Stasera la finale
Francesca Michielin si esibirà per sesta. Questo l'ordine d'uscita dei cantanti, stabilito con il meccanismo dell'estrazione:
Belgio, Laura Tesoro con "What's the Pressure"
Repubblica Ceca, Gabriela Guncíková con "I Stand"
Paesi Bassi, Douwe Bob con "Slow Down"
Azerbaijan, Samra con "Miracle"
Ungheria, Freddie con "Pioneer"
Italia, Francesca Michielin con "No degree of separation"
Israele, Hovi Star con "Made of Stars"
Bulgaria, Poli Genova con "If Love Was a Crime"
Svezia, Frans con "If I were sorry"
Germania, Jamie-Lee Kriewitz con "Ghost"
Francia, Amir con "J'ai cherché"
Polonia, Michal Szpak con "Color of Your Life"
Australia, Dami Im con "Sound of Silence"
Cipro, Minus One con "Alter Ego"
Serbia, Sanja Vucic con "Goodbye (Shelter)"
Lituania, Donny Montell con "I've Been Waiting for This Night"
Croazia, Nina Kraljic con "Lighthouse"
Russia, Sergey Lazarev con "You Are the Only One"
Spagna, Barei con "Say Yay!"
Lettonia, Justs con "Heartbeat"
Ucraina, Jamala con "1944"
Malta, Ira Losco con "Walk on Water"
Georgia, Nika Kocharov & Young Georgian Lolitaz con "Midnight Gold"
Austria, Zoë con "Loin d'ici"
Regno Unito, Joe & Jake con "You're not alone"
Armenia, Iveta Mukuchyan con "LoveWave"
La classifica finale sarà composta per il 50% dal televoto (ma la votazione non potrà riguardare la proposta del proprio Paese: esempio, dall'Italia non sarà possibile votare la Michielin) e per il restante 50% dal voto delle giurie nazionali, rappresentative di ogni paese. Quest'anno, per la prima volta, il voto della giuria e il televoto non formeranno un'unica classifica - come invece avveniva gli scorsi anni: l'edizione 2016 vedrà i voti delle giurie nazionali, espresse nella classica scala da 1 a 12, venire annunciati prima di quelli del televoto. Solo in un secondo momento verrà comunicato il televoto espresso dalle 43 nazioni in gara, non suddiviso paese per paese ma aggregato in un unico dato. In questo modo, il nome del vincitore della competizione sarà reso noto solamente alla fine della serata.
La giuria di professionisti, per l'Italia, è composta dalla giornalista Stefania Zizzari, dall'autore Max Novaresi, dal blogger Alessandro Pigliavento, dalla conduttrice Andrea Delogu e dallo showman Paolo Belli.
Dopo la polemica relativa al membro della giuria russa sollevato dal suo incarico e dopo quella relativa alla bandiera sventolata dalla cantante dell'Armenia, stanno facendo parlare le dichiarazioni del direttore generale della tv di Stato ucraina, la NTU, Zurab Alasania. Il dirigente ha fatto sapere che se il rappresentante della Russia, Sergei Lazarev, vincerà l'edizione 2016 dell'Eurovision Song Contest e la Russia ospiterà di conseguenza la manifestazione il prossimo anno, l'Ucraina boicotterà la propria partecipazione.
"Se Lazarev vincerà, UA Pershiy (network televisivo) si rifiuterà di prendere parte al concorso il prossimo anno".