PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Brutto no ma inutilmente complicato imho
Ti saprò rispondere quando sarò arrivato alla fine. :sisi:
Che poi, bisognerà sempre vedere che faranno con l'ultimo capitolo, magari qua le cose ci sembrano complicatissime e nell'ultimo titolo tornerà tutto quanto tranquillamente.

Però almeno dimmi una roba: te lo sei giocato pienamente, non ti sei andato a guardare/leggere solo il finale, ve'? Perché sennò così cambiano un po' le cose.
 
This. Soprattutto considerando che Rebirth ha sfatato il 90% dei grandi spiegoni del finale di Remake :asd:
Ecco, ottimo. Anche perché - giustamente - quando finimmo il Remake eravamo rimasti con numerose domande, però avevamo ancora da vedere altri due capitoli di questa trilogia. :asd:
Quindi insomma, direi che per tirare le somme - e quindi capire se sarà stato "inutilmente complicato" - bisognerà aspettare quanto meno la fine di questo progetto.
Post automatically merged:

Adesso son veramente curioso del finale di Rebirth, specialmente se son stati chiamati in causa KH e Remind specialmente...
Io sto ancora al capitolo 9 con 53 ore :asd:
Anche io nella tua situazione :asd:
Stessa barca :asd:

Oggi conto di andare molto avanti, vorrei arrivare almeno al Capitolo 11.






Vorrei...
 
Ti saprò rispondere quando sarò arrivato alla fine. :sisi:
Che poi, bisognerà sempre vedere che faranno con l'ultimo capitolo, magari qua le cose ci sembrano complicatissime e nell'ultimo titolo tornerà tutto quanto tranquillamente.

Però almeno dimmi una roba: te lo sei giocato pienamente, non ti sei andato a guardare/leggere solo il finale, ve'? Perché sennò così cambiano un po' le cose.
Non l'ha giocato :asd: si capisce subito
 
Ti saprò rispondere quando sarò arrivato alla fine. :sisi:
Che poi, bisognerà sempre vedere che faranno con l'ultimo capitolo, magari qua le cose ci sembrano complicatissime e nell'ultimo titolo tornerà tutto quanto tranquillamente.

Però almeno dimmi una roba: te lo sei giocato pienamente, non ti sei andato a guardare/leggere solo il finale, ve'? Perché sennò così cambiano un po' le cose.

L'ho giocato e per me è inutilmente complicato. Che ripeto, non vuol dire brutto, bensì troppo caotico e cervellotico. Non sono un fan di ste cose e il
multiverso
mi ha rotto fortemente i coglions :asd:
 
Poesia, i cavalieri difensivi del fandom di FF sono incredibili :sard:


Non si può mai dire beh che partono in massa in difesa del prodotto. Peggio di me quando difendo ragnarok ahah
Ma quindi..
L'avrà giocato? :coosaa:
 
L'ho giocato e per me è inutilmente complicato. Che ripeto, non vuol dire brutto, bensì troppo caotico e cervellotico. Non sono un fan di ste cose e il
multiverso
mi ha rotto fortemente i coglions :asd:
Perfetto, quando lo finirò aprirò lo spoiler :sisi:

Fermo restando comunque che, sul serio, è un pelo inutile dirlo ora quando abbiamo un intero capitolo ancora da giocare :asd:
 
Poesia, i cavalieri difensivi del fandom di FF sono incredibili :sard:


Non si può mai dire beh che partono in massa in difesa del prodotto. Peggio di me quando difendo ragnarok ahah
Stai attento perché qui ti disconosco come mio collega di Portal.
La nostra amicizia inizia in quel topic e finisce in quel topic, stai molto attento perché qui ci sono i draghi
 
Non ho giocato l'originale quello si :asd: Ed è curioso come tutte le cose che mi hanno fatto cagare ho scoperto dopo siano appunto le aggiunte :sard:
 
Come si fa a dire che in un gioco dove (spoiler fine capitolo 8)
un tizio morto nel passato riappare incappucciato vestito di nero ed è capace di teletrasportarsi da Wutai a Midgar creando portali di oscurità
la trama non è diventata ai livelli di Kingdom Hearts è veramente un motivo per cui i videogiocatori hanno zero senso critico e sono immaturi.
Anche a me piace Kingdom Hearts, ma Final Fantasy VII originale era un’altra storia e aveva un’altra credibilità, qua molti passaggi (non tutti) sono diventati ridicoli e con la superficialità di un anime shonen qualsiasi. Non perché debba essere tutto credibile e non spettacolare, nell’originale Cloud saliva sul muro di Midgar in un modo assolutamente fantastico, ma gli elementi introdotti qua sono una super cazzuola veramente senza senso ed inutile, che piace all’autore ma alla narrazione non giova per niente. Per fermarmi al capitolo 10, alcune modifiche potevano avere senso o essere intelligenti (
vedi il palese retcon della tribù dei Gi che approfondisce un aspetto buttato molto a caso nel titolo 97 o la giustificazione alla Black Materia che invece è davvero interessante
), questo perché se volevano modificare la storia potevano farlo e si fanno apprezzamenti in questi casi, in altri invece è veramente l’ennesimo gusto Nomuriano che è cafone e banale. Ed è un peccato perchè il resto del gioco è davvero ben fatto, ma bisogna contestualizzare quello si guarda quando bisogna discuterne, altrimenti siamo come ai tempi di FFXVI dove guai a dare meno di 95 come voto e che non era un problema se la parte RPG era offensiva per come era sviluppata male, queste persone ora fanno finta di non aver mai assunto questi comportamenti
 
Come si fa a dire che in un gioco dove (spoiler fine capitolo 8)
un tizio morto nel passato riappare incappucciato vestito di nero ed è capace di teletrasportarsi da Wutai a Midgar creando portali di oscurità
la trama non è diventata ai livelli di Kingdom Hearts è veramente un motivo per cui i videogiocatori hanno zero senso critico e sono immaturi.
Anche a me piace Kingdom Hearts, ma Final Fantasy VII originale era un’altra storia e aveva un’altra credibilità, qua molti passaggi (non tutti) sono diventati ridicoli e con la superficialità di un anime shonen qualsiasi. Non perché debba essere tutto credibile e non spettacolare, nell’originale Cloud saliva sul muro di Midgar in un modo assolutamente fantastico, ma gli elementi introdotti qua sono una super cazzuola veramente senza senso ed inutile, che piace all’autore ma alla narrazione non giova per niente. Per fermarmi al capitolo 10, alcune modifiche potevano avere senso o essere intelligenti (
vedi il palese retcon della tribù dei Gi che approfondisce un aspetto buttato molto a caso nel titolo 97 o la giustificazione alla Black Materia che invece è davvero interessante
), questo perché se volevano modificare la storia potevano farlo e si fanno apprezzamenti in questi casi, in altri invece è veramente l’ennesimo gusto Nomuriano che è cafone e banale. Ed è un peccato perchè il resto del gioco è davvero ben fatto, ma bisogna contestualizzare quello si guarda quando bisogna discuterne, altrimenti siamo come ai tempi di FFXVI dove guai a dare meno di 95 come voto e che non era un problema se la parte RPG era offensiva per come era sviluppata male, queste persone ora fanno finta di non aver mai assunto questi comportamenti
Nomurate by Nomura o Nomurate fatte da altra gente, ma sempre nomurate rimangono.
A sto giro c'è pure il tizio uscito direttamente dall'organizzazione XIII :asd:
Però no, ero io il pazzo, certo :fiore:
 
Come si fa a dire che in un gioco dove (spoiler fine capitolo 8)
un tizio morto nel passato riappare incappucciato vestito di nero ed è capace di teletrasportarsi da Wutai a Midgar creando portali di oscurità
la trama non è diventata ai livelli di Kingdom Hearts è veramente un motivo per cui i videogiocatori hanno zero senso critico e sono immaturi.
Anche a me piace Kingdom Hearts, ma Final Fantasy VII originale era un’altra storia e aveva un’altra credibilità, qua molti passaggi (non tutti) sono diventati ridicoli e con la superficialità di un anime shonen qualsiasi. Non perché debba essere tutto credibile e non spettacolare, nell’originale Cloud saliva sul muro di Midgar in un modo assolutamente fantastico, ma gli elementi introdotti qua sono una super cazzuola veramente senza senso ed inutile, che piace all’autore ma alla narrazione non giova per niente. Per fermarmi al capitolo 10, alcune modifiche potevano avere senso o essere intelligenti (
vedi il palese retcon della tribù dei Gi che approfondisce un aspetto buttato molto a caso nel titolo 97 o la giustificazione alla Black Materia che invece è davvero interessante
), questo perché se volevano modificare la storia potevano farlo e si fanno apprezzamenti in questi casi, in altri invece è veramente l’ennesimo gusto Nomuriano che è cafone e banale. Ed è un peccato perchè il resto del gioco è davvero ben fatto, ma bisogna contestualizzare quello si guarda quando bisogna discuterne, altrimenti siamo come ai tempi di FFXVI dove guai a dare meno di 95 come voto e che non era un problema se la parte RPG era offensiva per come era sviluppata male, queste persone ora fanno finta di non aver mai assunto questi comportamenti
Scusa tu lo hai finito e chiedi come è successo quello che hai messo in spoiler? Non capisco.
 
Non ho giocato l'originale quello si :asd: Ed è curioso come tutte le cose che mi hanno fatto cagare ho scoperto dopo siano appunto le aggiunte :sard:
No no tranquillo, intendevo questo progetto :asd:

Comunque boh, sono curioso di vederlo sto finale. Però sì, lo valuterò sicuramente meglio quando finirò anche il terzo, non di certo ora che posso solo farmi delle idee, ecco.

Come si fa a dire che in un gioco dove (spoiler fine capitolo 8)
un tizio morto nel passato riappare incappucciato vestito di nero ed è capace di teletrasportarsi da Wutai a Midgar creando portali di oscurità
la trama non è diventata ai livelli di Kingdom Hearts è veramente un motivo per cui i videogiocatori hanno zero senso critico e sono immaturi.
Anche a me piace Kingdom Hearts, ma Final Fantasy VII originale era un’altra storia e aveva un’altra credibilità, qua molti passaggi (non tutti) sono diventati ridicoli e con la superficialità di un anime shonen qualsiasi. Non perché debba essere tutto credibile e non spettacolare, nell’originale Cloud saliva sul muro di Midgar in un modo assolutamente fantastico, ma gli elementi introdotti qua sono una super cazzuola veramente senza senso ed inutile, che piace all’autore ma alla narrazione non giova per niente. Per fermarmi al capitolo 10, alcune modifiche potevano avere senso o essere intelligenti (
vedi il palese retcon della tribù dei Gi che approfondisce un aspetto buttato molto a caso nel titolo 97 o la giustificazione alla Black Materia che invece è davvero interessante
), questo perché se volevano modificare la storia potevano farlo e si fanno apprezzamenti in questi casi, in altri invece è veramente l’ennesimo gusto Nomuriano che è cafone e banale. Ed è un peccato perchè il resto del gioco è davvero ben fatto, ma bisogna contestualizzare quello si guarda quando bisogna discuterne, altrimenti siamo come ai tempi di FFXVI dove guai a dare meno di 95 come voto e che non era un problema se la parte RPG era offensiva per come era sviluppata male, queste persone ora fanno finta di non aver mai assunto questi comportamenti
Aspè aspè, mi sono perso, chi è che
era morto e appare e scompare con i portali? Glenn? Ma in teoria noi non sappiamo nemmeno chi sia, almeno, non in questi due capitoli... :azz:
Infatti, come ho scritto pagine e pagine fa, sono rimasto interdetto su quel personaggio perché sicuramente fa parte di qualche titolo extra al di fuori dell'originale. (sicuramente qualcosa che mi sono perso)
Ma sto aspettando apposta proprio per vedere cosa mi diranno su tutta questa faccenda.

Comunque dai, la storia
degli incappucciati regge il giusto eh. Perché sennò pure le ex cavie di Hojo (BEN PRIMA dell'uscita di KH) sono dell'organizzazione, così, a prescindere perché sono incappucciati :rickds:
 
No no tranquillo, intendevo questo progetto :asd:

Comunque boh, sono curioso di vederlo sto finale. Però sì, lo valuterò sicuramente meglio quando finirò anche il terzo, non di certo ora che posso solo farmi delle idee, ecco.


Aspè aspè, mi sono perso, chi è che
era morto e appare e scompare con i portali? Glenn? Ma in teoria noi non sappiamo nemmeno chi sia, almeno, non in questi due capitoli... :azz:
Infatti, come ho scritto pagine e pagine fa, sono rimasto interdetto su quel personaggio perché sicuramente fa parte di qualche titolo extra al di fuori dell'originale. (sicuramente qualcosa che mi sono perso)
Ma sto aspettando apposta proprio per vedere cosa mi diranno su tutta questa faccenda.

Comunque dai, la storia
degli incappucciati regge il giusto eh. Perché sennò pure le ex cavie di Hojo (BEN PRIMA dell'uscita di KH) sono dell'organizzazione, così, a prescindere perché sono incappucciati :rickds:
Vabbe se solo una persona
incappucciata che è immischiata in robe losche
è nomurata, io alzo le mani che alcuni son diventati paranoici :asd:

perchè se non erro
il fatto che sia immischiato con Wutai per creare la resistenza viene spiegato ma non nei suoi intervalli temporali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top