PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno scritto il perché. I FF main non hanno mai uno studio completamente assemblato che passa di progetto in progetto, ma una volta conclusi l'unità produttiva viene sciolta e assegnata in giro per la società mentre il core team inizia a lavorare a un nuovo pitch. FFVIIR, invece, ha un team enorme concentrato sull'intera trilogia. Mentre una parte viene programmata è in corso la pre-produzione della seguente, gli sviluppatori conoscono benissimo i sistemi con cui lavorano e il grosso di essi vengono riutilizzati di gioco in gioco. Tre anni e mezzo non è poco per il full development alla fine, visto che hanno solo quello da fare.
 
Fra l'altro sostanzialmente conferma che Rebirth sarà strutturato come Remake. La maggior parte dell'avventura sarà identica all'originale con elementi aggiornati o ristrutturati (vedi: wall market) e alcune piccole modifiche (vedi: Numen) che si ricollegheranno nel finale dove invece saranno condensati il grosso dei cambiamenti. Niente che non avessimo già previsto (tranne quelli del "cambieranno ogni cosa tagliando robe"), ma possiamo dare per certo che l'operazione sia sostanzialmente una rebuild e anzi non darei per escluso che si siano proprio ispirati a Evangelion durante lo scoping del progetto.
Quindi la storia sarà la stessa ma con modifiche nel finale come remake. Mi pare ottimo cosi
 
Crisis Core gennaio/febbraio 2023
FFXVI luglio/agosto 2023
FFVIIR dicembre 2023

Roba che a pensarci ti prenderebbero per pazzo
Nella vecchia timeline ti prendono ancora per pazzo, ma noi non ci siamo più. Abbiamo preso IL bivio, a culo.

back-to-the-future-doc-brown.gif
 
Ultima modifica:
Immagino che i dev arriveranno alla fine di tutto completamente bruciati però :asd: Alla release di Parte 3 si saranno fatti 10+ anni di lavoro ininterrotto sullo stesso titolo, un incubo.

Quindi la storia sarà la stessa ma con modifiche nel finale come remake. Mi pare ottimo cosi
La mia è una parafrasi basata sulla struttura del remake, la dichiarazione esatta è che i punti focali della storia non sono stati cambiati ma includeranno nuovi misteri/puzzle (narrativi) senza deviare dall'originale -ad eccezione dell'ordine degli eventi che deve cambiare per la divisione in parti. Cosa che sostanzialmente sono stati i Numen nel Remake, quindi in Rebirth ci aspetta una situazione simile.
 
E poi ripartono con il remake del 6.

:saske:

(dopo essere andati alla neuro per un controllo)
 
Immagino che i dev arriveranno alla fine di tutto completamente bruciati però :asd: Alla release di Parte 3 si saranno fatti 10+ anni di lavoro ininterrotto sullo stesso titolo, un incubo.


La mia è una parafrasi basata sulla struttura del remake, la dichiarazione esatta è che i punti focali della storia non sono stati cambiati ma includeranno nuovi misteri/puzzle (narrativi) senza deviare dall'originale -ad eccezione dell'ordine degli eventi che deve cambiare per la divisione in parti. Cosa che sostanzialmente sono stati i Numen nel Remake, quindi in Rebirth ci aspetta una situazione simile.
Bisognerà capire cosa avranno cambiato come ordine...
 
Bisognerà capire cosa avranno cambiato come ordine...
Come ha scritto Izu, una possibilità è che ad esempio il primo continente venga affrontato rapidamente con una sezione lineare per crearne le sezioni open nella terza parte, mentre la seconda parte si concentrerà nel secondo.
 
Il trailer non mostrava nulla di nuovo infatti.
La prima parte va beh... è il flashback di Kalm, la seconda invece era la versione aggiornata di questo:


E ne approfitto prendendo le parole di Nomura a proposito di momenti e luoghi spostati tra le due ultime parti; difatti questo filmato, oltre a essere un filmato segreto (mica tanto dato che bastava tornare alla residenza Shinra a Nibelheim dopo aver ripreso Cloud nel terzo disco) era disponibile SOLO nel terzo disco, mentre qui pare l'abbiano reso canonico nella main principale ed è già presente prima di trovare il vero corpo di Sephiroth.
Poi molti - tra cui pure io non me ne vergogno - hanno scambiato la voce di Tifa con quella di Aerith, che ha creato non pochi casini :asd:
Post automatically merged:





Io avevo capito subito che fosse Tifa ed infatti mi chiedevo che problemi avesse la gente. :asd:

Crisis Core gennaio/febbraio 2023
FFXVI luglio/agosto 2023
FFVIIR dicembre 2023

Roba che a pensarci ti prenderebbero per pazzo

Crisis Core Inizio 2023
FFXVI Giugno 2023
Rebirth Inizio 2024

E non escluderei, in futuro, un rinvio ad aprile 2024 per questione contabile.

Continua a sembrarmi strano che nel prossimo fiscale Square piazzi 16, espansione del 14 e Rebirth. Saresti super carico in un anno e poi molto probabilmente leggero l'anno dopo.
 
Continua a sembrarmi strano che nel prossimo fiscale Square piazzi 16, espansione del 14 e Rebirth. Saresti super carico in un anno e poi molto probabilmente leggero l'anno dopo.
Beh il 2022 hanno solo Forspoken per dire, per il resto hanno rilasciato solo titoli minori. Secondo me non si fanno troppi problemi perché al contrario che in passato oggi gran parte dei loro profitti viene dal settore mobile e dal settore mmo (nel quale i ricavi vengono dagli abbonamenti, non dalle espansioni), quindi conviene rilasciare i titoli maggiori/di vetrina quando sono pronti piuttosto che seguire logiche fiscali. L'anno di rinvio di Forspoken è qualcosa che nel 2016 per FFXV sarebbe stata inaccettabile ad esempio.
 
Beh il 2022 hanno solo Forspoken per dire, per il resto hanno rilasciato solo titoli minori. Secondo me non si fanno troppi problemi perché al contrario che in passato oggi gran parte dei loro profitti viene dal settore mobile e dal settore mmo (nel quale i ricavi vengono dagli abbonamenti, non dalle espansioni), quindi conviene rilasciare i titoli maggiori/di vetrina quando sono pronti piuttosto che seguire logiche fiscali. L'anno di rinvio di Forspoken è qualcosa che nel 2016 per FFXV sarebbe stata inaccettabile ad esempio.
Ma Remake lo rinviarono di un mese, da marzo ad aprile, appunto per questione fiscale. Non vedo impossibile una cosa del genere se il gioco di base uscirà verso marzo.
 
It's exclusive to PlayStation 5 because of the graphical quality, of course, as well as SSD access speed. Since the adventure unfolds in a vast world after the escape from Midgar, loading stress is an extreme bottleneck. We felt we needed the specifications of PlayStation 5 to overcome that and travel the world comfortably.

 
Grazie a dio :asd:
 
Basta che non tolgano le varie strettoie\caricamenti per poi lasciare texture e oggetti che caricano ad un metro dal personaggio.
 
Continua a sembrarmi strano che nel prossimo fiscale Square piazzi 16, espansione del 14 e Rebirth. Saresti super carico in un anno e poi molto probabilmente leggero l'anno dopo.
Oddio, leggero... Ci sarebbero da piazzare ancora Dragon Quest XII e Kingdom Hearts IV XD
Post automatically merged:

aaaa.jpg
Immagino che verrà "allungato" fino a diventare una sorta di Bombing Mission con il drago che invece di essere one-shootato da Sephiroth sarà una vera boss battle.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top