PS4/PS5 Far Cry 6

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si anche a me non pare proprio abbiano parlato di editor, ma solo di scelta del sesso (come in Valhalla, per esempio)
 
Sì è vero, c'è il Gender Selector ma non un Editor vero e proprio.

Il Protagonista Femminile è chiaramente centrale nel marketing per ovvie ragioni.
 
Infatti non ci gioco più :azz:
Gli ho dato una possibilità fino a New Dawn, infatti. Questo m'interessava per Giancarlo Esposito, più che altro.
Giuro che non sto capendo scusami :asd:
Hai detto che la serie non ti ha MAI attirato, eppure dici di averli giocati (tutti?) fino a New Dawn, perché farlo se non ti attirava?
 
Giuro che non sto capendo scusami :asd:
Hai detto che la serie non ti ha MAI attirato, eppure dici di averli giocati (tutti?) fino a New Dawn, perché farlo se non ti attirava?
Forse voleva essere sicuro che gli facesse schifo, in tal caso darei una possibilità anche al 6 :sisi:
 
Forse voleva essere sicuro che gli facesse schifo, in tal caso darei una possibilità anche al 6 :sisi:
Ma lui ha parlato di serie che non lo ha mai attirato che però ha giocato, questo non mi tornava (perché giocare una serie se non ti attira?)
 
Ma lui ha parlato di serie che non lo ha mai attirato che però ha giocato, questo non mi tornava (perché giocare una serie se non ti attira?)
Stavo scherzando, sinceramente me lo chiedo anch'io :sisi:

Se la serie non mi interessa ne gioco uno, mica tutti..
 
Il Narrative director:
"La nostra storia è politica. Una storia che parla di una rivoluzione moderna deve esserlo. In Far Cry 6 si discute delle condizioni che hanno portato all'ascesa del fascismo in una nazione, del prezzo dell'imperialismo, dello schiavismo, del bisogno di elezioni libere e giuste, dei diritti delle persone LGBTQ+ e altro ancora nel contesto di Yara, un'isola fittizia dei Caraibi."

"Il mio obiettivo era quello di mettere in condizione il nostro team di non aver paura di raccontare questa storia, e abbiamo lavorato in maniera incredibilmente dura per riuscirci nel corso degli ultimi cinque anni. Abbiamo anche provato a essere molto cauti circa le nostre ispirazioni, che includono Cuba ma anche altri paesi intorno al mondo che hanno sperimentato rivoluzioni politiche nella loro storia."

"Il nostro approccio ha portato a cercare autori e collaboratori per il team che potessero parlare personalmente della storia e delle culture delle regioni a cui ci siamo ispirati. Abbiamo inoltre lavorato con esperti e consulenti per esaminare la trama del gioco più e più volte nel corso dello sviluppo, così da essere sicuri che venisse raccontata con la giusta sensibilità. Non sta a me dire se ci siamo riusciti, ma posso assicurarvi che ci abbiamo provato."

"Le conversazioni e le ricerche fatte dal punto di vista delle persone che hanno preso parte a delle rivoluzioni alla fine degli anni '50, all'inizio degli anni '60 e oltre vengono riflesse in maniera chiara nella nostra storia e nei nostri personaggi. Tuttavia se qualcuno è alla ricerca di una sorta di messaggio semplificato circa l'attuale clima politico di Cuba, non lo troverà."

"Vengo da una famiglia che ha sopportato le conseguenze di una rivoluzione, ho discusso di rivoluzione a cena durante tutta la mia vita. Posso parlare solo per me stesso, ma si tratta di un argomento complesso, che non dovrebbe mai essere ridotto a una citazione."

"Ciò che i giocatori troveranno in Far Cry 6 è una storia che cerca di catturare, attraverso una serie di punti di vista, le sfaccettature politiche di una rivoluzione moderna nell'ambito di un contesto fittizio. Abbiamo provato a raccontare una vicenda piena di azione, avventura e cuore, ma che al contempo non teme di porre le domande più difficili."

"Far Cry è un brand che racchiude nel proprio DNA temi maturi e complessi, bilanciati però da elementi di leggerezza e umorismo. Gli uni non esistono senza gli altri, e abbiamo tentato di raggiungere questo equilibrio con cautela. La mia unica speranza è che venga concesso a questa storia di parlare per sé prima di formare opinioni sulle sue riflessioni politiche."
 
Si anche a me non pare proprio abbiano parlato di editor, ma solo di scelta del sesso (come in Valhalla, per esempio)
Un po' meno pure di Valhalla in cui ad esempio si possono cambiare tatuaggi, pettinature ecc.

Penso sia limitato tutto proprio alla sola scelta del sesso del protagonista
 
Un po' meno pure di Valhalla in cui ad esempio si possono cambiare tatuaggi, pettinature ecc.

Penso sia limitato tutto proprio alla sola scelta del sesso del protagonista
Ho notato un certo movimento muscolare facciale sul volto della protagonista femminile durante i filmati dei trailer nuovi, quindi potrebbero averci fatto un motion face cambiando però il viso (non assomiglia all'attrice) quindi forse permettere modifiche al volto avrebbe incasinato le cose nei filmati (che sta volta si vedono da fuori) e hanno evitato di spenderci del tempo.
 
Un po' meno pure di Valhalla in cui ad esempio si possono cambiare tatuaggi, pettinature ecc.

Penso sia limitato tutto proprio alla sola scelta del sesso del protagonista
Si, vero. Sinceramente per me è meglio così, preferisco un personaggio definito ad uno completamente personalizzabile :sisi:

Anzi, dato che mi par di capire che puntano sul personaggio femminile (come anche con Valhalla ad esempio) avessero tenuto solo quello non sarebbe stato male
 
Giuro che non sto capendo scusami :asd:
Hai detto che la serie non ti ha MAI attirato, eppure dici di averli giocati (tutti?) fino a New Dawn, perché farlo se non ti attirava?
Certo che per capire, oh :asd:
La serie non mi ha mai ensusiasmato, sin dall'annuncio del primo. Ciononostante gli ho dato qualche possibilità, capito dopo capitolo. E mi sono reso conto che questa serie non cambierà mai, sarà sempre la solita solfa.
Post automatically merged:

Forse voleva essere sicuro che gli facesse schifo, in tal caso darei una possibilità anche al 6 :sisi:
Esattamente. Ma niente, mi fa schifo e basta. È l'unica saga UBI che proprio non digerisco
 
pare sarà giocabile quasi tutto in terza persona
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top