PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche quello grande errore per le gambe del gioco.

Premesso sempre che dietro a tutti questi accordi ci sono dei sacchi di denaro che non si riflettono in modo a noi visibile sulle vendite/revenue del prodotto ma entrano dirette nelle tasche del publisher, still mettere il gioco su servizio dopo meno di un anno è stato un grande errore. Stesso errore fatto con Horizon2.
horizon però aveva il senso di spingere il servizio almeno
 
Il primo è andato molto bene in realtà, ha superato le aspettative (da quanto ne sappiamo) di Square Enix stessa (e di Sony).
5M in meno di 4 mesi a prezzo praticamente pieno, e 7+M life long (avrebbe potuto ambire a molto di più su PC se fosse uscito un po' prima e non fosse uscito su EGS).

Il problema è questo gioco ed in generale la gestione del brand in questa Gen nello specifico.
Zaza aprile 2020 tutto il mondo era in casa in quarantena...in Europa e negli stati uniti ..e tutto il primo annetto e stato così in varie parti del mondo

I 5 milioni in 4 mesi e mezzo vengono da li....e non sono neanche tantissimi come valore in sé dato i più di 100 milioni di base installata
Sopratutto con l'hype che c'era nell'e3 2015
 
Alla gente non frega un cazzo di square e di final fantasy 15,giocano il gioco che va di moda,che diventa virale sul web e che vogliono giocare insieme agli amici
Altrimenti deve essere un gioco su licenza

Che square faccia giochi di qualità interessa agli appasionati..che sono una nicchia e che probabilmente lato console sono buona parte nei 2/3 milioni venduti

Chi ha comprato final fantasy 16 e la stessa utenza che ha comprato rebirth
Ma infatti, per me FF non diventerà mai un gioco di massa. Il brand si rivolge agli appassionati, non al pubblico generalista. Fermo restando che proprio ieri ho visto amici miei parlare di FF9, del Rebirth, del XVI. E si tratta di persone che sono entrate nel mondo FF solo da qualche anno
 
Zaza aprile 2020 tutto il mondo era in casa in quarantena...in Europa e negli stati uniti ..e tutto il primo annetto e stato così in varie parti del mondo

I 5 milioni in 4 mesi e mezzo vengono da li....e non sono neanche tantissimi come valore in sé dato i più di 100 milioni di base installata
Sopratutto con l'hype che c'era nell'e3 2015
No be' 5M su una sola piattaforma sono molti per il tipo di prodotto che è FF. Questo è riscontrato proprio nelle aspettative stesse che avevano SQEX e Sony, pesantemente superate (e in conseguenza di ciò c'è stato un secondo giro di accordi proprio per l'ottima riuscita dell'operazione), e direi che le aspettative delle 2 Corp hanno un peso superiore alle nostre. Il problema è la ripetibilità di tali numeri.

Che la pandemia abbia drogato l'andamento di tutto il mercato non è nemmeno da mettere in discussione. E' un dato economico fattuale, ed infatti il mercato sta entrando in una fase di contrazione da un anno e mezzo fra le altre cose (crisi, yada yada yada) anche per la fine dell'effetto pandemico.
 
si ma in questo caso c'era square di mezzo :asd:
Non vedo il nesso. :asd:
Inserisci il gioco sul servizio per boostare il servizio (che sia un gioco First o Third). Se è tuo son soldi tuoi, se è di terzi paghi terzi ma la dinamica è la stessa.
La conseguenza di ciò è però segare le gambe al tuo gioco (e creare un precedente lato consumer).
 
Non vedo il nesso. :asd:
Inserisci il gioco sul servizio per boostare il servizio (che sia un gioco First o Third). Se è tuo son soldi tuoi, se è di terzi paghi terzi ma la dinamica è la stessa.
La conseguenza di ciò è però segare le gambe al tuo gioco (e creare un precedente lato consumer).
nel senso che a sony che ff7 venisse danneggiato successivamente gliene fregava il giusto . Si square ha preso soldi però non sappiamo gli accordi .
 
Mettiamo la peggiore delle ipotesi: il gioco é stato un flop totale di vendite.

Che conseguenze avrà? La terza parte a quanto sembra é già a buon punto.

Quali sono gli scenari per la serie?Ripartenza senza numero? Trasformazione in un GaaS? Cancellazione totale?
 
Non vedo il nesso. :asd:
Inserisci il gioco sul servizio per boostare il servizio (che sia un gioco First o Third). Se è tuo son soldi tuoi, se è di terzi paghi terzi ma la dinamica è la stessa.
La conseguenza di ciò è però segare le gambe al tuo gioco (e creare un precedente lato consumer).
Cosa oggettiva direi. Però c'è da dire che in quei momenti tutti credevano nel sogno dei servizi in abbonamento come modello di business dominante nel mondo dei videogiochi. Adesso si sono svegliati (quasi) tutti
 
nel senso che a sony che ff7 venisse danneggiato successivamente gliene fregava il giusto . Si square ha preso soldi però non sappiamo gli accordi .
Non è proprio così che funziona visto che ha speso milioni anche sul secondo gioco (su cui piglia il 30% per ogni copia), quindi ha tutto l'interesse che venga bene.
 
Pensare che
No be' 5M su una sola piattaforma sono molti per il tipo di prodotto che è FF. Questo è riscontrato proprio nelle aspettative stesse che avevano SQEX e Sony, pesantemente superate (e in conseguenza di ciò c'è stato un secondo giro di accordi proprio per l'ottima riuscita dell'operazione), e direi che le aspettative delle 2 Corp hanno un peso superiore alle nostre. Il problema è la ripetibilità di tali numeri.

Che la pandemia abbia drogato l'andamento di tutto il mercato non è nemmeno da mettere in discussione. E' un dato economico fattuale, ed infatti il mercato sta entrando in una fase di contrazione da un anno e mezzo fra le altre cose (crisi, yada yada yada) anche per la fine dell'effetto pandemico.
Aspettative superate perché uscito in un periodo che e' stato un unicum per il settore e che le aziende con grande stupidità pensavano di poter cavalcare anche negli anni successivi

Final fantasy 7 imho senza COVID non vendeva 5 milioni in 4 mesi e mezzo

Non sono d'accordo quando dici che il problema e' la gestione di questa gen....il mercato e' enormemente cambiato da quando uscì nel 2015 final fantasy 15

L'uscita di fortnite che e stato da apripista per uno specifico modello di business ovvero l'inizio dell'era del business del free to play con microtransazioni che ha portato l'utenza a stagnarsi,l'inizio dello streaming videoludico,del giocare per competere,il mobile sempre più preponderante
Un gta 5 che grazie all'online e allo streaming del roleplay negli ultimi anni ha venduto non so quante n volte i capitoli precedenti

il brand final fantasy fa esattamente quello che può fare in questo contesto imho,non saranno scelte politiche e di gestione a portare i 2/3 milioni a 7/8

Il mercato lato vendite massive si e allontanato molto dal tripla a single player se non per pochissime eccezioni
 
Mettiamo la peggiore delle ipotesi: il gioco é stato un flop totale di vendite.

Che conseguenze avrà? La terza parte a quanto sembra é già a buon punto.

Quali sono gli scenari per la serie?Ripartenza senza numero? Trasformazione in un GaaS? Cancellazione totale?
Abbassamento finanziario dello sviluppo.
Il rischio Gaas non sussiste perché il XIV è già tecnicamente un gaas
 
Pensare che

Aspettative superate perché uscito in un periodo che e' stato un unicum per il settore e che le aziende con grande stupidità pensavano di poter cavalcare anche negli anni successivi

Final fantasy 7 imho senza COVID non vendeva 5 milioni in 4 mesi e mezzo
Senza pandemia avrebbe venduto meno questo è fattuale.
Non sono d'accordo quando dici che il problema e' la gestione di questa gen....il mercato e' enormemente cambiato da quando uscì nel 2015 final fantasy 15

L'uscita di fortnite che e stato da apripista per uno specifico modello di business ovvero l'inizio dell'era del business del free to play con microtransazioni che ha portato l'utenza a stagnarsi,l'inizio dello streaming videoludico,del giocare per competere,il mobile sempre più preponderante
Lo Streaming al momento non è un mercato dominante. Stando alle stime più recenti ci vorrà una decina di anni perché diventi un mercato veramente competitivo.

Il modello Live Service è MOLTO antecedente a Fortnite. La caccia ai live service esiste dal 2014. Fortnite è semplicemente il più pop degli esponenti di questo modello, ma la caccia a questo business model è di molto antecedente all'alba del titolo Epic.

Il Mobile era già il primo mercato al mondo (con ampissimo distacco) nel 2015-2020.
Un gta 5 che grazie all'online e allo streaming del roleplay negli ultimi anni ha venduto non so quante n volte i capitoli precedenti
GTA non opera secondo le curve di crescita canoniche dei prodotti AAA.
il brand final fantasy fa esattamente quello che può fare in questo contesto imho,non saranno scelte politiche e di gestione a portare i 2/3 milioni a 7/8
Potrebbe ambire a fare di più con la giusta comunicazione e migliori scelte di publishing. Allo stesso modo in cui TANTISSIMI brand single player sono cresciuti nell'ultimo decennio facendo le scelte più giuste.
 
Mettiamo la peggiore delle ipotesi: il gioco é stato un flop totale di vendite.

Che conseguenze avrà? La terza parte a quanto sembra é già a buon punto.

Quali sono gli scenari per la serie?Ripartenza senza numero? Trasformazione in un GaaS? Cancellazione totale?
La terza parte è in sviluppo e già a budget, cambiare cose ora è più difficile e costoso che non farlo (e Rebirth se non è già profittevole lo sarà nei prossimi mesi).

Per il 17 invece è da vedere. Il discorso del numeretto ha senso perché è saltato fuori l'anno scorso e sappiamo come Square cerchi in tutti i modi di pubblicizzare i FF dicendo che puoi giocare solo quello nuovo.

Gaas no comunque, non sono interessati ad averne un altro che fa concorrenza interna. SE (SE) sarà se ne parla fra 10 anni. Non lo metterei nemmeno lontanamente fra le ipotesi.

Cancellazione totale? Se vogliono andare in bancarotta perché no, FF è l'unica IP forte su cui hanno controllo :asd:
 
Ma comunque se hanno promesso Hamaguchi vuol dire che ha centrato gli obiettivi aziendali, quindi è un rischio che attualmente non sussiste.
La stranezza più che altro è non vedere un prodotto di FFVIIR fatto come dio comanda fare i numeri di un BG3, tanto per prendere un titolo forte come esempio
 
Mettiamo la peggiore delle ipotesi: il gioco é stato un flop totale di vendite.

Che conseguenze avrà? La terza parte a quanto sembra é già a buon punto.

Quali sono gli scenari per la serie?Ripartenza senza numero? Trasformazione in un GaaS? Cancellazione totale?
Per me partnership con ninty sulla nuova console :sisi: (sempre che questa abbia l'andamento di switch). Che non vuol dire escludere sony, ma tarare il gioco sopratutto su switch 2. E che può comportare diverse cose (aspetto tecnico meno d'impatto, ma anche meno costoso da sviluppare etcetc). Ovviamente il progetto remake, già avviato e con determinati standard grafici, va finito su play. È più un discorso su quello che viene dopo.
 
La terza parte è in sviluppo e già a budget, cambiare cose ora è più difficile e costoso che non farlo (e Rebirth se non è già profittevole lo sarà nei prossimi mesi).

Per il 17 invece è da vedere. Il discorso del numeretto ha senso perché è saltato fuori l'anno scorso e sappiamo come Square cerchi in tutti i modi di pubblicizzare i FF dicendo che puoi giocare solo quello nuovo.

Gaas no comunque, non sono interessati ad averne un altro che fa concorrenza interna. SE (SE) sarà se ne parla fra 10 anni. Non lo metterei nemmeno lontanamente fra le ipotesi.

Cancellazione totale? Se vogliono andare in bancarotta perché no, FF è l'unica IP forte su cui hanno controllo :asd:
Ma l'IP di Dragon Quest è loro oppure no?
 
Ma l'IP di Dragon Quest è loro oppure no?
Non propriamente. E' un po' complessa. :asd: Mettiamola così: non esiste DQ senza SQEX, ma il controllo totale dell'IP non è in mano loro.
 
Ma comunque se hanno promesso Hamaguchi vuol dire che ha centrato gli obiettivi aziendali, quindi è un rischio che attualmente non sussiste.
La stranezza più che altro è non vedere un prodotto di FFVIIR fatto come dio comanda fare i numeri di un BG3, tanto per prendere un titolo forte come esempio
L'effetto sesso con gli orsi è impossibile da prevedere per chiunque,
Ma l'IP di Dragon Quest è loro oppure no?
È di Armor Project (aka Horii) e Square ha l'esclusiva sullo sviluppo, ma in occidente non vende ed è gestita molto peggio di FF.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top