Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Volevo vincesse Eva, ma sono comunque contento per la non vittoria di Roshelle :asd:

 
Ma Roshelle quando rappa é pazzesca non so perché si ostina a voler cantare, perde molto

 
La fase finale con tutte le canzoni in inglese era abbastanza una m*rda,spero che il prossimo anno mettono dei paletti:sisi:

 
Facevo il tifo per Eva e per i Soul System. Sono stato accontentato

Secondo me vittoria meritata. Il genere può piacere o meno (pure per me non è sicuramente il mio preferito) però non si può discutere sulla loro bravura, sono pazzeschi. Poi era anche ora che vincesse qualcuno che non portasse la solita lagna

Roshelle ha mostrato tutti i suoi limiti in quella esibizione. Come avevo già detto dai primi live, lei deve rappare, perché se canta e basta si scoprono tutti i suoi limiti.

Eva come sempre bravissima, peccato che il suo inedito non sia un granché

Gaia anche bravissima. Lei ha un grosso limite, quello di non saper proprio cantare in italiano, infatti con Giorgia a lei han fatto fare un pezzo in inglese. A parte questo però davvero brava, peccato sia sprecata per la musica pop. Concordo con Manuel: lei deve fare rock

Comunque son d'accordo con alcuni di voi, ma solo a metà. È vero che è Xfactor Italia e che dovrebbero cantare anche e soprattutto in italiano, però per alcuni sarebbe proprio un non sense, tipo i Soul System e Roshelle. Gaia invece, come detto prima, non l'han fatta cantare in italiano in finale perché non è capace e non potevano permettersi in finale di fare figure barbine. Per me dovrebbero cantare tutti più pezzi in italiano, ma questo non vuol dire essere obbligati a fare l'inedito in italiano e a cantare solo pezzi italiani in finale

 
È abbastanza grave che una cantante italiana non sappia cantare in italiano :asd: che poi non saprà una parola di inglese scommetto :rickds: mai neim is gaia e i chent sing in ita, bicos ai em internescional

Secondo me dovrebbero rendere obbligatoria la presenza di un brano italiano nel medley :kep88:

 
Contento per i soul system.

Gaia forse era meglio (con human era fantastica), ma il suo inedito è na roba inascoltabile, quindi giusto così.

 
La vittoria dei Soul System è ampiamente meritata, decisamente superiori agli altri. E finalmente un inedito che mi sia piaciuto :asd:

 
Tiziano Ferro è stato annunciato dall’ufficio stampa Rai come primo super ospite della prossima edizione del Festival di Sanremo 2017. Questa la dichiarazione del conduttore e direttore artistico del festival Carlo Conti al proposito: “Sono felicissimo che Tiziano torni a Sanremo per la seconda volta dopo la bellissima performance che fece due anni fa, al mio primo festival. In quell’edizione, fu lui il primo grande ospite ad esibirsi sul palco dell’Ariston”. Tiziano Ferro si esibirà nella prima serata del festival, martedì 7 febbraio.

:hmm:

 
" data-show-text="true" style="width: 100%;" fb-xfbml-state="rendered" fb-iframe-plugin-query="app_id=324191534279970&container_width=543&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Ffestivaldisanremo%2Fvideos%2F1365339710178193%2F&locale=en_US&sdk=joey&show_text=true">
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sanremo 2017: anche Maria De Filippi con Carlo Conti sul palco dell'Ariston?

Il quotidiano nazionale "Repubblica" pubblica un articolo in cui si lascia chiaramente intendere che l'edizione 2017 del Festival di Sanremo (in onda su RaiUno dal 7 all' 11 febbraio) potrebbe vedere sul palco, in veste di co-conduttori, Carlo Conti e la regina di Canale 5 e di "Amici", ovvero Maria De Filippi. Secondo voci insistenti la trattativa per avere la De Filippi sarebbe ora giunta al momento decisivo

Nelle ultime settimane erano stati fatti i nomi di attrici (Miriam Leone) e blogger (Chiara Ferragni, la fidanzata di Fedez) come figure che accompagnassero Conti, ma ora è stato calato il jolly.

Fra la De Filippi e Conti sicuramente corre buon sangue e si stimano, visto che in diverse interviste sia lei che lui hanno avuto parole di stima reciproche. Inoltre Conti è stato ospite di "Amici", in qualità di giudice esterno durante una puntata del serale. La compagna di Maurizio Costanzo, poi, non ha mai nascosto di apprezzare il Festival, di seguirlo e di essere pronta, nel caso, a presentarlo.

L'armistizio fra Rai e Mediaset, sul palco dell'Ariston, è già stato concluso in diverse occasioni; Mike Bongiorno e Raimondo Vianello hanno condotto un'edizione della manifestazione sanremese e nel 2009 - con Paolo Bonolis - la De Filippi si è prestata a fare la valletta.




divertitevi :ahsisi:

 
Uno peggio dell'altro :asd:

Speriamo vinca Chiara o Giusy Ferreri, almeno lo speranza di arrivare tra i primi 10 ad Eurovision la abbiamo :rickds:

Se il livello dei Sanremo continerá ad essere questo penso che vinceremo Eurovision nel 2094.

 
Uno peggio dell'altro :asd:Speriamo vinca Chiara o Giusy Ferreri, almeno lo speranza di arrivare tra i primi 10 ad Eurovision la abbiamo :rickds:

Se il livello dei Sanremo continerá ad essere questo penso che vinceremo Eurovision nel 2094.
Non nominarmi l'Eurovision, che sono ancora scottato per Francesca:tristenev:

 
E' aperto - dalle ore 10:00 del 10 gennaio, fino alle 18:00 del 12 gennaio - il botteghino online per acquistare i pacchetti abbonamento per assistere all'edizione numero 67 del Festival di Sanremo.

Il sito da visitare per richiedere gli abbonamenti è sanremo2017.aristonsanremo.com: qui occorre compilare un apposito form e allegare - in formato immagine jpg o pdf - un proprio documento di identità valido (fronte e retro).

I prezzi non sono economicissimi: il pacchetto completo per le cinque serate in platea costa 1.290 euro; se si sceglie di assistere dalla galleria si spendono, invece, 672 euro.

Dalle 18:00 del 12 gennaio - quando cioè si chiuderà la vendita degli abbonamenti - sarà possibile acquistare anche biglietti singoli o, comunque, non a blocchi di cinque. I prezzi per ognuna delle prime quattro serate saranno di 180 euro per un posto in platea e 100 euro per la galleria; per la finalissima di sabato occorrerà sborsare 660 euro per la platea e 320 per la galleria.

Per informazioni è possibile contattare il numero 0184-591008.

Non saranno comunque disponibili molti biglietti per il pubblico: parecchi posti dell'Ariston, infatti, saranno occupati da persone invitate dalla Rai e dal Comune - e, inoltre, è prevista la consueta quota di biglietti destinati ai media e gli addetti ai lavori.

Inoltre:

Da giorni circola la voce ufficiosa che Maria De Filippi potrebbe co-condurre il Festival diSanremo 2017 insieme a Carlo Conti. Il settimanale "Chi" ha addirittura pubblicato un pezzo in cui la popolare conduttrice tv Mediaset avrebbe confermato la notizia della sua partecipazione al Festival. E ADNkronos ha pubblicato un lancio che diceva:

Caro Carlo, accetto il tuo invito, sarò a Sanremo.
Ma poco dopo è scoppiata la proverbiale bomba, con la De Filippi che, con una dichiarazione ufficiale, ha - se non smentito - preso le distanze da "Chi":

Alfonso Signorini è sicuramente un grande direttore di giornale perché riesce, attribuendomi una conversazione immaginaria tra me e Carlo Conti peraltro mai avvenuta e tantomeno mai dichiarata al giornalista di "Chi", ad anticipare un ipotetico sì alla mia presenza a Sanremo. Domani ci sarà la conferenza stampa di Sanremo e se sarò presente al Festival sarò presente lì e le conversazioni non saranno più immaginarie ma reali. Complimentandomi con Signorini gli auguro grandi vendite per lui e la Mondadori grazie a questo scoop immaginario e suggestivo.
Anche Giancarlo Leone ha gettato benzina sul fuoco scrivendo su Twitter:

Avviso ai naviganti della riviera. L’intervista di Maria De Filippi a Chi è un fake.
E' poi arrivato Gabriele Parpiglia, firma di "Chi" e collaboratore della Fascino di Maria De Filippi, che ha risposto a Leone con un altro tweet:

Busta aperta (con una citaziona riferita a "C’è posta per te" - ndr). Saluti e buona conferenza. Evviva Sanremo.
Ma Signorini non si è lasciato tangere più di tanto dal polverone... e alla De Filippi ha risposto:

Posso capire che il nostro scoop vada a rovinare l’effetto sorpresa che desiderava la Rai, ma i fatti sono questi: con Maria ho parlato, condurrà il Festival di Sanremo.
Inoltre ha precisato che quella di "Chi" non era un'intervista alla conduttrice e ha ribadito:

noi non l’abbiamo mai spacciata come tale. La formula che ho usato per il titolo è la stessa che lei usa a "C’è posta per te" e che tutti i suoi fan conoscono. Noi facciamo il nostro mestiere di giornalisti, cerchiamo notizie, indaghiamo sui retroscena. Non siamo un ufficio stampa. Aspettiamo domani per capire chi aveva ragione, ripeto, noi facciamo il nostro lavoro e se in Rai si sono dispiaciuti per questo sono problemi loro. Fa parte del gioco. Ci siamo sentiti questa mattina con Maria, sapevo bene quello che avrebbe scritto, non casco certo dal pero. Maria che — ripeto — condurrà il Festival: quando l’ho sentita era già a Bordighera. Quanto alla sua dichiarazione, diciamo che più che la parte dello scoop immaginario preferisco quella in cui dice che sono un grande direttore.
 
Io avrei chiamato ospite Bello FiGo :.bip:

 
Esatto :bruniii: il livello di trashume che avrebbe raggiunto Sanremo sarebbe stato epico :bruniii:

Tornando alla De Filippi, io non ci sto capendo più niente :rickds:

Stando a quanto riportato da "Prima", "La Stampa" e altre testate giornalistiche italiane, sembra che l'annunciata partecipazione di Maria De Filippi al Festival di Sanremo 2017 come co-conduttrice, insieme a Carl Conti, sarà un bel gesto a cui non farà seguito alcun compenso economico.

Maria, infatti, arebbe firmato una semplice liberatoria e non un contratto di lavoro: in questo modo concede l'utilizzo della sua immagine e la propria partecipazione a titolo gratuito. Il motivo? Lei è un'icona e la sua presenza è talmente significativa da non essere economicamente quantificabile. Inoltre non è secondario il fatto che, figurando lei tra i primi contribuenti italiani, può senz'altro permettersi un simile atto di generosità.

E Carlo Conti, in sede di conferenza stampa, ha ribadito:

Ci tengo a sottolineare che Maria De Filippi partecipa al Festival di Sanremo a puro titolo gratuito. Con quello che c'è costato non abbiamo più una lira per pagare gli altri. Bastiamo noi due.

Ma allora aveva ragione Signorini? :rickds:

 
Raige sarà a Sanremo con Giulia Luzi

 

 






Confermato il duetto sanremese per il rapper piemontese Raige e Giulia Luzi: saranno insieme all'edizione numero 67 del Festival con il brano "Togliamoci la voglia", annunciato come un miscuglio di rap e pop. La canzone è stata composta da Raige con Zibba, Antonio Iammarino e Luca Chiaravalli.

Raige ha pubblicato nel settembre 2016 il suo album "Alex", che uscirà nuovamente in versione rimaneggiata (con l'aggiunta del pezzo sanremese); ha recentemente firmato, con Tiziano Ferro, il brano "Il Mestiere della vita", title track del nuovo album del cantautore di Latina.

Giulia Luzi si muove fra il mondo musicale e quello televisivo: ha avuto ruoli nelle fiction "I Cesaroni" e "Un Medico in famiglia" e al programma tv "Tale e quale show"; è stata inoltre protagonista del musical "Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo", ma anche autrice e l'interprete di alcuni singoli musicali che preludono a un album di prossima uscita.



Sanremo 2017, i bookmakers dicono che vincerà...

 

 






Dal 7 fino all’11 febbraio avrà luogo al Teatro Ariston di Sanremo (Im), condotto da Carlo Conti, il 67esimo festival della canzone italiana che vedrà salire sul palco a contendersi la vittoria trenta cantanti: ventidue nella sezione Campioni e otto in quella Nuove Proposte.

Sin dalla presentazione della lista dei partecipanti la prima domanda che tutti si sono fatti – e che si faranno da qui alla serata finale della manifestazione – è: chi vince il festival? Ancora prima di avere ascoltato una sola nota di una qualsiasi canzone in concorso, la prima curiosità che si ha è quella di indovinare chi vincerà il festival.

Al solito, è difficile dirlo. Ancora di più a distanza di una ventina di giorni dall’inizio delle operazioni. Le tappe di avvicinamento alla gara sono fondamentali per capire che aria tira e fare pronostici che abbiano un senso. Qualcuno, però, che può essere più informato di altri esiste. E’ chi del pronostico ne ha fatto un lavoro, ovvero i bookmakers delle agenzie di scommesse. Allora andiamo a vedere quali sono i candidati alla vittoria finale – e con quale quota – nella giornata di oggi, giovedì 19 gennaio.

Per la Snai a oggi la favorita alla vittoria finale è Fiorella Mannoia che è quotata a 4 (vale a dire che per ogni euro giocato se ne vincono 4), seguita da Sergio Sylvestre a 6; Elodie a 8; Chiara e Marco Masini a 10; Giusy Ferreri e Ron a 13; Fabrizio Moro, Michele Zarrillo, Gigi D’Alessio e Michele Bravi a 15; Ermal Meta a 16; Raige e Giulia Luzi, Albano, Francesco Gabbani e Lodovica Comello a 20; Bianca Atzei e Nesli e Alice Paba a 22; Paola Turci a 28; Alessio Bernabei e Clementino a 35 e, a chiudere la fila, Samuel a 45.

Per la Sisal le quote differiscono ma la sostanza rimane praticamente la stessa. Fiorella Mannoia è sempre la favorita a 4.50; a seguire anche qui Sergio Sylvestre a 5.50; poi Elodie 7.50; Marco Masini e Chiara a 9; Michele Zarrillo, Giusy Ferreri, Michele Bravi e Ron a 12; Lodovica Comello, Fabrizio Moro, Gigi D’Alessio, Ermal Meta, Raige e Giulia Luzi e Francesco Gabbani a 16; Nesli e Alice Paba e Bianca Atzei a 20; Albano e Paola Turci a 25; Clementino, Alessio Bernabei e Samuel a 33.

L’agenzia Eurobet si differenzia dalle Snai e Sisal e propone, a oggi, come favorito per la vittoria finale Sergio Sylvestre quotato a 4; poi Fiorella Mannoia a 4.50; Elodie a 6.50; Marco Masini a 7; Chiara a 8; Giusy Ferreri a 9; Fabrizio Moro a 13; Ermal Meta, Ron e Gigi D’Alessio a 15; Nesli e Alice Paba, Ludovica Comello, Michele Bravi e Michele Zarrillo a 17; Raige e Giulia Luzi, Albano e Bianca Atzei a 21; Francesco Gabbani e Paola Turci a 23; Clementino a 26; Alessio Bernabei e Samuel a 31.

Sembrerebbe proprio che la vittoria finale del festival di Sanremo 2017 sia una cosa da decidersi tra Fiorella Mannoia, Sergio Sylvestre e Elodie, ma, come si diceva qualche riga più sopra, la situazione è in piena evoluzione. Da oggi al giorno di apertura del concorso per le agenzie di scommesse qualcosa di sicuro cambierà e cambieranno le quote. Noi ve ne daremo puntualmente conto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top