Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No oh, ridatemi Conti :sadfrog:

 
Ma sul serio eh. Speriamo negli ospiti e in eventuali sorprese in co-conduzione :tristenev:

 
Ottimo. Mi sta molto più simpatico lui di quel lecchino di fazio e di quel falso antipatico di conti.

Poi canta da ***, quindi se i concorrenti fossero scarsi e gli ospiti deludenti, compenserebbe lui alla grande. Non so se vi ricordate nel 2014, edizione tra le peggiori, in cui è arrivato lui come ospite e ha fatto vedere cosa vuol dire cantare. E pensare che non è nemmeno il mio genere.

Poi ce lo vedo nel ruolo (sicuramente più di morandi che ha condotto cinque anni fa), magari se invitano qualche bravo comico a sostenerlo è anche meglio, che so neri marcorè (possibilmente non l'irricevibile virginia raffaele).

 
E' vero che non facevo il tifo per lui al festival, ma spero che si riprenda, incrociamo le dita che tutto vada per il meglio:mellow:

 
E' vero che non facevo il tifo per lui al festival, ma spero che si riprenda, incrociamo le dita che tutto vada per il meglio:mellow:
purtroppo sembra peggiorare..

Musica: peggiorano le condizioni di Salvador Sobral, «È una corsa contro il tempo»

Il cantante portoghese, vincitore dell'Eurovision Song Contest è ricoverato in ospedale da una settimana. I medici definiscono la sua situazione «preoccupante». È in attesa di un trapianto di cuore

 


«Una situazione allarmante», una «corsa contro il tempo». Peggiorano ancora le condizioni di Salvador Sobral, il cantante portoghese vincitore dell'Eurovision Song Contest 2017. Ricoverato dalla scorsa settimana in ospedale a Lisbona, in attesa di un trapianto di cuore, secondo i media portoghesi le sue condizioni sono ulteriormente peggiorate nelle ultime ore.


 


«Una corsa contro il tempo»



«Preoccupante», così i medici definiscono la sua situazione, nel fine settimana un ulteriore aggravamento delle condizioni del cantante 27enne. Per non affaticarlo, sono state ridotte al minimo anche le visite di amici e familiari. Si parla di una vera e propria «corsa contro il tempo».


fonte: corriere della sera

 
La sua canzone non mi era piaciuta, ma naturalmente mi spiace per le sue brutte condizioni fisiche, tra l'altro è giovane... Spero si riprenda.

 
Visto la prima puntata, fa cagare :asd:

Cioè, Fedez piange 2 volte (2!!!), Levante una volta come la Maionchi... ridicolo

Nessuna voce che mi abbia impressionato, gruppi veramente poca cosa...

Le parti trash iniziano ad essere solo tristi :tristenev:

 
Quest'anno ci sono cascato anche io, soprattutto per Levante :stema:

Solo che me lo vedo in differita sull'8 :sisi:

Quest'anno sarà molto tosta credo. Agnelli farà un grande lavoro sulle band e la Maionchi ne capisce un casino :sisi:

 
X Factor 2017, gli Home Visit: le squadre e i concorrenti della fase dal vivo



I primi giochi dell'undicesima edizione del talent show sono fatti. E' appena terminata la puntata dedicata agli home visit, con i giudici che hanno scelto 3 dei 5 cantanti arrivati fin qua, per formare la propria squadra, aiutati da Elio, Skin, Noemi e Francesca Michielin. La prossima settimana comincia lo show in diretta.

 


Ecco i nomi dei cantanti in gara per le squadre, con il nostro commento.


 


Fedez, Under uomini: Samuel Storm, Gabriele Esposito, Lorenzo Bonamano


Andare a Dubai a fare gli home visit è sembrata una scusa per sottolineare la storia di Samuel Storm, che non ha il visto di soggiorno, e quindi non può uscire dall'Italia. La sua performance, in un camerino del Summer Festival di Lucca, è stata comunque la più potente. Per il resto, nulla di rilevante


 


Mara Maionchi, Over 25: Enrico Nigiotti, Lorenzo Licitra, Andrea Radice


Squadra più forte di quella di Fedez. Andrea Radice ha un voce notevole, può andare lontano nel programma. Enrico Nigiotti l'abbiamo già visto ad Amici, a Sanremo Giovani, ha esperienza e si vede. Ma vediamo quanto sarà motivato, però, a durare anche qua: Mara ha detto che va a preso a bastonate...).


 


Levante, Under donne: Rita Bellanza, Virginia Perbellini, Camille Cabaltera.


Levante ha fatto le scelte migliori: brani tutti in italiano, di Tiromancino, Nada, Bersani, Nannini, Endrigo. Rita è la cantante più forte di tutti, voce personale, bella presenza sul palco, capacità di intepretare a suo modo senza stravolgere le canzoni. Camille voce potente, intepretazione perfetta di "Meravigliosa creatura": ma troppo perfetta, senza grande personalità. Virginia ha aggredito "Giudizi universali", una canzone addolorata e in sottrazione.


 


Manuel Agnelli, gruppi: Ros, Sem & Stenn, Maneskin


Manuel dice di voler fare "Un discorso identitario molto forte", poi assegna gli Imagine Dragons, i Great Big World, Edoardo Bennato, Ed Sheeran e i Beloved. Neanche un pezzo rock. Delle scelte, Sem & Stenn sono strani, come dice Manuel, ma non hanno altre qualità artistiche: non andranno lontano. I Maneskin si prendono terribilmente sul serio. I Ros hanno fatto un bell'arrangiamento rock di "Believer": sono i migliori dei tre, ma anche questa è una squadra debole.


 

 




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top