Film d'animazione | Topic generale | sempre più anime al cinema!

Pubblicità
RIDE YOUR WAVE il film doveva uscire nei cinema, ma a causa dell’emergenza sanitaria è in streaming in prima visione su Amazon Prime Video. Consigliato!

 
tanta roba amazon, qualche giorno fa ho rivisto Voglio mangiare il tuo pancreas :sisi:  

pur avendo il bd :asd:  

 
Su Prime Video hanno anche aggiunto i due film d'animazione "Harmony" e "L'impero dei cadaveri".

 
Stasera (5 gennaio) su Rai 2 attorno alle 23.00 c'è il film "Mary e il fiore della strega".
Peccato per l'orario perchè è un film molto carino, indirizzato ad un pubblico giovane, dallo stesso regista di "Arrietty".
 
Visto Voglio mangiare il tuo pancreas.


Bel film che tratta un argomento delicato senza risultare essere troppo stucchevole. Ho apprezzato la volontà di farti già vedere dall'inizio che Sakura sarebbe morta (senza dirti come), sia per tagliare possibili illusioni di un lieto fine e soprattutto per farti provare a te spettatore, le stesse sensazioni dei due protagonisti sapendo che lei sarebbe morta. In questo modo impari a conoscerla insieme ad Haruki, consapevole della triste fine della ragazza. Davvero incredibile la forza di volontà di Sakura che, ancora prima di sua madre, ha accettato il suo destino ma non per questo si lascia abbattere e anzi, dà il massimo per vivere al meglio i suoi ultimi giorni di vita. Di certo, non credo che molte persone al suo posto avrebbero avuto la stessa forza (io stesso in primis, probabilmente). Il film scorre in maniera fluida, non risulta mai noioso e ogni scena sembra quasi che duri fin troppo poco e quando arriva quella scena, ti colpisce dritto allo stomaco come un fulmine a ciel sereno. Sapevi che sarebbe morta ma non così, speravi magari in un addio migliore e sicuramente non in questa maniera. Il finale riesce comunque a non essere troppo drammatico e ad avere una piccola nota agrodolce, Haruki riesce a trovare la forza di volontà di farsi avanti e provare a farsi la sua prima amica, non importa se poi avrebbe fallito o no, ma almeno era riuscito ad uscire dalla sua "comfort zone" spinto anche dalla forza che Sakura, era riuscita a dargli.

Alla fine non è nulla di troppo originale ma a mio parere, rimane comunque un bel film. La Forma della Voce resta il mio preferito, ma questo si posiziona subito dopo :sisi:

Il prossimo che vorrei prendere è "Her Blue Sky", qualcuno l'ha visto?
 
Visto Voglio mangiare il tuo pancreas.


Bel film che tratta un argomento delicato senza risultare essere troppo stucchevole. Ho apprezzato la volontà di farti già vedere dall'inizio che Sakura sarebbe morta (senza dirti come), sia per tagliare possibili illusioni di un lieto fine e soprattutto per farti provare a te spettatore, le stesse sensazioni dei due protagonisti sapendo che lei sarebbe morta. In questo modo impari a conoscerla insieme ad Haruki, consapevole della triste fine della ragazza. Davvero incredibile la forza di volontà di Sakura che, ancora prima di sua madre, ha accettato il suo destino ma non per questo si lascia abbattere e anzi, dà il massimo per vivere al meglio i suoi ultimi giorni di vita. Di certo, non credo che molte persone al suo posto avrebbero avuto la stessa forza (io stesso in primis, probabilmente). Il film scorre in maniera fluida, non risulta mai noioso e ogni scena sembra quasi che duri fin troppo poco e quando arriva quella scena, ti colpisce dritto allo stomaco come un fulmine a ciel sereno. Sapevi che sarebbe morta ma non così, speravi magari in un addio migliore e sicuramente non in questa maniera. Il finale riesce comunque a non essere troppo drammatico e ad avere una piccola nota agrodolce, Haruki riesce a trovare la forza di volontà di farsi avanti e provare a farsi la sua prima amica, non importa se poi avrebbe fallito o no, ma almeno era riuscito ad uscire dalla sua "comfort zone" spinto anche dalla forza che Sakura, era riuscita a dargli.

Alla fine non è nulla di troppo originale ma a mio parere, rimane comunque un bel film. La Forma della Voce resta il mio preferito, ma questo si posiziona subito dopo :sisi:

Il prossimo che vorrei prendere è "Her Blue Sky", qualcuno l'ha visto?
il primo amico è Gomma :ahsisi:
anche a me è piaciuto tanto, proprio perchè al di là del titolo il film racconta tutt'altro, un diverso tipo di permanenza e fugacità :sisi:
al punto che mi sono comprato sia manga (carino, disegni un po' banalotti in realtà, ma che raccolta qualcosa in più in alcune scene e di meno in altre) e il romanzo originale (che però devo ancora leggere)

devo vedere sia quello che hello world, pur avendoli entrambi :asd:
 
il primo amico è Gomma :ahsisi:
anche a me è piaciuto tanto, proprio perchè al di là del titolo il film racconta tutt'altro, un diverso tipo di permanenza e fugacità :sisi:
al punto che mi sono comprato sia manga (carino, disegni un po' banalotti in realtà, ma che raccolta qualcosa in più in alcune scene e di meno in altre) e il romanzo originale (che però devo ancora leggere)

devo vedere sia quello che hello world, pur avendoli entrambi :asd:
Azz è vero mi ero scordato di Gomma :asd: (scena molto carina poi)

Ecco, ero proprio indeciso tra quello, Hello World e Weathering with you :sisi:
 
weathering è di sicuro bello, sugli altri due ti farò sapere prossimamente, perchè se li compro e non li guardo non ha senso :rickds:
 
Il prossimo che vorrei prendere è "Her Blue Sky", qualcuno l'ha visto?
Dovrei vederlo a giorni, ti dico già però che ho un rapporto di amore/odio con il trio che c'è dietro, detesto abbastanza Ano Hana ma ho adorato Kokoro ga sakebitagatterun da, quindi non so quanto possa farmi influenzare se lo paragonerò soprattutto a quest'ultimo che è un film.
 
Dovrei vederlo a giorni, ti dico già però che ho un rapporto di amore/odio con il trio che c'è dietro, detesto abbastanza Ano Hana ma ho adorato Kokoro ga sakebitagatterun da, quindi non so quanto possa farmi influenzare se lo paragonerò soprattutto a quest'ultimo che è un film.
Io purtroppo non so nulla del background, considera che ho cominciato a guardare questo genere di film d'animazione davvero da poco :dsax:

Aspetterò i vostri pareri!
 
Io purtroppo non so nulla del background, considera che ho cominciato a guardare questo genere di film d'animazione davvero da poco :dsax:

Aspetterò i vostri pareri!
nel frattempo, recupera penguin highway se non l'hai visto
lo trovi sia su netflix che su prime video
 
Il prossimo che vorrei prendere è "Her Blue Sky", qualcuno l'ha visto?
A giorni is the new passa un mese e mezzo :asd:.
Comunque l'ho appena finito, sinceramente l'ho trovato il lavoro più onesto della Okada (non il migliore, preferisco ancora Kokosake), non c'è eccessivo drama, si concentra su un ristretto numero di personaggi e chiude con un bel finale.
La morale che c'è dietro non è male, si ha solo la sensazione che il film sia sempre col freno a mano tirato, oltre che un po' indecifrabile all'inizio, cioè pensavo davvero avrebbe spinto di più sulla musica :asd:
Lo consiglio comunque, costa il giusto per quello che offre. Finisco col dire che a me triggerano sempre un po' tanto i doppiaggi italiani negli anime odierni, sentir pronunciare Tokyo così è come sentir passare le unghie su una lavagna da quanto mi provoca malumore, pure la doppiatrice di Aoi da bambina inadatta non poco, per il resto voci azzeccate.
 
Su Netflix nuovo film d'animazione giapponese: "Words Bubble Up Like Soda"!
 
Disponibili su VVVVID gratis e in FULL HD!:
  • PROMARE
  • MIRAI
  • PENGUIN HIGHWAY
  • RIDE YOUR WAVE
  • CHILDREN OF THE SEA
 
Mi sono visto un paio di settimane fa Childeren of the sea di cui magari qualcuno si ricorderà ero in fissa dai trailer ... e mi ha MI HA FATTO SCHIFO quanto mi fa mi ribrezzo quando la buttano su sti compcet spropositati io volevo solo una vicenda semplice con una spruzzata di documentario, non la metafora dell' ingravidamento applicata alla generazione dell' universo MA CHE CI AZZECCA:spiaze: la spocchia proprio dei mocciosi poi e poi manco apprezzo evangelion figuriamoci il suo ripoff, va dato atto giusto che la tecnica e l'animazione e sopraffina e non del tipo screen sever like del tipo di your name no proprio avveniristica

Appena finito di vedere Nezha e piaciuto da MO.RI.RE fatto salvo per una certa dipartita non proprio soddisfacente, l'ho trovato sia classico che ispirato sia molto originale senza paura di osare su figure mitologiche, Netflix peró mi deve proprio frustrare sull' ultimo siccome il film finisce con due teaser, uno dei quali al seguito del Serpente Bianco, ricordandomi che avevo intenzione di vedere il primo prima di Nezha ma che su Netflix non c'è, credo rimosso a sto punto ... :spiaze:
 
Mi sono visto un paio di settimane fa Childeren of the sea di cui magari qualcuno si ricorderà ero in fissa dai trailer ... e mi ha MI HA FATTO SCHIFO quanto mi fa mi ribrezzo quando la buttano su sti compcet spropositati io volevo solo una vicenda semplice con una spruzzata di documentario, non la metafora dell' ingravidamento applicata alla generazione dell' universo MA CHE CI AZZECCA:spiaze: la spocchia proprio dei mocciosi poi e poi manco apprezzo evangelion figuriamoci il suo ripoff, va dato atto giusto che la tecnica e l'animazione e sopraffina e non del tipo screen sever like del tipo di your name no proprio avveniristica
Ricordo di averlo visto al cinema e mi annoiò da morire :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top