LOL![]()
Fedez si censura per soldi: per contratto “non può criticare banche e assicurazioni”
Gli azionisti e finanziatori del rapper in Doom gli impongono il bavaglio in cambio di ricavi milionari. L’inchiesta dell’Espresso sui Ferragnez svela anche i sespresso.repubblica.it
Ah che paladino
Come volevasi dimostrare. Si parla di questi argomenti perche` di fatto non sono scomodi per nessuno, e si strumentalizza un piccolissima percentuale della popolazione per tralasciare prolemi sociali che hanno reali conseguenze economiche.
LGBT e "gender equality" oggi e` l'argomento pc (politically correct) per eccellenza; serve a catturare l'attenzione e ""nobilitare"" figure mediatiche, politiche ed aziendali invece che parlare dei problemi che davvero affliggono la societa` (primi fra tutti il problema della concentrazione della ricchezza e delle sue dinamiche, che e` il vero driver delle ineguaglianze sociali).
Particolarmente emblematica la dinamica delle aziende che usano la questione minoranze per promuovere "uguaglianza sociale", quando in realta` e` un gioco al ribasso per tutti. Si vanno a prendere le micro precentuali del "pay gap" (spesso senza contare differenze preferenze tra i generi) e si ignora il fatto che la remunerazione degli executive era 21 volte quella di un lavoratore nel 1965, 61 nel 1989 e 320 volte nel 2019 - e continua ad aumentare vertiginosamente.
Mentre la plebaglia si scanna su questione LGBT, gender gap, black/white le vere diseguaglianze si accentuano da un punto di vista economico. La classe media si rimpicciolisce sempre piu` ed il gap con i c.d. poveri e` sempre piu` piccolo, mentre al top la ricchezza si accumula e si concentra per via di un sistema economico che inevitabilmente tende ad incentivare rendite rispetto al lavoro.
Boh, io credevo che queste fossero le cose importanti quando si parla di lavoro.