Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho appena letto che non ci sarà Vessicchio, quest'anno :sbrocca:

 
Dopo i rumor circolati nel pomeriggio di oggi, mercoledì 25 gennaio, in seguito all'annuncio dei Clean Bandit come ospiti internazionali all'edizione 2017 del Festival di Sanremo, Rockol apprende che anche Robbie Williams, dato come papabile tra le special guest sul palco dell'Ariston, sarà presente al sessantasettesimo Festival della Canzone Italiana: l'ex Take That tornerà così a segnalarsi al pubblico televisivo tricolore dopo la sua recente apparizione all'edizione 2016 di X Factor, durante la quale ha presentato il brano - estratto dal suo ultimo album "The Heavy Entertainment Show" - "I Love My Life".

Il cantante e performer britannico tornerà in Italia il prossimo 14 luglio, quando sarà di scena allo stadio Bentegodi di Verona per la sua unica tappa nello Stivale prevista per la prossima estate.

 
La terza serata del Festival di Sanremo, giovedì 9 febbraio, vedrà salire sul palco del Teatro Ariston, in qualità di super ospite, Mika che torna ad essere ospite del Festival a dieci anni dalla sua prima partecipazione.

Il musicista commenta così la sua partecipazione alla 67esima edizione della manifestazione canora: “La prima volta è stata proprio dieci anni fa, il mio battesimo in Italia: era appena uscito il mio primo singolo, “Grace Kelly”. Da allora sono successe tante bellissime cose, e il mio rapporto con questo Paese è diventato molto speciale. Ho accettato con piacere l’invito di Carlo Conti, vengo per celebrare non la mia carriera, ma la Musica, e quale posto migliore per farlo se non Sanremo?”.

Durante la sua esibizione sanremese Mika omaggerà George Michael interpretando “Jesus To a Child”, canzone dell’artista di origine cipriota scomparso lo scorso 25 dicembre.

Al Teatro Ariston l’esibizione di Mika sarà accompagnata dall’Orchestra del Festival di Sanremo diretta dal Maestro Valeriano Chiaravalle, insieme al coro Troubar Clair e ai musicisti aggiunti Mauro Negri, Nadio Marenco, Alessandro Cassani e Fabio Zacco.

 
Wey un commento a caldo sulla presenza della Youtuber Greta Menchi nella giuria di qualità?
Che bisognerebbe eliminare questa presunta "giuria di qualità". O almeno far valere solo il voto dell'orchestra, che di certo ne capisce di musica. Al limite, far valere il televoto. Che ha si fatto vincere Scanu, ma ha anche fatto vincere Vecchioni.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Comunque quest'anno male male sotto ogni aspetto.

Quella li che non c'entra nulla, messa solo per attirare i bambocci. Classica mossa che ormai ha preso piede nel paese.

 
Quest'anno probabilmente sarà la prima volta che non guarderò neanche cinque minuti di puntata, mi fa troppo cagàre tutto. Greta Menchi non è che il colpo di grazia. Perlomeno è una bella fìga.

 
Cioè questa fa 5 milioni di views con un video di *****..Piango






 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè questa fa 5 milioni di views con una video di *****..Piango






Io personalmente guardo solo youtuber anglo-americani, quelli italiani non li calcolo da anni, ormai non conosco nessuna di queste "nuove leve" :asd:

Purtroppo la scena di youtube Italia è questa, disgusta anche me, ma ce la dobbiamo pippare :nonso:

Il problema è che all'estero c'è una concorrenza spietata, cosa che non c'è in Italia, quindi la scena è appiattita sulla mediocrità e sta gente riesce a raggiungere il successo. è un circolo vizioso, più ha successo il nulla cosmico, più si moltiplicano questi "contenuti" online di dubbia qualità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io se non vedo un aereo o un'auto in anteprima video non clicco direttamente :unsisi:

 
Io personalmente guardo solo youtuber anglo-americani, quelli italiani non li calcolo da anni, ormai non conosco nessuna di queste "nuove leve" :asd:Purtroppo la scena di youtube Italia è questa, disgusta anche me, ma ce la dobbiamo pippare :nonso:

Il problema è che all'estero c'è una concorrenza spietata, cosa che non c'è in Italia, quindi la scena è appiattita sulla mediocrità e sta gente riesce a raggiungere il successo. è un circolo vizioso, più ha successo il nulla cosmico, più si moltiplicano questi "contenuti" online di dubbia qualità.
Come in tutte queste cose, ha molta più responsabilità chi permette a certi soggetti di uscire dall'anonimato.
 
Eh ma Scanu è grave però
Vero, ma era tutta l'edizione che faceva cagare :asd: considera però che l'anno scorso aveva portato una canzone scritta da Fabrizio Moro, oggettivamente bella e ben cantata (perché Scanu sa cantare, piaccia o non piaccia) e si è beccato 0 dalla giuria di qualità. Insomma, si dovrebbe rivedere un po' tutto. Anche perché poi si finisce per far vincere Il volo :asd:

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top