PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cercherò di non giocare la demo e di buttarmi su Street fighter fino al 29 febbraio, ma non sarà semplice resistere.
 
Dai che ora ci arriviamo a 500 pagine prima dell'uscita :eucube:
 
Effettivamente con la questione combo tra personaggi, che sembra veramente una figata, è decisamente limitante avere sempre Cloud fisso in squadra.
 
Effettivamente con la questione combo tra personaggi, che sembra veramente una figata, è decisamente limitante avere sempre Cloud fisso in squadra.
Praticamente possiamo scegliere solo una coppia senza cloud.

Forse è per bilanciamento. Evidentemente le combo di pg senza cloud sono molto utili e va bene averne una sola.
 
Commentino sul pezzettino di trama visto provato nella demo.
Sephiroth pare proprio un bravo ragazzo. Ricordo di aver fatto questa sezione nell'originale tantissimi anni fa, ma non me lo ricordavo così bonaccione.
 
Sul campo di battaglia puoi tenere solo tre pg giusto? (Cloud o non Cloud).
 
Sappiate che c'è il carcere per chi gioca un combat system action di questo livello in modalità grafica.

L'importante è che ne siate consapevoli, poi quando vi verrò a prendere casa per casa con la polizia non sorprendetevi.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Finita la demo in 2 ore e 51 :asd:

Comunque non è tutto il flashback, sti infami hanno tagliato la fine.
Qua la demo finisce con la famosa scena di
Sephiroth tra le fiamme.

Ah attenzione che a tradimento a fine demo ci sta il nuovo spoilerosissimo trailer, che non ho assolutamente voluto vede.

Comunque se è vero come dite (so stanco e mi fiondo a letto quindi non posso approfondi per conto mio) io ci avrei giurato che sarebbero arrivate fuori le ennesime critiche per l'openworld classico dalla stampa.
Ormai oggi se gli openworld non li fai alla elden ring o alla zelda è tutto un lamento

Io l'ho visto bene il video di 1 ora alla demo TGS della parte open di Kalm e sinceramene a me pareva piacevole. Si è molto classica, si ci so delle simil torri, ma porco giuda.

Poi a me almeno per quanto riguarda le robe narrative non ha fatto quell'effetto che affermerebbero di troppo uguale all'originale, troppo semplice, shonen e senza pathos.
Certo sono fedeli ed espansi ma che cacchio dovevamo fare allora?
Il mitico open world di Tears of the Kingdom, vuoto, con tanto di torri anche lì e accampamenti quasi tutti uguali tra loro. Però li stranamente va tutto bene :tunak:
 
Gli open world hanno rotto il *****.
Tutta la vita una mappa come questo FF.
 
Idem. Ho provato entrambe le modalità, ma a 60 la risoluzione cala a picco e sporca do troppo l'immagine. Non so se nel gioco completo sarà migliore ma se rimane così vado di grafica anch'io.
Post automatically merged:


Per me è difficilissimo questo minigioco. Ho preso C, dover gestite anche gli accordi mi manda in crisi :sard:
Esatto. Anche perché come detto la modalità grafica mi pare sia oltre i 30fps.
 
Avevo capito che questo era OW
Lo è in termini pratici: singola mappa che racchiude tutto il gioco. Puoi camminare da Kalm a Nibelheim senza caricamenti.
Però strutturalmente sono 6-7 regioni isolate interconnesse con una struttura wide-linear. Immaginati Xenoblade 3 senza i caricamenti da un pezzo di mappa all'altro.

Se per OW si intende il classico mappone enorme esplorabile in lungo e largo dove si distende l'orizzonte, non è così. Sono regioni "piccole" e craftate a mano.

Edit: guarda qua lo si capisce bene

EN_07_ff7rebirth_SS_0207_World.jpg

Sotto hai la regione di gongaga, con la mappa giocabile racchiusa in un "livello". Però poi aldilà di reattore e montagne c'è tutto il backdrop del mondo che è solo senso di scala. Non è zelda e non puoi andare a scalare dove ti pare.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top