PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma nella demo si puo suonare il piano? :ooo:



Ecco cosa farò fino al 29.
 
É inutile prendersi in giro: fosse per me abolirei seduta stante MC ma il suo peso é ancora importante per la riuscita o meno di un titolo.

Prendere 85 o 90 fa tutta la differenza di questo mondo ed é innegabile un certo accanimento della stampa
 
Comunque si criticano i cambiamenti brutti non i cambiamenti in quanto tali. Ci sono tanti piccoli cambiamenti nella prima parte che danno spessore a pg che non l'avevano o che migliorano l'esperienza originale.

E poi ci sono i cambiamenti fatti male, ecco quelli mi piacerebbe non vederli.

Comunque del gioco mi interesserà sempre di più il lato gameplay/jrpg che qui sembra mastodontico, il combat sembra persino migliorato e lo ritenevo impossibile e sui minigiochi ci hanno messo pure un gioco di carte, con me vincono facile così.

P.s. l'accanimento o i complotti della stampa ai danni della FF saga tutta mi sembrano discorsi un po' da fanboy: se ne parlava anche con il 16 pre uscita, quando è uscito poi si è visto che aveva degli alti altissimi come dei picchi negativi profondi.




Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Comunque si criticano i cambiamenti brutti non i cambiamenti in quanto tali. Ci sono tanti piccoli cambiamenti nella prima parte che danno spessore a pg che non l'avevano o che migliorano l'esperienza originale.

E poi ci sono i cambiamenti fatti male, ecco quelli mi piacerebbe non vederli.

Comunque del gioco mi interesserà sempre di più il lato gameplay/jrpg che qui sembra mastodontico, il combat sembra persino migliorato e lo ritenevo impossibile e sui minigiochi ci hanno messo pure un gioco di carte, con me vincono facile così.


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
d'accordissimo

il gameplay di remake è la perfezione in quanto a divertimento. poi io i cambiamenti li ho accettati, perchè mi piace l'idea di giocarmi un gioco bello diviso in più parti e anni e stare lì a farmi le teorie su cosa potrebbe accadere, invece di sapere a cosa andrò incontro anche già con parte 3

l'importante è che la storia di rebirth e di quello dopo sia coerente con ff7remake
 
P.s. l'accanimento o i complotti della stampa ai danni della FF saga tutta mi sembrano discorsi un po' da fanboy: se ne parlava anche con il 16 pre uscita, quando è uscito poi si è visto che aveva degli alti altissimi come dei picchi negativi profondi.




Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io accetto la critica quando è sensata, sincera e soprattutto coerente.
Come posso dar credito a uno che parla di handicap dovuto alla regia cinematografica perché nel 1997 era meglio perché pixellato? O di un open world troppo classico
 
cazzomene c'è il minigioco di RED XIII strikers <3
 
Comunque si criticano i cambiamenti brutti non i cambiamenti in quanto tali. Ci sono tanti piccoli cambiamenti nella prima parte che danno spessore a pg che non l'avevano o che migliorano l'esperienza originale.

E poi ci sono i cambiamenti fatti male, ecco quelli mi piacerebbe non vederli.

Comunque del gioco mi interesserà sempre di più il lato gameplay/jrpg che qui sembra mastodontico, il combat sembra persino migliorato e lo ritenevo impossibile e sui minigiochi ci hanno messo pure un gioco di carte, con me vincono facile così.

P.s. l'accanimento o i complotti della stampa ai danni della FF saga tutta mi sembrano discorsi un po' da fanboy: se ne parlava anche con il 16 pre uscita, quando è uscito poi si è visto che aveva degli alti altissimi come dei picchi negativi profondi.




Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
A me sembra molto più infantile l'atteggiamento della stampa che INVENTA difetti perché SI!
 
Comunque si criticano i cambiamenti brutti non i cambiamenti in quanto tali. Ci sono tanti piccoli cambiamenti nella prima parte che danno spessore a pg che non l'avevano o che migliorano l'esperienza originale.

E poi ci sono i cambiamenti fatti male, ecco quelli mi piacerebbe non vederli.

Comunque del gioco mi interesserà sempre di più il lato gameplay/jrpg che qui sembra mastodontico, il combat sembra persino migliorato e lo ritenevo impossibile e sui minigiochi ci hanno messo pure un gioco di carte, con me vincono facile così.

P.s. l'accanimento o i complotti della stampa ai danni della FF saga tutta mi sembrano discorsi un po' da fanboy: se ne parlava anche con il 16 pre uscita, quando è uscito poi si è visto che aveva degli alti altissimi come dei picchi negativi profondi.




Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Fa ridere perché lo hai scritto su un forum associato ad un sito che ha fatto una sfilza di articoli click bait/ traduzioni errate a scarno di FF xvi per tutto il 2023 per non parlare della recensione . Per cui no. Non ti posso dare ragione qua , mi spiace
 
Per non parlare del paragrafo "troppa roba potrebbe smorzare il gameplay"... Quindi anche like a dragon?
Post automatically merged:

Fa ridere perché lo hai scritto su un forum associato ad un sito che ha fatto una sfilza di articoli click bait/ traduzioni errate a scarno di FF xvi per tutto il 2023 per non parlare della recensione . Per cui no. Non ti posso dare ragione qua , mi spiace
This
 
Ragazzi ma da sempre gli open world troppo grandi e dispersivi vengono criticati, non è perché è FF, pure Elden Ring fu criticato su questo.

Dipende sempre quanto siano dense le attività ma penso che siamo d'accordo tutti che non sempre big is better. Dipende dalla qualità messa dentro in quel big, se per allungare il brodo mi metti monnezza non va bene solo perché è più grande.

E badate bene che non parlo di FF7 Rebirth eh, da quello che ho potuto vedere io la roba messa dentro qui pare da sturbo, se prima avevo hype moderato ora ce l'ho alle stelle.



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Come ha scritto izumi, le critiche ci stanno quando hanno un senso logico. Criticare un open world (SACROSANTO per quello che fu l'originale FF7) o la presenza di minigiochi (una critica continua di tutti i FF odierni a cui mancano) è veramente fuori luogo a livello della critica "ommioddio ho paura che i fantasmini mi rovinino la tramaaaa"

Saremo i primi a criticare se a titolo finito ci fossero dei problemi logici, ma queste paure a mò di vedere i mostri quando si parla di FF (XVI grida vendetta per le questione vendite), vi converrebbe tornare su PS1 (che comunque son sempre capolavori)
 
Ragazzi ma da sempre gli open world troppo grandi e dispersivi vengono criticati, non è perché è FF, pure Elden Ring fu criticato su questo.

Dipende sempre quanto siano dense le attività ma penso che siamo d'accordo tutti che non sempre big is better. Dipende dalla qualità messa dentro in quel big, se per allungare il brodo mi metti monnezza non va bene solo perché è più grande.

E badate bene che non parlo di FF7 Rebirth eh, da quello che ho potuto vedere io la roba messa dentro qui pare da sturbo, se prima avevo hype moderato ora ce l'ho alle stelle.



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Concordo con te per quanto riguarda gli open world troppo dispersivi, li odio, per questo sto lontano da AC. Ma su Rebirth è ad aree e non mi pare ci sia questo sentore di noia.

Io dalle varie anteprime, trailer e gameplay vedo solo un giocone alla stregua dei miglior jrpg di un tempo (OW, minigiochi, trama beh è FF7). Spero sia così, ma si criticherà quando il gioco esce se si dovrà criticare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top