Il "coltivare" (attraverso tutta l'offerta, non un singolo titolo) il pubblico PC viene sottovalutato troppo, sia dagli utenti che da Square.
FF14 è giocato quasi solo esclusivamente su PC ormai (soprattutto in giappone), i preordini dell'espansione sono andati in top seller su steam e han fatto crashare lo shop di SE (né FF16 né Rebirth ci sono riusciti) e a giudicare dalle reaction della community (reddit, twitter, in game etc.) all'evento di FF16 non l'ha giocato praticamente nessuno. E il porting con 14/18/26 (????) mesi di ritardo non ha più momentum.
Poi non è solo questo, è una commistione di fattori (il JRPG è un genere per boomer con un hard cap di appassionati, il brand non più percepito come premium, l'effetto sequel narrativo, il fatto che molti non finiscono i giochi e sono già saziati del progetto Remake col primo gioco, l'aver saturato il mercato di FF grossi e piccoli in pochi anni, e sicuramente altri fattori che non mi vengono a mente). In più è difficile predire cosa può funzionare o meno.
Per Return? non c'è da preoccuparsi, ma credo che in Square la board e chi sta progettando FF17 si starà chiedendo "perché noi no?" ed è da vedere cosa decideranno di fare. Di sicuro non li invidio.
Considerando che FF16 era ad un passo dal rinunciare al numero perché considerato un impiccio e che Rebirth ha confermato la difficoltà nel comunicare il brand mi chiedo se chiuderanno qua con la numerazione principale come tante altre serie. Comprensibile, ma molto triste.