Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
per me la canzone migliore. non è una gran canzone però.

il livello era generalmente bassissimo

 
Ho visto solo un po’ della prima puntata e un pezzo di ieri sera, ahimè peggiora ogni anno sempre di più..

non sto a giudicare se il primo ha meritato o no perché appunto non l’ho seguito molto..ma quando ho visto i fischi per il 4 posto della Berté e il trio di presentatori cercare di calmare tutti mi sono sentito io a disagio per loro ?

 
Murzellone a me personalmente frega meno di zero di difendere il vincitore di Sanremo, ma se vuoi dirmi che ti fa schifo la sua canzone ok e poi Sanremo vuol sempre dire polemica in un modo o nell'altro (quando aveva vinto Gabbani ricordo ancora i meme della scimmia), ma se mi scrivi che non doveva vincere Mahmood perchè non fa parte della tradizione italiana, a me sembra ridicolo. Se vinceva la Bertè saremo qua a dire "ehhh questi vecchi che non vogliono fare spazio ai giovani, ma guarda chi mandiamo a rappresentarci all'Eurofestival". Per quanto riguarda la politica, a parte che la politica a Sanremo c'è sempre stata da quel che ricordo (e non sono propriamente una ragazzina) già dai tempi di Pippo Baudo; a me frega ancora meno di chi uno vota e no vota, ma buttare il voto del vincitore sul "voto di protesta al governo" mi sembra ancora più ridicolo, anche perchè se Salvini non twittava un bel nulla, non si sarebbe scatenata la bagarre (che poi io mi sono ritrovata facebook piena di screen di quel tweet, si parlava più di quello che del festival in sè, anche questo mi sembra ridicolo da parte di tutte le parti).
La canzone non è male come vi ho detto, ma da qui a dire che "ommioddio che canzone meravigliosa! Ma perché non ci siamo accorti prima di questo immenso talento così cristallino" ce ne passa eh! Ma passa, passa, passa. Non è un problema di tradizione italiana, perché ormai il brano sanremese viene proposto sempre di meno, semplicemente se questo è il meglio che il Festival ha da offrire, vuol dire che c'è un problema, o almeno c'è per me. Anche perché quelli sul podio ne devono fare di strada per avvicinarsi o far parte della tradizione italiana, ma così come tanti altri.

Poi non è che se vince il giovane  si critica la categoria o viceversa, a me la Bertè attuale non fa impazzire, anche a livello di performance, ma se un "vecchio" vince meritatamente, le polemiche sono sterili e rimangono tali, idem per il giovane. Peccato che qui abbiamo vinto il meno peggio, non il giovane o il vecchio. Uno Springsteen continua a fare il mazzo a tanti giovani, non mi pare che in America si lamentano di questo, e se vince 20 Grammy e Pinco Pollo 2, chi si lamenta è meglio che faccia altro. Poi dubito fortemente che questo vincitore possa ottenere un risultato importante all'Eurofestival, felice di essere smentito. 

La politica va semplicemente sradicata da ogni cosa che non sia la politica, dal calcio al Festival. Fatico a credere che abbia vinto questa persona per fare il dispetto al tizio dei Village People, il mio riferimento forse è eccessivo, ma ormai sembra che il diverso, lo sfortunato e così via abbiano già mezzo piede in finale, perché allo spettatore devi inondarlo di buonismo sempre e comunque. E tale logica si applica anche ad altri contest televisivi, dove vince quello senza genitori, quello che prima era uomo e poi è adesso è donna, l'ex tossico o il caso umano. Va bene portare temi sociali, ma santo Zeus fatelo con una canzone profonda, non steccando e che sia musicalmente valida. Altrimenti, e non sto scherzando, mandiamoci pure un Laurenti che in mezzo a quei 24 ci potrebbe stare tranquillamente.

Magari sono gusti eh, ma se è effettivamente la meno brutta, ribadisco, c'è un problema tra la giuria (che a sto punto mi domando chi ce l'abbia messa lì visto poi chi ha vinto e chi ha scelto gli altri), il direttore artistico e l'intera macchina organizzativa. Ma d'altronde si intuiva che sarebbe stato un Festival dove l'unica cosa decente sono gli ospiti (anche se il cugino di Tutankhamon sul trono è un altro pugno forte nello stomaco, lo era 20 anni fa, adesso è la pantomima di sé stesso), bastava guardare gli spot dove la mummia cade dalle scale, zio Fester prende fuoco e quell'altra viene vestita da due vecchi libidinosi. 

Ma non dimentichiamoci che la RAI impose a un certo Freddie Mercury di cantare in playback al Festival dell'84, ma di cosa vogliamo parlare? Basta e avanza per non doverlo guardare da qui al prossimo millennio...  

 
Poi uno si chiede perché le associazioni dei consumatori non vengono prese seriamente...

 
Poi uno si chiede perché le associazioni dei consumatori non vengono prese seriamente...
esatto e direi anche 

"poi uno si chiede perchè Sanremo non viene più preso seriamente"  :asd:


Ultimo da Fiorello sdrammatizza le polemiche su Sanremo 2019: 'Quasi quasi mi pento'




Ospite questa sera dell'ultima puntata di "Il rosario della sera", il programma radiofonico condotto da Fiorello su Radio Deejay, Ultimo ha sdrammatizzato le polemiche su Sanremo 2019 e si è prestato ad un momento di ironia insieme allo showman. "Niccolò, ti propongo una cosa: facciamo un gesto distensivo nei confronti dei giornalisti", ha detto Fiorello al cantautore romano, che dopo la proclamazione del vincitore del Festival, sabato notte, si è scontrato con i giornalisti della sala stampa, rei di aver ribaltato con il loro voto l'esito delle preferenze del pubblico da casa, che lo aveva di fatto incoronato - con un vero e proprio plebiscito - vincitore. "Come se po' fa'? Sai che facciamo? Cantiamo un pezzo dei... Thegiornalisti", ha suggerito il conduttore. E Ultimo è stato al gioco: ha intonato "Riccione", la hit del trio guidato da Tommaso Paradiso cambiando però le parole del ritornello: "Sotto al sole sotto al sole di Sanremo di Sanremo, quasi quasi mi pento e non ci penso più...".

"È ora di voltare pagina e far parlare i fatti. Di far parlare la musica", ha scritto Ultimo su Instagram, archiviando la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2019 con "I tuoi particolari", conclusasi con il secondo posto dietro al vincitore Mahmood e la sua "Soldi". Il cantautore ha annunciato l'imminente pubblicazione di un nuovo singolo, la seconda anticipazione del suo prossimo album "Colpa delle favole", in uscita ad aprile. La nuova canzone è in dialetto romano e - anticipa Ultimo - si intitola "Fateme cantà": "Fateme cantà, nun c'ho voja de sta co sta gente che me parla ma nun dice 'gnente", ha scritto citando alcuni versi del testo della canzone.

 
Con calma appena ho un po' di tempo sistemo tutto  :sisi:

 
Cioè io ho sempre schifato sanremo e le sue canzonette fatte con lo stampino...

per sbaglio ho beccato alla radio Rolls Royce di Achille Lauro...dice (dicono io non so chi sia) di essere un trapper (roba che odio)

ma dico una bestemmia se dico ceh questa non è male...quell'attacco con (dio sia lodato) la chitarra elettrica....insomma, mi pare una roba diversa. Non so se rock/punk/pop cosa volete...ma non mi dispiace....

 
Intanto io sento il trash fortissimo  :polmo:  non vedo l'ora sia maggio! C'è una che sembra la Carrà, uno che apre uscito dagli anni '80, e  una australiana che è vestita come la statua della libertà!




 
Cioè io ho sempre schifato sanremo e le sue canzonette fatte con lo stampino...

per sbaglio ho beccato alla radio Rolls Royce di Achille Lauro...dice (dicono io non so chi sia) di essere un trapper (roba che odio)

ma dico una bestemmia se dico ceh questa non è male...quell'attacco con (dio sia lodato) la chitarra elettrica....insomma, mi pare una roba diversa. Non so se rock/punk/pop cosa volete...ma non mi dispiace....
Beh questo è un bell'esempio di come bisognerebbe approcciarsi alla musica, ovvero senza pregiudizi  :D

 
Beh dai, tolta l'Australia ( :rickds: ) e un po' la Croazia, mi sembrano tutti abbastanza sani di mente :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top