PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il giappone è il paese del buonismo, che però nasconde e fa finta quando gli conviene. Se tradisci sei un pezzo di m* e non conti più niente. Se però lo dici a un amico o in privato ti dicono pure bravo, l'importante e non si sappia.
Non è solo il tradimento. Pure un ceffone a un gatto riescono a farlo sembrare uno scandalo :asd:

Altri casi di scandali su roba criminale come droga o altro hanno portato a cancellarli del tutto dai giochi, sul tradimento non ho memoria di altri casi, ma cambia poco "conoscendoli". Una cosa "non si fa"? Non devi farla. O uccidi una persona, o vendi droga, o dai un ceffone a un gatto è uguale. Ripeto: "conoscendoli" con tante virgolette :asd:

Dipende dalla situazione, ma sicuramente molto più che qua. Vedremo come si evolverà la questione e cosa decideranno sulla base dell'opinione pubblica. Un esempio recente è l'attore cocainomane di Judgment che ha fatto rimuovere il gioco dagli scaffali mentre in Sega lavoravano alla sostituzione del personaggi interpretato.
Sensibilità decisamente diverse :asd:
Ricordavo dello scandalo dell’attore di Yakuza, e posso capire già di più con delle droghe di mezzo :asd:
L’unica è aspettare e vedere come evolve la situazione, sperando non porti ritardi sulla tabella di marcia
 
In coerenza col personaggio che interpreta(va), pure Cloud quando vede due paia di tette non ce capisce più un cazzo.
 

Square Enix's popular RPG series "Final Fantasy (FF)" has shipped more than 173 million units worldwide since its first release in 1987. In this program commemorating the 35th anniversary of December 18, 2022 (Sunday), we will deliver a talk show with gorgeous performers and a live game.
First, on December 13 (Tuesday) at 20:00, the opening program will feature " Final Fantasy VII Rebirth " producer Yoshinori Kitase, "Theatrism" series producer Ichiro Hazama, and "Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion" producer. In addition to welcoming Mariko Sato as a guest, we will look back on memories and episodes related to the "Final Fantasy" series, introduce "Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion" released on the same day, and develop a must-see talk for series fans. In the long game commentary that followed, a diverse lineup of performers spent six days leading up to the 35th anniversary, with numbered titles from the first FINAL FANTASY to FINAL FANTASY XV, aiming to clear the story. increase. On the last day, December 18th (Sunday) from 20:00, the ending program will feature celebrities who are known to be fans of FINAL FANTASY. We will hold a "Fan Talk" where you can talk about the theme.
 
Penso che qualunque calcolo possano fare sull'impatto delle vendite in Giappone a causa di chi "oh mio dio, lì c'è il tizio che ha tradito sua moglie, non lo compro" sarà il nulla rispetto alla spesa che servirà per rifare roba + mesi di marketing + perdita di immagine (ora, proprio ora, non è il momento di tornare a rimandare di molto i titoli annunciati).
Quindi per me, se ne sbattono.

Come dite però son giapponesi, non ragionano a numeri ma a "cuore", e possono mandare in vacca la teoria di cui sopra.

Male male è roba di qualche mese, il motion capture di un personaggio quanto volete che duri? Qualche mese? Probabilmente era pure già tutto finito :hmm:
Post automatically merged:


Il giappone è il paese del buonismo, che però nasconde e fa finta quando gli conviene. Se tradisci sei un pezzo di m* e non conti più niente. Se però lo dici a un amico o in privato ti dicono pure bravo, l'importante e non si sappia.
Non è solo il tradimento. Pure un ceffone a un gatto riescono a farlo sembrare uno scandalo :asd:

Altri casi di scandali su roba criminale come droga o altro hanno portato a cancellarli del tutto dai giochi, sul tradimento non ho memoria di altri casi, ma cambia poco "conoscendoli". Una cosa "non si fa"? Non devi farla. O uccidi una persona, o vendi droga, o dai un ceffone a un gatto è uguale. Ripeto: "conoscendoli" con tante virgolette :asd:
il giappone è anche il paese dove(esempio un motogp) una casa importante firma contratti per partecipare gli anni futuri...e 4\5 mesi dopo chiude baracca e burattini senza preavviso lasciando nella melma un sacco di persone :D era per fare un esempio ch ei "sani principi" non ci sono nemmeno li
 

Se Crisis Core Reunion procede come l'originale, la morte di Zack è confermata, ma questo andrebbe in contrasto con la sua relazione con Final Fantasy VII Remake, a cui avete risposto in una precedente domanda. A questo proposito, ci sono molte speculazioni legate alla teoria di un mondo parallelo. Non è una contraddizione? Potete parlarne al riguardo?

Nomura: Ovviamente sembra una contraddizione. Ma è intenzionale. Ovviamente, Crisis Core Reunion non ha cambiato nulla dall'originale, quindi potrebbe sembrare una contraddizione con FFVII Remake. Tuttavia, quando giocherete fino alla fine la trilogia del progetto Final Fantasy VII Remake, capirete perché non ci sono contraddizioni
 
Quindi universi paralleli confirmed :ahsisi:?
 
Semplice, come detto si scoprirà che è un sequel del 7 originale e per cui niente contraddizioni con l'originale. :asd:
 
Vedremo, io ho questa sensazione. :asd:

Se fosse qualcosa come dici tu dovrebbe essere tutto un sogno o un enorme flashback. Altrimenti non si spiegherebbero tantissime cose, in primis perchè i personaggi non si conoscano :asd:

è molto più probabile siano universi/timeline parallele, e il finale di Part 1 era abbastanza chiaro in questo.
 
Se fosse qualcosa come dici tu dovrebbe essere tutto un sogno o un enorme flashback. Altrimenti non si spiegherebbero tantissime cose, in primis perchè i personaggi non si conoscano :asd:

è molto più probabile siano universi/timeline parallele, e il finale di Part 1 era abbastanza chiaro in questo.
Penso semplicemente che

Penso i fatti siano successi in qualche modo e personaggi come Sephiroth, e forse Aerith, siano gli unici a conoscenza di questo. Mentre Cloud ha, almeno ad ora, solo qualche flash degli eventi originali.

Non penso che certe scene con Cloud siano solo per i feels verso i vecchi giocatori.
 
Penso semplicemente che

Penso i fatti siano successi in qualche modo e personaggi come Sephiroth, e forse Aerith, siano gli unici a conoscenza di questo. Mentre Cloud ha, almeno ad ora, solo qualche flash degli eventi originali.

Non penso che certe scene con Cloud siano solo per i feels verso i vecchi giocatori.

Ma come lo spieghi il fatto che Aerith sia ancora viva? o Midgar ancora in piedi? Zack non dovrebbe proprio esserci poi e pare avrà una parte importante, dovuta sicuramente alle timeline diverse mostrate nel finale di part 1.

Se fosse un sequel diretto ci sarebbero troppe cose che non tornano. A meno che parte 1/2 non siano totali flashback di un eventuale part 3 che comincia post... advent children? sarebbe forzatissimo imho.
 
Ma come lo spieghi il fatto che Aerith sia ancora viva? o Midgar ancora in piedi? Zack non dovrebbe proprio esserci poi e pare avrà una parte importante, dovuta sicuramente alle timeline diverse mostrate nel finale di part 1.

Se fosse un sequel diretto ci sarebbero troppe cose che non tornano. A meno che parte 1/2 non siano totali flashback di un eventuale part 3 che comincia post... advent children? sarebbe forzatissimo imho.
Magari i fatti non sono successi ancora letteralmente ma certi personaggi sono in qualche modo a conoscenza di come andranno le cose.

Lo penso per cinque motivi:

1) Fin dall'inizio hanno tenuto a farci sapere che questo "remake" erano parti della compilation

Se sono parti della compilation questo presuppone che siano materiale direttamente collegato, e canonico, all'originale

2) Hanno tenuto a specificare varie volte che questo non andrà a cambiare gli eventi chiave dell'originale e la storia resterà più o meno quella

Beh se questo non è un remake ma una sorta di sequel effettivamente non cambieresti la storia dell'originale

3) Con questa intervista, post uscita di Reunion, Nomura ha specificato che sebbene non ci siano cambiamenti nel gioco, rispetto all'originale Crisis Core, quando finiremo la trilogia capiremo come mai è comunque collegato al progetto "remake"

Se fosse un sequel ovviamente sarebbe collegato a Crisis Core. Diversamente non riesco a capire come possa essere collegato a Crisis Core, se si trattasse di un remake che riscrive certi eventi riguardanti Zack

4) Come detto tutte le scene un cui si hanno flash di eventi successi nell'originale dubito siano messi solo per far provare emozione ai vecchi giocatori

Sarebbe brutto fossero solo delle sorta di easter eggs e non ci fosse altro dietro

5) Continuo a pensare che Sephiroth e Aerith sembrino sapere di più di quanto dovrebbero

Questo potrebbe anche spiegare il perchè Sephiroth cambi piani, dopotutto saprebbe già che le cose andrebbero male per lui seguendo la strada dell'originale

Non sono come avverranno le cose, ed il modo in cui lo spiegheranno, ma penso sempre di più che si tratterà di qualche sorta di sequel

Queste sono le motivazione del perchè penso possano andare cosi le cose.

Inoltre vado anche un po per esclusione visto che penso sempre di più che non sia un semplice remake e spero con tutti il cuore che non tirino fuori multiversi e cose del genere.

Purtroppo temo che dovremo giocare parte tre per avere certezze in merito. Credo proprio che rebirth continuerà più o meno con la linea di remake.
 
Magari i fatti non sono successi ancora letteralmente ma certi personaggi sono in qualche modo a conoscenza di come andranno le cose.

Lo penso per cinque motivi:

1) Fin dall'inizio hanno tenuto a farci sapere che questo "remake" erano parti della compilation

Se sono parti della compilation questo presuppone che siano materiale direttamente collegato, e canonico, all'originale

2) Hanno tenuto a specificare varie volte che questo non andrà a cambiare gli eventi chiave dell'originale e la storia resterà più o meno quella

Beh se questo non è un remake ma una sorta di sequel effettivamente non cambieresti la storia dell'originale

3) Con questa intervista, post uscita di Reunion, Nomura ha specificato che sebbene non ci siano cambiamenti nel gioco, rispetto all'originale Crisis Core, quando finiremo la trilogia capiremo come mai è comunque collegato al progetto "remake"

Se fosse un sequel ovviamente sarebbe collegato a Crisis Core. Diversamente non riesco a capire come possa essere collegato a Crisis Core, se si trattasse di un remake che riscrive certi eventi riguardanti Zack

4) Come detto tutte le scene un cui si hanno flash di eventi successi nell'originale dubito siano messi solo per far provare emozione ai vecchi giocatori

Sarebbe brutto fossero solo delle sorta di easter eggs e non ci fosse altro dietro

5) Continuo a pensare che Sephiroth e Aerith sembrino sapere di più di quanto dovrebbero

Questo potrebbe anche spiegare il perchè Sephiroth cambi piani, dopotutto saprebbe già che le cose andrebbero male per lui seguendo la strada dell'originale

Non sono come avverranno le cose, ed il modo in cui lo spiegheranno, ma penso sempre di più che si tratterà di qualche sorta di sequel

Queste sono le motivazione del perchè penso possano andare cosi le cose.

Inoltre vado anche un po per esclusione visto che penso sempre di più che non sia un semplice remake e spero con tutti il cuore che non tirino fuori multiversi e cose del genere.

Purtroppo temo che dovremo giocare parte tre per avere certezze in merito. Credo proprio che rebirth continuerà più o meno con la linea di remake.

Continua a sfuggirmi all'atto pratico come fai a contestualizzarlo come sequel dato che comincia allo stesso modo dell'originale e non dalla fine, con tutto ciò che ne consegue a livello di incongruenze per renderlo un sequel diretto. Mi hai praticamente descritto un reboot dato che part 1 resetta FF7 originale.

Il discorso di Crisis Core lasciato invariato che collega Zack al nuovo remake credo sia più che altro per chi non ha giocato l'originale e si vedono sto tizio alla fine di part 1 non conoscendolo, inoltre Crisis Core dà tantissimo materiale e caratterizzazione proprio su Zack e altri eventi del passato, che a quanto pare sarà importantissimo in part 2, ma forse non è così importante dare tutto il background di Zack finora, quindi può starci lasciare Crisis Core invariato.

La cosa dei flashback di Cloud non è messa a caso ovviamente e sarebbe tremendo se fossero solo easter eggs, proprio fanservice brutto :dsax: ma perchè non pensi a timeline parallele con Cloud che ricorda eventi di altre timeline in qualche modo? stesso discorso con Aerith/Sephiroth, loro più di tutti dovrebbero ricordare meglio eventuali cose successe in altre timeline navigando praticamente nel lifestream.

l finale di part 1 è letteralmente Zack con Cloud in spalla che "incontra" non direttamente Cloud e gli altri che escono da Midgar. Il poster del cagnolino diverso, Zack che non muore in quella timeline ma in quella dove giochiamo nel remake è palesemente già morto. Ci sono già le timeline alternative, non bisogna ipotizzarle.

è una teoria interessante, ma veramente non riesco a incastrarla a livello pratico per farne uscire un sequel, a meno che non fanno una roba tremenda e part 3
comincia con Marlene e Denzel e un vecchio Cloud tutti seduti intorno al fuoro con lui che gli racconta cosa ha vissuto o che quest'ultimo si risveglia da qualche sogno stile risveglio nella capsula a villa Shinra.

Troppo clichè brutto quest'ultimo esempio, mi aspetto molto di meglio.
 
Continua a sfuggirmi all'atto pratico come fai a contestualizzarlo come sequel dato che comincia allo stesso modo dell'originale e non dalla fine, con tutto ciò che ne consegue a livello di incongruenze per renderlo un sequel diretto. Mi hai praticamente descritto un reboot dato che part 1 resetta FF7 originale.

Il discorso di Crisis Core lasciato invariato che collega Zack al nuovo remake credo sia più che altro per chi non ha giocato l'originale e si vedono sto tizio alla fine di part 1 non conoscendolo, inoltre Crisis Core dà tantissimo materiale e caratterizzazione proprio su Zack e altri eventi del passato, che a quanto pare sarà importantissimo in part 2, ma forse non è così importante dare tutto il background di Zack finora, quindi può starci lasciare Crisis Core invariato.

La cosa dei flashback di Cloud non è messa a caso ovviamente e sarebbe tremendo se fossero solo easter eggs, proprio fanservice brutto :dsax: ma perchè non pensi a timeline parallele con Cloud che ricorda eventi di altre timeline in qualche modo? stesso discorso con Aerith/Sephiroth, loro più di tutti dovrebbero ricordare meglio eventuali cose successe in altre timeline navigando praticamente nel lifestream.

l finale di part 1 è letteralmente Zack con Cloud in spalla che "incontra" non direttamente Cloud e gli altri che escono da Midgar. Il poster del cagnolino diverso, Zack che non muore in quella timeline ma in quella dove giochiamo nel remake è palesemente già morto. Ci sono già le timeline alternative, non bisogna ipotizzarle.

è una teoria interessante, ma veramente non riesco a incastrarla a livello pratico per farne uscire un sequel, a meno che non fanno una roba tremenda e part 3
comincia con Marlene e Denzel e un vecchio Cloud tutti seduti intorno al fuoro con lui che gli racconta cosa ha vissuto o che quest'ultimo si risveglia da qualche sogno stile risveglio nella capsula a villa Shinra.

Troppo clichè brutto quest'ultimo esempio, mi aspetto molto di meglio.
Sequel nel senso che sono a conoscenza degli eventi dell'originale ma senza che essi siano ancora materialmente successi. Prendila come una sorta di premonizione.

Ovviamente prendo in considerazione l'idea di timeline alternativi ecc... ma, come detto, spero con tutto il cuore che non sia questo il caso.

Non mi piacciono proprio come scelte narrative.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top