Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io amo Chazelle ma i biopic mi sono indigesti, quindi non sono interessato granché. Cuaron mi interessa ma non troppo.
Sono molto curioso per i film di Lanthimos e di Audiard.
Il film che aspetto di più però è quello dei Coen, per me avere la possibilità di vedere al cinema nel 2018 un film dei Coen è un grandissimo privilegio.
Ovviamente sono anche molto curioso per il film postumo di Orson Welles "The Other Side of the Wind".
Miglior film drammatico Bohemian Rhapsody, regia di Bryan Singer
Black Panther, regia di Ryan Coogler
BlacKkKlansman, regia di Spike Lee
Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk), regia di Barry Jenkins
A Star Is Born, regia di Bradley Cooper
Miglior film commedia o musicale
Green Book, regia di Peter Farrelly
Crazy & Rich (Crazy Rich Asians), regia di Jon M. Chu
La favorita (The Favourite), regia di Yorgos Lanthimos
Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns), regia di Rob Marshall
Vice - L'uomo nell'ombra (Vice), regia di Adam McKay
Miglior regista
Alfonso Cuarón – Roma
Bradley Cooper – A Star Is Born
Peter Farrelly – Green Book
Spike Lee – BlacKkKlansman
Adam McKay – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)
Migliore attrice in un film drammatico
Glenn Close – The Wife - Vivere nell'ombra (The Wife)
Lady Gaga – A Star Is Born
Nicole Kidman – Destroyer
Melissa McCarthy – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)
Rosamund Pike – A Private War
Migliore attore in un film drammatico
Rami Malek – Bohemian Rhapsody
Bradley Cooper – A Star Is Born
Willem Dafoe – Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità (At Eternity's Gate)
Lucas Hedges – Boy Erased - Vite cancellate (Boy Erased)
John David Washington – BlacKkKlansman
Migliore attrice in un film commedia o musicale
Olivia Colman – La favorita (The Favourite)
Emily Blunt – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)
Elsie Fisher – Eighth Grade
Charlize Theron – Tully
Constance Wu – Crazy & Rich (Crazy Rich Asians)
Migliore attore in un film commedia o musicale
Christian Bale – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)
Lin-Manuel Miranda – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)
Viggo Mortensen – Green Book
Robert Redford – Old Man & the Gun (The Old Man & the Gun)
John C. Reilly – Stan & Ollie
Migliore attrice non protagonista
Regina King – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)
Amy Adams – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)
Claire Foy – First Man - Il primo uomo (First Man)
Emma Stone – La favorita (The Favourite)
Rachel Weisz – La favorita (The Favourite)
Migliore attore non protagonista
Mahershala Ali – Green Book
Timothée Chalamet – Beautiful Boy
Adam Driver – BlacKkKlansman
Richard E. Grant – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)
Sam Rockwell – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)
Miglior film straniero
Roma, regia di Alfonso Cuarón (Messico)
Capharnaüm (Cafarnaúm), regia di Nadine Labaki (Libano)
Girl, regia di Lukas Dhont (Belgio)
Opera senza autore (Werk ohne Autor), regia di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania)
Un affare di famiglia (Manbiki kazoku), regia di Hirokazu Kore'eda (Giappone)
Miglior film d'animazione
Spider-Man - Un nuovo universo (Spider-Man: Into the Spider-Verse), regia di Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman
Gli Incredibili 2 (Incredibles 2), regia di Brad Bird
L'isola dei cani (Isle of Dogs), regia di Wes Anderson
Mirai (Mirai no Mirai), regia di Mamoru Hosoda
Ralph spacca Internet (Ralph Breaks the Internet), regia di Phil Johnston e Rich Moore
Migliore sceneggiatura
Brian Hayes, Peter Farrelly e Nick Vallelonga – Green Book
Alfonso Cuarón – Roma
Deborah Davis e Tony McNamara – La favorita (The Favourite)
Barry Jenkins – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)
Adam McKay – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)
Migliore colonna sonora originale
Justin Hurwitz – First Man - Il primo uomo (First Man)
Marco Beltrami – A Quiet Place - Un posto tranquillo (A Quiet Place)
Alexandre Desplat – L'isola dei cani (Isle of Dogs)
Ludwig Göransson – Black Panther
Marc Shaiman, Scott Wittman – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)
Migliore canzone originale
Shallow (Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt) – A Star Is Born
All the Stars (Kendrick Lamar, SZA, Sounwave, Al Shux) – Black Panther
Girl in the Movies (Dolly Parton, Linda Perry) – Dumplin'
Requiem for a Private War (Annie Lennox) – A Private War
Revelation (Jónsi, Troye Sivan, Leland) – Boy Erased - Vite cancellate (Boy Erased)
Premi per la televisione
Miglior serie drammatica
The Americans
Bodyguard
Homecoming
Killing Eve
Pose
Miglior attrice in una serie drammatica
Sandra Oh – Killing Eve
Caitriona Balfe – Outlander
Elisabeth Moss – The Handmaid's Tale
Julia Roberts – Homecoming
Keri Russell – The Americans
Miglior attore in una serie drammatica
Richard Madden – Bodyguard
Jason Bateman – Ozark
Stephan James – Homecoming
Billy Porter – Pose
Matthew Rhys – The Americans
Miglior serie commedia o musicale
Il metodo Kominsky (The Kominsky Method)
Barry
La fantastica signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel)
The Good Place
Kidding - Il fantastico mondo di Mr. Pickles (Kidding)
Miglior attrice in una serie commedia o musicale
Rachel Brosnahan – La fantastica signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel)
Kristen Bell – The Good Place
Candice Bergen – Murphy Brown
Alison Brie – GLOW
Debra Messing – Will & Grace
Miglior attore in una serie commedia o musicale
Michael Douglas – Il metodo Kominsky (The Kominsky Method)
Sacha Baron Cohen – Who Is America?
Jim Carrey – Kidding - Il fantastico mondo di Mr. Pickles (Kidding)
Donald Glover – Atlanta
Bill Hader – Barry
Miglior miniserie o film per la televisione
L'assassinio di Gianni Versace - American Crime Story (The Assassination of Gianni Versace - American Crime Story)
L'alienista (The Alienist)
Escape at Dannemora
Sharp Objects
A Very English Scandal
Miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione
Patricia Arquette – Escape at Dannemora
Amy Adams – Sharp Objects
Connie Britton – Dirty John
Laura Dern – The Tale
Regina King – Seven Seconds
Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione
Darren Criss – L'assassinio di Gianni Versace - American Crime Story (The Assassination of Gianni Versace - American Crime Story)
Antonio Banderas – Genius: Picasso
Daniel Brühl – L'alienista (The Alienist)
Benedict Cumberbatch – Patrick Melrose
Hugh Grant – A Very English Scandal
Migliore attrice non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione
Patricia Clarkson – Sharp Objects
Alex Borstein – La fantastica signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel)
Penélope Cruz – L'assassinio di Gianni Versace - American Crime Story (The Assassination of Gianni Versace - American Crime Story)
Thandie Newton – Westworld - Dove tutto è concesso (Westworld)
Yvonne Strahovski – The Handmaid's Tale
Miglior attore non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione
Ben Whishaw – A Very English Scandal
Alan Arkin – Il metodo Kominsky (The Kominsky Method)
Kieran Culkin – Succession
Édgar Ramírez – L'assassinio di Gianni Versace - American Crime Story (The Assassination of Gianni Versace - American Crime Story)
Henry Winkler – Barry
Candidati deboli per un anno debolissimo per il cinema.
Detto questo, godo per la vittoria di Bohemian Rhapsody e di Malek, i critici americani snob sono stati messi al loro posto dalla stampa internazionale
Miglior film
Black Panther
BlacKkKlansman
Bohemian Rhapsody
La favorita
Green Book
Roma
A Star Is Born
Vice - L'uomo nell'ombra
Migliore regia
Alfonso Cuarón, Roma
Yorgos Lanthimos, La favorita
Spike Lee, BlacKkKlansman
Adam McKay, Vice - L'uomo nell'ombra
Paweł Pawlikowski, Cold War
Migliore attore protagonista
Christian Bale, Vice - L'uomo nell'ombra
Bradley Cooper, A Star Is Born
Willem Dafoe, Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità
Rami Malek, Bohemian Rhapsody
Viggo Mortensen, Green Book
Migliore attrice protagonista
Yalitza Aparicio, Roma
Glenn Close, The Wife - Vivere nell'ombra
Olivia Colman, La favorita
Lady Gaga, A Star Is Born
Melissa McCarthy, Copia originale
Migliore attore non protagonista
Mahershala Ali, Green Book
Adam Driver, BlacKkKlansman
Sam Elliott, A Star Is Born
Richard E. Grant, Copia originale
Sam Rockwell, Vice - L'uomo nell'ombra
Migliore attrice non protagonista
Amy Adams, Vice - L'uomo nell'ombra
Marina de Tavira, Roma
Regina King, Se la strada potesse parlare
Emma Stone, La favorita
Rachel Weisz, La favorita
Migliore sceneggiatura originale
La favorita, Deborah Davis e Tony McNamara
First Reformed - La creazione a rischio, Paul Schrader
Green Book, Nick Vallelonga, Brian Currie, Peter Farrelly
Roma, Alfonso Cuarón
Vice - L'uomo nell'ombra, Adam McKay
Migliore sceneggiatura non originale
La ballata di Buster Scruggs, Joel & Ethan Coen
BlacKkKlansman, Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willmott, Spike Lee
Copia originale, Nicole Holofcener e Jeff Whitty
Se la strada potesse parlare, Barry Jenkins
A Star Is Born, Eric Roth, Bradley Cooper e Will Fetters
Miglior film straniero
Cafarnao, Libano
Cold War, Polonia
Opera senza autore, Germania
Roma, Messico
Un affare di famiglia, Giappone
Miglior film d'animazione
Gli Incredibili 2
Isola dei Cani
Mirai
Ralph Spacca Internet
Spider-Man: Into the Spider-Verse
Migliore fotografia
Łukasz Żal, Cold War
Robbie Ryan, La favorita
Caleb Deschanel, Opera senza autore
Alfonso Cuarón, Roma
Matthew Libatique, A Star Is Born
Migliore scenografia
Hannah Beachler e Jay Hart, Black Panther
Fiona Crombie e Alice Felton, La favorita
Nathan Crowley e Kathy Lucas, First Man - Il primo uomo
John Myhre e Gordon Sim, Il ritorno di Mary Poppins
Eugenio Caballero e Barbara Enriquez, Roma
Miglior montaggio
Barry Alexander Brown, BlacKkKlansman
John Ottman, Bohemian Rhapsody
Yorgos Mavropsaridis, La favorita
Patrick J. Don Vito, Green Book
Hank Corwin, Vice - L'uomo nell'ombra
Migliore colonna sonora
Ludwig Goransson, Black Panther
Terrence Blanchard, BlacKkKlansman
Alexandre Desplat, L'isola dei cani
Marc Shaiman, Il ritorno di Mary Poppins
Nicholas Britell, Se la strada potesse parlare
Migliore canzone
All The Stars
I'll Fight
The Place Where The Lost Things Go
Shallow
When A Cowboy Trades His Spurs for Wings
Migliori effetti speciali
Avengers: Infinity War
Cristopher Robin
First Man
Ready Player One
Solo: A Star Wars Story
Miglior montaggio sonoro
Black Panther
Bohemian Rhapsody
First Man
A Quiet Place
Roma
Miglior sonoro
Black Panther
A Star is Born
Bohemian Rhapsody
First Man
Roma
Migliori costumi
Mary Zophres, La ballata di Buster Scruggs
Ruth E. Carter, Black Panther
Sandy Powell, La favorita
Sandy Powell, Il ritorno di Mary Poppins
Alexandra Byrne, Maria regina di Scozia
Anche a me è piaciuto Black Panther, ma lo stanno pompando più del dovuto.
Si è meritato le migliori scenografie e costumi, davvero molto suggestivi, i due premi tecnici sul sonoro sono giusto un +1 per pomparlo. Miglior colonna sonora non credo, non me la ricordo neanche. Miglior film è ridicolo All The Stars... Bo, non è il mio genere quindi non la giudico.
Mi fa veramente arrabbiare che non abbiano candidato a miglior sonoro Overlord, che sarebbe stato un premio meritatissimo. Mai vissuto un casino simile così immersivo in un film di guerra.
Ah io mi collegherò alle 2 solo per la premiazione dopo una doccia e un buon litro di caffè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif si potrebbe commentare in diretta ad essere 4-5 di noi