PS4/PS5 Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Te lo ripeto: Crea un gruppo whatsapp se ti urta sensibilmente che si parli della mancata localizzazione di questo gioco.
Ti farò pure uno spoiler
Se ne parlerà per taaaanto tempo ancora :sisi:
Ottimo, allora sappiate che vi sentirete dire che avete una lacuna personale che potrebbe essere colmata. Il fatto che non ci sia l'italiano è un problema? Può darsi. Ma la realtà quella è, incaponirsi su sta cosa non cambia nulla e il sapere una lingua, la più facile al mondo oserei, apre a tante altre produzioni meno blasonate. È una lamentela sterile
Post automatically merged:

No ormai a noi ci ha decisamente rotto (ma da anni) che ancora pensate che una persona critichi l'assenza della lingua italiana perché non sappia l'inglese
Beh onestamente, un po' si (diciamo un misto). Personalmente, visto che lo conosco e capisco che l'italiano è circoscritto ad una nazione, non ne vedo il problema. Anche perché, togliendo square, non tutte possono o il marcato da questo vantaggio di avere l'italiano sulle vendite.
 
Mi pare che in ogre l'inglese sia meno ostico che qui. Pure questo cmq non ho problemi a farmelo in eng, tanto più che il dub aiuta molto ad afferare più facilmente i toni di una frase. Ma la scelta di square rimane comunque una grave sciatteria: è un gioco di culto e molto amato, di una serie famosa. L'opportunità andava sfruttata invece di fare gli spilorci.
 
Ottimo, allora sappiate che vi sentirete dire che avete una lacuna personale che potrebbe essere colmata. Il fatto che non ci sia l'italiano è un problema? Può darsi. Ma la realtà quella è, incaponirsi su sta cosa non cambia nulla e il sapere una lingua, la più facile al mondo oserei, apre a tante altre produzioni meno blasonate. È una lamentela sterile
Ma forse non è chiaro: io non critico il sub eng in generale. Io critico Square che un titolo del genere sceglie di non renderlo il più fruibile possibile. Perché mi accollo tranquillamente robe totalmente eng da studi minori ma da Square che mi traduce Octopath (esempio) e non quello che per molti viene definito uno dei migliori FF mi fa girare le scatole.
Poi esce la notizia che Expedition 33 viene tradotto in 20 lingue e divento una bestia. Allora per Square sono coglioni quelli di Sandfall che si sono imbarcati in un così ingente investimento di traduzione?! O semplicemente non gliene frega nulla e siamo stati snobbati? Questo è quello che penso sia. Non si tratta di costi, semplicemente non gliene frega una mazza di noi. Ed io sulla base di queste considerazioni, esattamente, perché dovrei sbattermi nel giocare un titolo di cui in primis a loro non gliene frega nulla che io ci giochi o meno?

Poi vabe, parentesi, c’è l’aggravante di un inglese comunque non facilissimo, e io non ho sbattimento nel poco tempo al momento che ho per mettermi a giocare e stare a tradurmi ogni singolo termine o modo di dire più forbito che non conosco.
 
Ultima modifica:
E visto che si sa dal 5 giugno che non sarebbe stato tradotto è altrettanto mio diritto dire che mi sono frantumato i coglioni a sentire reiterare gli stessi concetti il 10 ottobre.
A parte il fatto che non è scontato che tutti gli utenti si informino su queste cose. Ma anche chi lo sapeva ha tutto il diritto di esprimere la sua rabbia. Io mi metto nei panni di chi vuole giocarci e non può per questo motivo. La rabbia viene anche adesso che il Tactics è uscito. La cosa sbagliata, semmai, è sostenere che non si abbia il diritto di lamentarsi per la mancata traduzione in italiano
 
ma io gioco in inglese ... la mia era una curiosità per dare dei numeri a questa difficoltà nel localizzare un titolo ... io ho la mia idea che non sia una spesa cosi' alta
Di regole precise non ce ne sono, uno standard sembrano essere 20 centesimi a parola, ma altri editori potrebbero decidere di pagare a "pagina" (non so se oggi sia diverso, ma solitamente i videogiochi vengono tradotti su fogli excel).
Questo nel caso di freelancer, di cui oggi si fa un po' meno uso rispetto al passato, ora si fa per lo più uso di aziende che sono dedicate alle localizzazioni che danno ai traduttori un normale stipendio da dipendente, o magari fanno tutto in house assumendo le SH stesse i localizzatori.

In genere è uno dei costi più facili da assorbire se fai tante localizzazioni e produci tanti giochi da localizzare, a mo di catena produttiva, un esempio sono Nintendo e Sony (la seconda ha pure sviluppato una catena di doppiaggio con ben altri costi), il problema di Square è che è abbastanza schizofrenica con le sue localizzazioni e publishing, CS3 è la stessa unità di Square che ti ha dato il doppiaggio in ita in FFXVI, come il non localizzare TO e FFT. Non hanno una chiara policy di publishing in merito, ed è una cosa che secondo me è molto impattante per le vendite dei loro AA, sembra che li distribuiscano un po' alla buona.
 
Mi pare che in ogre l'inglese sia meno ostico che qui. Pure questo cmq non ho problemi a farmelo in eng, tanto più che il dub aiuta molto ad afferare più facilmente i toni di una frase. Ma la scelta di square rimane comunque una grave sciatteria: è un gioco di culto e molto amato, di una serie famosa. L'opportunità andava sfruttata invece di fare gli spilorci.
È l'opposto.
In Ogre l'inglese è anche più " poetico " in termini di modi di parlare e termini usati.
Si può dire che è un po' più complesso ( oltre ad essere più lungo come script logicamente ) ma assicuro che è come in FFT, i termini aulici e medioevali ci sono, ma anche con un inglese base la sostanza si capisce, e c'è sempre la via di rivedere le scene ( in TO è anche più comodo potendo rifare i passaggi interi come le battaglie, quindi anche rileggere le scene in battaglia ).
 
1760175699842.png


Lui non approva le ultime pagine...
 
È l'opposto.
In Ogre l'inglese è anche più " poetico " in termini di modi di parlare e termini usati.
Si può dire che è un po' più complesso ( oltre ad essere più lungo come script logicamente ) ma assicuro che è come in FFT, i termini aulici e medioevali ci sono, ma anche con un inglese base la sostanza si capisce, e c'è sempre la via di rivedere le scene ( in TO è anche più comodo potendo rifare i passaggi interi come le battaglie, quindi anche rileggere le scene in battaglia ).
Bro, direi anche basta citare Ogre ogni singolo post con ogni scusa possibile. :asd:
 
Bro, direi anche basta citare Ogre ogni singolo post con ogni scusa possibile. :asd:
A parte che non sono il tuo Bro :ahsisi: parla italiano se devi citarmi ti prego che mi vengono i brividi.

Ho risposto al post di Tarchiato rosso che se l'è chiesto.
Non fate i finto fonti dai :nev:

Queste provocazioni sono quanto di più sterili possibili.
Passa oltre se non vuoi leggere, un po' di maturità ragazzi :tè:



Munba King Vendrick
Post automatically merged:

Perché il lavoro che è andato nella UI, che a te non piace, non è pigro. Punto. Solo perché tu vuoi font, icone ed art pìù grosse non vuol dire che la scelta del layout sia stata pigra -che lascia intendere poco lavoro o lavoro superficiale- quando hanno completamente rifatto tutto. Non è un lavoro fatto coi piedi perché non è uguale a TO.


Le critiche sulla localizzazione le capisco, ma il doppiaggio è importante, era la cosa più richiesta e da tantissimo carattere e valore al gioco. Non è un discorso binario.


Dubiti male.
Appena posso ti rispondo, non mi sono dimenticato, essendo che mi piace analizzare la cosa e chiarire che non voglio né denigrare FFT ( che sto adorando e ha un atmosfera unica al massimo ) ne difendere TO solo perché ho l'avatar.

Per la gioia dei fan che mi chiamano Bro e mettono like cercando di provocare XD, massi è la gioventù :)
 
Ultima modifica:
ma io gioco in inglese ... la mia era una curiosità per dare dei numeri a questa difficoltà nel localizzare un titolo ... io ho la mia idea che non sia una spesa cosi' alta
Ci sono più fattori ma partiamo dai principali:
  • Devi pagare localizzatori (uno o più), QA Tester ed Editor che possano inserire correttamente nel gioco i testi.
  • Il costo solitamente è basato su centesimi per parola (dai 10 o 15 centesimi a 30/40)

La localizzazione non è così semplice come si fa su questo forum (ad esempio frasi come "esiste già quella amatoriale, dovrebbero usare quella" sono stupide perchè non si conosce il contesto e come si lavora in questo campo), non basta avere il testo già in italiano derivante da altre localizzazioni ma devi guardare anche il contesto e tener conto della volontà dei dev. Un esempio stupido è la localizzazione di Wrath of Righteous, Owlcat ha usato quella di un team italiano ma hanno chiesto di metterla a posto secondo delle loro linee guida e non gli han dato un centesimo. La localizzazione dei Sadness andrebbe riguardata secondo i canoni di Square, anche perchè ci possono essere frasi o contesti che al giorno d'oggi sarebbero un po' sbagliati e rischiano di far incazzare qualcuno :asd:

Comunque qui puoi trovare qualche info se vuoi davvero approfondire sta cosa invece del classico populismo da forum: https://allcorrectgames.com/localization-pricing
 
Comunque indipendentemente dall'opportunità mancata per la traduzione ita, se si hanno almeno le basi di inglese ci si può aiutare anche con Google Lens o simili. In 2 secondi traduce al volo la frase. Non sarà super preciso ma è rapido è indolore.
 

Allegati

  • traduzione.jpg
    traduzione.jpg
    63.1 KB · Visualizzazioni: 13
Comunque indipendentemente dall'opportunità mancata per la traduzione ita, se si hanno almeno le basi di inglese ci si può aiutare anche con Google Lens o simili. In 2 secondi traduce al volo la frase. Non sarà super preciso ma è rapido è indolore.
Bravissimo Sh1n,
esattamente quello che intendevo è che ho scritto.
 
A parte che non sono il tuo Bro :ahsisi: parla italiano se devi citarmi ti prego che mi vengono i brividi.

Ho risposto al post di Tarchiato rosso che se l'è chiesto.
Non fate i finto fonti dai :nev:

Queste provocazioni sono quanto di più sterili possibili.
Passa oltre se non vuoi leggere, un po' di maturità ragazzi :tè:



Munba King Vendrick
Post automatically merged:


Appena posso ti rispondo, non mi sono dimenticato, essendo che mi piace analizzare la cosa e chiarire che non voglio né denigrare FFT ( che sto adorando e ha un atmosfera unica al massimo ) ne difendere TO solo perché ho l'avatar.

Per la gioia dei fan che mi chiamano Bro e mettono like cercando di provocare XD, massi è la gioventù :)
Se devi fare un altro walltext in cui descrivi perché TO ti piace ti più ti avviso subito che non c'entra con ciò che ti sto dicendo, e che non continuerò la discussione.
 
Nulla tranquillo, visto che gli hai messo il like ad un post completamente senza senso ti ho citato :lol:
Se parli della foto di Urianger e dei ‘puntini’, siccome si parlava di inglese difficile, era perche lui parla talmente aulico che non lo capiscono manco gli aulici.
 
Se devi fare un altro walltext in cui descrivi perché TO ti piace ti più ti avviso subito che non c'entra con ciò che ti sto dicendo, e che non continuerò la discussione.
Farò un'analisi su come hanno fatto FFT.

Poi dovrò capire cosa ci siete a fare in un topic dove i giochi sono dei Wall of text se non vi piacciono i Wall of text.

Poi devo capire il vostro limite di caratteri perché se quello ( il mio ) era un Wall of text, la dice lunga sulla capacità di intraprendere una discussione tra appassionati.

Se si deve argomentare qualcosa, e si hanno le idee chiare e fondate, lo si fa bene, sennò si rischia solo di passare per quelli che si sentono punzecchiati sul proprio gioco preferito senza sentire ragione.
La mia sarà solo una risposta al tuo " FFT non è fatto in modo pigro, punto. " Quel " punto " stona parecchio.
Post automatically merged:

Se parli della foto di Urianger e dei ‘puntini’, siccome si parlava di inglese difficile, era perche lui parla talmente aulico che non lo capiscono manco gli aulici.
No, guarda bene dove hai messo il tuo like...eddaie lol.
 
Farò un'analisi su come hanno fatto FFT.

Poi dovrò capire cosa ci siete a fare in un topic dove i giochi sono dei Wall of text se non vi piacciono i Wall of text.

Poi devo capire il vostro limite di caratteri perché se quello ( il mio ) era un Wall of text, la dice lunga sulla capacità di intraprendere una discussione tra appassionati.

Se si deve argomentare qualcosa, e si hanno le idee chiare e fondate, lo si fa bene, sennò si rischia solo di passare per quelli che si sentono punzecchiati sul proprio gioco preferito senza sentire ragione.
La mia sarà solo una risposta al tuo " FFT non è fatto in modo pigro, punto. " Quel " punto " stona parecchio.
Post automatically merged:


No, guarda bene dove hai messo il tuo like...eddaie lol.
Sai cosa è un lavoro pigro? Prendere una rom, farla girare su un emulatore o convertire una build mobile e rivenderle. Una non insignificante parte del catalogo di remaster di Square propone questo tipo di lavoro.

Tactics è stato restaurato su un engine moderno, ripristinando il codice originale (che viene offerto come parte del pacchetto per conservarne l'esperienza originale, cosa che non fa quasi nessuno), correggendo tutti i problemi tecnici che hanno piagato le varie conversioni (dagli artefatti dell'audio, alle animazioni rallentate, ai frame skippati, ai testi spariti, ai minigiochi assenti nelle edizioni occidentali) e proponendo un numero di upgrade che vanno dall'interfaccia moderna con nuove funzionalità, al doppiaggio, alla sceneggiatura rivista con nuovi dialoghi, agli scenari di gioco con nuovi sprites, illuminazione ed effetti visivi seguendo l'intento degli artisti originali.
Non è la versione definitiva, perché non ha una localizzazione completa e hanno scartato le aggiunte di gameplay PSP, però è l'edizione più completa e curata dell'esperienza originale da parte degli autori originali. Tutto questo non è, per definizione, un lavoro pigro anche se oggi va di moda l'uso di pigro o slop per denigrare ciò che non piace o non è conforme alle aspettative.

Il gioco preferito è qualcun'altro che lo mette sempre in mezzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top