PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La feature ‘Assassin Creed’ non ce la toglieremo mai dalle balle :morris2:
Sai chi non le aveva? Il tanto vituperato XV :tè:

Almeno abbiamo un contesto sul come funzionano le aree di gioco. Hanno preso proprio la struttura da OW puro, davvero inaspettata (e gradita da parte mia!) sta svolta verso un Regional OW.
 
Vedo che aspettare l’uscita dei giochi prima di sparare sentenze su chi fa cosa non costuma più :sard:

O adesso fino all’uscita ci sorbiamo cosa sia il vero ff etc? Un loop da cui è impossibile scappare :rickds:
Strano che nel topic di FFXVI però ad ogni scoreggia di Yoshida si urlasse al capolavoro denigrando costantemente FFXV :asd:
 
Recuperato "tutto" (quasi) ora. Me cojoni

Non sono uno che si fa vendere dalla quantità, quindi tutti i discorsi su mappe aperte sovraccaricate non hanno la ben che minima presa, anzi spero non calchino la mano con le stronzate eccessive che non siano boss e/o nemici élite per enfatizzare il BS. Idem i ventimila minigiochi.

Però la qualità intravista pare oltre le aspettative, già alte di loro. Dal combat system sempre divino e ancora più ricco alla mera qualità visiva delle aree, la ricercatezza nel dettaglio dei villaggi/centri urbani o npc specifici anche è lodevole. Tocca solo sperare che lavorino tanto sulla parte tecnica per ovviare le brutture del primo remake che vanno poi a stonare tantissimo con il resto.

Bellissimo RedXIII, non vedo l'ora di masterarlo. Così come non vedo l'ora di panchinare Cait Sith senza usarlo neanche 10 secondi. Lui e quell'obbrobrio che c'ha sotto al culo, esplodessero :shrek:

Per quel che concerne la storia sono incuriosito, ma come dico spesso questa rivisitazione potrebbe anche narrare la storia del chocobo Peppino che distrugge meteor con una cagata fiammante, sarebbe comunque un'esperienza ludica con ben pochi rivali nel panorama attuale. Quindi boh, facessero morire pure Cloud per sostituirlo con Genes...no vabbè, quello forse no.
 
Mamma mia pure l'OW è come piace a me. Mi sto sentendo male.
In due giorni mi stanno facendo "passare l'hype" per la valanga di giochi che ho da giocare in sto periodo e la testa pensa solo a fine Febbraio. Assurdo.
Che poi è la stessa cosa che ebbi con FF 16, diciamo che forse il nome FF è leggermente superiore a quello di Assassin's Creed nel mio gusto (sì raga, gli AC mi piacciono sempre un botto tutto sommato :asd: ). E se penso che poi ne avremo un altro "a breve" (considerando le tempistiche dei giochi nuovi, potevo anche togliere il virgolettato, ma non si sa mai...) non ci capisco più nulla :rickds:
 
Sai chi non le aveva? Il tanto vituperato XV :tè:

Almeno abbiamo un contesto sul come funzionano le aree di gioco. Hanno preso proprio la struttura da OW puro, davvero inaspettata (e gradita da parte mia!) sta svolta verso un Regional OW.
Guarda, da detrattore di OW -non sono tanto le torri il problema quanto lo sbloccare le prove di merlino di turno :asd: Se non sono quelle a riempire la mappa va tutto bene :asd: Voglio dire, BotW le ha e per me è il gioco che ha definito la gen.
 
Allora no, il Yoshida-team (Unit 3) è sempre stata trasparente e sincera nelle dichiarazioni (a differenza dell'Heineken che non sta più a fare un cazzo), sono stati pure onesti ad ammettere di non saper fare Open-World, e piuttosto di avere un altro OW fatto a merda preferisco il XVI.
Detto questo, il problema del XVI è che è povero di contenuti e quindi si, basta solo il trailer di Rebirth a certificare la completezza del titolo della Unit 1 e a essere migliore del XVI, ma il solito discorso "eh ma FFXVI non è FF mentre Rebirth si" ha veramente stancato.

E' un brand malleabile, sempre diverso e antologico, e se l'episodio in questione ha cose che a tizio non piace è un problema suo (sacrosanto) no del titolo del gioco.
 
Sicuramente a me gasa MOLTO di piu il design visivo qui che nel xvi (molto bello, ma meno "ffoso" per i miei gusti). Poi chiaro qua si costruisce su un mondo già tracciato (sempre da loro) ma ha una potenza immaginifica comunque sconfinata. Anche solo guardando gli screen su Kalm ho i brividi, favolosi.

Avanti tutta Nomura.
 
Sicuramente a me gasa MOLTO di piu il design visivo qui che nel xvi (molto bello, ma meno "ffoso" per i miei gusti). Poi chiaro qua si costruisce su un mondo già tracciato (sempre da loro) ma ha una potenza immaginifica comunque sconfinata. Anche solo guardando gli screen su Kalm ho i brividi, favolosi.

Avanti tutta Nomura.
beh indubbiamente l'immaginario di FFVII è quello che ha sostanzialmente costruito e definito la fama (e il pubblico) di questa saga.... il XVI prende a piene mani da GoT e D&D ma mantiene comunque quell'anima giapponese che lo rende speciale e vicino ai suoi predecessori migliori.
 
Vendo la PS5 e mi compro la collector.
Ci stai ancora a pensare?
E prendila su! :icebad:
Post automatically merged:

Sicuramente a me gasa MOLTO di piu il design visivo qui che nel xvi (molto bello, ma meno "ffoso" per i miei gusti). Poi chiaro qua si costruisce su un mondo già tracciato (sempre da loro) ma ha una potenza immaginifica comunque sconfinata. Anche solo guardando gli screen su Kalm ho i brividi, favolosi.

Avanti tutta Nomura.
Si anche io sempre detto che il design di FFVII resta uno dei migliori, malgrado abbia apprezzato anche quello del XV(specie sul chara design) e anche un po il XVI.
 
beh indubbiamente l'immaginario di FFVII è quello che ha sostanzialmente costruito e definito la fama (e il pubblico) di questa saga.... il XVI prende a piene mani da GoT e D&D ma mantiene comunque quell'anima giapponese che lo rende speciale e vicino ai suoi predecessori migliori.
È sempre giappu ma Molto meno del solito. Per dire Clive è molto diverso dal classico/a protagonista efebico dei precedenti capitoli, il vestiario è in generale più sobrio, il setting a la' GoT etc. Niente di male eh, d'altronde la caratteristica primaria della serie è essere cangiante di capitolo in capitolo, ma qua mi sento decisamente più a casa e contento, vedendo la mano del Nomurone e di Ferrari :sisi:
Post automatically merged:

Ci stai ancora a pensare?
E prendila su! :icebad:
Post automatically merged:


Si anche io sempre detto che il design di FFVII resta uno dei migliori, malgrado abbia apprezzato anche quello del XV(specie sul chara design) e anche un po il XVI.
Il chara design di xv a me piaceva un casino, altroché sasu'! "Uhhh la boyband emohh11"... ma datemene di più dico io.

Li voglio pieni di parrucconi fisicamente impossibili, torvi ragazzini efebici e bellezze femminili fatate, i miei final fantasy.
 
Ci stai ancora a pensare?
E prendila su! :icebad:
Mi metto a fare 6/7 illustrazioni su commissione e faccio la follia.
Munba sei avvisato, crollo io crolli tu.
Devi sperare che nessuno mi chieda lavori extra (altrimenti vado a fare i più antichi lavori extra del mondo)
 
I problemi del XVI non risiedono di certo nel settings e nel come è rappresentato, poi certo ci sono i gusti personale. Ma di tutti i problemi che ha square di certo non si può dire che gli manchino artisti sia nel campo visivo che in quello musicale.
 
I problemi del XVI non risiedono di certo nel settings e nel come è rappresentato, poi certo ci sono i gusti personale. Ma di tutti i problemi che ha square di certo non si può dire che gli manchino artisti sia nel campo visivo che in quello musicale.
Mai detto che fosse un problema lo stile del xvi, solo che preferisco nettamente questo del Nomurone :sisi:
 
Mai detto che fosse un problema lo stile del xvi, solo che preferisco nettamente questo del Nomurone :sisi:
Propongo di mettere Nomurone nella trecani
Se è entrato petaloso io lo pretendo
 
“Krauron” (insoddisfatto/irritato) - aggettivo e sostantivo maschile

Di persona, che non ha avuto pieno appagamento di un desiderio, di un bisogno, di un'aspirazione; scontento, inappagato, deluso: “Yoshida sei un raccomandato, mi sento molto Krauron”
 
Propongo di mettere Nomurone nella trecani
Se è entrato petaloso io lo pretendo
Sai benissimo che ci entrerà solo Nomurata, ho già visto influencers e social vari fare i complimenti ad Hamaguchi e preparare le lamentele verso Nomura perché "Hamaguchi lavora al gameplay, Nomura riscrive la storia" nonostante non sia per niente così.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top