Saga Final Fantasy | Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles - 30 Settembre |

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per la verità. Alla fine è lo stesso discorso di molti film "preferisci vivere ignorando ma felice, o infelice ma sapendo la verità?". Io opto per la verità, sempre e comunque.
Non dico di demolire un gioco a prescindere, bada bene, dico di vederlo semplicemente per quello che è. Quando vedo gente che mi spaccia FFX e FFXII per capolavori immani barra migliori della saga barra giochi migliori esistenti li vedo come gente ridicola, molto semplicemente. Questi giochi hanno dei difetti, ed è GIUSTO prenderne atto. Vedere le cose con oggettività è utile così come vederle con soggettività, l'importante è non sbilanciarsi ne da una parte ne dall'altra.

Non ti sto dando del ridicolo comunque eh, non fraintendere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ognuno ha i suoi gusti e non sto dicendo che FFVIII è un gioco che può piacere solo se visto con una soggettività terribile, parlo di gente fissata, che prende per oro ogni cosa che le piace anche se ha degli evidenti difetti.
Non credo sinceramente, sono il primo ad odiare il Battle System e la sferografia di Final Fantasy X e trovare il Junction System dell'VIII banale, ma non mi stupisce affatto che questi due giochi possano essere i preferiti per alcuni utenti. Sono entrambi giochi più che discreti. Devi capire che nessuno può essere ridicolo per una sua opinione, soprattutto se si parla di giochi con una grandissima fanbase. Non sto facendo l'orribile discorso 'vendite = qualità', sia chiaro, ma non mi è mai sembrato che questi giochi abbiano dei difetti così devastanti da considerarli B-games.

A me stupisce invece che Final Fantasy XII possa essere il preferito di qualche utente, mi chiedo come sia possibile quando la trama è praticamente soltanto abbozzata ed il battle system ha diverse falle.

il VII senza minimo dubbio :Onilink:
edit: ma come fate a finire il 7 in 40 ore? io facevo le 60 alla fine del primo..
Non chiederlo a me, ma conosco giocatori con l'abitudine di fare speedrun, o comunque di non perdere tempo a livellare, passando da un punto all'altro della storia e quindi incrementando la difficoltà complessiva per divertimento o per sfida.

 
Ce l'ho già da anni il 12 xD

Volendo e' possibile giocar anche il 7 in italiano grazie alla patch dei Sadness //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Parla parla, spiega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

So che nell'8 ci sono gli ufo.

A me stupisce invece che Final Fantasy XII
A me è piacciuto proprio per la grandezza dei luoghi, per i combattimenti liberi, e in quel periodo, la grafica delle cut-scene mi ha stupito xD

 
Ce l'ho già da anni il 12 xD


Parla parla, spiega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Si tratta di una patch che permette di giocare FFVII in italiano. Devi prima di tutto possedere il gioco in versione originale (per fare tutto legalmente), dopodichè vai sul sito dei Sadness e ti scarichi la patch per aggiungere la lingua italiana al gioco. Da qui è tutto molto semplice dato che dentro al file della patch c'è anche un file che ti aiuta passo dopo passo per riuscire ad applicarla al gioco.

Non so quanto cambia dalla versione eng a quella ita dal momento che non le ho giocate entrambe, ma chi le ha provate dice che la patch non rende giustizia al gioco. Insomma, in inglese è tutta un'altra storia. Inoltre, con la patch italiana avresti il problema del freeze. La console va in palla ogni volta che hai uno scontro casuale in una zona del disco uno e in una zona del disco tre (che non ti sto certo a spoilerare).

Nel caso in cui decidessi di non prendere il VII ti consiglierei di prendere qualche altro gioco all'infuori della saga di FF, dal momento che l'VIII NON lo devi giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Lo dico per il tuo bene.

[edit] Non ricordavo che si parlasse di FFVII dallo store... In questo caso non so come funzioni la faccenda, dovresti fartela spiegare da qualcuno che l'ha fatto.

 
Si tratta di una patch che permette di giocare FFVII in italiano. Devi prima di tutto possedere il gioco in versione originale (per fare tutto legalmente), dopodichè vai sul sito dei Sadness e ti scarichi la patch per aggiungere la lingua italiana al gioco. Da qui è tutto molto semplice dato che dentro al file della patch c'è anche un file che ti aiuta passo dopo passo per riuscire ad applicarla al gioco.
Non so quanto cambia dalla versione eng a quella ita dal momento che non le ho giocate entrambe, ma chi le ha provate dice che la patch non rende giustizia al gioco. Insomma, in inglese è tutta un'altra storia. Inoltre, con la patch italiana avresti il problema del freeze. La console va in palla ogni volta che hai uno scontro casuale in una zona del disco uno e in una zona del disco tre (che non ti sto certo a spoilerare).

Nel caso in cui decidessi di non prendere il VII ti consiglierei di prendere qualche altro gioco all'infuori della saga di FF, dal momento che l'VIII NON lo devi giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Lo dico per il tuo bene.

[edit] Non ricordavo che si parlasse di FFVII dallo store... In questo caso non so come funzioni la faccenda, dovresti fartela spiegare da qualcuno che l'ha fatto.
Se il gioco viene dallo store non può applicare patch :none:

 
Per la verità. Alla fine è lo stesso discorso di molti film "preferisci vivere ignorando ma felice, o infelice ma sapendo la verità?". Io opto per la verità, sempre e comunque.
Non dico di demolire un gioco a prescindere, bada bene, dico di vederlo semplicemente per quello che è. Quando vedo gente che mi spaccia FFX e FFXII per capolavori immani barra migliori della saga barra giochi migliori esistenti li vedo come gente ridicola, molto semplicemente. Questi giochi hanno dei difetti, ed è GIUSTO prenderne atto. Vedere le cose con oggettività è utile così come vederle con soggettività, l'importante è non sbilanciarsi ne da una parte ne dall'altra.

Non ti sto dando del ridicolo comunque eh, non fraintendere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ognuno ha i suoi gusti e non sto dicendo che FFVIII è un gioco che può piacere solo se visto con una soggettività terribile, parlo di gente fissata, che prende per oro ogni cosa che le piace anche se ha degli evidenti difetti.
ma esiste una oggettività? direi proprio di no, ogni azione, ogni giudizio, ogni idea ecc ecc sono soggettive, viste in modo completamente diverso, perciò il tuo discorso non ha senso secondo me

 
Hai detto tutto quello che c'era da dire.
Se vuoi allontanarti dal mondo dei Jrpg comprati l'VIII, se ti vuoi appassionare il VII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Quotazzo:sisi:

 
Spostato in sezione più appropriata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
ma esiste una oggettività? direi proprio di no, ogni azione, ogni giudizio, ogni idea ecc ecc sono soggettive, viste in modo completamente diverso, perciò il tuo discorso non ha senso secondo me
L'oggettività c'è in questo caso imho. Quando per metà gioco le battaglie si riducono QUASI esclusivamente a GF-Supporto e per l'altra metà a Aura-Tecniche speciali non può divertirti.L'equipaggiamento pressochè inesistente, e soprattutto ininfluente, ed altri difetti minori. Per carità, è pur sempre un JRPG e la storia è piacevole tutto sommato, però i difetti sono molti e personalmente io non sono riuscito a passarci sopra.Comunque non parlo nello specifico della storia perchè avrei molto da ridire pure lì ma in quel caso spesso parlare di oggettività è difficile quindi lascio perdere. Io l'8 l'ho finito per inerzia...Ed era il mio primo JRPG! Poi ho giocato Final fantasy VI e IV: tutta un'altra storia.

 
Chi odia i quick time events inizi a disperare. A Toriyama non dispiacerebbe affatto metterli nei prossimi FF. Vuole anche creare una struttura di gioco che sia probabilmente simile a Uncharted 2, quindi bello lineare. Che per un action/adventure ci sta benissimo... per un rpg, torneremmo al discorso "ma è troppo lineare!". Ma questa volta elevato al cubo.
http://www.ps3center.net/news/4401/future-final-fantasy-titles-to-draw-inspiration-from-uncharted/
Io ho iniziato FFXIII subito dopo aver finito Heavy Rain e mi veniva naturale stare in tensione per fare in tempo coi QTE :rickds:

Comunque dipende come li inseriscono, non ho pregiudizi sui QTE.

 
Ecco qui un intervento più completo sull'argomento.

Onestamente saltare su mille draghi non è una roba che mi entusiasmi poi così tanto ma lasciamo stare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

http://www.wired.com/gamelife/2010/03/final-fantasy-gdc/

Ora datemi pure del troll, ma quando io leggo cose come:

Toriyama spent some time providing justifications for Final Fantasy XIII’s linearity, saying that the game design was driven by the fact that the game had a tight linear story. The game’s lack of downtime or towns, he said, was because the characters are “l’Cie, an enemy of mankind escaping or fleeing. L’Cie couldn’t spend relaxed time in a town.”

Non può non tornarmi in mente (un episodio tra mille) quando in Final Fantasy VIII stai fuggendo dalla prigione, sì un atto di escaping or fleeing caro il mio Toriyama, e ti metti a giocare a carte con tutti i carcerati che incontri, perché alcune carte solo loro le hanno e se non ti fermi a farlo durante la fuga non completerai mai la collezione. Tra l'altro alcuni ti chiedono soldi per giocare, ma nessuno ti chiede di liberarli. Ok. O idem sempre in FFVIII quando stai per fare la missione con il treno. Prima devi giocare a carte, altrimenti quella di Angelo non la otterrai mai! Insomma, se è poco intelligiente interrompere la trama principale per non far crollare il clima di tensione, com'è che negli altri questo accadeva e a nessuno ha mai dato fastidio?

 
Ecco qui un intervento più completo sull'argomento.Onestamente saltare su mille draghi non è una roba che mi entusiasmi poi così tanto ma lasciamo stare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

http://www.wired.com/gamelife/2010/03/final-fantasy-gdc/

Ora datemi pure del troll, ma quando io leggo cose come:

Toriyama spent some time providing justifications for Final Fantasy XIII’s linearity, saying that the game design was driven by the fact that the game had a tight linear story. The game’s lack of downtime or towns, he said, was because the characters are “l’Cie, an enemy of mankind escaping or fleeing. L’Cie couldn’t spend relaxed time in a town.”

Non può non tornarmi in mente (un episodio tra mille) quando in Final Fantasy VIII stai fuggendo dalla prigione, sì un atto di escaping or fleeing caro il mio Toriyama, e ti metti a giocare a carte con tutti i carcerati che incontri, perché alcune carte solo loro le hanno e se non ti fermi a farlo durante la fuga non completerai mai la collezione. Tra l'altro alcuni ti chiedono soldi per giocare, ma nessuno ti chiede di liberarli. Ok. O idem sempre in FFVIII quando stai per fare la missione con il treno. Prima devi giocare a carte, altrimenti quella di Angelo non la otterrai mai! Insomma, se è poco intelligiente interrompere la trama principale per non far crollare il clima di tensione, com'è che negli altri questo accadeva e a nessuno ha mai dato fastidio?
Il tuo discorso è sensato, però quei carcerati non hanno carte uniche, uno di loro ha carte di livello 5 o 6, ma nessuna rara. Batterli serviva per ottenere oggetti random, però dovevi pagare una quota per giocare. Per la carta di Angelo infatti hai pochissime opportunità, conviene prenderla sul treno e fermarsi a giocare prima di fare la missione. Così anche in seguito con la carta di Shiva. Hai pochissimo tempo ed è giusto sfruttarlo.

Quello che dice Toriyama non ha senso in un gioco di ruolo.

 
Il tuo discorso è sensato, però quei carcerati non hanno carte uniche, uno di loro ha carte di livello 5 o 6, ma nessuna rara. Batterli serviva per ottenere oggetti random, però dovevi pagare una quota per giocare. Per la carta di Angelo infatti hai pochissime opportunità, conviene prenderla sul treno e fermarsi a giocare prima di fare la missione. Così anche in seguito con la carta di Shiva. Hai pochissimo tempo ed è giusto sfruttarlo.Quello che dice Toriyama non ha senso in un gioco di ruolo.
Mi sembrava che anche i carcerati dessero robe simile, ma non era quello il punto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah, volendo uno poteva rimanere tutta la vita con Vivi a saltare la corda in FFIX tra l'altro. Oppure con Meteor che stava arrivando andare allegramente al Gold Saucer. Cioé, dai. :imfao:

 
Ora che ho anche FFV mi manca solo l'ultimo capitolo che non farò attendere tantissimo, però iniziando questo starò giocando 3 JRPG contemporaneamente e non è molto buona come cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
che cosa aspettano quei minchioni? è il gioco di *** dopo il VII se ci si limita solo a questa saga
Bella domanda. Devono pure riunirsi per legiferare?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top