cronache di Krynn

Vol. I - FILI DI SETA (1992) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. II - IL PRODE CAVALIERE (1992) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. III - LA STORIA CHE TASSLEHOFF GIURO' DI NON RACCONTARE (1992) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Vol. IV - RAISTLIN E IL CAVALIERE DI SOLAMNIA (1992) - Margaret Weis & Tracy Hickman

Cicli Paralleli

La Saga di Dhamon

Vol. I - LA CADUTA DI DHAMON (2000) - Jean Rabe

Vol. II - IL TRADIMENTO (2001) - Jean Rabe

Vol. III - IL RISCATTO DI DHAMON (2002) - Jean Rabe

Le Guerre dei Minotauri

Vol. I - LA NOTTE DI SANGUE (2003) - Richard A. Knaak

Vol. II - MARE DI SANGUE (2004) - Richard A. Knaak

Vol. III - L'IMPERO DI SANGUE (2005) - Richard A. Knaak

Io non ho intenzione (almeno per il momento) di leggere tutto. Leggerei prima le Cronache, poi le Leggende e poi le Cronache di Rastlin. Dite che va bene? Può bastare o c'è altro che sarebbe meglio leggere per dare un senso di chiusura la tutto?
La situazione è abbastanza intricata in realtà, perchè già Le Cronache hanno tre (TRE!!!) libri spin-off che creano la trilogia delle Cronache Perdute.

I due libri delle Cronahce di Raistlin parlano dell'infanzia/adolescenza dei personaggi, quindi cronologicamente vengono appena prima delle Cronache.

Le due serie dei Preludi invece parlano dei 5 anni precedenti, infatti le Cronache partono con il gruppo che si ritrova dopo 5 anni di separazione (scusate il micro spoiler, è praticamente pagina 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Gli Eroi invece sono ambientate centinaia di anni prima delle Cronache e per comprenderle appieno vanno lette DOPO, quando già si conoscono i personaggi (almeno sapere chi è Huma).

Quindi secondo me l'essenziale è leggere per prima cosa le Cronache, tutto il resto è venuto dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Jordan era molto prolisso come scrittore(non lo penso solo io ma una caterva di lettori).Resto fermamente convinto che la sua saga sarebbe potuta tranquillamente essere costituita dalla metà dei libri di cui è composta(14).Martin come scrittore lo reputo due spanne sopra Robert Jordan.
Questo è vero, era molto prolisso e secondo me ogni libro potrebbe tranquillamente avere 100 pagine in meno, però adoro il suo stile, ogni parola per quanto possa sembrare superflua è un altro mattone che costruisce il suo mondo.

Ma il bello è che il 10 riprende a far succedere roba ( e tornare ad alto livello) da metà di 1 pagina di metà libro, così all'improvviso. Ci sono rimasto con una faccia allucinata.
Comunque sì, il motivo è ovviamente quello che hai detto.

Diciamo che io dó il mio alto giudizio alla saga perché quei libri finali, l'evoluzione soprattutto di mat e rand, la battaglia finale, il finale stesso, non mi hanno fatto pentire di quei 2 libri maledetti.

Poi ovvio, ha le sue pecche, Jordan descrive troppo, le donne salvo Brigitte e tuon sono da sterminare, perrin scassa molto le palle, ma quale saga non ha tutti questi difetti?

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4
Non dire così che oggi comincio il 9 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
La situazione è abbastanza intricata in realtà, perchè già Le Cronache hanno tre (TRE!!!) libri spin-off che creano la trilogia delle Cronache Perdute.I due libri delle Cronahce di Raistlin parlano dell'infanzia/adolescenza dei personaggi, quindi cronologicamente vengono appena prima delle Cronache.

Le due serie dei Preludi invece parlano dei 5 anni precedenti, infatti le Cronache partono con il gruppo che si ritrova dopo 5 anni di separazione (scusate il micro spoiler, è praticamente pagina 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Gli Eroi invece sono ambientate centinaia di anni prima delle Cronache e per comprenderle appieno vanno lette DOPO, quando già si conoscono i personaggi (almeno sapere chi è Huma).

Quindi secondo me l'essenziale è leggere per prima cosa le Cronache, tutto il resto è venuto dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma tu dopo le Cronache cosa consiglieresti di leggere?

 
Ma tu dopo le Cronache cosa consiglieresti di leggere?
Le Leggende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ti direi anche le Cronache Perdute, ma le Leggende sono decisamente più belle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Le Leggende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTi direi anche le Cronache Perdute, ma le Leggende sono decisamente più belle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie! E eventualmente le Cronache di Raistlin?

 
Le Cronache di Raistlin io le leggerei dopo le Leggende.
Senti un po', visto che conosci Dragonlance, mi sai dire qualcosa su Raislin Majere? So che è l'anti-eroe della serie, ma che rapporti con gli altri personaggi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top