Ufficiale Festival, mostre e premi

ufficiale
Pubblicità
é semplice: il 2 settembre ti guardi entrambe le proiezioni di A dangerous method, elabori un commento che non contempli geometrie e gusti di gelato e poi sei libero di visitarti Venezia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
é semplice: il 2 settembre ti guardi entrambe le proiezioni di A dangerous method, elabori un commento che non contempli geometrie e gusti di gelato e poi sei libero di visitarti Venezia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
lol

se fossi li,a dangerous method,carnage,the ides of march,contagion,mildred pierce sicuri

 
uscito il calendario:http://www.labiennale.org/it/cinema/calendario/

 


---------- Post added at 11:10:24 ---------- Previous post was at 10:52:02 ----------

 


ora non sarà mica facile decidere cosa e quando vedere.

 


---------- Post added at 11:48:27 ---------- Previous post was at 11:10:24 ----------

 


Sono estremamente confuso. Consigli su come organizzarsi le proiezioni?
pivello:kappe:

io ho già preparato il programma con 57/61 (se il fisico regge) proiezioni

 
Io butterei giù una scaletta di questo tipo, beninteso che i cambi di programma sono frequenti ed è molto importante munirsi di programma cartaceo da portarsi sempre dietro (ve lo danno insieme all'accredito o lo potete richiedere a qualsiasi biglietteria). Dovete inoltre considerare che qualora la proiezione successiva fosse nella medesima sala, nel momento in cui uscirete troverete già una più o meno vasta coda in attesa. Se non disponete di accrediti stampa, provate comunque ad entrare alla prima proiezione del mattino che di solito è spopolata (anche ai giornalisti piace dormire). Difficile invece imbucarsi alla proiezione delle 19.30 ma se non disponete di alternative potete comunque fare un tentativo (in ogni caso recupererete il giorno successivo). Non ha senso farsi file chilometriche se il giorno dopo dello stesso film vi fanno due repliche con le sale mezze vuote..

Martedì 30

11.30 - Ruggine (Sala Darsena)

14.00 - Di là dal vetro + Love and Bruises (Sala Darsena)

17.00 - Box Office 3D (Sala Grande)

Mercoledì 31

9.00 - The Ides of March (Sala Darsena)

11.00 - ¡Vivan las Antipodas (Sala Darsena) oppure 11.30 - Cafè de Flore (Sala Perla)

13.30 - Crazy Horse (Sala Darsena)

17.00 - Retrospettiva corti (Sala Perla)

19.30 - Saideke Balai (Sala Darsena) oppure pausa di rifocillamento

22.00 - ¡Vivan las Antipodas! (Sala Grande, se perso alle 11.00) oppure 22.00 - Habibi Rasak Kharban (Sala Perla)

E via così. Tenete sempre d'occhio il Pala Biennale ma personalmente eviterei di mettere radici lì e lo userei esclusivamente come ripiego.

 
pivello:kappe:io ho già preparato il programma con 57/61 (se il fisico regge) proiezioni
aiutarmi no? :(

Almeno un consiglio generale.

lolse fossi li,a dangerous method,carnage,the ides of march,contagion,mildred pierce sicuri
mildred pierce già visto.

 


---------- Post added at 15:21:00 ---------- Previous post was at 15:04:10 ----------

 




Io butterei giù una scaletta di questo tipo, beninteso che i cambi di programma sono frequenti ed è molto importante munirsi di programma cartaceo da portarsi sempre dietro (ve lo danno insieme all'accredito o lo potete richiedere a qualsiasi biglietteria). Dovete inoltre considerare che qualora la proiezione successiva fosse nella medesima sala, nel momento in cui uscirete troverete già una più o meno vasta coda in attesa. Se non disponete di accrediti stampa, provate comunque ad entrare alla prima proiezione del mattino che di solito è spopolata (anche ai giornalisti piace dormire). Difficile invece imbucarsi alla proiezione delle 19.30 ma se non disponete di alternative potete comunque fare un tentativo (in ogni caso recupererete il giorno successivo). Non ha senso farsi file chilometriche se il giorno dopo dello stesso film vi fanno due repliche con le sale mezze vuote..
Martedì 30

11.30 - Ruggine (Sala Darsena)

14.00 - Di là dal vetro + Love and Bruises (Sala Darsena)

17.00 - Box Office 3D (Sala Grande)

Mercoledì 31

9.00 - The Ides of March (Sala Darsena)

11.00 - ¡Vivan las Antipodas (Sala Darsena) oppure 11.30 - Cafè de Flore (Sala Perla)

13.30 - Crazy Horse (Sala Darsena)

17.00 - Retrospettiva corti (Sala Perla)

19.30 - Saideke Balai (Sala Darsena) oppure pausa di rifocillamento

22.00 - ¡Vivan las Antipodas! (Sala Grande, se perso alle 11.00) oppure 22.00 - Habibi Rasak Kharban (Sala Perla)

E via così. Tenete sempre d'occhio il Pala Biennale ma personalmente eviterei di mettere radici lì e lo userei esclusivamente come ripiego.
Io arrivo il 31 verso l'una e mezza mannaggia. Ma quindi ai press - industry si riesce ad entrare se non è pieno?

Potrei fare:

Mercoledì 31

16.30 - Di là dal vetro, Love and Bruises

22 - ¡Vivan las Antipodas!

Giovedì 1

11.00 - Summer Games (sala grande)

14.30 - Scossa (sala perla)

16.30 - Photographic Memory (sala perla)

18.45 - Varie (sala perla)

21.00 - Cut (sala perla)

 
Io arrivo il 31 verso l'una e mezza mannaggia. Ma quindi ai press - industry si riesce ad entrare se non è pieno?

Potrei fare:

Mercoledì 31

16.30 - Di là dal vetro, Love and Bruises

22 - ¡Vivan las Antipodas!

Giovedì 1

11.00 - Summer Games (sala grande)

14.30 - Scossa (sala perla)

16.30 - Photographic Memory (sala perla)

18.45 - Varie (sala perla)

21.00 - Cut (sala perla)
Le Idi di marzo non ti interessa proprio? Personalmente ho sempre cercato di vedere tutti i film in concorso.. Potresti farti la proiezione delle 9 di giovedì. Oppure ti asterrai dalle prime proiezioni del mattino? Secondo me è una fra le ore migliori assieme a quelle notturne (mentre tutti si imbucano alle feste); mai trovato file anche se il rischio di subire colpi di sonno aumenta drasticamente. Poi ti consiglierei di concludere le giornate con un film leggero o non troppo impegnativo, non dovrebbe essere difficile trovarne perchè il programma predilige il cinema di genere negli spettacoli post-21.00 (io ci ho visto The Descent, l'Esorcismo di Emily Rose, Initial D e Donnie Darko, per citarne alcuni).

 
Le Idi di marzo non ti interessa proprio? Personalmente ho sempre cercato di vedere tutti i film in concorso.. Potresti farti la proiezione delle 9 di giovedì. Oppure ti asterrai dalle prime proiezioni del mattino? Secondo me è una fra le ore migliori assieme a quelle notturne (mentre tutti si imbucano alle feste); mai trovato file anche se il rischio di subire colpi di sonno aumenta drasticamente. Poi ti consiglierei di concludere le giornate con un film leggero o non troppo impegnativo, non dovrebbe essere difficile trovarne perchè il programma predilige il cinema di genere negli spettacoli post-21.00 (io ci ho visto The Descent, l'Esorcismo di Emily Rose, Initial D e Donnie Darko, per citarne alcuni).
No no, mi interessa. Mi interessa tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Le proiezioni mattutine le farò senza problemi, solo non riuscirei a trovare un altro orario per vedere summer games. Sto cercando di capire come gestire le visioni ma è un casinooo :rickds: :(

 


---------- Post added at 16:59:36 ---------- Previous post was at 16:48:55 ----------

 


Ad esempio, già Venerdì - 2

9.00 Carnage ( Palabiennale )

11.30 Snow Canon + Palacios de pena (sala perla)

14.30 Birmingham Ornament (sala perla)

16.30 Whores' Glory (sala perla)

OPPURE

11.30 W.E. ( PalaBiennale)

14.30 Saideke Balai ( PalaBiennale)

17.30 Il Maestro + Scialla! (PalaBiennale)

E di sera ci sarebbero

19.30 Stockholm östra (Sala volpi)

22.00 Un ete brulant (Sala Grande)

OPPURE

21.00 Hail (Sala perla)

23.00 Le petite poucet (Sala perla)

Si capisce che sono un po' in dubbio? :rickds:

 
penso che userò twitter per aggiornarvi in tempo reale, sempre che vi interessi, ovvio.

 
penso che userò twitter per aggiornarvi in tempo reale, sempre che vi interessi, ovvio.
ci interessa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
penso che userò twitter per aggiornarvi in tempo reale, sempre che vi interessi, ovvio.
che fighe le nuove tecnologie!

 
avete visto il trailer di contagion? sembra quello de la febbra :rickds:

 
avete visto il trailer di contagion? sembra quello de la febbra :rickds:
questo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


 
Che sono carini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Gentile Signora/ Signore,siamo lieti di informarla che in occasione della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica tutta l’area adiacente alle location della Mostra, oltre a Piazzale Santa Maria Elisabetta e al Gran Viale, sarà coperta da un servizio di wi-fi gratuito per il pubblico e per tutti gli operatori professionali.

In attesa di accoglierla presto a Venezia, le porgiamo cordiali saluti.

Il Direttore Organizzativo Luigi Cuciniello
 
Mi sa che alla fine farò anch'io qualche giorno di mostra. O meglio, sarò in zona Lido tutti i giorni ma a questo giro vedrò pochissimi film. Nel mentre stilerò per voialtri fortunelli una lista sulla comodità delle poltroncine, obviously secondo il gradimento delle mie stanche terga:

1 - Sala Perla ****: poltroncine nere, morbide e dagli ampi braccioli, in quel ventre materno ci ho fatto le meglio dormite (e per questo smisi di andarci)

2 - Sala Pasinetti ****: sala di servizio situata all'interno dei sotterranei del Palazzo del Cinema, ci sono entrato solo una volta e la comodità si attesta a livello della Sala Perla (identiche poltroncine)

3 - Sala Grande ***½: poltroncine beige in tessuto, è la sala più lussuosa, quella che accoglie anteprime con delegazione al seguito, peccato per le poltroncine un po' strette

4 - Sala Darsena **½: se disponete di accredito stampa diventerà la vostra casa, suggerisco di cambiare postura ogni 15/20 minuti.. al cinquantesimo film le vostre natiche ringrazieranno

5 - PalaBiennale **: come Sala Darsena ma con l'aggravante dell'aria condizionata killer

6 - Sala Volpi *½: un buco per pochi intimi solitamente dedicato alla retrospettiva, mi pare sia la sala più vecchia del Lido e anche per questo non il massimo della comodità (ma in dodici anni ci sarò entrato sei o sette volte)

 
le poltroncine :sbav:

 
Ebbene, domani si inizia. Dovrei essere al Lido giovedì mattina, al più tardi nel primo pomeriggio. Inutile dire che si potrebbe organizzare un mini-raduno per scambiare opinioni, pareri, consigli o - come andrà realmente a finire - per andare a bere spritzini al baracchino vicino all'imbarcadero. Il primo giro lo offro io.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top