In FFVII Remake/Rebirth ci vengono presentate quelle che all'apparenza sembrerebbero delle classiche realtà multiple parallele.
Ma definirle semplici normali “realtà parallele” potrebbe essere un errore.
Prima di tutto evidenziamo 6 punti importanti:
1) Da un intervista di Kitase fatta il 7 febbraio 2024.
"Riguardo le scene di Zack alla fine di Remake, non è del tutto chiaro che sia vivo.
C'è ancora molto mistero attorno a questo, su come Zack sia coinvolto esattamente nella storia e cosa rappresenti la sua presenza."
2) A Cosmo Canyon c'è una sessione di incontro in cui chi vi partecipa racconta le proprie esperienze e teorie legate al flusso vitale.
Avvicinandosi subito al gruppo partirà un filmato in cui Tifa inizierà il proprio racconto, MA se invece rimaniamo più lontani potremo prima sentire la testimonianza
di un altro NPC che rivelerà dei dettagli molto importanti.
Ecco cosa dice:
"Sono convinta che esista un altro mondo dove i miei genitori sono ancora vivi in qualche forma.
Mi sono dedicata agli studi di planetologia con la speranza di raggiungere quel mondo, e devo dire che è qui a Cosmo Canyon che ho ricevuto gli insegnamenti più preziosi.
Ora so che il flusso vitale e la sua energia spirituale sono composti da conoscenze e ricordi, anche se è molto difficile distinguere tra i due.
Forse include anche speranze e sogni. È possibile che l'energia spirituale non distingua tra ricordi reali, speranze e sogni irrealizzati.
E quando veniamo casualmente a contatto con questa energia spirituale, ecco che ci appare come un altro mondo.
Questa è l'interpretazione a cui sono arrivata con quello che ho imparato qui."
3) Biggs in Remake è morente in cima alla colonna incendiata che sta per crollare nella realtà (Principale?) rappresentata dallo Stamp Beagle.
Alla fine di remake lo vediamo curato a letto nei bassifondi del settore 5.
In Rebirth scopriamo che quello visto vivo alla fine di Remake è un Biggs che si trova nella realtà rappresentata dallo Stamp Terrier.
Qui racconta però di avere vividi ricordi del momento in cui era morente sulla torre incendiata nella realtà dello stamp Beagle.
Sente un forte vento (Numen invisibili ai suoi occhi) e all'improvviso tra un battito di palpebre e l'altro si ritrova nello stesso posto in cima colonna ma senza alcun
tipo di incendio intorno e non è più morente. Da li sviene e si risveglia a letto nel settore 5.
La sua coscienza(?), il suo spirito(?), i suoi ricordi e desideri(?) si ritrovano ora nel mondo rappresentato dello stamp Terrier
Non solo, racconta a Zack di avere come perso il senso del tempo su da quanto sia li e si ricorda di tutte le interazioni che ha avuto con Cloud in remake nella realtà Beagle.
Tutto questo nonostante nella realtà dello stamp Terrier Cloud arrivi a Midgar comatoso insieme a Zack
Lo stesso Zack ha dei ricordi confusi sul senso del tempo passato e non capisce come Biggs e gli altri possano conoscere Cloud.
4) Alla fine del capitolo 13 al tempio degli antichi Aerith e Cloud cadono e quest'ultimo si "sveglia" in una realtà diversa, rappresentata dallo stamp Spitz.
Quando Cloud chiede se sono tornati al pianeta Aerith risponde che sono più a metà strada e chiama quel luogo "il suo sogno" (di Aerith).
Durante il loro tempo li vanno ad un appuntamento, quello promesso al loro primo incontro nella chiesa in Remake.
Tutto però ha un che di strano, come i personaggi con cui interagiamo e le "non scelte" che vengono offerte a Cloud.
5) Sephiroth dice che: "il pianeta genera continuamente nuovi mondi. Alcuni durano più a lungo, altri muoiono velocemente, ma alla fine sono tutti destinati a svanire".
6) Ricordiamo sempre che il flusso vitale è notoriamente un luogo dove passato, presente e futuro coesistono.
Quindi, questo cosa significa? Semplicemente che i mondi rappresentati da vari stamp non siano "realtà parallele" nel modo più classico in cui siamo abituati a immaginarle.
Non è una situazione di "multiverso", dove esiste un numero infinito di versioni reali e alternative della stessa cosa.
In questo caso basandosi sugli elementi di quei 6 punti parrebbero più "realtà tendenti a un misto tra mondi dei sogni e mondi dello spirito" che esistono ALL'INTERNO della realtà principale del pianeta.
Sono più come “bolle”, probabilmente create da una forte volontà e interconnesse al flusso vitale tra ricordi, conoscenza, desideri ecc.. che prima o poi scoppieranno.
Ovviamente qua ci sarebbe anche da discutere se la realtà Beagle (quella che viviamo per il 99% del tempo) è quella definibile come principale (sempre che ce ne sia) o anch'essa è solo un altra delle tante del pianeta.
PARLANDO DELLA MORTE DI AERITH:
Nella scena fatidica la realtà è che Aerith viene infilzata da Sephiroth e muore.
Tutti i personaggi del party dopo quell'evento hanno la barra limit al massimo, come segno sel loro stato d'animo scosso (Da interviste questa cosa doveva esserci anche nel FFVII originale)
Cloud però è l'unico ad averla vuota, perchè in uno stato di negazione simile a come fece per Zack e anche per la sua profonda connessione al flusso vitale altera la propria realtà finendo per credere di deviare la spada si Sephiroth e quindi di averla salvata.
Molti pensano che stia impazzendo vedendo una Aerith immaginaria.
Molti pensano che in realtà veda l'Aerith di un'altra realtà parallela appena creata dove ha davvero deviato la spada di Sephiroth.
Nessuna delle due, l'Aerith che vede non è un allucinazione ne vede una sua versione parallela salvata di un'altra linea temporale.
Cloud sta svisionando solo nella parte in cui "crede di averla salvata", allo stesso tempo l'Aerith che vede e crede "salvata" è il reale spirito di Aerith morta
e ormai nel flusso vitale.
Come detto sopra, Cloud vede Aerith perché è profondamente connesso al flusso vitale e il suo rifiuto della sua morte lo porta a "sentire la sua presenza".
SENTE Aerith. Sente la sua anima e mischia questa cosa alla sua convinzione di averla salvata.
Questa presenza di Aerith viene percepita anche da Red, che infatti ha anch'esso una connessione più profonda con il pianeta.
Alla fine del gioco Cloud crede che Aerith sia viva e rimanga da sola nelle terre dei Cetra per continuare a pregare contro Meteor mentre lui e gli altri avanzano nel loro viaggio senza di lei.
Come si allontanano quella Aerith, che ovviamente è solo lo spirito nel flusso vitale, gli dice addio.
NEL PEZZO SOTTO RIPRENDO PARTE DEL MIO VECCHIO POST DOVE ELENCAVO I 5 MONDI VISTO FINO AD ORA
(Lo riaggiungo giusto per completezza e perchè ho aggiornato qualche dettaglio, ma in gran parte è roba che avevo già detto.)
Su quanti di questi "mondi del pianeta" vediamo tra Remake e Rebirth.
Le varie razze di Stamp sono un semplice escamotage per farci capire quali di questi mondi ci vengono mostrati.
Durante Remake se ne vedono 2.
Durante Rebirth se ne aggiungono altri 3 portando il numero totale di mondi visti a 5.
1) Lo Stamp Beagle è quello della realtà (principale?) dove si svolge per la maggior parte del tempo Remake e Rebirth e lo vediamo continuamente in tutte le zone del mondo.
2) Lo Stamp Terrier è quello della realtà dello Zack che "pare salvarsi" alla fine di Remake ed è lo stesso che vediamo e comandiamo principalmente in Rebirth fino alla sua decisione finale in moto di andare al palazzo Shinra da Hojo per curare Cloud e finisce per battersi contro un esercito della shinra, simile alla sua scena alla fine di Remake.
Gli stamp Terrier si vedono sulle patatine all'apparizione di Zack alla fine di remake, in vari spezzoni di Rebirth quando mangia a casa di Aerith, quando camminiamo nei bassifondi, nella metropolitana mentre sta scegliendo tra Cloud e Biggs e infine al palazzo Shinra quando è andato da Hojo e sta per affrontare i soldati.
Oltretutto questo Zack ha un ulteriore segno di distinzione rispetto ad altri, nella scena sui binari in cui sta decidendo se tra Cloud o Biggs ha legata alla mano destra
la fascia rosa per capelli di Aerith e la avrà anche nella scena in cui arriva al palazzo Shinra imbattendosi nei soldati.
Destino Ignoto.
3) Lo Stamp Carlino è quello della realtà dove Zack decide di andare a salvare Biggs al reattore 6.
Lo stamp Carlino è sulle patatine di Biggs al reattore 6.
Questo Zack NON ha la fascia rosa legata alla mano.
Alla fine Biggs Muore e Zack scappa dai soldati lanciandosi giù dal reattore.
Destino ignoto.
4) Lo Stamp Shiba è quello della realtà dove Zack pare non aver saputo prendere una decisione tra Biggs, Cloud e Aerith e se ne sta sulle scale alla chiesa.
Lo stamp Shiba lo vediamo portato da Johnny quando passa accanto a Zack davanti alla chiesa.
Anche questo Zack NON ha la fascia rosa legata alla mano.
Li trova sephiroth che ritenendolo un semplice fastidio lo spedisce a forza fuori da quel "mondo".
Da li vaga tra i mondi del pianeta (o meglio dire nel flusso vitale?) e seguendo dei fiori gialli (Aerith nel capitolo 17 di Remake dice che "i fiori gialli ci mostreranno la via", inoltre questi hanno il significato di "ritrovarsi") nel flusso vitale viene guidato fino a farlo giungere in un luogo dove combatterà Sephirot insieme a Cloud e poi successivamente da solo.
Alla fine di tutto ritorna a vagare tra i mondi del pianeta e viene salvato di nuovo dalla presenza di Aerith nel flusso vitale che lo rispedisce in un mondo. Destino Ignoto.
5) Lo stamp Spitz è della realtà dove Cloud viaggia con la coscienza dopo il bordello alla fine del tempio degli antichi ed ha un appuntamento con l'Aerith nel flusso vitale che chiama quel posto "il suo sogno" e gli porge la materia bianca prima di rimandarlo nella sua realtà (principale/reale?) dello stamp Beagle dove consegnerà la materia Bianca alla propria Aerith.
Lo stamp Spitz lo vediamo sulle bustine di dolci che scegliamo durante l'appuntamento con Aerith.
Extra?) Poi c'è anche lo Zack visto alla fine di intermission che in una situazione ulteriormente diversa pare essere appena arrivato a Midgar e cercare Aerith alla chiesa.