PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh magari non hanno azzeccato la formula open, bisogna provare il prodotto finale. Certo a me vedendo la quantità di attività, spunti visivi e combat sistem espanso (ed era già la perfezione nel precedente) riesce veramente difficile immaginare una struttura scricchiolante.

Sulla narrativa invece non guardo proprio più le opinioni della stampa, i miei gusti e la maggior parte dei loro non si incontrano più, ahimè.
 
Si ma questo provato è stato scritto in modo un po’ strano… sembra si guardi il bicchiere mezzo pieno, sembra abbia scritto un democristiano, dando un colpo al cerchio e uno alla botte, perché evidenzia le cose molto belle che ha provato e poi “oh ma se ci sono cose anche brutte?? Ma sicuramente c’è il rischio di cambiamenti brutti”

Ma se non l’hai visti non li scrivere, sicuramente ci saranno anche difetti, ma se li preannunci come “sicuramente ci saranno” sa molto di “scriviamo qualcosa che sta nel limbo tra il bello e il brutto così non prendo critiche né da una parte e né dall’altra”
 
Scusate ma andate ancora dietro a Spaziogames?
Non é solo spazio il problema
Post automatically merged:

Eh magari non hanno azzeccato la formula open, bisogna provare il prodotto finale. Certo a me vedendo la quantità di attività, spunti visivi e combat sistem espanso (ed era già la perfezione nel precedente) riesce veramente difficile immaginare una struttura scricchiolante.

Sulla narrativa invece non guardo proprio più le opinioni della stampa, i miei gusti e la maggior parte dei loro non si incontrano più, ahimè.
Si ma non andava bene nemmeno la linearità del 16.

Fa ridere che ai FF sia chiesto di innovare e di essere pionieri del mondo videoludico mentre per altri titoli più blasonati va bene anche il compitino
Post automatically merged:

Ragazzi ma da sempre gli open world troppo grandi e dispersivi vengono criticati, non è perché è FF, pure Elden Ring fu criticato su questo.

Dipende sempre quanto siano dense le attività ma penso che siamo d'accordo tutti che non sempre big is better. Dipende dalla qualità messa dentro in quel big, se per allungare il brodo mi metti monnezza non va bene solo perché è più grande.

E badate bene che non parlo di FF7 Rebirth eh, da quello che ho potuto vedere io la roba messa dentro qui pare da sturbo, se prima avevo hype moderato ora ce l'ho alle stelle.



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Miyazaki per me é l'esatto opposto: qualsiasi cosa faccia parte con due punti in più
 
Non guardo nulla e non gioco nessuna demo, ma son sicuro che è tutto bellissimo.
La demo la provo un po ma pure io preferisco vedere pochissimo, si capisce che è un super giocone
Post automatically merged:

Non é solo spazio il problema
Post automatically merged:


Si ma non andava bene nemmeno la linearità del 16.

Fa ridere che ai FF sia chiesto di innovare e di essere pionieri del mondo videoludico mentre per altri titoli più blasonati va bene anche il compitino
Post automatically merged:


Miyazaki per me é l'esatto opposto: qualsiasi cosa faccia parte con due punti in più
I siti vivono di visualizzazioni, e per generare discussioni e flame devono inventarsi ste stronzate, il giochino è questo da anni, e multicoso praticamente fa solo quello ormai e lo dicono pure
 
La demo la provo un po ma pure io preferisco vedere pochissimo, si capisce che è un super giocone
Post automatically merged:


I siti vivono di visualizzazioni, e per generare discussioni e flame devono inventarsi ste stronzate, il giochino è questo da anni, e multicoso praticamente fa solo quello ormai e lo dicono pure
Non sono gli unici, é questo il problema
 
Mettiamola così: diciamo che ci sta avere dubbi, se Rebirth dovesse avere voti pari o addirittura inferiori a FFXVI (e quindi matematicamente inferiori/pari a remake dato che entrambi stanno a 87/88 di metà/open) significa che c'è un problema di fondo attorno al mondo di analizzare FF
 
Non é solo spazio il problema
Post automatically merged:


Si ma non andava bene nemmeno la linearità del 16.

Fa ridere che ai FF sia chiesto di innovare e di essere pionieri del mondo videoludico mentre per altri titoli più blasonati va bene anche il compitino
Post automatically merged:


Miyazaki per me é l'esatto opposto: qualsiasi cosa faccia parte con due punti in più
Si è una serie che si trova sempre in un fuoco incrociato. Non aiuta poi che abbia una grossa fetta di fanbase nostalgica che sulla roba dei combattimenti a turni (e su Nomura) ci ha fatto una malattia, stante poi NON giocare ai videogiochi a turni prodotti da square stessa (octopath, bravely etc), non ricordarsi una mazza degli ff originali, non rigiocarli MAI, non sapere chi ha fatto cosa in quei giochi etc.

Cioè è più facile costruire engagement "negativo" su una serie che ha un'utenza "spezzata" e belligerante, purtroppo.
 
Si è una serie che si trova sempre in un fuoco incrociato. Non aiuta poi che abbia una grossa fetta di fanbase nostalgica che sulla roba dei combattimenti a turni (e su Nomura) ci ha fatto una malattia, stante poi NON giocare ai videogiochi a turni prodotti da square stessa (octopath, bravely etc), non ricordarsi una mazza degli ff originali, non rigiocarli MAI, non sapere chi ha fatto cosa in quei giochi etc.

Cioè è più facile costruire engagement "negativo" su una serie che ha un'utenza "spezzata" e belligerante, purtroppo.
É vero. Anche perché se lo avessero lasciato a turni lo avrebbero criticato ugualmente, bollandolo come "poco innovativo"
 
Si è una serie che si trova sempre in un fuoco incrociato. Non aiuta poi che abbia una grossa fetta di fanbase nostalgica che sulla roba dei combattimenti a turni (e su Nomura) ci ha fatto una malattia, stante poi NON giocare ai videogiochi a turni prodotti da square stessa (octopath, bravely etc), non ricordarsi una mazza degli ff originali, non rigiocarli MAI, non sapere chi ha fatto cosa in quei giochi etc.

Cioè è più facile costruire engagement "negativo" su una serie che ha un'utenza "spezzata" e belligerante, purtroppo.
ma perchè è una serie che vive di alti e bassi da tempo immemore ormai e non solo fra un capitolo e l'altro

FF XVI aveva picchi altissimi e cadute rovinose in alcuni ambiti
FF VII re un combat della madonna accompagnato da un level design piatto e con una parte finale, a livello di storia, che lascia basiti (e non per i cambiamenti rispetto all'originale)

ci sta quindi andarci con i piedi di piombo su alcune cose, non mi sembra ci sia già il bisogno di alzare i forconi (non mi riferisco nello specifico a te per quest'ultimo punto)
 
Non sono gli unici, é questo il problema
In Italia fanno tutti così infatti, in altri paesi non so se è rimasto qualche sito sincero.
Cmq i siti sono utili solo per le news, per le recensioni noi ormai siamo di gran lunga più esperti e più determinati a giocare e capire l'arte del gioco di gran parte dei recensori, io gioco da 35 anni e li cago in testa tutti quelli in Italia , e anche molti di voi.
Dovremmo farlo noi un sito di videogiochi.
 
ci sta quindi andarci con i piedi di piombo su alcune cose, non mi sembra ci sia già il bisogno di alzare i forconi (non mi riferisco nello specifico a te per quest'ultimo punto)
Però non mi dire "troppe cose potrebbero rovinare il gameplay" quando 2 settimane fa è uscito Like a dragon e l'hai premiato proprio perché ha un sacco di roba.
I precedenti vanno messi da parte. I titoli vanno analizzati caso per caso
 
Tornando a parlare del gioco dunque la demo non é una parte del gioco che poi si può continuare nel titolo completo vero?
 
Tornando a parlare del gioco dunque la demo non é una parte del gioco che poi si può continuare nel titolo completo vero?
Da quello che ho capito lui ti salva qualcosa per cui nella release ti fa saltare la parte che hai fatto nella demo.
Poi il 21 uscirà Junon e quello è solo da provare senza save.
 
Però non mi dire "troppe cose potrebbero rovinare il gameplay" quando 2 settimane fa è uscito Like a dragon e l'hai premiato proprio perché ha un sacco di roba.
I precedenti vanno messi da parte. I titoli vanno analizzati caso per caso
beh ma dipende come le cose opzionali che si fanno (tante o poche che siano) si incastrano all'interno del flow e soprattutto della loro qualità

poi io sono super fiducioso e in hype per questo gioco, ma non facciamolo diventare il topic di FF XVI dove non si poteva esprimere un parere sfavorevole che partivano le crociate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top