- Iscritto dal
- 18 Set 2007
- Messaggi
- 50,526
- Reazioni
- 2,933
Offline
In parte influiscono, in fondo gli influencer si chiamano così perché influenzano le menti più deboli.Il fatto é che negli ultimi anni le posizioni finali sono troppo condizionati dai follower e dal mondo social.
Prendendo spunto da un utente sopra a me la canzone della Rappresentante di lista é piaciuta nettamente di più di Emma e Sangiovanni (che trovo entrambi ultra sopravvalutati) però guarda caso hanno meno follower e sono meno considerati e gli sono dietro.
Questi cavolo di social hanno proprio ribaltato la concezione di ragionamento e pensiero del cervello umano.
La mia ricetta per eliminare parte di questi problemi è fare un festival con 20-23 cantanti, dove la quarta sera la somma elimina gli ultimi 5-7 e da lì si riparte coi voti, la sera finale quelli rimasti hanno tempo di esibirsi tutti entro mezzanotte, al più mezzanotte e mezza, mezz'ora o quanto serve di manfrina per la somma dei voti e all'1 si dichiara il vincitore senza far ripartire il voto.
La giuria demoscopica 1000 va abolita perché il fatto che appena 1000 persone scelte a caso abbiano il 33% di peso è osceno e sballato, piuttosto amplierei quella delle radio, che almeno è formata da gente che di musica ci vive (senza esagerare, per non dare poi troppo peso alla musica "orecchiabile") ed anche il multivoto a 5 imho ha poco senso, un anziano manderà un voto, la ragazzina con gli ormoni sballati e che non paga direttamente, ma pagano mamy e papy manderà tutti quelli che sono possibili, lo limiterei a 2 o massimo 3, 2 perché magari uno è diviso tra due canzoni ed un eventuale terzo in caso di errore nel voto precedente, ma capisco che anche gli sms facciano ingrassare gli introiti. Infine includerei anche l'orchestra, che oltre al suo premio possa influire in minima parte, che so un 5%, al voto finale, dato che loro sono totalmente dentro ogni canzone quindi superpartes