Giochi Fate/Grand Order | Android - iOS | US | Free to play

Pubblicità
Farma l'hidden village a camelot.
è il meglio che tu possa trovare per ap/lunghezza della quest/ quantità di bond dati.

Abbraccione virtuale :sadfrog:
Riesco a fare anche quella della lostbelt 6 in 3 turni, sto farmando quella che per 1 ap in più mi da 50 punti bond extra :asd:



Castoria Castoria Salieri e si conquista il mondo.



Da 300 e rotti a 150 è un miglioramento :sisi:
Post automatically merged:

Quanta carne al fuoco questa LB, quasi completamente esposizione ed introduzione di svariati personaggi.

Mi è piaciuta la divisione iniziale per mischiare subito le carte e sparpagliare gli obiettivi per dare profondità spaziale al tutto.
Adoro che ovunque vai ci sia una storia da raccontare, una identità fondante del luogo, anche se l'approccio iniziale alle fae è traumatico vengono gradualmente date info per chiarire il funzionamento della loro società.
C'è una buonissima dinamicità durante i capitoli, pur essendo lunghi, è tutto ben chiaro cosa bisogna fare e perchè.
Mi dispiace per Tristan che se è andato un po' male, le limitazioni tecniche della piattaforma qui sono folgoranti, semplicemente due NP renderizzati a 480p...
Bello lo sprite dedicato, ma doveva esserci qualcosa di più, non si è sentita tanto l'epicità del suo momento, ma l'integrazione del personaggio nella storia è stata istantanea, mi piace anche come Nasu abbia trovato un laccio con Oberon per delle battute.
Il motore di gioco prerenderizzato è andato bene per Mash aoe contro i black dog, ma mi aspettavo grande epicità per Gawaina vs Tristan, disatteso da questa parte.
Spero non sia tutto così.

Ogni personaggio presentato è interessante, anche il barman fae, roba pazzesca.

È incredibile come mi sia accorto solo adesso da quanto manchi una storia scritta riguardante Artoria, Takeuchi davvero lavoro top con gli sprite :eee: Castoria è davvero da coccolare.
Si continua :ivan:
E non hai ancora visto niente :hype:
 
Ok si continua su due fronti.
Il filone principale del master e la side di Mash.
Continua l'esposizione delle pedine, sta volta con degli ospiti vip, alla ricerca di Mash si continua Oberon ci porta all'asta di Muryan in Gloucester, adorato il territorial privilege di portare tutti a livello 1, si continua a dare personalità ai territori ed ai loro lord, qui invece di Mash tuttavia troviamo Muramasa, che ha jobbato offscreen contro Lancillotta (Titano mangia dei? Let me swing this, dragon loli? Get me the fuck out into an endless hole, crawl out almost dead, find a job as master smith only to get in a foggy forest for 3 days and end up "rescued" on the streets to be sold at an auction house as 30% child of prophecy :sard: ).
Quasi quasi lo voglio vedere sculacciato da Skadi.
Muryan introdotta con la musica di BB :coosaa: arriva pure Koyan che ha dato passaggio a Beryl in LB5 :coosaa: che cazzo sta cucinando Nasu con queste due.
Dinamite a schermo, di suonare campane però neanche a parlarne, still lv1 torna quando livelli :eee:
Castoria sempre cute ma già si iniziano a vedere dei cambiamenti, buona la contrapposizione con Tristana, rivale dell'asta poi vinta da Castoria in un contest di magia tra le due con i soldi falsi dello squattrinato Oberon.
Si percepisce da subito (rimarcata poi nel proseguo della storia) dell'eccezionalità della loro rivalità essendo le uniche ad utilizzare la magecraft a parte Morgan, questo anche sottintende un forte legame di dipendenza di Tristan nella madre nel farsi accettare come tam lin e successore al trono, Tristana è spesso associata come la peggiore dal popolo ed è anche un motivo del crescente malcontento nei confronti di Morgan e nello sviluppo di fazioni rivoluzionarie.

Ancora eccellente lavoro di Nasu nell'incapsulare il world bulding in modo netto e chiaro.

Poi andiamo con gli occhi su Mashu, ed in particolare Sheffield.
Non ero pronto, assolutamente magistrale questa piccola side.
Ogni personaggio ha un valore specifico nella scena ed ognuna fluisce con una naturalità impressionante.
Se c'è qualche appunto da fare è di nuovo nel reparto grafico, la desolazione nelle ultime fasi dell'assedio non viene adeguatamente rappresentata a mio parere, soprattutto con l'utilizzo del black barrel ed il cambiamento da battaglia ad annichilimento, poche cg ed un cambio sprite per il lord non sono sufficienti a supportare la grandezza della scrittura.

Rob e Wag :bruniii:


In Wales, casa di Oberon, si vede finalmente una vera fairyland come la si potrebbe convenzionalmente immaginare, Castoria puccia inizia a crederci :gogogo:
 
Mi raccomando continua così che è bellissimo leggere il tuo parere sulla storia.


PS. Oggi dovrei bondare Salieri e quindi 30 gemmine :hype:
 
Vi aggiorno: bondato vari servant più 30 gemme per Salieri. Un cazzo di nulla.

Di fattibile c'è solo waver tra 340k di bond e 24 mele.

Più di questo non posso fare.
 
Screenshot_20230718-084126.png


Uno dei servant più costosi, complessivamente tra i due banner siamo poco sotto i 1000sq + una cinquantina di tickets, ma alla fine ce l'ho fatta :coosaa:
:ivan:
Screenshot_20230718-084339.png

Droppato anche uno scope, me ne manca uno per MLB, NP3 tristana e spook di Nito.
Daje cosi grandissimo.

Per Morgana io se riesco coi tempi ci butto i ticket se si incastrano, altrimenti ahimè nada :asd:
 
Screenshot_20230718-084126.png


Uno dei servant più costosi, complessivamente tra i due banner siamo poco sotto i 1000sq + una cinquantina di tickets, ma alla fine ce l'ho fatta :coosaa:
:ivan:
Screenshot_20230718-084339.png

Droppato anche uno scope, me ne manca uno per MLB, NP3 tristana e spook di Nito.
Morgana ciuccia tante risorse. :asd:

Complimenti. :rivet:
 
The fuck is goin on bros...
Mash è stata blastata indietro nel tempo :woo:
LB4 bros... Nasu is unstoppable.
Sto leggendo troppa roba per tenere un riassunto :asd: tra l'altro con gli AP a metà non si consumano mai.
Magari mi fermo ad un certo punto e colleziono le idee.
 
Io ripensandoci non ho ancora finito Heian e la tentazione di skipparlo è abbastanza alta vista anche la ricezione :asd:.
 
Io ripensandoci non ho ancora finito Heian e la tentazione di skipparlo è abbastanza alta vista anche la ricezione :asd:.
Qualche cosa di interessante c'è.
Ma nulla di veramente imperdibile, considerando i personaggi in scena si poteva fare MOLTO di più.
E la parte peggiore è che fa diventare Douman un vero clown con un QI inferiore a Kintoki.
Senza parlare di Abe no Seimei e gli altri 2 retainers di Raikou offscreen.

Poi non ha veramente alcun legame con la storia principale, anche Muramasa concede giusto mezza battuta a riguardo in LB6.
 
ATTENZIONE SPOILER

Con...
l'ultimo treno o quasi, ho finalmente completato Lost Belt 6.
Mi viene davvero difficile parlarne.

Come sapete non mi pronuncio mai immediatamente su un capitolo della storia, preferisco fare le sub, leggermi per bene i profili, rileggere certi passaggi...
Ecco, questa volta viene TANTO difficile.

Perché Avalon Le Fae è stata un'esperienza.
Lunga, stratificata, divertente, drammatica, emozionante, ansiogena, impegnativa.
Le linee narrative sono tantissime, il cast gigantesco ed i colpi di scena al ordine del giorno.

Non sono rimasto minimamente sorpreso nello scoprire del esistenza di tanto materiale "canonico" tagliato al interno dello script (Wryneck, per citarne uno).
La maggioranza delle fae sono delle aberrazioni.
Delle aberrazioni che combinano la natura volubile e capricciosa delle Fae mitologiche al loro tentare costantemente di imitare la società umana.

Una combinazione terrificante, perché le Fae avendo un ruolo già "assegnato" dalla nascita difficilmente riescono a combattere e resistere a quella natura; avendo inoltre perso i "fae eye", sono del tutto incapaci di vedere la reale portata delle loro azioni. Il che spesso le porta a compiere atti di violenza e barbarie inaudite, pregne di ipocrisia e prive di senso di colpa.
Incapaci di accettare e riconoscere i propri errori e crescere, guardando al di là del proprio naso.

Vi sono delle eccezioni? Certamente
Vedi Myke che con grande prova di affetto e amore, riesce a resistere alla maledizione dei Mors e salutare Da Vinci con un sorriso o Redra.
Si, Redra. La "spalla comica".

E tanti, tanti altri.
Dopotutto i "seguaci" di Aesc erano una Wind Fairy(Habetrot/Totorot), una Earth Fairy (Black Knight/Ector),una Fang Fairy (Wryneck) ed un umano(Uther).
A cui poi si vanno aggiunti un servant, il primo Grimr(Setanta) ed ovviamente un demi servant, la nostra Mash (Galahad).


Potrei stare qui a parlare di Altria, Morgan/"Aesc", Ainsel/Gareth, Barghest, Percival, Pepe, Grimr, Woodwose, Melusine, Muramasa, Murian (e la sua amicizia con Koyanskaya),Cnocnarea, Spriggan/Capless, Boggart, Robb, Wag e tanti altri, """Oberon""" su tutti, per ore ed ore...ma so già che non riuscirei mai a scrivere tutto quello che ho da dire su di loro.
Accetto i miei limiti, per cui mi "consolerò" parlandovi un po' di come ho affrontato il gauntlet dei due capitoli conclusivi.
Quantomeno essendo temi più pragmatici, so di poter scrivere tutto quello che ho da dire.

29-2
GgZKLJy.jpg

Tendenzialmente adoro queste fight con delle gimmick molto ben definite e l'idea di difendere lo Storm border dagli assalti di Melusine regredita allo stato di Albion mi piaceva molto.
Anche se a livello personale l'ho vissuta come una boss fight "normale". I Dioscuri sono un mostro di servant. L'ho detto tante volte e non mi stancherò mai di ripeterlo. Sono dei boss killer eccezionali e questa era la fight perfetta per usarli. Tre turni secchi.

29-5
3hMYTKJ.jpg

Scontro dal grandissimo impatto scenico che funge da tragica ma emozionante conclusione al arco narrativo della nostra Baggy.
Sono stato un po' tanto sfortunato con le command card, il che mi ha portato a perdere Mash e il support tuttavia Lancelot e Gawain sono riuscito a produrre una quantità sufficiente di stelle oltre che a scagliare le loro NP. Il che mi ha permesso di eliminare l'ultima barra agevolmente anche se Orion era stato stunnato per la seconda volta.

29-6
U1LW7mH.jpg

Woodwose(altro personaggione) era di un'altra categoria.
Beryl è solo una "cheap copy", fortemente indebolita fra l'altro. Mi ha dato una gioia immensa dargli il colpo di grazia proprio con Mash.
Sebbene ovviamente tutti i suoi discorsi e flashback abbiano portato con se tante domande, su tutte: Perché non voleva che Mash avesse una Sirius Light?

29-8
XJsQi9g.jpg

Famigerata e temuta.
Volendo riassumere, è davvero la boss fight più difficile di F/GO?
Si. Demetra, altro scontro ultra impegnativo, son riuscito a rifarla tutto sommato tranquillamente dopo un paio di try durante le ultime memorial quest mentre Godjuna e Zeus li ho rifatti con team da "farming" e poco ottimizzati durante l'interludio di Caenis.

Cernunnos è di un'altra pasta, un'altra categoria. è uno scontro immensamente complesso.
Mystic Code, CE, timing delle skill, ordine delle command card, crit., stack di curse, heal. Non vi è un singolo fattore in questa fight che non conti.
La totale immunità del Boss agli status che potrebbero fargli perdere un turno ed il suo essere un Berserker sono solo la ciliegina sulla torta.

Nella pic ho messo il team che dopo tanto penare mi ha condotto alla vittoria, swappate solo necromancer su King Hassan.
Ho dovuto necessariamente usare un black grail su MHXX. La ho solo ad NP1 ed avevo bisogno di spingere il danno il più possibile.
Pur con tutta la buona volontà, il mio party difficilmente arrivava intero al ultima barra.
Dopo tanti tentativi però King Hassan è riuscito a sopravvivere con Necromancer abbastanza a lungo da permettermi di reggere e chiudere alla grandissima.

Quanti tentativi? Tanti, oltre una decina. Dovevo farlo però e...mi piacerebbe riaffrontarla un giorno.
Vorrei capire se ho sbagliato qualcosa e se ci sono effettivamente modi migliori per affrontarla.

30-3
IWO6x8L.jpg

Ho ADORATO il reveal, ho adorato l'insight che ci ha fornito Merlin poco dopo aver lasciato Avalon ("Perché ha parlato cosi tanto da solo?"), ho adorato l'atmosfera, il setting, il mood...tutto.
Oberon-Vortigern non è il boss più difficile di questo LB6 ma ne è la degna conclusione. Ci è stato detto sin dal principio, il morso del più piccolo degli insetti può cambiare ogni cosa ed il Dottore (cosi come la sacerdotessa del Alien God) lo avevano anche ricordato a Morgan "Cosa succederebbe se un terzo fattore dovrebbe aggiungersi alla lotta?".
La sua capacità di rimuovere buff attaccando e la velocità con cui è in grado di caricare la sua NP sono una combinazione molto interessante.
Mi è dispiaciuto perdere Mash ma non me ne faccio una colpa, sono riuscito a strappare il first try nonostante avessi sbagliato mystic code.

...e volete togliermi la soddisfazione di chiudere il tutto con Altria Avalon?

Extra
e3WGKYS.jpg

Una versione hard della fight finale.
Mi sono approcciato al interludio aspettandomi qualcosa di tranquillo, mi sbagliavo. Tanto.
Sleep per tre turni single target a ripetizione, skill di cui non puoi conoscere gli effetti (Scelta sottile e di gran classe), NP che si carica troppo in fretta, skill che NON presentano i malus della versione giocabile (altra scelta tremendamente in tema) ed un mantello che annulla o quasi il potere di una command card a caso ogni turno.

Quest'ultimo scherzetto mi ha ricordato TANTO la challenge contro l'Old Man.
Dopo essermi reso conto che era una fight da prendere sul serio, mi sono portato dietro Cu che ha chiuso lo scontro dopo un po' troppi sleep.



Bonus? Bonus!
pjeaMc2.jpg

LgWJuZK.jpg

XoRCvns.jpg

WMqAxHs.jpg

Jxst2O9.jpg


Ora le Jalter sono finalmente tutta Bond 10, per gli Hassan mi manca solo Old Man.
MHX ha fatto tanta strada da quello spook, il mio primo spook di un SSR, durante il primissimo Saber Wars.


Ora? Ora torno a farmare campanelle :bruniii:
 
Ultima modifica:
ATTENZIONE SPOILER

Con...
l'ultimo treno o quasi, ho finalmente completato Lost Belt 6.
Mi viene davvero difficile parlarne.

Come sapete non mi pronuncio mai immediatamente su un capitolo della storia, preferisco fare le sub, leggermi per bene i profili, rileggere certi passaggi...
Ecco, questa volta viene TANTO difficile.

Perché Avalon Le Fae è stata un'esperienza.
Lunga, stratificata, divertente, drammatica, emozionante, ansiogena, impegnativa.
Le linee narrative sono tantissime, il cast gigantesco ed i colpi di scena al ordine del giorno.

Non sono rimasto minimamente sorpreso nello scoprire del esistenza di tanto materiale "canonico" tagliato al interno dello script (Wryneck, per citarne uno).
La maggioranza delle fae sono delle aberrazioni.
Delle aberrazioni che combinano la natura volubile e capricciosa delle Fae mitologiche al loro tentare costantemente di imitare la società umana.

Una combinazione terrificante, perché le Fae avendo un ruolo già "assegnato" dalla nascita difficilmente riescono a combattere e resistere a quella natura inoltre, avendo inoltre perso i "fae eye", sono del tutto incapaci di vedere la reale portata delle loro azioni. Il che spesso le porta a compiere atti di violenza e barbarie inaudite, pregne di ipocrisia e prive di senso di colpa.
Incapaci di accettare i riconoscere i propri errori e crescere, guardando al di là del proprio naso.

Vi sono delle eccezioni? Certamente
Vedi Myke che con grande prova di affetto e amore, riesce a resistere alla maledizione dei Mors e salutare Da Vinci con un sorriso o Redra.
Si, Redra. La "spalla comica".

E tanti, tanti altri.
Dopotutto i "seguaci" di Aesc erano una Wind Fairy(Habetrot/Totorot), una Earth Fairy (Black Knight/Ector),una Fang Fairy (Wryneck) ed un umano(Uther).
A cui poi si vanno aggiunti un servant, il primo Grimr(Setanta) ed ovviamente un demi servant, la nostra Mash (Galahad).


Potrei stare qui a parlare di Morgan/"Aesc", Ainsel/Gareth, Barghest, Percival, Pepe, Grimr,Woodwose, Melusine, Muramasa, Murian (e la sua amicizia con Koyanskaya),Cnocnarea, Spriggan/Capless, Boggart, Robb, Wag e tanti altri, """Oberon""" su tutti, per ore ed ore...ma so già che non riuscirei mai a scrivere tutto quello che ho da dire su di loro.
Accetto i miei limiti, per cui mi "consolerò" parlandovi un po' di come ho affrontato il gauntlet dei due capitoli conclusivi.
Quantomeno essendo temi più pragmatici, so di poter scrivere tutto quello che ho da dire.

29-2
GgZKLJy.jpg

Tendenzialmente adoro queste fight con delle gimmick molto ben definite e l'idea di difendere lo Storm border dagli assalti di Melusine regredita allo stato di Albion mi piaceva molto.
Anche se a livello personale l'ho vissuta come una boss fight "normale". IDioscuri sono un mostro di servant. L'ho detto tante volte e non mi stancherò mai di ripeterlo. Sono dei boss killer eccezionali e questa era la fight perfetta per usarli. Tre turni secchi.

29-5
3hMYTKJ.jpg

Scontro dal grandissimo impatto scenico che funge da tragica ma emozionante conclusione al arco narrativo della nostra Baggy.
Sono stato un po' tanto sfortunato con le command card, il che mi ha portato a perdere Mash e il support tuttavia Lancelot e Gawain sono riuscito a produrre una quantità sufficiente di stelle oltre che a scagliare le loro NP. Il che mi ha permesso di eliminare l'ultima barra agevolmente anche se Orion era stato stunnato per la seconda volta.

29-6
U1LW7mH.jpg

Woodwose(altro personaggione) era di un'altra categoria.
Beryl è solo una "cheap copy", fortemente indebolita fra l'altro. Mi ha dato una gioia immensa dargli il colpo di grazia proprio con Mash.
Sebbene ovviamente tutti i suoi discorsi e flashback abbiano portato con se tante domande, su tutte: Perché non voleva che Mash avesse una Sirius Light?

29-8
XJsQi9g.jpg

Famigerata e temuta.
Volendo riassumere, è davvero la boss fight più difficile di F/GO?
Si. Demetra, altro scontro ultra impegnativo, son riuscito a rifarla tutto sommato tranquillamente dopo un paio di try durante le ultime memorial quest mentre Godjuna e Zeus li ho rifatti con team da "farming" e poco ottimizzati durante l'interludio di Caenis.

Cernunnos è di un'altra pasta, un'altra categoria. è uno scontro immensamente complesso.
Mystic Code, CE, timing delle skill, ordine delle command card, crit., stack di curse, heal. Non vi è un singolo fattore in questa fight che non conti.
La totale immunità del Boss agli status che potrebbero fargli perdere un turno ed il suo essere un Berserker sono solo la ciliegina sulla torta.

Nella pic ho messo il team che dopo tanto penare mi ha condotto alla vittoria, giusto swappate necromancer su King Hassan.
Ho dovuto necessariamente usare un black grail su MHXX. La ho solo ad NP1 ed avevo bisogno di spingere il danno il più possibile.
Pur con tutta la buona volontà, il mio party difficilmente arrivava intero al ultima barra.
Dopo tanti tentativi però King Hassan è riuscito a sopravvivere con Necromancer abbastanza a lungo da permettermi di reggere.

Quanti tentativi? Tanti, oltre una decina. Dovevo farlo però e...mi piacerebbe riaffrontarla un giorno.
Vorrei capire se ho sbagliato qualcosa e se ci sono effettivamente modi migliori per affrontarla.

30-3
IWO6x8L.jpg

Ho ADORATO il reveal, ho adorato l'insight che ci ha fornito Merlin poco dopo aver lasciato Avalon ("Perché ha parlato cosi tanto da solo?"), ho adorato l'atmosfera, il setting, il mood...tutto.
Oberon-Vortigern non è il boss più difficile di questo LB6 ma ne è la degna conclusione. Ci è stato detto sin dal principio, il morso del più piccolo degli insetti può cambiare ogni cosa ed il Dottore (cosi come la sacerdotessa del Alien God) lo avevano anche ricordato a Morgan "Cosa succederebbe se un terzo fattore dovrebbe aggiungersi alla lotta?".
La sua capacità di rimuovere buff attaccando e la velocità con cui è in grado di caricare la sua NP sono una combinazione molto interessante.
Mi è dispiaciuto perdere Mash ma non me ne faccio una colpa, sono riuscito a strappare il first try nonostante avessi sbagliato mystic code.

...e volete togliermi la soddisfazione di chiudere il tutto con Altria Avalon?

Extra
e3WGKYS.jpg

Una versione hard della fight finale.
Mi sono approcciato al interludio aspettandomi qualcosa di tranquillo, mi sbagliavo. Tanto.
Sleep per tre turni single target a ripetizione, skill di cui non puoi conoscere gli effetti (Scelta sottile e di gran classe), NP che si carica troppo in fretta, skill che NON presentano i malus della versione giocabile (altra scelta tremendamente in tema) ed un mantello che annulla o quasi il potere di una command card a caso ogni turno.

Quest'ultimo scherzetto mi ha ricordato TANTO la challenge contro l'Old Man.
Dopo essermi reso conto che era una fight da prendere sul serio, mi sono portato dietro Cu che ha chiuso lo scontro dopo un po' troppi sleep.



Bonus? Bonus!
pjeaMc2.jpg

LgWJuZK.jpg

XoRCvns.jpg

WMqAxHs.jpg

Jxst2O9.jpg


Ora le Jalter sono finalmente tutta Bond 10, per gli Hassan mi manca solo Old Man.
MHX ha fatto tanta strada da quello spook, il mio primo spook di un SSR, durante il primissimo Saber Wars.


Ora? Ora torno a farmare campanelle :bruniii:
Leggere i tuoi commenti ê stato stupendo 😻

L'interlude è interessante? Ahimè non ho potuto sbloccarlo :/
 
Leggere i tuoi commenti ê stato stupendo 😻

L'interlude è interessante? Ahimè non ho potuto sbloccarlo :/
Grazie caro.
Quando posso vi lascio sempre qualcosa, questa volta però pur con tutta la buona volontà scrivere tutto è un'impresa impossibile.

Per quanto...
concerne l'interludio, tranquillo.
Non ti sei perso niente: è "solo" una boss fight.
 
Grazie caro.
Quando posso vi lascio sempre qualcosa, questa volta però pur con tutta la buona volontà scrivere tutto è un'impresa impossibile.

Per quanto...
concerne l'interludio, tranquillo.
Non ti sei perso niente: è "solo" una boss fight.

Poteva andare peggio allora dai :asd: con un pezzo di storia corposo avrei rosicato molto di più.
 
ATTENZIONE SPOILER

Con...
l'ultimo treno o quasi, ho finalmente completato Lost Belt 6.
Mi viene davvero difficile parlarne.

Come sapete non mi pronuncio mai immediatamente su un capitolo della storia, preferisco fare le sub, leggermi per bene i profili, rileggere certi passaggi...
Ecco, questa volta viene TANTO difficile.

Perché Avalon Le Fae è stata un'esperienza.
Lunga, stratificata, divertente, drammatica, emozionante, ansiogena, impegnativa.
Le linee narrative sono tantissime, il cast gigantesco ed i colpi di scena al ordine del giorno.

Non sono rimasto minimamente sorpreso nello scoprire del esistenza di tanto materiale "canonico" tagliato al interno dello script (Wryneck, per citarne uno).
La maggioranza delle fae sono delle aberrazioni.
Delle aberrazioni che combinano la natura volubile e capricciosa delle Fae mitologiche al loro tentare costantemente di imitare la società umana.

Una combinazione terrificante, perché le Fae avendo un ruolo già "assegnato" dalla nascita difficilmente riescono a combattere e resistere a quella natura; avendo inoltre perso i "fae eye", sono del tutto incapaci di vedere la reale portata delle loro azioni. Il che spesso le porta a compiere atti di violenza e barbarie inaudite, pregne di ipocrisia e prive di senso di colpa.
Incapaci di accettare e riconoscere i propri errori e crescere, guardando al di là del proprio naso.

Vi sono delle eccezioni? Certamente
Vedi Myke che con grande prova di affetto e amore, riesce a resistere alla maledizione dei Mors e salutare Da Vinci con un sorriso o Redra.
Si, Redra. La "spalla comica".

E tanti, tanti altri.
Dopotutto i "seguaci" di Aesc erano una Wind Fairy(Habetrot/Totorot), una Earth Fairy (Black Knight/Ector),una Fang Fairy (Wryneck) ed un umano(Uther).
A cui poi si vanno aggiunti un servant, il primo Grimr(Setanta) ed ovviamente un demi servant, la nostra Mash (Galahad).


Potrei stare qui a parlare di Morgan/"Aesc", Ainsel/Gareth, Barghest, Percival, Pepe, Grimr, Woodwose, Melusine, Muramasa, Murian (e la sua amicizia con Koyanskaya),Cnocnarea, Spriggan/Capless, Boggart, Robb, Wag e tanti altri, """Oberon""" su tutti, per ore ed ore...ma so già che non riuscirei mai a scrivere tutto quello che ho da dire su di loro.
Accetto i miei limiti, per cui mi "consolerò" parlandovi un po' di come ho affrontato il gauntlet dei due capitoli conclusivi.
Quantomeno essendo temi più pragmatici, so di poter scrivere tutto quello che ho da dire.

29-2
GgZKLJy.jpg

Tendenzialmente adoro queste fight con delle gimmick molto ben definite e l'idea di difendere lo Storm border dagli assalti di Melusine regredita allo stato di Albion mi piaceva molto.
Anche se a livello personale l'ho vissuta come una boss fight "normale". I Dioscuri sono un mostro di servant. L'ho detto tante volte e non mi stancherò mai di ripeterlo. Sono dei boss killer eccezionali e questa era la fight perfetta per usarli. Tre turni secchi.

29-5
3hMYTKJ.jpg

Scontro dal grandissimo impatto scenico che funge da tragica ma emozionante conclusione al arco narrativo della nostra Baggy.
Sono stato un po' tanto sfortunato con le command card, il che mi ha portato a perdere Mash e il support tuttavia Lancelot e Gawain sono riuscito a produrre una quantità sufficiente di stelle oltre che a scagliare le loro NP. Il che mi ha permesso di eliminare l'ultima barra agevolmente anche se Orion era stato stunnato per la seconda volta.

29-6
U1LW7mH.jpg

Woodwose(altro personaggione) era di un'altra categoria.
Beryl è solo una "cheap copy", fortemente indebolita fra l'altro. Mi ha dato una gioia immensa dargli il colpo di grazia proprio con Mash.
Sebbene ovviamente tutti i suoi discorsi e flashback abbiano portato con se tante domande, su tutte: Perché non voleva che Mash avesse una Sirius Light?

29-8
XJsQi9g.jpg

Famigerata e temuta.
Volendo riassumere, è davvero la boss fight più difficile di F/GO?
Si. Demetra, altro scontro ultra impegnativo, son riuscito a rifarla tutto sommato tranquillamente dopo un paio di try durante le ultime memorial quest mentre Godjuna e Zeus li ho rifatti con team da "farming" e poco ottimizzati durante l'interludio di Caenis.

Cernunnos è di un'altra pasta, un'altra categoria. è uno scontro immensamente complesso.
Mystic Code, CE, timing delle skill, ordine delle command card, crit., stack di curse, heal. Non vi è un singolo fattore in questa fight che non conti.
La totale immunità del Boss agli status che potrebbero fargli perdere un turno ed il suo essere un Berserker sono solo la ciliegina sulla torta.

Nella pic ho messo il team che dopo tanto penare mi ha condotto alla vittoria, swappate solo necromancer su King Hassan.
Ho dovuto necessariamente usare un black grail su MHXX. La ho solo ad NP1 ed avevo bisogno di spingere il danno il più possibile.
Pur con tutta la buona volontà, il mio party difficilmente arrivava intero al ultima barra.
Dopo tanti tentativi però King Hassan è riuscito a sopravvivere con Necromancer abbastanza a lungo da permettermi di reggere e chiudere alla grandissima.

Quanti tentativi? Tanti, oltre una decina. Dovevo farlo però e...mi piacerebbe riaffrontarla un giorno.
Vorrei capire se ho sbagliato qualcosa e se ci sono effettivamente modi migliori per affrontarla.

30-3
IWO6x8L.jpg

Ho ADORATO il reveal, ho adorato l'insight che ci ha fornito Merlin poco dopo aver lasciato Avalon ("Perché ha parlato cosi tanto da solo?"), ho adorato l'atmosfera, il setting, il mood...tutto.
Oberon-Vortigern non è il boss più difficile di questo LB6 ma ne è la degna conclusione. Ci è stato detto sin dal principio, il morso del più piccolo degli insetti può cambiare ogni cosa ed il Dottore (cosi come la sacerdotessa del Alien God) lo avevano anche ricordato a Morgan "Cosa succederebbe se un terzo fattore dovrebbe aggiungersi alla lotta?".
La sua capacità di rimuovere buff attaccando e la velocità con cui è in grado di caricare la sua NP sono una combinazione molto interessante.
Mi è dispiaciuto perdere Mash ma non me ne faccio una colpa, sono riuscito a strappare il first try nonostante avessi sbagliato mystic code.

...e volete togliermi la soddisfazione di chiudere il tutto con Altria Avalon?

Extra
e3WGKYS.jpg

Una versione hard della fight finale.
Mi sono approcciato al interludio aspettandomi qualcosa di tranquillo, mi sbagliavo. Tanto.
Sleep per tre turni single target a ripetizione, skill di cui non puoi conoscere gli effetti (Scelta sottile e di gran classe), NP che si carica troppo in fretta, skill che NON presentano i malus della versione giocabile (altra scelta tremendamente in tema) ed un mantello che annulla o quasi il potere di una command card a caso ogni turno.

Quest'ultimo scherzetto mi ha ricordato TANTO la challenge contro l'Old Man.
Dopo essermi reso conto che era una fight da prendere sul serio, mi sono portato dietro Cu che ha chiuso lo scontro dopo un po' troppi sleep.



Bonus? Bonus!
pjeaMc2.jpg

LgWJuZK.jpg

XoRCvns.jpg

WMqAxHs.jpg

Jxst2O9.jpg


Ora le Jalter sono finalmente tutta Bond 10, per gli Hassan mi manca solo Old Man.
MHX ha fatto tanta strada da quello spook, il mio primo spook di un SSR, durante il primissimo Saber Wars.


Ora? Ora torno a farmare campanelle :bruniii:
Io non leggo.
Ma che roba fino ad ora :coosaa:
Woodwose è morto malissimo :segnormechico:
Comunque qua sembra veramente Nasu alla massima potenza.
Per fare un parallelo con Camelot, moltissima roba era tagliata, come ad esempio il Camelot zero.
Qua è tutto integrale, una montagna di informazioni, personaggi vivi, momenti di rilassamento sul mangiare e vestire poi botte ogni tanto, con condimento di boss.

Mi inchino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top