Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok ma è Sanremo, non "Premio alla carriera". Non capisco perchè rilanciare in questo modo persone bollite da tempo :morris82:
Appunto perché è Sanremo ci sono persone di tutte le età che seguono, e presumo che a qualcuno faccia piacere vedere artisti della propria generazione :sisi: poi si vedranno le canzoni proposte come saranno, prima di giudicare :unsisi:

 
Vedrai che sulla valletta farà il paraculo e si porta una figona della madonna 20enne :sisi:
Comunque boh, sono perplesso... Nemmeno un Gabbani...
Gabbani è buono che non ci sia, che già sento strani parallelismi con Battiato e il che mi fa accapponare la pelle. Tra l'altro l'anno scorso ha vinto con una musica da discoteca per 14enni degli anni '90. Sta bene dove sta imho, cioè a casa.

Ermal quest'anno l'ho visto due volte live, è una cosa impressionante penso che dopo Zucchero è il mio preferito in assoluto e potenzialmente con Fabrizio Moro forma una coppia da vittoria a mani basse, però poi bisogna vedere la giuria che storicamente è affezionata ai vecchi ritorni (Stadio due anni fa e Mannoia l'anno scorso per esempio, che non ha vinto solo perché la giuria era una giuria particolare, altrimenti sarebbe arrivata straprima) e quest'anno Roby e Riccardo Fogli minacciano.

Ho letto mesi fa che Baglioni non dovrebbe riproporre la serata delle cover, gran peccato perché a me piaceva un macello.

Per il resto sul vecchiume io onestamente non sono d'accordo, cioé ovviamente c'è il vecchiue ma è giusto che ci sia pure eh, non è X Factor o Amici. Di vecchi stravecchi ci sono solo Ornella Vanoni, i Pooh e Ron, ma gente tipo Max Gazzé e Mario Biondi ben venga

 
Gabbani è normale che non ci sia quest'anno:sisi:

Comunque mi ispira molto il duetto tra Ermal Meta e Fabrizio Moro:predicatore:

Rimango anche io perplesso per quanto riguarda i vecchi artisti:sisi:

 
Concordo con le considerazioni di DioInTerra94:sisi: Inizialmente ero abbastanza perplesso sul cast(non che mi aspettassi chissà cosa da Baglioni), ma in fondo bisogna sentire le canzoni per giudicare e come dice Wey è giusto che ci siano cantanti anche di altre generazioni.Vedremo dai:morris82:

 
Non è durato nemmeno un giorno lo psicodramma relativo alla possibile assenza di Beppe Vessicchio a Sanremo 2018, che in molti avrebbero vissuto come spiacevole sequel della mancata convocazione del veterano direttore d'orchestra sul palco del Teatro Ariston che "macchiò" - dando origine all'hashtag #uscitevessicchio - la passata edizione del Festival della Canzone Italiana: come riferisce l'edizione online del Corriere della Sera, il compositore e direttore d'orchestra partenopeo è stato ufficialmente ingaggiato da tre concorrenti in gara a Sanremo 2018.

L'"allarme (ingiustificato)", secondo il quotidiano di via Solferino, sarebbe da imputare a un malinteso: "Claudio Baglioni [direttore artistico e conduttore del Festival, ndr] ha dato i nomi sabato sera, 16 dicembre, e il lunedì successivo mi hanno chiesto: 'Andrà a Sanremo?'", ha spiegato Vessicchio al Corriere: "Ho risposto che era un po’ presto e che nelle settimane a venire avrei saputo rispondere. Anzi, ho proprio detto: 'Se mi chiamano, ci vado. Se non mi chiamano , sparisco. Non voglio trovarmi come l’anno scorso nel mezzo di una questione e di un polverone creato da altri'". "Dopo qualche giorno dal famoso sabato, mi arrivarono due gradite chiamate. La prima della Sony per conto di Mario Biondi con cui ho già lavorato, la seconda da parte di Elio e le Storie Tese", ha poi proseguito nella sua ricostruzione Vessicchio: "Mi è arrivata anche una terza da parte di una ragazza nella sezione Giovani. Mi ha cercato e volentieri la seguirò".

 
Quest'anno comunque seocndo me sarà un bel sanremo (tanto come al solito non potrò vedorlo. :asd: ), con Baglioni come direttore sarà un successo.

 
Fra i probabili ospiti si parla di Sting, Laura Pausini e Liam Gallagher.

Le parole di Baglioni: “Stiamo diramando gli inviti agli ospiti internazionali, ma con una regola d’ingaggio chiara: devono venire a cantare qualcosa che abbia una matrice italiana” ha specificato, aggiungendo, poi, che non sente l’esigenza d chiamare in causa star hollywoodiane che poco hanno a che fare con la musica. “Vogliamo riportare Sanremo a quello che era negli anni in cui ho cominciato a sentirlo da giovane. Sarà un grande racconto, un grande affresco musicale” ha proseguito.

 
Liam Gallagher sarebbe diciamo.. piuttosto interessante :sard: speriamo sia vero.

 
Fra i probabili ospiti si parla di Sting, Laura Pausini e Liam Gallagher.
Le parole di Baglioni: “Stiamo diramando gli inviti agli ospiti internazionali, ma con una regola d’ingaggio chiara: devono venire a cantare qualcosa che abbia una matrice italiana” ha specificato, aggiungendo, poi, che non sente l’esigenza d chiamare in causa star hollywoodiane che poco hanno a che fare con la musica. “Vogliamo riportare Sanremo a quello che era negli anni in cui ho cominciato a sentirlo da giovane. Sarà un grande racconto, un grande affresco musicale” ha proseguito.
E che matrice italiana avrebbero Sting e Liam Gallagher scusate? :asd:

 
E che matrice italiana avrebbero Sting e Liam Gallagher scusate? :asd:
Non gli ospiti, ma fare qualcosa di matrice italiana :asd:

Comunque Sting ha una casa in Toscana da oltre 20 anni, dove abita spesso e ci fabbricano prodotti. :stema:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top