Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Up anti cutoff

 
La Moldavia salva la serata, per il resto abbiamo avuto vichinghi moderni e Else lagnose XD

- - - Aggiornato - - -

Mi correggo: Moldavia e Ucraina salvano la serata! :stema::asd:

 
La Moldavia non mi dispiace :sisi: Ma nemmeno i metallari dell'Ungheria :nev:

Per il resto, è stato più trash Moro a cantare "Volare" di Modugno che tutti i concorrenti in gara ieri :asd:

 
La finale dell'Eurovision Song Contest 2018 si svolgerà questa sera, sabato 12 maggio, all'Altice Arena di Lisbona, in Portogallo. Ecco una guida con tutto quello che c'è da sapere: dove guardarla, scaletta, meccanismo di gara e favoriti alla vittoria.

Nel corso della finale si esibiranno 26 paesi-concorrenti: i 10 che si sono qualificati nella prima semifinale, i 10 che si sono qualificati nella seconda semifinale e i 6 finalisti di diritto (il Portogallo, che è il paese che ospita l'edizione 2018 dopo la vittoria di Salvador Sobral dello scorso anno, e i cosiddetti "big five", ossia i paesi che per primi hanno sostenuto economicamente l'Unione Europea di Radiodiffusione: l'Italia, il Regno Unito, la Germania, la Spagna e la Francia). Questa è la scaletta con l'ordine di uscita dei finalisti - Ermal Meta e Fabrizio Moro, in gara con "Non mi avete fatto niente", si esibiranno per ultimi (qui un'anteprima della loro esibizione):

Ucraina - Mélovin, "Under the ladder"

Spagna - Alfred & Amaia, "Tu canción"

Slovenia - Lea Sirk, "Hvala, ne!"

Lituania - Ieva Zasimauskaitė, "When we're old"

Austria - Cesár Sampson, "Nobody but you"

Estonia - Elina Netšajeva, "La forza"

Norvegia - Alexander Rybak, "That's how you write a song"

Portogallo - Cláudia Pascoal e Isaura, "O jardim"

Regno Unito - SuRie, "Storm"

Serbia - Sanja Ilić e Balkanika, "Nova deca"

Germania - Michael Schulte, "You let me walk alone"

Albania - Eugent Bushpepa, "Mall"

Francia - Madame Monsieur, "Mercy"

Repubblica Ceca - Mikolas Josef, "Lie to me"

Danimarca - Rasmussen, "Higher ground"

Australia - Jessica Mauboy, "We got love"

Finlandia - Saara Aalto, "Monsters"

Bulgaria - Equinox, "Bones"

Moldavia - DoReDoS, "My lucky day"

Svezia - Benjamin Ingrosso, "Dance you off"

Ungheria - AWS, "Viszlát nyár"

Israele - Netta Barzilai, "Toy"

Paesi Bassi - Waylone, "Outlaw in 'em"

Irlanda - Ryan O'Shaughnessy, "Together"

Cipro - Eleni Foureira, "Fuego"

Italia - Ermal Meta e Fabrizio Moro, "Non mi avete fatto niente"

A decretare il nome del cantante-paese vincitore dell'edizione 2018 dell'Eurovision Song Contest sarà una votazione congiunta di televoto e voto delle giurie nazionali (che si esprimeranno nella tradizionale scala da 1 a 12 punti), le quali peseranno ciascuna del 50% sul risultato finale. Né le giurie nazionali né il pubblico da casa potranno votare per il proprio paese (ad esempio: il pubblico italiano e la giuria italiana non potranno votare per Ermal Meta e Fabrizio Moro).

Le giurie nazionali hanno già votato ieri sera, durante la "jury rehearsal": i risultati delle votazioni, però, verranno resi noti solamente questa sera. La giuria nazionale italiana quest'anno è composta da Silvia Gavarotti (cantante soprano e docente), Antonella Nesi (giornalista dell'agenzia di stampa ADNKronos), Sandro Comini (musicista jazz), Matteo Catalano (autore) e Barbara Mosconi (giornalista TV Sorrisi e Canzoni).

Chi sono i favoriti alla vittoria? Secondo i bookmakers la candidata numero uno alla vittoria finale è Eleni Foureira, in gara come rappresentante di Cipro con "Fuego", seguita da Netta Barzilai (Israele) e da Madame Monsieur (Francia). Una vittoria di Ermal Meta e Fabrizio Moro sembra invece poco probabile.

In Italia la finale dell'Eurovision Song Contest 2018 sarà trasmessa in diretta su Rai1 a partire dalle 20.35, con il commento di Federico Russo e Serena Rossi (in contemporanea sarà anche commentata in diretta su Radio 2 Rai con il commento di Carolina Di Domenico e Ema Stokholma).

 
E ti pareva che non saltavano subito le mie favorite come Grecia, Macedonia e Montenegro:tragic: Purtroppo credo sia impossibile la vittoria con Non mi avete fatto niente, assai differente dalle altre e con un testo in italiano, speriamo almeno in un piazamento dignitoso (c'è da dire che visto il vincitore dell'anno scorso nulla è impossibile ma ci conto poco). Seguo con curiosità Ungheria, Norvegia, Bulgaria e Moldova, vedremo come andrà;)

Intanto ho visto questa immagine con alcune probabilità di vittoria, come ogni pronostico del genere da prendere con le pinze -

Vedo che si rumoreggia di un possibilie trionfo cipriota, sinceramente sono tra quelli a cui sembra solo una copia di Beyonce:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esibizione non facile della Moldavia, bravi:asd:

E fortissimi gli ungheresi:gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quest’anno l’Eurovision è dominato dal rosa e dai cosplayers :rickds::rickds:

- - - Aggiornato - - -

L'esibizione italiana, improntata sul testo, mi è piaciuta :sisi:

 
L'esibizione italiana, improntata sul testo, mi è piaciuta :sisi:
Infatti, ho come l'impressione che l'abbiano messa 26-ima apposta, per una degna chiusura della gara.

Sobral lo vedo bene per fortuna!

 
Non mi aspettavo vincesse Israele!
Era la favorita per i bookmakers :asd:

Comunque bah, solita storia... E' impossibile credere alla buona fede delle giurie... Da Francia 0 punti, da San Marino 4... Ci sarà un motivo perchè siamo terzi al televoto no? Bah...

 
Io me l'aspettavo che vincesse Israele, così come mi aspettavo che sarebbero state premiate robe assurde tipo Germania e Svezia. Come al solito oltre a noi ho tifato Moldavia e Ungheria, inutilmente :asd:

Sul discorso della giuria manco mi pronuncio, che poi dovrei bannarmi da solo. Il televoto ha parlato chiaro.

- - - Aggiornato - - -

Inoltre ho gradito MOLTO poco l'atteggiamento degli australiani.

 
Tra il cicciobello svedese, il modello austriaco e la jennifer lopez di Cipro, va bene Israele dai :asd: anche se la sua canzone era molto molto ispirata al Jpop giapponese. Ma riusciranno ad organizzare un tale evento a Gerusalemme o Tel Aviv?

L'Italia terza al televoto mi ha emozionato, sul serio :asd: è un bel risultato. Complimenti anche ai metallari ungheresi, ultimi per le giurie, e nella top per il televoto. Ci sono stati dei divari enormi!

Devono rivedere il concetto delle giurie, si vede che è un voto molto politico. Anche a noi credo che, al di là della bella canzone, nel massimo dei voti che ci ha dato l'Albania un po' abbia giocato il fatto che Ermal è albanese.

Devo capire come la nostra giuria abbia dato il massimo alla Norvegia! Non era questa bella canzone dai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra il cicciobello svedese, il modello austriaco e la jennifer lopez di Cipro, va bene Israele dai :asd: anche se la sua canzone era molto molto ispirata al Jpop giapponese. Ma riusciranno ad organizzare un tale evento a Gerusalemme o Tel Aviv?L'Italia terza al televoto mi ha emozionato, sul serio :asd: è un bel risultato. Complimenti anche ai metallari ungheresi, ultimi per le giurie, e nella top per il televoto. Ci sono stati dei divari enormi!

Devono rivedere il concetto delle giurie, si vede che è un voto molto politico. Anche a noi credo che, al di là della bella canzone, nel massimo dei voti che ci ha dato l'Albania un po' abbia giocato il fatto che Ermal è albanese.

Devo capire come la nostra giuria abbia dato il massimo alla Norvegia! Non era questa bella canzone dai.
Su Ermal non so, l'Albania ci dà da sempre il massimo dei voti a prescindere :unsisi: però per il resto sì, votazioni assurde e di convenienza :asd:

 
Io me l'aspettavo che vincesse Israele, così come mi aspettavo che sarebbero state premiate robe assurde tipo Germania e Svezia. Come al solito oltre a noi ho tifato Moldavia e Ungheria, inutilmente :asd:
Sono abbastanza d'accordo con Wey, mi sono piaciute le esibizioni di moldavi e ungheresi.L'Israele tra quelle che erano al top è la meno peggio, ci può stare. Non capisco le posizioni così alte di Germania e Svezia (ma pure dell'Austria devo dire). Un risultato buono per l'Italia, il televoto ci ha premiato:nev:

Ecco anche la classifica finale:

Comunque non ho capito - forse mi sono perso l'ennesimo casino durante l'esibizione inglese.Visto che non è una canzone che mi entusiasma magari ero al pc e la stavo solo ascoltando.Comunque sembra che un tizio sia salito sul palco. Assurdo:morristend: Voi avete visto qualcosa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho fatto in tempo a vederlo, è stato bloccato in un nanosecondo :asd:

 
Io con il televoto ho votato la Moldavia. Ero sicura che non vincessero, ma mi sono piaciuti :) come l'anno scorso mi erano piaciuti i loro sassofonisti che ballavano :asd::asd:

[video=youtube_share;m1kjPaVAeeE]


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top