PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sbaglio o, nel frattempo, hanno nuclearizzato il topic spoiler su ERA? Non lo sto trovando più :segnormechico:
Post automatically merged:

Ah è un film quindi? Non sapevo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Anche Metal Gear è un bel film, eppure... :segnormechico:
 
Sbaglio o, nel frattempo, hanno nuclearizzato il topic spoiler su ERA? Non lo sto trovando più :segnormechico:
Post automatically merged:


Anche Metal Gear è un bel film, eppure... :segnormechico:
Uguale le cose che puoi fare in un qualsiasi metal gear (si perfino il 4 dove si giocheranno 5 ore) con quelle che puoi fare in FF16.

Il problema è che qui dentro tantissimi criticano il sistema delle recensioni quando per primi non si riesce ad uscire dai propri gusti personali ed essere un attimo critici con il gioco a 360 gradi, che non significa o demolirlo o esaltarlo, esistono anche le scale di colori.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Come banalizzare anni e anni di evoluzione del medium, facendo finta che da Pong in poi non sia cambiato niente nel modo di intendere il videogioco :asd: . FFVII Rebirth lo aspetti solo per il gameplay quindi vero?
Ah io starei banalizzando il medium? Perché voglio un gioco che riesca a fare entrambe le cose?

Io ho amato FF16 e lo reputo un buonissimo gioco con una trama memorabile e dei personaggi unici, ma che non può e non deve bastare in un videogioco, accontentarsi di quello significa svilire il medium, credere che si possa spingere solo da una parte o dall'altra.

Ci sono fior fior di giochi che riescono a fare entrambe le cose bene, lo stesso FF7 remake che io qui ho aspramente criticato in tante cose è un videogioco migliore di FF16 perché riesce a essere più equilibrato e riuscito in tutte le sue parti.

Che poi io preferisca tutta la vita FF16 come storia a quella vista in 7 Remake è un altro conto, ma non posso certo rimuovere tutta la parte ludica.



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Io ho amato FF16 e lo reputo un buonissimo gioco con una trama memorabile e dei personaggi unici, ma che non può e non deve bastare in un videogioco, accontentarsi di quello significa svilire il medium, credere che si possa spingere solo da una parte o dall'altra.
Questo un po' é vero..
 
Uguale le cose che puoi fare in un qualsiasi metal gear (si perfino il 4 dove si giocheranno 5 ore) con quelle che puoi fare in FF16.

Il problema è che qui dentro tantissimi criticano il sistema delle recensioni quando per primi non si riesce ad uscire dai propri gusti personali ed essere un attimo critici con il gioco a 360 gradi, che non significa o demolirlo o esaltarlo, esistono anche le scale di colori.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Abbiamo giocato lo stesso gioco? :segnormechico:
 
Come banalizzare anni e anni di evoluzione del medium, facendo finta che da Pong in poi non sia cambiato niente nel modo di intendere il videogioco :asd: . FFVII Rebirth lo aspetti solo per il gameplay quindi vero?
FFVII Remake ha il più bel battle system della storia dei jrpg moderni imho.
Quindi... Sì, il Rebirth lo si giocherà soprattutto per quello.

e per le waifu
 
Questo CS è una fusione totale tra presente e passato
Francamente impossibile fare meglio di così
Se hai bisogno di prenderti un attimo te lo prendi
Oltretutto il dlc con yuffie era bello tosto come difficoltà.. ovviamente a standard
Se sbagliavi strategia ci rimanevi secco anche con avversari banali
Francamente un lavoro enorme che accontenta i giovani e noi più nostalgici
Quando le cose sono fatte da Dio bisogna dirlo
Incredibile che nel 16 sto lavoro sia stato messo da parte
 
Io gioco il Rebirth per la storia, personaggi, ambientazioni e colonna sonora. Cioè le stesse componenti che ho adorato in FFXVI. Il combat è solo una piacevole conseguenza, non certo il punto focale dell'opera.
 
E tra l'altro ha un combat talmente figo e potenzialmente vario che anche l'idea di un open world ""bloathed"' non mi spaventa: 80 ore a menare, con le materie che evolvon9, abilità che si sbloccano,... boh a me gasa. E poi c'è da considerare che nei set pieces più centrali qui subentra la regia (sia cinematografica che ludica) di altissimo livello già assaggiata nel prequel e nella demo, questo a prescindere dalle scelte narrative. Tutto un altro mondo rispetto ad un ac o a uno zero dawn.
 
Io gioco il Rebirth per la storia, personaggi, ambientazioni e colonna sonora. Cioè le stesse componenti che ho adorato in FFXVI. Il combat è solo una piacevole conseguenza, non certo il punto focale dell'opera.
E ok, nessuno penso ti critichera' per quelli che sono i tuoi gusti.

Io però come molti altri un gioco lo prendo anche per il gameplay (che non è solo il combat sistem) e in sede di recensione va valutato tutto nel complesso.

Perché il combat sistem di questo FF in particolare è sicuramente tra i punti focali dell'opera.


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Io gioco il Rebirth per la storia, personaggi, ambientazioni e colonna sonora. Cioè le stesse componenti che ho adorato in FFXVI. Il combat è solo una piacevole conseguenza, non certo il punto focale dell'opera.
Chiaramente.
È un tuffo nel passato che chi ha giocato l’originale deve godersi con la gioia del bambino che è rimasto dentro di noi
Lo avrei giocato in modalità totalmente action ma anche a turni con i personaggi statici
Detto questo il CS del remake è stato divertentissimo e una grandissima scoperta
Va detto
 
Questo CS è una fusione totale tra presente e passato
Francamente impossibile fare meglio di così
Se hai bisogno di prenderti un attimo te lo prendi
Oltretutto il dlc con yuffie era bello tosto come difficoltà.. ovviamente a standard
Se sbagliavi strategia ci rimanevi secco anche con avversari banali
Francamente un lavoro enorme che accontenta i giovani e noi più nostalgici
Quando le cose sono fatte da Dio bisogna dirlo
Incredibile che nel 16 sto lavoro sia stato messo da parte
Anche il BS di FFXII era dio eppure il gambit non l'abbiamo più visto.
La questione del BS è glorificata solo dalla fanbase, ma FF ha sempre variato, persino i primi avevano approcci diversi tra loro limitati solo dalla tecnologia limitata dell'epoca.
Questo per dire che non si poteva mai usare lo stesso BS per un altro FF, a prescindere da quanto quello di Remake sia buono.
 
Anche il BS di FFXII era dio eppure il gambit non l'abbiamo più visto.
La questione del BS è glorificata solo dalla fanbase, ma FF ha sempre variato, persino i primi avevano approcci diversi tra loro limitati solo dalla tecnologia limitata dell'epoca.
Questo per dire che non si poteva mai usare lo stesso BS per un altro FF, a prescindere da quanto quello di Remake sia buono.
Su questo sono d'accordo con Izumi. Io amo il combat del Remake e credo sia l'apice del genere, ma mi piace molto che cambino e sperimentino a ogni capitolo, anche quando falliscono nell'intento, mi piace questa continua voglia di sperimentare.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Detto questo il CS del remake è stato divertentissimo e una grandissima scoperta
Va detto
E' figlio del BS del XIII, solo che all'epoca non c'era Teruki Endo a prendere a ceffoni il team per avere avuto le brillanti idee di monopolizzare il tutto al leader (KO Leader = Game Over) e che far muove i PG all'IA era una mezza scemenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top