Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
forse dovremmo smetterla di accumulare libri :rickds:
Forse hai ragione...

O forse no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif


Però per i Malazan ho notato che l'ottavo libro lo hanno tradotto solo l'anno scorso, quindi credo che continueranno... :morristend:
Tra l'altro hanno pubblicato solo la prima metà del libro... C'è ancora speranza!

 
Forse hai ragione...
O forse no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Tra l'altro hanno pubblicato solo la prima metà del libro... C'è ancora speranza!
siamo noi che facciamo campare le case editrici :rickds:

come dico sempre in questi casi,speriamo perchè sarebbe davvero vergognoso!

Qualcuno chiese ad Armenia se avrebbero mai fatto una ristampa dei primi volumi la risposta fu: "Alcuni capitoli della saga sono pubblicati in volume unico. Altri non lo sono per motivi tecnici, ma non è escluso che i prossimi non possano esserlo. Per quanto riguarda la ristampa dei capitoli già pubblicati, se in futuro usciranno in formato economico Pocket verranno accorpati."

quanto odio la divisione dei volumi :bah!: (qualcuno ha detto Martin e Mondadori?XD)

Edit: Riguardo alla seconda parte dell'ottavo libro e Forgotten realms vi posto un messaggio della casa editrice sulla sua pagina fb a fine novembre:

"Il discorso riguarda due saghe: la saga di Forgotten Realms e La caduta di Malazan.

 


Per quanto riguarda la prima ho già avuto modo di chiarire che il problema NON dipende da noi, ma da motivi puramente contrattuali dipendenti dalla casa detentrice dei diritti.


 


Parlando della seconda, La caduta di Malazan, non vi sono problemi contrattuali e il volume doveva effettivamente uscire a fine mese, ma come avete avuto modo di notare non è uscito.


 


La nostra volontà è ovviamente quella di pubblicare il libro, in quanto casa editrice che del Fantasy ha fatto la propria identità. Ovviamente non abbiamo alcun interesse a ritardare la pubblicazione, ma varie vicende interne e il momento non proprio roseo dell'editoria italiana, e soprattutto del Fantasy, hanno fatto si che si è deciso di posticipare la pubblicazione."


ad oggi ancora non ci sono novità però!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un consiglio su che serie leggere ora.

Cosa ho letto e mio giudizio, così da capire che genere mi piace:

- lotr, molto carino

- drizzt Do urden, carino ma troppo adolescenziale

- lungavista, proprio no

- primo libro di shannara, no

- ruota del tempo, bellissimo

- mistborn, capolavoro

- Scuotivento, ottimo per ridere un pó

Vorrei solo saghe concluse, e in ita, altrimenti sarei andato su malazan. Esiste qualcosa?

Thanks!

Inviato dal mio nexus 7 tramite tapatalk 4

 
Ultima modifica da un moderatore:
sto leggendo il terzo libro della saga di terramare, mi sembra quasi che l'autrice racconti in due righe gli avvenimenti più interessanti e perda due ore con i fatti banali, peccato poteva essere bellissimo, invece è solo bello

 
Un consiglio su che serie leggere ora.Cosa ho letto e mio giudizio, così da capire che genere mi piace:

- lotr, molto carino

- drizzt Do urden, carino ma troppo adolescenziale

- lungavista, proprio no

- primo libro di shannara, no

- ruota del tempo, bellissimo

- mistborn, capolavoro

- Scuotivento, ottimo per ridere un pó

Vorrei solo saghe concluse, e in ita, altrimenti sarei andato su malazan. Esiste qualcosa?

Thanks!

Inviato dal mio nexus 7 tramite tapatalk 4
quelle che mi vengono in mente non sono concluse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

visto che se ne parlava poco fa che ne dici della trilogia della Prima Legge di Abercrombie?questi sono i titoli:

- Il richiamo delle spade

- Non prima che siano impiccati

- L'ultima ragione dei re

sto leggendo il terzo libro della saga di terramare, mi sembra quasi che l'autrice racconti in due righe gli avvenimenti più interessanti e perda due ore con i fatti banali, peccato poteva essere bellissimo, invece è solo bello
Lo stile di Ursula K. Le Guin è particolare e va molto a gusti,c'è chi ne è entusiasta e chi non lo digerisce..personalmente lo apprezzo molto,è una lettura lenta a cui va dedicata la giusta attenzione!

 
quelle che mi vengono in mente non sono concluse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifvisto che se ne parlava poco fa che ne dici della trilogia della Prima Legge di Abercrombie?questi sono i titoli:

- Il richiamo delle spade

- Non prima che siano impiccati

- L'ultima ragione dei re
A parte il costo folle dei primi 2 (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), il terzo non mi risulta disponibile neanche su amazon :fermosi:

 
L'ultimo lo puoi prenotare,verrà pubblicato quest'anno e non dovrebbe mancare molto!

come costo non mi sembra folle visto che è rilegato XD scandolosi sono magari i prezzi che mette Fanucci (25/30 euro per una brossura) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'ultimo lo puoi prenotare,verrà pubblicato quest'anno e non dovrebbe mancare molto!come costo non mi sembra folle visto che è rilegato XD scandolosi sono magari i prezzi che mette Fanucci (25/30 euro per una brossura) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, appena notato che sono anche 700 pagine a libro.

Ho letto in rete che viene presentato non so dove in italia il 2 marzo, quindi immagino manchi poco.

E dalla trama letta in giro pare fico.

Lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie!

 
No, appena notato che sono anche 700 pagine a libro.Ho letto in rete che viene presentato non so dove in italia il 2 marzo, quindi immagino manchi poco.

E dalla trama letta in giro pare fico.

Lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie!
sarà a Messina!esatto,non penso che faranno aspettare molto per la pubblicazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

di niente!:cat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, appena notato che sono anche 700 pagine a libro.Ho letto in rete che viene presentato non so dove in italia il 2 marzo, quindi immagino manchi poco.

E dalla trama letta in giro pare fico.

Lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie!
Guarda, ho finito il terzo ed ultimo libro mezz'ora fa, sicuramente è un lavoro di qualità.

Però sento il dovere di specificare che è una narrazione piuttosto cupa e cinica (anche se lo humor nero abbonda), da quel punto di vista non so quanto c'azzecchi con le altre opere da te citate, che però conosco solo di fama.

Se comunque fa per te, bene, non posso non consigliarlo.

 
Guarda, ho finito il terzo ed ultimo libro mezz'ora fa, sicuramente è un lavoro di qualità.Però sento il dovere di specificare che è una narrazione piuttosto cupa e cinica (anche se lo humor nero abbonda), da quel punto di vista non so quanto c'azzecchi con le altre opere da te citate, che però conosco solo di fama.

Se comunque fa per te, bene, non posso non consigliarlo.
Presi i primi 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

È stato proprio il leggere che è roba cupa che mi ha incuriosito, investigo un nuovo genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
siamo noi che facciamo campare le case editrici :rickds:
come dico sempre in questi casi,speriamo perchè sarebbe davvero vergognoso!

Qualcuno chiese ad Armenia se avrebbero mai fatto una ristampa dei primi volumi la risposta fu: "Alcuni capitoli della saga sono pubblicati in volume unico. Altri non lo sono per motivi tecnici, ma non è escluso che i prossimi non possano esserlo. Per quanto riguarda la ristampa dei capitoli già pubblicati, se in futuro usciranno in formato economico Pocket verranno accorpati."

quanto odio la divisione dei volumi :bah!: (qualcuno ha detto Martin e Mondadori?XD)

Edit: Riguardo alla seconda parte dell'ottavo libro e Forgotten realms vi posto un messaggio della casa editrice sulla sua pagina fb a fine novembre:

"Il discorso riguarda due saghe: la saga di Forgotten Realms e La caduta di Malazan.

 


Per quanto riguarda la prima ho già avuto modo di chiarire che il problema NON dipende da noi, ma da motivi puramente contrattuali dipendenti dalla casa detentrice dei diritti.


 


Parlando della seconda, La caduta di Malazan, non vi sono problemi contrattuali e il volume doveva effettivamente uscire a fine mese, ma come avete avuto modo di notare non è uscito.


 


La nostra volontà è ovviamente quella di pubblicare il libro, in quanto casa editrice che del Fantasy ha fatto la propria identità. Ovviamente non abbiamo alcun interesse a ritardare la pubblicazione, ma varie vicende interne e il momento non proprio roseo dell'editoria italiana, e soprattutto del Fantasy, hanno fatto si che si è deciso di posticipare la pubblicazione."


ad oggi ancora non ci sono novità però!
Scondo me Armenia sta fallendo... Pagina facebook inesitente e il loro sito è bloccato da mesi... mah... Per i libri dei Forgotten sapevo già che era un problema di diritti, in pratica la Hasbro ha fatto fare un indagine a una società esterna ed è risultato che l'Italia è peggio del terzo mondo per la letteratura fantasy e quindi hanno bellamente ritirato i diritti concessi... :bah!:

Speriamo che riescano a concludere la serie di Malazan, un mio collega l'aveva cominciata tempo fa e me ne ha sempre parlato bene...

Un consiglio su che serie leggere ora.Cosa ho letto e mio giudizio, così da capire che genere mi piace:

- lotr, molto carino

- drizzt Do urden, carino ma troppo adolescenziale

- lungavista, proprio no

- primo libro di shannara, no

- ruota del tempo, bellissimo

- mistborn, capolavoro

- Scuotivento, ottimo per ridere un pó

Vorrei solo saghe concluse, e in ita, altrimenti sarei andato su malazan. Esiste qualcosa?

Thanks!

Inviato dal mio nexus 7 tramite tapatalk 4
Arrivo anche io (in ritardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). In prima pagina trovi alcune opere per ogni genere di fantasy e il dettaglio di alcuni cicli più famosi.

Come al solito, io consiglio le prime due trilogie di Dragonlance (Le Cronache e Le Leggende).

sto leggendo il terzo libro della saga di terramare, mi sembra quasi che l'autrice racconti in due righe gli avvenimenti più interessanti e perda due ore con i fatti banali, peccato poteva essere bellissimo, invece è solo bello
A me è piaciuto molto lo stile narrativo della Le Guin, non avevo mai letto niente del genere!

 
Scondo me Armenia sta fallendo... Pagina facebook inesitente e il loro sito è bloccato da mesi... mah... Per i libri dei Forgotten sapevo già che era un problema di diritti, in pratica la Hasbro ha fatto fare un indagine a una società esterna ed è risultato che l'Italia è peggio del terzo mondo per la letteratura fantasy e quindi hanno bellamente ritirato i diritti concessi... :bah!:
Speriamo che riescano a concludere la serie di Malazan, un mio collega l'aveva cominciata tempo fa e me ne ha sempre parlato bene...
Anche secondo me sta fallendo..mah vediamo un po' che succede! c'è da dire che visto il lavoro non proprio eccelso che hanno svolto (traduzione non ottima,divisione dei volumi,poca serietà riguardo la pubblicazione) mi passa la voglia di leggerlo in italiano!:bah!:

 
Finalmente ho finito il primo libro della saga del sole nero della Friedman. Ci ho messo un bel po per motivi di tempo e credo che aspetterò un po per leggere il secondo. Al primo libro, il cavaliere del sole nero, darò un tre stelle su anobii, perché ci sono delle cose che mi hanno fatto storcere il naso, protagonista in primis, per non parlare dei personaggi di contorno, per niente, o quasi per niente, caratterizzati; solo un personaggio l'ho trovato stupendo. Farò la recensione nei prossimi giorni e la posterò.

La saga comunque potrebbe rivelarsi interessante dal secondo libro, o almeno in giro ho letto che migliora. Speriamo. Le premesse, in effetti, non sono malvagie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finalmente ho finito il primo libro della saga del sole nero della Friedman. Ci ho messo un bel po per motivi di tempo e credo che aspetterò un po per leggere il secondo. Al primo libro, il cavaliere del sole nero, darò un tre stelle su anobii, perché ci sono delle cose che mi hanno fatto storcere il naso, protagonista in primis, per non parlare dei personaggi di contorno, per niente, o quasi per niente, caratterizzati; solo un personaggio l'ho trovato stupendo. Farò la recensione nei prossimi giorni e la posterò. La saga comunque potrebbe rivelarsi interessante dal secondo libro, o almeno in giro ho letto che migliora. Speriamo. Le premesse, in effetti, non sono malvagie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
diciamo che ci mette un po' ad ingranare allora!

aspetto la recensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io ho finito l'undicesimo della Ruota del Tempo, l'ultimo scritto interamente da Jordan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Non nascondo che ho un po' di timore nel leggere gli ultimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ragazzi, ho chiesto anche sul topic dei consigli, avrei voglia di iniziare una saga fantasy, giusto per variare un po' le mie letture. Da un lato mi ispirano quelle ambientate in epoca contemporanea, come la sedicesima luna, ma questi testi mi terrorizzano, non vorrei che fossero banali, dall'altro lato mi attira molto Le cronache del ghiaccio e del fuoco.

Che mi dite?

 
Ragazzi, ho chiesto anche sul topic dei consigli, avrei voglia di iniziare una saga fantasy, giusto per variare un po' le mie letture. Da un lato mi ispirano quelle ambientate in epoca contemporanea, come la sedicesima luna, ma questi testi mi terrorizzano, non vorrei che fossero banali, dall'altro lato mi attira molto Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Che mi dite?
La sedicesima luna non l'ho letto..non sono una grande amante di quella tipologia di fantasy!quindi mi viene da consigliarti le cronache del ghiaccio e del fuoco (si sono di parte,adoro sta saga XD)!

 
Ragazzi, ho chiesto anche sul topic dei consigli, avrei voglia di iniziare una saga fantasy, giusto per variare un po' le mie letture. Da un lato mi ispirano quelle ambientate in epoca contemporanea, come la sedicesima luna, ma questi testi mi terrorizzano, non vorrei che fossero banali, dall'altro lato mi attira molto Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Che mi dite?
Non sono esperto di urban fantasy, però prova con la saga di Shadowhunters, è quella più in voga del momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io ho finito l'undicesimo della Ruota del Tempo, l'ultimo scritto interamente da Jordan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Non nascondo che ho un po' di timore nel leggere gli ultimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Sono forse i migliori insieme al libro 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top