Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma parli in generale o ti riferivi solo a quest'ultima serata? No, perchè nel primo caso la Michielin è stata apprezzata più volte dal sottoscritto.Dunque. Ancora non ho detto la mia in questo topic. Le mie preferite , e non so perché non le avete nominate, sono :Dolcenera
Michielin
Fornaciari
Poi metto gli stadio , fragola.
Si è brava, però boh...trovo che abbia una voce "pesante". Nell'accezione negativa del termine.Molto brava Annalisa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hahahaha bè quello vice sempreQuest'anno, come anche gli altri anni, per quel che mi riguarda, il vincitore morale sarà sempre Beppe Vessicchio.
"Dopo l'esibizione della prima sfida si è prodotto il voto sala stampa, organizzato tecnicamente e raccolto da Ipsos ed elaborato congiuntamente al televoto, perché - come sapete - la votazione avviene con sistema misto del televoto e della sala stampa. Ipsos ha quindi inviato la grafica con il dato percentuale che rappresentava il risultato congiunto del televoto e della sala stampa; la grafica ha inviato al conduttore il risultato espresso in percentuale e il conduttore ha proclamato la canzone vincitrice. Ieri sera successivamente alla proclamazione del vincitore della prima sfida, siamo stati informati da Ipsos di una seria anomalia del sistema di votazione della sala stampa. Congiuntamente, con la direzione artistica e la consulenza di Ipsos abbaiamo verificato che il voto espresso dalla sala stampa era stato viziato da un problema tecnico che non aveva consentito di raccogliere il voto di oltre l'80% dei giornalisti aventi diritto. Il problema tecnico è stato classificato come calo di tensione, ma ancora non si conosce la causa tecnica: la polizia postale è intervenuta per individuare il motivo che non ha permesso alle macchinette di inviare correttamente a Ipsos il segnale. Si è trattata di una situazione di palese e significativa sotto-rappresentazione del voto sala stampa con grave pregiudizio dell'attendibilità del voto finale. Ci siamo trovati di fronte ad una situazione inedita: a fronte di una media di voto della sala stampa che è stata di 125 voti e rispetto ad una media di 140 accreditati al voto, nel corso della votazione della sfida tra Miele e Francesco Gabbani i voti registrati e considerati nel calcolo da Ipsos sono stati solo 25, un numero considerato non sufficientemente rappresentativo della giuria sala stampa. Quindi, durante un break pubblicitario, è stato fatto ripetere il voto della sala stampa: la verifica fatta da Ipsos in merito alla ripetizione del voto per quei 25 giornalisti che avevano potuto esprimere correttamente la loro preferenza ha portato allo stesso comportamento di voto individuale. Abbiamo deciso di riunirci alle 15 di oggi per valutare la richiesta di Miele di essere ammessa alla finalissima come quinta cantante, ma il regolamento prevede 4 finalisti tra le Nuove Propose: entro le 17 sarà ufficializzata la decisione, dobbiamo verificare se è il caso o meno di modificare il regolamento per riammetterla. Miele è stata invitata comunque a cantare in modo simbolico, per rimediare all'errore".
Semplicemente perché qua hanno fatto un casino, mentre nelle altre è stato tutto regolareSì ma perché di questa coppia dovrebbero passare entrambi, e di ognuna delle altre tre soltanto uno? Non mi sembra corretto
e hanno ripetuto la votazione per via dell'irregolarità, e con la votazione ora corretta ha perso, no?Semplicemente perché qua hanno fatto un casino, mentre nelle altre è stato tutto regolare
ecco. Nessuno scandalo.Il Direttore di Rai1 Giancarlo Leone ha ricostruito, a margine della conferenza stampa di questa mattina, venerdì 12 febbraio, cosa è successo ieri sera durante la votazione della sfida tra le "Nuove proposte" Miele e Francesco Gabbani. Ecco cosa ha detto Leone:"Dopo l'esibizione della prima sfida si è prodotto il voto sala stampa, organizzato tecnicamente e raccolto da Ipsos ed elaborato congiuntamente al televoto, perché - come sapete - la votazione avviene con sistema misto del televoto e della sala stampa. Ipsos ha quindi inviato la grafica con il dato percentuale che rappresentava il risultato congiunto del televoto e della sala stampa; la grafica ha inviato al conduttore il risultato espresso in percentuale e il conduttore ha proclamato la canzone vincitrice. Ieri sera successivamente alla proclamazione del vincitore della prima sfida, siamo stati informati da Ipsos di una seria anomalia del sistema di votazione della sala stampa. Congiuntamente, con la direzione artistica e la consulenza di Ipsos abbaiamo verificato che il voto espresso dalla sala stampa era stato viziato da un problema tecnico che non aveva consentito di raccogliere il voto di oltre l'80% dei giornalisti aventi diritto. Il problema tecnico è stato classificato come calo di tensione, ma ancora non si conosce la causa tecnica: la polizia postale è intervenuta per individuare il motivo che non ha permesso alle macchinette di inviare correttamente a Ipsos il segnale. Si è trattata di una situazione di palese e significativa sotto-rappresentazione del voto sala stampa con grave pregiudizio dell'attendibilità del voto finale. Ci siamo trovati di fronte ad una situazione inedita: a fronte di una media di voto della sala stampa che è stata di 125 voti e rispetto ad una media di 140 accreditati al voto, nel corso della votazione della sfida tra Miele e Francesco Gabbani i voti registrati e considerati nel calcolo da Ipsos sono stati solo 25, un numero considerato non sufficientemente rappresentativo della giuria sala stampa. Quindi, durante un break pubblicitario, è stato fatto ripetere il voto della sala stampa: la verifica fatta da Ipsos in merito alla ripetizione del voto per quei 25 giornalisti che avevano potuto esprimere correttamente la loro preferenza ha portato allo stesso comportamento di voto individuale. Abbiamo deciso di riunirci alle 15 di oggi per valutare la richiesta di Miele di essere ammessa alla finalissima come quinta cantante, ma il regolamento prevede 4 finalisti tra le Nuove Propose: entro le 17 sarà ufficializzata la decisione, dobbiamo verificare se è il caso o meno di modificare il regolamento per riammetterla. Miele è stata invitata comunque a cantare in modo simbolico, per rimediare all'errore".
Capisci però che non è uno scenario molto verosimile, un magheggio del genere per favorire uno che non è nemmeno un big o perché Miele è scomoda per qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSi ma maliziosamente si può dire che l hanno rifatta perche ha vinto lei...cioè ci sono troppi fattori in gioco per parlare solo di votazione rifatta
Si è inverosimile ma uno la maliziosità ce la mette //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che alla fine a me non interessa a nulla, ma se vogliono uscire "puliti" per me fanno una finale a 5Capisci però che non è uno scenario molto verosimile, un magheggio del genere per favorire uno che non è nemmeno un big o perché Miele è scomoda per qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif