PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Regia bruttina, pessimo pacing.

Scelta poco efficace far
zoppicare Cloud con quell'animazione identica e reiterata per 5 minuti, toglie intensità alla scena e sembra una robaccia amatoriale di qualche gioco coreano o cinese

Pessima scelta registica sul finale con Cloud steso che deve avanzare a passo di lumaca con la pressione dei tasti, mentre ci sono quei tizi davanti che guardano Sephiroth che guarda loro che guardano Sephiroth che..... Risulta ridicola, poco credibile e toglie dramma alla scena.

Inoltre, a differenza dell'originale, Sephiroth non ha un impatto chissà quanto prorompente di suo, essendo già ampiamente visto decine di volte, persino affrontato in combattimento.
Si analisi inattaccabile
 
L'ultima Stagione di GoT E' il Finale. Anzi le ultime 2 lo sono tecnicamente. Su un'opera con 8 Stagioni, 1 Stagione è il finale per sé stesso. Esattamente come l'ultimo Film di SW (9) è IL Finale dell'Ennalogia.

Per i videogiochi? Ho fatto un esempio poco sopra (recente): FFXVI.

Se vuoi un esempio in negativo: Assassin's Creed 3 (anni di costruzione [o almeno così si credeva]) distrutte da un finale aberrante della storia di Desmond che ha reso estremamente piatta la saga lato presente (ed infatti da lì in avanti si è abbandonato il Presente o poco ci manca).
Come FFVII Parte 3 sarà il finale del progetto Remake, o KH 3 il finale di Xehanort :dsax:

Bell'esempio quello di AC 3 :sard: Non mi sarebbe più venuto in mente, ormai ho rimosso quella saga dalla mente.
A me di delusione enorme di finale che ha fatto valutare l'opera ancora più in negativo (che mi stava deludendo in parte) è quello di MGSV.
 
Come FFVII Parte 3 sarà il finale del progetto Remake, o KH 3 il finale di Xehanort :dsax:

Bell'esempio quello di AC 3 :sard: Non mi sarebbe più venuto in mente, ormai ho rimosso quella saga dalla mente.
A me di delusione enorme di finale che ha fatto valutare l'opera ancora più in negativo (che mi stava deludendo in parte) è quello di MGSV.
Eh... Guarda... Stavo proprio pensando a MGSV... Che magari non rovina la Saga in sé (cioè la trama passata è intonsa), ma ti lascia un fortissimo senso di "manca qualcosa" (che è una sensazione fastidiosissima).

Devo dire nel complesso mi capita di rado. Per dire lo stesso KH3 ricade un po' in questo, ma però è una saga talmente "paracula" che fatico persino a considerarlo finale :asd:

Diciamo che su Libri e Film è molto più facile trovare roba rovinosa dell'esperienza visto che lì la narrativa è l'unica offerta presente per il fruitore. :asd:
 
Però capisco che determinate scelte mediane (lo scorso finale, e questo [???]) possano indispettire o mettere in una prospettiva meno entusiasmante per la continuazione dell'avventura.
Io sinceramente mica tanto...
A te direttamente non posso rispondere perché rischierei lo spoiler, ma Rebirth (ma anche remake) è esattamente quello che la gente chiedeva dopo aver visto quella tech demo in Crystal Tools.
Tanta colpa del progetto non è
 
Io sinceramente mica tanto...
A te direttamente non posso rispondere perché rischierei lo spoiler, ma Rebirth (ma anche remake) è esattamente quello che la gente chiedeva dopo aver visto quella tech demo in Crystal Tools.
Tanta colpa del progetto non è
Non che io ricordi. Dopo quella Demo la gente chiedeva il Remake di FF7 non il Reimaging di FF7. Sono 2 cose un po' diverse. Ad alcuni andrà bene, altri ne saranno felici, ad altri può legittimamente non piacere. Ma sono pronto a scommettere dei soldi che nessuno su PS3 chiedesse la reimmaginazione di FF7, al massimo un Remake che integrasse la Compilation (e pure su questo avrei dei sinceri dubbi).
 
Non che io ricordi. Dopo quella Demo la gente chiedeva il Remake di FF7 non il Reimaging di FF7. Sono 2 cose un po' diverse. Ad alcuni andrà bene, altri ne saranno felici, ad altri può legittimamente non piacere. Ma sono pronto a scommettere dei soldi che nessuno su PS3 chiedesse la reimmaginazione di FF7, al massimo un Remake che integrasse la Compilation (e pure su questo avrei dei sinceri dubbi).
Si era così, la gente chiedeva un remake fedele
 
Premettendo che concordo con te, ti viene in mente qualche esempio in campo videogiochi che ti abbia fatto questo effetto (un gioco di cui il finale ti ha cambiato tantissimo la percezione?).
GoT era più la stagione finale ad aver deluso che solo il finale in sè credo (come se a deludere fosse tutto FFVII Remake parte 3). In Rebirth da quello che ho capito (e non ci sono ancora arrivato) quello che ad alcuni ha deluso sono le scene finali.

Pensando a videogiochi, personalmente ce ne sono in cui il finale mi ha deluso o non mi è piaciuto, ma non mi vengono in mente casi in cui mi abbia davvero fatto rivalutare tutta l'opera.
ACIII. Distrutta tutta la trama di Desmond.
GOW Ragnarok. Finale deludente che ridimensiona quanto di buono fatto con trama e personaggi fallendo proprio nel climax e rovinando la saga nordica.
Mankind Divided. Finisce a cazzo senza che te lo aspetti come se improvvisamente hanno finito risorse e idee. Saga di Deus buttata nel cesso.
BioShock 1. C'è bisogno di dire cosa ha fatto schifo?
Mass Effect 3. C'è voluta una patch per mettere un po' una pezza. Magari si potesse fare lo stesso con Rebirth :ahsisi:
Metal Gear Solid 5. No comment

Ce ne sono giochi quanti ne vuoi.
 
Non che io ricordi. Dopo quella Demo la gente chiedeva il Remake di FF7 non il Reimaging di FF7. Sono 2 cose un po' diverse. Ad alcuni andrà bene, altri ne saranno felici, ad altri può legittimamente non piacere. Ma sono pronto a scommettere dei soldi che nessuno su PS3 chiedesse la reimmaginazione di FF7, al massimo un Remake che integrasse la Compilation (e pure su questo avrei dei sinceri dubbi).
Ok, ma sto progetto non mi sembra faccia qualcosa di diverso dai remake dei Resident Evil, e pure quelli non sono uguali alle loro controparti originali
 
Si era così, la gente chiedeva un remake fedele
Il problema del remake fedelissimo al 100% è anche per i produttori che sono "costretti" per 10+ anni a rifare tutto uguale paro paro all'originale. Loro stessi in un intervista hanno detto di voler aggiungere altro perché per loro sarebbe stato tedioso rifare tutto e basta.
Poi senza spoiler, io questi finali li ho affrontati sapendo quale fosse la volontà del team ovvero mantenere l'originale intatto ma aggiungendo uno spin per creare interesse e con me come molti altri incluso mio fratello che odia FF, ma ad oggi è buttato su Rebirth come in ossessionato.

Personalmente io non avrei avuto hype per il Rebirth se non avessero aggiunto domande dal remake. Stesso concetto con P3R, io adoro Persona. Ma il remake non mi interessa perché di rifarmi il Tartarus, Gia sapendo come va a finire la storia, lo prendo in un secondo momento usato e via
 
Ok, ma sto progetto non mi sembra faccia qualcosa di diverso dai remake dei Resident Evil, e pure quelli non sono uguali alle loro controparti originali
Non capisco troppo cosa c'entrino Remake di RE... Pubblici diversi e richieste differenti.
E comunque non direi, i Remake di RE (quanto meno 2 e 4) sono mediamente più vicini agli originali a livello di sinossi (premesso che la Sinossi di RE non ha minimamente la rilevanza della sinossi di FF nell'economia dell'opera), 7Remake (sottolineo Remake) ha molti più innesti (a partire dal capitolo 2) e un Finale che decisamente non c'entra nulla con l'originale finale di Midgar.
 
Secondo me hanno sbagliato un po' nella parte marketing del remake. Hanno glissato sui possibili cambiamenti e alla fine si sono trovati tutti con un finale diverso da quello che fu Midgar.
 
A me non va bene far passare il messaggio che sto progetto è venuto male perché non è 1:1 con l'originale, perché così non è
Concordo, è tutto elevato al 100% (OST, gameplay, art direction, personaggi, graficamente). Che poi è difficile parlare del finale di Rebirth senza fare spoiler ma io sono praticamente convinto che tutto sarà chiaro nel finale del 3, anche perché
le scene mancanti e la morte di Aerith saranno propedeutiche alla ripresa mentale di Cloud.Quelle scene le rivedremo e saranno come nell'originale senza i numen e i vari salti di universi

ed è lì che pure i nostalgici si ricrederanno, la scelta per me è molto condivisibile del finale (anzi a me piace da morire come
abbiano dato piu spessore alla malattia mentale di Cloud
molto più nell'originale, quasi più cruda e incessante). Il mio problema è di ritmo e messa in scena che
è stata sballata per accentuare la difficoltà di cloud ad accettare la realtà e loro dovevano comunque fare un finale con delle domande
Io avrei aggiustato quella, non quello che accade, avrei lasciato tutto così com'è.
 
Un remake 1:1 di questa portata sarebbe stato uno spreco di soldi e tempo. Non ti imbarchi in un progetto così grande per lasciare tutto immutato, tant'é che il remake del 9 sarà un progetto di portata inferiore.

Quest'idea del remake 1:1 é semplicemente un'idea egoistica, di volere vedere le scene dell'OG,con una grafica più bella. Inoltre gli autori di un'opera hanno il sacrosanto diritto di cambiare le loro opere. Questa é una cosa che esiste in ogni medium. Roger Waters ha reimmaginato Dark Side of The Moon. Il risultato? Discutibile, ma é la sua visione di 80 enne che ritorna su una delle sue opere maggiori. Francesco De Gregori cambia gli arrangiamenti delle sue canzoni in ogni tour perché, parole sue, vuole offrire sempre nuove visioni delle sue opere.

Il progetto Remake quindi é la visione di oggi di FFVII, dei suoi autori. Se non ci piace non c'é da fare psicodrammi, perché l'originale sta lì. Poi ci sono cose oggettivamente migliorate (la scrittura dei personaggi e chi dice il contrario o é un fanatico o non ricorda l'originale) e altre che sono opinabili, senza dubbio, ma l'amore verso l'originale trasuda in tantissime cose, non passa per forza dal lasciare intatta la trama e lo sviluppo dell'intreccio narrativo.
 
Un remake 1:1 di questa portata sarebbe stato uno spreco di soldi e tempo. Non ti imbarchi in un progetto così grande per lasciare tutto immutato, tant'é che il remake del 9 sarà un progetto di portata inferiore.

Quest'idea del remake 1:1 é semplicemente un'idea egoistica, di volere vedere le scene dell'OG,con una grafica più bella. Inoltre gli autori di un'opera hanno il sacrosanto diritto di cambiare le loro opere. Questa é una cosa che esiste in ogni medium. Roger Waters ha reimmaginato Dark Side of The Moon. Il risultato? Discutibile, ma é la sua visione di 80 enne che ritorna su una delle sue opere maggiori. Francesco De Gregori cambia gli arrangiamenti delle sue canzoni in ogni tour perché, parole sue, vuole offrire sempre nuove visioni delle sue opere.

Il progetto Remake quindi é la visione di oggi di FFVII, dei suoi autori. Se non ci piace non c'é da fare psicodrammi, perché l'originale sta lì. Poi ci sono cose oggettivamente migliorate (la scrittura dei personaggi e chi dice il contrario o é un fanatico o non ricorda l'originale) e altre che sono opinabili, senza dubbio, ma l'amore verso l'originale trasuda in tantissime cose, non passa per forza dal lasciare intatta la trama e lo sviluppo dell'intreccio narrativo.
Lo spreco di soldi è allungare il tempio di 10 volte portando a fartelo odiare, quello è uno spreco di soldi.
 
Lo spreco di soldi è allungare il tempio di 10 volte portando a fartelo odiare, quello è uno spreco di soldi.
Allora é uno spreco di soldi anche aggiungere minigiochi, ingrandire la mappa, mettere più attività. Tutto ciò che prescinde da un remake grafico é spreco di soldi. Capisco.
 
Lo spreco di soldi è allungare il tempio di 10 volte portando a fartelo odiare, quello è uno spreco di soldi.
È sicuramente lungo, è stata la mia prima critica quando l’ho fatto, ma è anche fatto da dio…

si salva e si fa in più volte, ma tantissime parti in quel capitolo, sono fatte da dio.
 
È sicuramente lungo, è stata la mia prima critica quando l’ho fatto, ma è anche fatto da dio…

si salva e si fa in più volte, ma tantissime parti in quel capitolo, sono fatte da dio.
Be quello certo, ma invece che farlo di 10 volte fallo di 5 più grande.
 
Be quello certo, ma invece che farlo di 10 volte fallo di 5 più grande.
Ma si ci sta che sia lungo, però non lo criticherei per quello…

nel senso che, relativamente a quel capitolo, il contro ”è troppo lungo” è ampiamente superato dal pro “hanno migliorato in tutto e per tutto quella parte” nella narrazione, nell’ost, nella regia e nel gameplay.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top