Per l'ennesima volta ho provato a fare una partita usandolo giusto come riempitivo in attesa di qualcosa di serio e cercando di riportare alla mente quel bellissimo gioco che è Far Cry 3.
Altro fallimento. Apparentemente sono estremamente similari. Apparentemente Far Cry 4 è un Far Cry 3 con una storia peggiore, personaggi peggiori e un antagonista peggiore, con qualcosina in più che puoi fare ma parecchio meno fascino (l'idea del tatau era notevole).
Ma giocandoci per diverse ore, se si conosce il 3, ci si accorge di un problema peggiore.
Far Cry 4 è una merd@. E' da quando l'ho comprato che in una maniera o nell'altra cerco di salvarlo (sempre memore del 3). Lo prendo, lo lascio, lo riprendo, non ho più memoria di quante possibilità gli ho dato.
E' solo fumo negli occhi.
Fumo che nasconde una semplice verità. Il gioco è interamente rotto. E' rotta l'IA (in particolare degli animali), sono rotte le dinamiche di respawn, è rotto il sistema delle quest (in particolare non c'è soluzione di continuità alcuna tra queste fisse e random).
Non c'è un "ritmo" in questo gioco che scandisce gli eventi. Capitano così, alla rinfusa, contemporanemante, sovrascrivendosì l'un con l'altro.
Sembra di giocare ad un becero spara-spara stile Doom.
Gli approcci stealth falliscono la maggior parte delle volte non perchè vieni scoperto (quasi mai accaduto), ma perchè ci sono stormi di aquile che ti piovono addosso, eserciti di cani del caxxo, tassi che sembrano dei cacciatorpedinieri, orsi rinoceronti stile carroarmato, nugoli di mosche travestite da leopardi etc etc ...
... e qualche soldato sparuto. In genere tutto più o meno contemporanemante.
Non c'è necessità di essere menti eccelse per rimanere basiti come degli allocchi davanti allo schermo. Della serie 'ma sta succedendo veramente ?'. Una densità di bestie feroci per metro quadrato che non ha riscontro alcuno non solo nella verità, ma persino nella verosimiglianza.
Il becco di un'aquila nera (che a questo punto sono costretto a concludere che discendano dagli pterodattili) fa più danno di un fucile a canne mozze.
Lo spawning degli eventi è un altro lodevole aspetto di una programmazione fatto col chulo (l'importante è che fosse bello da vedere, il resto lo scopri dopo, Ubisoft-style). Mentre sei impegnato in un evento, te ne capitano altri 4 o 5 insieme. Cerchi di ignorarli.
E ti capita la sfiga di passare vicino ad un'area con una missione. Che parte senza che te abbia la benchè minima intenzione di intraprenderla perchè stai per consegnare un carico che hai guadagnato difendendolo da una baraonda di animali e guardie. Missione fallita. Il gioco idiota si ravvia. L'evento va a farsi fotterè indipendemente dal tempo che ci avevi messo. E tu ricominci a 10 km di distanza. Immagino che il modo più sensato di giocare sia quello di catapultarsi da una parte all'altra della mappa facendo quelle quattro missioni in croce della trama e poi lo scaffali.
Il morale della favola ? Visto che tolta Shangri-La (che non ho comunque visitato perchè mi è venuta l'orticaria prima, l'ho solo vista sul tubo), non è che ci siano idee nuove rispetto al 3, ci hanno buttato dentro più roba possibile. Così. Alla rinfusa.
Buona la realizzazione puramente tecnica. Mediocre il resto. Più di 6 è non credibile come votazione.
Disinstallato e buttato.
PS: Credevo che questo fosse solo l'anno del mio ultimo Assassin's Creed. Invece è pure quello del mio ultimo Far Cry.