PS4 Far Cry Primal

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
bene bene :kappe: proverò anche io! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Sicuramente ti troverai benissimo...in ogni caso puoi sempre richiamare la bestia che vuoi ad esempio se vuoi un approccio più furtivo (quando ad esempio vuoi conquistare un presidio) puoi affidarti ai felini in particolare ad un giaguaro oppure fare un entrata ignorante utilizzando l'orso (un autentico carro armato) o addirittura utilizzarne più di uno richiamandoli in serie specie se devi affrontare un insediamento o una roccaforte ben protetta quest'ultimo approccio non l'ho fatto di persona ma l'ho visto in un video degli sviluppatori...
 
Maledetti tutti, mi avete fatto venire voglia di giocarci :rickds:

Settimana prossima do l'ultimo esame e poi mi metto in cerca di offerte

 
Sicuramente ti troverai benissimo...in ogni caso puoi sempre richiamare la bestia che vuoi ad esempio se vuoi un approccio più furtivo (quando ad esempio vuoi conquistare un presidio) puoi affidarti ai felini in particolare ad un giaguaro oppure fare un entrata ignorante utilizzando l'orso (un autentico carro armato) o addirittura utilizzarne più di uno richiamandoli in serie specie se devi affrontare un insediamento o una roccaforte ben protetta quest'ultimo approccio non l'ho fatto di persona ma l'ho visto in un video degli sviluppatori...
se si può utilizzarne più di uno insieme, andrò sicuro di ignoranza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd:

 
Preistoria e amici animali: praticamente due grandi passioni di quando ero bambino messe in combo... ..

 
le piume come e dove si trovano?Mirare agli uccelli in cielo è complicato.
Le piume principalmente le trovi nei nidi sulle alture (raggiungibili solamente con l'arpione) oppure può capitarti di incappare in qualche volatile che si è posato al suolo...c'è una missione secondaria che ti porta proprio a raccoglierne degli esemplari...
- - - Aggiornato - - -

Prime ore di gioco e prime impressioni.Il colpo d'occhio è grandioso: veramente un'ottima realizzazione tecnica. Mi hanno colpito in modo particolare gli effetti di luce. Il mondo di gioco sembra realizzato molto bene e risulta vivo . ..fin troppo: non mi aspettavo questo affollamento di pericoli tra uomini e belve, ma il risultato di sentirsi sempre precari, funziona. A proposito, mi è parso di capire che renda al meglio giocato a un livello di difficoltà superiore; io l'ho iniziato a difficile trovandolo bilanciato e appagante. Tornando al lato tecnico, mi ha colpito la gamma cromatica molto satura: caratteristica e azzeccata, ma alla lunga forse un po' fastidiosa, o forse semplicemente con una scarsa resa sulla mia TV che non è il massimo.

Non mi ritrovo su alcune critiche delle recensioni:

1) il linguaggio usato mi sembra chiaramente la scelta migliore, per un aspetto che sarebbe stato stato criticato in qualsiasi evenienza di traduzione, localizzazione o doppiaggio.

2) Il gufo sostituisce egregiamente la macchina fotografica, in maniera contestualizzata, ma soprattutto funzionale. Infatti marcare i nemici è da sempre una feature importante di far cry, per agire col basso profilo, che è l'aspetto che personalmente preferisco. Fortunatamente tale possibilità è rimasta invariata. Sono molto curioso di approfondire il gioco, sperando di trovare dei modi creativi per le pulizie.

Riguardo trama e narrazione, non mi esprimo: ho visto troppo poco. Il difetto più evidente che ho riscontrato e che si temeva, è un gameplay con le armi da mischia troppo leggero, impreciso e povero di possibilità. I buoni esempi da questo punto di vista, sono davvero pochi per i titoli in prima persona, ma sarebbe bastato prendere qualche spunto da dying light per rendere il tutto molto più piacevole. Conto che, col procedere dell'avventura, vengano introdotti altri modi più gratificanti attraverso le belve, ma questa resta una grossa lacuna.

Nell'insieme sono molto soddisfatto dell'acquisto, che rispecchia le mie aspettative, nel bene e nel male. Le prime ore di gioco sono state tra le più piacevoli da molto tempo a questa parte; probabilmente solo wolfenstain mi aveva colpito allo stesso modo fra i titoli PS4, grazie a un inizio molto forte a livello narrativo. Qui, invece, ad alzare l'asticella sono l'ambientazione e l'atmosfera, ottimamente rese e per me particolarmente affascinanti; il resto è in pieno stile far cry: una saga che ho imparato ad amare per l'esplorazione, il senso di crescita e le molte possibilità diverse per raggiungere gli obiettivi.

Nota di merito per lo spazio di installazione particolarmente leggero, a dispetto di un mondo di gioco vasto e ricco: evidentemente il tutto è compresso in maniera efficiente. Spero solo che UBISOFT non mi smentisca, con future patches troppo ingombranti.
Concordo scelta azzeccata...
- - - Aggiornato - - -

se si può utilizzarne più di uno insieme, andrò sicuro di ignoranza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd:
Dal minuto 6:39... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sta piacendo molto, non me l'aspettavo. Veramente perdi ore intere ad esplorare. Al momento il mio fidato compagno è il leone delle caverne raro.

 
Mi sta piacendo molto, non me l'aspettavo. Veramente perdi ore intere ad esplorare. Al momento il mio fidato compagno è il leone delle caverne raro.
Ottimo compagno di viaggi anche lui...
 
Aggiunto sondaggio.

 
Maledetti tutti, mi avete fatto venire voglia di giocarci :rickds:Settimana prossima do l'ultimo esame e poi mi metto in cerca di offerte
si ma infatti stessa cosa...al c ontrario delle recensioni :morristend:

 
Arrivato a 12 ore di gioco. Dico con assoluta certezza che il mondo di Oros realizzato da Ubisoft Montreal è il piu curato in assoluto di qualsiasi altre produzione open world uscite fino ad ora, in questa gen. Ogni cosa dal ciuffo d'erba fino al guado che divide le rigogliose terre del gioco è di una cura veramente maniacale. C'è uno studio vero dell'intero ecosistema, nessuna cosa è messa lì a caso. Paludi, vallate e terre ghiacciate hanno tra di loro un equilibrio unico, senza stonare o evidenziando una forzatura legata a scelte di design. Consideriamo come finalmente e ripeto finalmente abbiamo una fauna nel gioco dove non sono stupidi animali senza una ragione di esistere, ma dove ogni singola belva e funzionale alle altre. Uno yak atterrato da un branco di lupi, un giaguaro che azzanna un cinghiale, un orso che si scaglia contro altri cacciatori, o i mammut che sbraitano quando si sentono minacciati; cioè quale altro gioco offre un'immersione simile? Red Dead Redemption? Forse è l'unico. Ma andiamo anche a notare i dettagli, l'orso che ci accompagna nelle terre ghiacciate, di cui il pelo pian piano viene ricoperto dalla neve, e scendendo a valle invece questa si scioglie. Oppure vederlo prendere in bocca uno dei cadaveri, sui quali capita anche che si avvicini un avvoltoio pronto a cibarsi dei suoi resti. Oppure le urla stesse degli uomini, che si espandono in un eco lontana tra terre sconfinate di Oros. Le risorse sempre utili e mai messe lì a caso; per ora nonostante io abbia buona parte delle borse ho ancora necessità di raccogliere provviste; di sicuro poi si avrà così tanta roba da avere risorse illimitate, ma questo è normale.

Far Cry Primal è un open world dove il mondo di gioco è protagonista, dove gli uomini non sono in cima a nessuno, ma dove tutti sono sullo stesso piano della catena alimentare. Una tigre ti può far fuori in un attimo, un villaggio può essere attaccato da un ghepardo e gettare scompiglio tra i suoi abitanti. Potrei andare avanti per ore, ma Oros offre veramente un mondo vivo e dinamico e non come certi open world enormi ma inutili per quello che il gameplay di un gioco può fornire. L'unico difetto è la fisicità degli impatti, ma usare arco, asce o lance e cambiare il proprio approccio in modo immediato e dannatamente divertente, fa dimenticare della poca cura posta nella fisica degli scontri; sia chiaro una lancia in faccia fa balzare all'indietro il nemico, quindi un minimo di reattività dei corpi c'è. Credo di aver detto una buona parte di quello che questo Far Cry ha da offrire e che altri titoli non hanno ancora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato a 12 ore di gioco. Dico con assoluta certezza che il mondo di Oros realizzato da Ubisoft Montreal è il piu curato in assoluto di qualsiasi altre produzione open world uscite fino ad ora, in questa gen. Ogni cosa dal ciuffo d'erba fino al guado che divide le rigogliose terre del gioco è di una cura veramente maniacale. C'è uno studio vero dell'intero ecosistema, nessuna cosa è messa lì a caso. Paludi, vallate e terre ghiacciate hanno tra di loro un equilibrio unico, senza stonare o evidenziando una forzatura legata a scelte di design. Consideriamo come finalmente e ripeto finalmente abbiamo una fauna nel gioco dove non sono stupidi animali senza una ragione di esistere, ma dove ogni singola belva e funzionale alle altre. Uno yak atterrato da un branco di lupi, un giaguaro che azzanna un cinghiale, un orso che si scaglia contro altri cacciatori, o i mammut che sbraitano quando si sentono minacciati; cioè quale altro gioco offre un'immersione simile? Red Dead Redemption? Forse è l'unico. Ma andiamo anche a notare i dettagli, l'orso che ci accompagna nelle terre ghiacciate, di cui il pelo pian piano viene ricoperto dalla neve, e scendendo a valle invece questa si scioglie. Oppure vederlo prendere in bocca uno dei cadaveri, sui quali capita anche che si avvicini un avvoltoio pronto a cibarsi dei suoi resti. Oppure le urla stesse degli uomini, che si espandono in un eco lontana tra terre sconfinate di Oros. Le risorse sempre utili e mai messe lì a caso; per ora nonostante io abbia buona parte delle borse ho ancora necessità di raccogliere provviste; di sicuro poi si avrà così tanta roba da avere risorse illimitate, ma questo è normale.
Far Cry Primal è un open world dove il mondo di gioco è protagonista, dove gli uomini non sono in cima a nessuno, ma dove tutti sono sullo stesso piano della catena alimentare. Una tigre ti può far fuori in un attimo, un villaggio può essere attaccato da un ghepardo e gettare scompiglio tra i suoi abitanti. Potrei andare avanti per ore, ma Oros offre veramente un mondo vivo e dinamico e non come certi open world enormi ma inutili per quello che il gameplay di un gioco può fornire. L'unico difetto è la fisicità degli impatti, ma usare arco, asce o lance e cambiare il proprio approccio in modo immediato e dannatamente divertente, fa dimenticare della poca cura posta nella fisica degli scontri; sia chiaro una lancia in faccia fa balzare all'indietro il nemico, quindi un minimo di reattività dei corpi c'è. Credo di aver detto una buona parte di quello che questo Far Cry ha da offrire e che altri titoli non hanno ancora.
Nemmeno The Witcher? Sempre se lo hai giocato...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Nemmeno The Witcher? Sempre se lo hai giocato...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Giocato e finito. Ma ho la nausea di leggere o tirare in ballo The Witcher 3.

 
x chi non ha mai giocato a un far cry lo consigliate ? :morris82:
Questo Primal rappresenta per me la prima esperienza con la serie FC e senza alcun dubbio lo consiglio...pero è una mia personalissima opinione... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocato e finito. Ma ho la nausea di leggere o tirare in ballo The Witcher 3.
Non era mia intenzione, mi bastava una risposta concisa. Sembra veramente tanta roba quindi...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Non era mia intenzione, mi bastava una risposta concisa. Sembra veramente tanta roba quindi...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusami non volevo essere scortese. E lo so stato. Ti dirò The Witcher 3 ha un suo genere ben preciso. Ha un mondo di gioco assai articolato però è pur sempre fantasy. In primal abbiamo un gioco che per buona parte rappresenta un passato che comunque per come è presentato è il miglior esponente. Ti dirò, comandare le belve e comandare un gufo sono comunque caratteristiche tipiche di un videogame. Ma se analizziamo il fattore storico è la sua fedeltà primal me esce come vincitore. Contiamo anche il linguaggio utilizzato, un'area che è realmente esistita nel centro Europa. Quindi per me è un gioco che deve essere giocato per scoprire Oros e vivere un'esperienza nuova. Fosse stato il classico FPS stava bene nei negozi e non nella mia PS4.

PS. Ho giocato un po' Far Cry 3, il 4 mai toccato. Preferisco FPS story driven, come wolfestain ad esempio

 
Nemmeno The Witcher? Sempre se lo hai giocato...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
credo che questo far cry primal pur non essendo un capolavoro nelle meccaniche di gioco sia comunque molto superiore al tanto decantato tw3 per ambientazione e mondo di gioco..

 
Scusami non volevo essere scortese. E lo so stato. Ti dirò The Witcher 3 ha un suo genere ben preciso. Ha un mondo di gioco assai articolato però è pur sempre fantasy. In primal abbiamo un gioco che per buona parte rappresenta un passato che comunque per come è presentato è il miglior esponente. Ti dirò, comandare le belve e comandare un gufo sono comunque caratteristiche tipiche di un videogame. Ma se analizziamo il fattore storico è la sua fedeltà primal me esce come vincitore. Contiamo anche il linguaggio utilizzato, un'area che è realmente esistita nel centro Europa. Quindi per me è un gioco che deve essere giocato per scoprire Oros e vivere un'esperienza nuova. Fosse stato il classico FPS stava bene nei negozi e non nella mia PS4.
PS. Ho giocato un po' Far Cry 3, il 4 mai toccato. Preferisco FPS story driven, come wolfestain ad esempio
Grazie per la risposta, il parere degli utenti come te è più utile di 100 recensioni messe assieme

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
credo che questo far cry primal pur non essendo un capolavoro nelle meccaniche di gioco sia comunque molto superiore al tanto decantato tw3 per ambientazione e mondo di gioco..
Grazie anche a te, a quanto pare siamo davanti a un gioco di qualità, cosa che non avrei mai pensato...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top