Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
vokyal, sulle storie di drizzt suppongo ancora nessuno ha avuto il coraggio di ristampare come si deve giusto...? detto questo, io ho la trilogia della guerra degli antichi di warcraft, molto bella e divertente, ma è legata agli altri libi o è per fatti suoi che tu sppia?

 
vokyal, sulle storie di drizzt suppongo ancora nessuno ha avuto il coraggio di ristampare come si deve giusto...? detto questo, io ho la trilogia della guerra degli antichi di warcraft, molto bella e divertente, ma è legata agli altri libi o è per fatti suoi che tu sppia?
Per ora la Nuova Armenia non ha dato notizie in merito... Non so nemmeno com'è messa con i diritti di pubblicazione che tempo fa furono revocati dalla Hasbro. :tragic:

La Guerra degli Antichi è autoconcludente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif che io sappia sono gli unici libri basati su Warcraft 3, tutti gli altri su World of Warcraft.

 
Ho terminato poco fa la lettura de I draghi del crepuscolo d'autunno e quindi posso esprimere un commento a caldo

che dire,personalmente ho trovato praticamente tutto ciò che vorrei trovare in un opera fantasy,c'è la magia,ci sono i duelli,ci sono creature fantastiche,c'è il concetto e l'esperienza di viaggio e crescita dei personaggi,insomma,tutti i capisaldi del genere,è il primo libro degli ultimi che ho letto che mi ha catturato così,soprattutto nelle prime pagine. Inoltre ci sono,come dissi tempo fa,ottimi personaggi che pur essendo tipici del genere,son caratterizzati con peculiarità proprie che li rendono in un certo senso "unici". L'unica cosa che mi ha fatto storcere un po il naso è "l'immortalità" della compagnia,nel senso,qualunque cosa accada,la scampano sempre,senza perdere pezzi per strada,anche quando sembra l'unica opzione possibile,ad esempio

Quando Riverwind viene colpito dal soffio di Onyx,rimane in sostanza un cumulo di viscere esposte e polvere e Goldmoon lo salva. quando Goldmoon stessa sconfigge Onyx,il drago nero, con il proprio bastone che va in pezzi,ci viene detto che in sostanza arde viva,assieme al drago stesso. Mi immaginavo la sua fine,ed invece ricompare vive e vegeta più forte di prima,senza bastone,ma con la gemma di mishakal e divenendo sua sacerdotessa,con poteri taumaturgici sembra illimitati. L'unico che ci lascia le penne,è giusto dirlo :rickds: ,è solo Fizban,lo strambo mago,ma son quasi convinto di rivederlo nel prossimo romanzo. L'unico che muore davvero,forse, è solo Verminaard,signore die draghi....cioè ok,ci può stare,ma uno dei compagni poteva starci che ci rimanesse,alla fine non sono a spasso,ma sono contro un'armata di draconici e draghi. Lo stesso Berem ci viene detto morto sotto tonnellate di pietra e poi se lo beccano a mangiare al matrimonio dei due,a fine romanzo
 
Per ora la Nuova Armenia non ha dato notizie in merito... Non so nemmeno com'è messa con i diritti di pubblicazione che tempo fa furono revocati dalla Hasbro. :tragic:
La Guerra degli Antichi è autoconcludente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif che io sappia sono gli unici libri basati su Warcraft 3, tutti gli altri su World of Warcraft.
piano pian mi recuperero tutto drizzt lo stesso... per warcraft ok... cos altro posso leggere di D&Desco valido come queste cose...?? dragonlance c'era una bella saga che non mi ricordo.. warhammer la saga di gotrek e felix che pero mondadori si e fermata al 4 libro di tradurre uff...

 
Ho terminato poco fa la lettura de I draghi del crepuscolo d'autunno e quindi posso esprimere un commento a caldo
che dire,personalmente ho trovato praticamente tutto ciò che vorrei trovare in un opera fantasy,c'è la magia,ci sono i duelli,ci sono creature fantastiche,c'è il concetto e l'esperienza di viaggio e crescita dei personaggi,insomma,tutti i capisaldi del genere,è il primo libro degli ultimi che ho letto che mi ha catturato così,soprattutto nelle prime pagine. Inoltre ci sono,come dissi tempo fa,ottimi personaggi che pur essendo tipici del genere,son caratterizzati con peculiarità proprie che li rendono in un certo senso "unici". L'unica cosa che mi ha fatto storcere un po il naso è "l'immortalità" della compagnia,nel senso,qualunque cosa accada,la scampano sempre,senza perdere pezzi per strada,anche quando sembra l'unica opzione possibile,ad esempio

Quando Riverwind viene colpito dal soffio di Onyx,rimane in sostanza un cumulo di viscere esposte e polvere e Goldmoon lo salva. quando Goldmoon stessa sconfigge Onyx,il drago nero, con il proprio bastone che va in pezzi,ci viene detto che in sostanza arde viva,assieme al drago stesso. Mi immaginavo la sua fine,ed invece ricompare vive e vegeta più forte di prima,senza bastone,ma con la gemma di mishakal e divenendo sua sacerdotessa,con poteri taumaturgici sembra illimitati. L'unico che ci lascia le penne,è giusto dirlo :rickds: ,è solo Fizban,lo strambo mago,ma son quasi convinto di rivederlo nel prossimo romanzo. L'unico che muore davvero,forse, è solo Verminaard,signore die draghi....cioè ok,ci può stare,ma uno dei compagni poteva starci che ci rimanesse,alla fine non sono a spasso,ma sono contro un'armata di draconici e draghi. Lo stesso Berem ci viene detto morto sotto tonnellate di pietra e poi se lo beccano a mangiare al matrimonio dei due,a fine romanzo
Non vorrei spoilerare troppo, ma tranquillo che qualcuno che ci lascia le penne c'è. Tra l'altro in una scena tristissima che mi è sempre rimasta impressa.

 
mah,per il genere fantasy Tolkien sicuramente è uno dei capisaldi,quindi concordo,lo hobbit può essere un valido inizio. sicuramente qualcuno ti consiglierà,giustamente,la trilogia de "il signore degli anelli" anche se personalmente l'ho reputata una trilogia ostica da leggere e,so di attirarmi le ire di molti :rickds: ,non son riuscito a terminarla. troppo prolissa per i miei gusti.

 
mah,per il genere fantasy Tolkien sicuramente è uno dei capisaldi,quindi concordo,lo hobbit può essere un valido inizio. sicuramente qualcuno ti consiglierà,giustamente,la trilogia de "il signore degli anelli" anche se personalmente l'ho reputata una trilogia ostica da leggere e,so di attirarmi le ire di molti :rickds: ,non son riuscito a terminarla. troppo prolissa per i miei gusti.
Anche secondo me, per quanto lo reputi un capolavoro assoluto, non è lo starting point più indicato .

 
mah,per il genere fantasy Tolkien sicuramente è uno dei capisaldi,quindi concordo,lo hobbit può essere un valido inizio. sicuramente qualcuno ti consiglierà,giustamente,la trilogia de "il signore degli anelli" anche se personalmente l'ho reputata una trilogia ostica da leggere e,so di attirarmi le ire di molti :rickds: ,non son riuscito a terminarla. troppo prolissa per i miei gusti.
Non sei l'unico, anch'io, oltre all'importanza storica, vi riconosco pochi altri meriti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Parlando d'altro, ultimi acquisti:

xyjsVor.jpg


Trovati in una libreria indipendente (fuck le grandi catene), al 50% di sconto. Ottimo affare, penso, compro, e poi scopro che su Amazon non solo sono disponibili, ma addirittura sono scontati del 55%. E io che pensavo di aver trovato una semi-rarità e pure ad un prezzo imbattibile. Comunque mi accontento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
4? Non erano 5?
Sì, ma per quanto sia un seguito Urth of the New Sun non è strettamente legato a quei quattro come questi lo sono tra di loro. Non a caso all'epoca è uscito diverso tempo dopo gli altri.

Comunque, per completezza ho provveduto a ordinarlo da Amazon, visto che come detto è pure in offerta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non sei l'unico, anch'io, oltre all'importanza storica, vi riconosco pochi altri meriti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Parlando d'altro, ultimi acquisti:

xyjsVor.jpg


Trovati in una libreria indipendente (fuck le grandi catene), al 50% di sconto. Ottimo affare, penso, compro, e poi scopro che su Amazon non solo sono disponibili, ma addirittura sono scontati del 55%. E io che pensavo di aver trovato una semi-rarità e pure ad un prezzo imbattibile. Comunque mi accontento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Che libri sono?

- - - Aggiornato - - -

Non mi sono mai avvicinato al filone fantasy...con cosa mi consigliate di iniziare? :morris82:
Io consiglierei la saga DragonLance, non l'ho mai letta, ma ne parlano tutti benissimo, e poi non è molto complicata.

Ho letto informazioni sui personaggi e la storia e mi è sembrato molto interessante.

 
Non sei l'unico, anch'io, oltre all'importanza storica, vi riconosco pochi altri meriti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Parlando d'altro, ultimi acquisti:

xyjsVor.jpg


Trovati in una libreria indipendente (fuck le grandi catene), al 50% di sconto. Ottimo affare, penso, compro, e poi scopro che su Amazon non solo sono disponibili, ma addirittura sono scontati del 55%. E io che pensavo di aver trovato una semi-rarità e pure ad un prezzo imbattibile. Comunque mi accontento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Presi subito a quel prezzo, grazie mille *-*

 
Che libri sono?
Misto fantastico/fantascienza, me ne sono interessato dopo che qualche tempo fa in un altro forum ho visto molta gente consigliarli. A quanto pare sono scritti molto molto bene (vedremo se ciò si manterrà in fase di traduzione) e sono tutt'altro che banali, quasi filosofici.

 
Misto fantastico/fantascienza, me ne sono interessato dopo che qualche tempo fa in un altro forum ho visto molta gente consigliarli. A quanto pare sono scritti molto molto bene (vedremo se ciò si manterrà in fase di traduzione) e sono tutt'altro che banali, quasi filosofici.
Ho sempre letto opinioni e commenti veramente differenti tra loro proprio a causa dello stile dell'autore, c'è chi lo odia e chi lo ama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sicuramente qualcuno ti consiglierà,giustamente,la trilogia de "il signore degli anelli" anche se personalmente l'ho reputata una trilogia ostica da leggere e,so di attirarmi le ire di molti :rickds: ,non son riuscito a terminarla. troppo prolissa per i miei gusti.

Non sei l'unico, anch'io, oltre all'importanza storica, vi riconosco pochi altri meriti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche per oggi basta internet :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top