Ufficiale Festival, mostre e premi

ufficiale
Pubblicità
La NBC ha ufficialmente cancellato la trasmissione televisiva dei Golden Globes del 2022
Ha preso atto quindi di quella che negli ultimi giorni è stata una vera e propria escalation di Hollywood contro la Hollywood Foreign Press Association, l’associazione della stampa estera composta da 86 membri accusata di essere incapace di modernizzarsi.
Continuiamo a credere che l’HFPA debba promuovere una riforma significativa. Tuttavia, un cambiamento di questa portata richiede tempo e lavoro, e riteniamo che l’HFPA necessiti di tempo per lavorare a questo processo. Quindi la NBC non trasmetterà l’edizione 2022 dei Golden Globes. Nel caso in cui l’organizzazione metta in atto il suo piano, speriamo di poter trasmettere la cerimonia a gennaio 2023.
Questo è quanto dichiara il canale televisivo che ogni anno versa nelle casse dell’organizzazione ben 60 milioni di dollari per trasmettere la cerimonia di premiazione dei Golden Globes.
Nel 2018 la NBC aveva rinnovato il contratto con Dick Clark Productions per trasmettere lo show fino al 2026: non è chiaro se tale contratto verrà sospeso o se il network dovrà comunque pagare i 60 milioni pattuiti per il 2022 pur non trasmettendo la cerimonia (che a questo punto non è ben chiaro chi potrebbe decidere di trasmettere).
Nel frattempo Tom Cruise ha restituito all’organizzazione i tre trofei del Golden Globe ricevuti negli anni: quello come miglior attore per Jerry Maguire, quello come miglior attore per Nato il Quattro Luglio e quello come miglior attore non protagonista per Magnolia.
 
Nuovo film di Hong Sang-soo alla Berlinale. Non vedo l'ora!

- A female novelist takes a long trip to visit a bookstore run by a younger colleague who has fallen out of touch. Then she goes up a tower on her own and runs into a film director and his wife. They take a walk in a park and meet an actress, after which the novelist tries to convince the actress to make a film with her. She and the actress get something to eat, then revisit the bookstore where a group of people are drinking. The actress gets drunk and falls asleep.



FJdVhZwWYAgS6-p.jpg
 
Nuovo film di Hong Sang-soo alla Berlinale. Non vedo l'ora!

- A female novelist takes a long trip to visit a bookstore run by a younger colleague who has fallen out of touch. Then she goes up a tower on her own and runs into a film director and his wife. They take a walk in a park and meet an actress, after which the novelist tries to convince the actress to make a film with her. She and the actress get something to eat, then revisit the bookstore where a group of people are drinking. The actress gets drunk and falls asleep.



Visualizza allegato 3383
Antipatico :cry2:
 
Coda, King Richard e Dune tra i "migliori film" è veramente fuori di testa
Niente a Scott che ci ha portato sia House of Gucci che The Last Duel, in particolare quest'ultimo
Bo, che brutti anni per il cinema veramente, a sto punto spero si porti a casa tutto uno tra Anderson, Del Toro e Branagh
Belfast non l'ho visto ma piuttosto che ad altri titoli darei a lui gli Oscar anche alla cieca
Categoria dei cortometraggi praticamente calpestata, di qui a poco non ci sarà neanche più oppure se li faranno su misura
 
Che coraggio a lasciare fuori Scott e Wright, allucinante. :asd:
 
The Last Duel meritava di stare lì, almeno per me

Comunque godo per Dune che fa incetta di nominations
Miglior attore uno qualsiasi tra Cumberbatch, Washington e Garfield mi andrebbe bene :sisi:

Contento per Don’t Look Up che riesce a portarsi a casa nominations belle pesanti
 
Oddio l'assenza di Scott non mi sembra sto grande scandalo
Non dico House of Gucci perché probabilmente rimane un film particolare, ma The Last Duel di quel po', considerando sempre che parliamo di un regista di ottantaquattro anni.
Per non parlare anche di Last Night in Soho, che manco è stato minimamente citato in nessuna categoria.

Vabè, personalmente si parla del niente, dato il valore che hanno (e hanno da sempre) questi festival. :asd:
 
Non dico House of Gucci perché probabilmente rimane un film particolare, ma The Last Duel di quel po', considerando sempre che parliamo di un regista di ottantaquattro anni.
Per non parlare anche di Last Night in Soho, che manco è stato minimamente citato in nessuna categoria.

Vabè, personalmente si parla del niente, dato il valore che hanno (e hanno da sempre) questi festival. :asd:

Per me House of Gucci è brutto brutto e The Last Duel discreto e niente più.
Molto bella la ricostruzione in quei due set in croce che si vedono ma poco altro.
 
Per me House of Gucci è brutto brutto e The Last Duel discreto e niente più.
Molto bella la ricostruzione in quei due set in croce che si vedono ma poco altro.

Ci sta, ci mancherebbe.

Per me Scott è esteticamente fuori misura, e in The Last Duel - ripeto, da un regista di 84 anni - si vede tutta quanta la mano che ha. (basta solo pensare ai 20/30 minuti finali)
Per di più ha un cast in partissima (special modo Jodie Comer) e la ricostruzione e la messa in scena valevano tranquillamente almeno le nominations, sinceramente non lo trovo secondo ai film che sono in gara.

Registi come: Hithcock, Kubrick, Kurosawa, Leone, Fellini, Carpenter, Cronenberg, Lynch, De Palma, Lee, Tarantino, Paul Thomas Anderson o lo stesso Scott non hanno mai vinto nulla. (alcuni, addirittura, mai stati nemmeno nominati) E sicuramente nella lista qualche altro nome importante me lo sarò scordato, ma basterebbero anche solo i primi 8 per mettersi le mani nei capelli.

Quindi ripeto, parliamo del nulla, dato il valore di questi premi.
 
Due cose:
  • Villeneuve non nominato è uno scandalo.
  • Netflix finanzia tanta merda, ma fra quella merda c'è anche roba di valore (giudicando il le nomination agli Oscar), più di molti altri servizi di streaming
 
Mi sta sempre più sulle palle Il Potere del Cane...
Assurdo che non ci sia The Last Duel. ASSURDO.
 
The last duel devono averlo preso in antipatia perchè i film storici con quei livelli produttivi la candidatura per costumi e scenografia se la prendono quasi sempre. Forse non è piaciuto il modo in cui tratta la questione centrale della storia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top