Ti capisco benissimo sulla parte del "poco tempo per leggere". Invece io adoro i libroni e le serie lunghe (purché concluse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). A questo punto ti sconsiglio la Ruota del Tempo perché è veramente lunga e fino alla fine non chiude nulla. Sto finendo le idee //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngGrazie. La ruota del tempo mi ha sempre ispirato, ma non l'ho mai cominciata. Adoro le saghe lunghe, ma in questo periodo, mancando di tempo per leggere (per motivi di studio), nonostante ne abbia voglia, ho paura a cominciarla. Le trame in corso mi mettono l'ansia, fino all'epilogo. Ho il bisogno compulsivo di arrivare al termine il prima possibile. Il che potrebbe far sì che venga assorbito del tutto, occupando totalmente il mio tempo libero, senza tuttavia ottenere, per un bel po' di tempo ancora, il completo appagamento, che, nel mio caso, purtroppo, deriverebbe soltanto dall'essere a conoscenza di tutti gli aspetti e dei segreti della storia. Ahimè, sono un demente, non riesco a godermi il viaggio, soltanto all'arrivo sono pienamente soddisfatto. Per questo, volevo dedicarmi a qualcosa di breve. Ma, escludendo le opere di heitz (non sono un grande fan dei nani, quindi, avendo come obiettivo principale l'immedesimazione, tenderei ad evitarle, per ora), ho letto tutto quanto consigliato. Mi rimangono, per lo più, robe lunghe. Forse, è ora di recuperarle.
Ah, in op è citato La guerra degli elfi, di Brennan. Merita, secondo voi?
Edit: come non detto. La trama del ciclo di brennan non mi sconfiffera per nulla. Non apprezzo l'idea dei "due mondi paralleli".
Il ciclo sugli elfi, di Hennen Bernhard, merita?
Terramare l'hai già letto? O la saga dei Drenai di Gemmell?