Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il suo nome circola ormai da un po', già per la scorsa edizione era stato molto vicino. Prima o poi gli toccherà. Dipende anche molto da discorsi politici visto che il suo principale sponsor è l'attuale amministratore delegato Rai, Salini, che è in scadenza di mandato ma pare punti ad ottenere una proroga di un anno.
Certo avercelo solo un anno sarebbe un peccato, ma piuttosto che niente
Per me le abilità per tirar fuori un buon Sanremo Cattelan le ha, potrebbe addirittura puntare ad un one-man-show
In generale, è un peccato che ci siano tutti sti intrighi di manager e sponsor, per me potrebbero tirar fuori direttori artistici migliori se fossero più "aperti"
 
La rappresentante di lista nettamente la migliore della serata


io direi il contrario. ha fatto una canzone con il tono di voce completamente sbagliato per quello che stava cantando. lei ha un tono basso, la canzone originale è con tono alto. difatti quando cantava la rettore si notava la differenza. è come dire che fai fare un giro di basso alla chitarra. non funzionava proprio.

comunque ieri sera non c'è l'ho fatta a guardare tutto. mi sono guardato un film e attaccato dopo per sentire qualcosa. in generale è vero, livello delle cover imbarazzante. ma proprio atroci nella media.
Post automatically merged:

Il mio sogno è un festival condotto da Valerio Lundini ed Emanuela Fanelli

che c'era, sul palco assieme allo stato sociale
 
Visti gli ascolti non buoni sarei molto stupito di una sua riconferma. Visto che si parla di un suo passaggio alla Rai, potrebbe essere la volta buona per Cattelan.
Edizione brutta finora, va detto che da una parte il teatro vuoto dà l'idea di qualcosa che non guarda nessuno ed allontana un po' la gente, dall'altra i cantanti che non cantano da un anno e non si allenano quasi quotidianamente stanno steccando di continuo, dimostrando appunto chi si tiene allenato e chi ha passato la pandemia sonnecchiando sul divano.
Anche la scelta dei cantanti non è stata azzeccatissima, la quota pattume quest'anno è più alta del solito e non ci sono le classiche 4-5 canzoni che possono resistere per giorni nelle radio
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Ormai Sanremo lo guardo per scommettere con amici: ho buttato 1 euro su madame e 2 su irama perchè mi sembrano i più moderni e da eurovision, non so se buttarne un altro su Annalisa perchè sotto sotto mi sa che potrebbe essere la sua volta :asd:
Ermal Meta è sempre primo, ma non posso pensare che quella canzone possa vincere. Lui è bravo come cantante, ma ha fatto un compitino abbastanza insulso, non capisco come faccia ad essere primo.
Voi su chi puntereste?
 
ogni anno lo evito come la peste Sanremo reputandolo essere una festival stravecchio, con canoni di musica un pò ammuffita, ma ieri ho ascoltato la canzone dei maneskin molto bella. La parte strumentale la ho apprezzata, i vestiti di scena terribili... Ora ascolterò altro a fine rassegna bacchettona sisi
 
ogni anno lo evito come la peste Sanremo reputandolo essere una festival stravecchio, con canoni di musica un pò ammuffita, ma ieri ho ascoltato la canzone dei maneskin molto bella. La parte strumentale la ho apprezzata, i vestiti di scena terribili... Ora ascolterò altro a fine rassegna bacchettona sisi
Questo luogo comune è superato da un paio di decenni ormai, anche se continua a sentirsi tra tutti quelli che devono fare gli alternativi facendo sapere al mondo che non guardano sanremo. Da molto tempo ormai le canzoni per gli over 50 sono più o meno (a seconda delle annate) bilanciate da materiale per gli under30.
Purtroppo hai scelto l'edizione peggiore dell'ultimo decennio per iniziare a seguirlo, quest'anno nonostante i tanti cantanti e gruppi per giovani la qualità media è piuttosto bassa, senza contare che il lockdown e la mancanza di esibizioni ha portato un buon 70% dei concorrenti a steccare ripetutamente come dei principianti al karaoke :asd:
 
Questo luogo comune è superato da un paio di decenni ormai, anche se continua a sentirsi tra tutti quelli che devono fare gli alternativi facendo sapere al mondo che non guardano sanremo. Da molto tempo ormai le canzoni per gli over 50 sono più o meno (a seconda delle annate) bilanciate da materiale per gli under30.
Purtroppo hai scelto l'edizione peggiore dell'ultimo decennio per iniziare a seguirlo, quest'anno nonostante i tanti cantanti e gruppi per giovani la qualità media è piuttosto bassa, senza contare che il lockdown e la mancanza di esibizioni ha portato un buon 70% dei concorrenti a steccare ripetutamente come dei principianti al karaoke :asd:


Tant'è che sono usciti articoli simili. Il problema di questo festival non è tanto che sia stravecchio ma che il livello delle canzoni sia medio-basso.
 
Achille lauro secondo me sta forzando troppo la mano cercando di stupire per forza e imitare l’impatto dell’anno scorso.
 


Tant'è che sono usciti articoli simili. Il problema di questo festival non è tanto che sia stravecchio ma che il livello delle canzoni sia medio-basso.

Di recente il corriere ne sta sparando a 360°, mi auguro cambino in fretta i vertici e torni ad essere uno dei pochi giornali seri d'italia.
Gli over 50 hanno la Berti e gente adatta a tutte le stagioni, come Renga, Ayane, Arisa e Meta, non ci possiamo fare niente se gli idoli della loro gioventù quest'anno è meglio tenerli a casa che se si contagiano rischiano seriamente.
Ma poi pure a loro svecchiare un po' il loro parco dischi può solo fare bene, ma come detto c'è troppo pattume quest'anno per farlo
Post automatically merged:

Achille lauro secondo me sta forzando troppo la mano cercando di stupire per forza e imitare l’impatto dell’anno scorso.
Quando avrà finito di raschiare il fondo del barile gli resterà solo da scrivere buone canzoni
 
Quando avrà finito di raschiare il fondo del barile gli resterà solo da scrivere buone canzoni
A me sta simpatico e qualcosa di orecchiabile l'ha fatta in vita sua, ma sentire Amadeus stasera che "ommioddio non si è mai visto uno show simile ommioddio", boss doms limonato, sempre le solite scene. E non funziona dai, l'anno scorso era decisamente meglio, tutto questo è X1000 quando non te lo aspetti e lo fai in faccia ad una platea reale. St'anno è una sceneggiata fine a se stessa ahimè
Post automatically merged:

I coma cose me li immagino ai raduni hippy
Sii e sono bellissimi <3
 
Fasma ad un secondo ascolto mi è salito un po'. Niente di trascendentale ma orecchiabile.
 
Non male Stato Sociale, è la prima volta che li ascolto. Ho bisogno però di un altro ascolto per capire se è davvero una bella canzone o se si tratta solo di un bel motivetto che rimane in testa.
 
A me sta simpatico e qualcosa di orecchiabile l'ha fatta in vita sua
L'unica orecchiabile mi è parsa quella fatta la prima serata, per il resto vuole essere diverso in tutto, ma è sempre lo stesso, per cui non si evolve e se non si evolve o alza la qualità delle sue canzoni o tra un paio d'anni farà la fine di tantissimi altri artisti il cui percorso si è esaurito nel corso di 2-5 anni perché non hanno saputo rinnovarsi e ciò che portavano ha avuto successo solo per l'effetto novità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top