PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Madonna io sono ancora al cap 4 a 20 ore circa. Volevo fare un plauso all'area open di Junon. Per quanto avrei preferito un pizzico di linearità in più, non posso che togliermi il cappello di fronte al map design di quest'area. Esplorare non é solo muoversi dal punto A al punto B, é tutto ben congegnato e (sarà che ho un pessimo senso dell'orientamento) anche stimolante.

Che lavoro incredibile che hanno fatto ❤️
 
Il fighting minigame è tremendo.
Vabè, non si poteva sperare di averli tutti allo stesso livello :asd:
 
22h di gioco e ancora non ho capito come funziona il parry per stremare l'avversario e come funzionano le sinergie con R1 :sowhat:
 
Sono a 4 ore di gioco e al capitolo 2. Ho appena
sconfitto il serpente.
Ma come si espandono le armi? Perchè se vado nel menù, clicco x e non succede niente? E' ancora presto?
Cmq è una drogra questo gioco, un milione di cose da fare ed è impossibile staccarsi. :eee: :ninja:
Non succede niente perchè non c'è più l'espansione delle armi come nel primo. Livellandole con i punti esperienza aumentano gli slot e le statistiche automaticamente. Le varie abilità che si potevano sbloccare nel primo come l'aumento di PV o PM ora si trovano nella schermata per sbloccare le varie azioni/abilità sinergiche (alla quale accedi dalle librerie o nei punti di sosta).
 
Il fighting minigame è tremendo.
Vabè, non si poteva sperare di averli tutti allo stesso livello :asd:
A me non dispiace, da vedere con avversari ancora più coriacei.
Più che altro mi deprime il fatto che questo oltre alla velocità richieda anche riflessi e per ora mi ci trovo, con gli addominali no :sard:
 
Sono arrivato al Gold Saucer.
Sarò di parte, sarò fanboy, tutto quello che volete, ma quando l'ho visto mi è scesa una lacrima.

La sensazione è stata identica a quella vissuta la prima volta vedendo mio fratello giocare all'epoca di PS1 (e poi io successivamente); noi piccoli che godevamo a bocca aperta come ogni bambino di 5/10 anni faceva davanti allo schermo con il joypad in mano. Stesse emozioni, stesso tutto. E per me, che ho vissuto di videogiochi per 30 anni, rivivere queste stesse sensazioni vale ogni prezzo del biglietto. Poi possono arrivare Numen cazzi e mazzi, ma le sensazioni sono le stesse di allora e ringrazio nuovamente per questo grande progetto.
 
Ultima modifica:
Cmq in alcune mappe la verticalità fa impressione
Vero soprattutto quando hai tutto a disposizione per esplorare e non mi riferisco soltanto ai chocobo diversi, poi andare in giro in qualche modo ti premia sempre..comunque una cosa che sto apprezzando è lo " sviluppo " del gruppo e della loro intesa anche e soprattutto nelle secondarie. Si sono superati con questo gioco
 
Il fighting minigame è tremendo.
Vabè, non si poteva sperare di averli tutti allo stesso livello :asd:
Si se posso trovare un vero difetto al gioco per ora è che forse qualcuno avrebbero potuto evitarlo, son troppi per essere tutti fatti bene. Tipo i chocobo e le carte son fantastici altri meno.
 
Comunque il cap 9 STUPENDO, e te credo dura una vita, mo sta l'altra mappa da esplorare prima di finirlo :rickds:
 
Questa sera giocate oltre 4 ore di fila a fermarmi solo il terribile sonno dovuto dalla giornata lavorativa.

Che cosa hanno combinato…mai avrei pensaro che tutto questo contenuto secondario poteva esser così rifinito magari andando avanti potrà annoiare ma per ora è una gioia per il cuore.
Minigiochi divertenti, Queens Blood che è una piccola droga, gli incarichi secondari brevi ma ben scritti e per ora nessuno uguale all’altro nulla a che vedere con fetch quest di quelle becere che ero sicuro ci fossero state… come hanno inserito i chocobo, come gestiscono la mappa aperta è tutto veramente nel posto giusto.

Sono a metà capitolo 4 quindi non posso esprimermi ma a livello di trama sta mantenendo la linea dell’originale, ogni modifica di sceneggiatura è migliorativa e la regia si mantiene su livelli altissimi come è stato per Remake.

Il combat sistem neanche serve parlarne per quanto è superbo e con tutte le aggiunge oserei dire che ha raggiungo la perfezione.

Insomma per ora nulla da eccepire, che razza di gioco han tirato fuori, completamente inaspettato o meglio era, almeno per me, completamente inaspettata le dimensioni dell’opera… è veramente fuori scala.
 
A proposito di combat con caith e yuffie ho fatto una combo folle, sto gioco da un sacco di possibilità
 
Non succede niente perchè non c'è più l'espansione delle armi come nel primo. Livellandole con i punti esperienza aumentano gli slot e le statistiche automaticamente. Le varie abilità che si potevano sbloccare nel primo come l'aumento di PV o PM ora si trovano nella schermata per sbloccare le varie azioni/abilità sinergiche (alla quale accedi dalle librerie o nei punti di sosta).
E allora perchè han messo questa opzione se non puoi fare nulla? :tristenev:
 
Told'ya, dai ma che mappa di cristo è? :bruniii:
Credo questa sia impossibile da suddividere mentalmente ed esplorarla tutta. A parte le icone messe come al solito ma è giusto scoprire le zone coi tesori, o le lepri col tesoro del chocobo, ma sarà dura :asd: Ieri ero "sopra", poi mi ritrovo sotto, poi nel mezzo...stesso identico punto, non c'ho capito più nulla e mo a tornarci sopra sicuramente non ricorderò cose :rickds: Però è figa. Forse la miglior zona, anche considerando quel che il chocobo può fare.
Che gioco della madosca.

Ps: spoiler capitolo 9 (non ancora finito, l'attività sotto l'app di gioco dice 80%)
Cloud...cloud mannaggia a te! Svegliaaaaaaaaaaaaaaa. Mi sta facendo incazzare, prendersela con Tifa così... :asd: Se non si sveglia in sto gioco e devo aspettare il terzo mi suicido. Vi avviso :asd:
Cmq non lo voglio sapere :icebad:

Ah, si stavano baciando :hype:
 
Credo questa sia impossibile da suddividere mentalmente ed esplorarla tutta. A parte le icone messe come al solito ma è giusto scoprire le zone coi tesori, o le lepri col tesoro del chocobo, ma sarà dura :asd: Ieri ero "sopra", poi mi ritrovo sotto, poi nel mezzo...stesso identico punto, non c'ho capito più nulla e mo a tornarci sopra sicuramente non ricorderò cose :rickds: Però è figa. Forse la miglior zona, anche considerando quel che il chocobo può fare.
Che gioco della madosca.

Ps: spoiler capitolo 9 (non ancora finito, l'attività sotto l'app di gioco dice 80%)
Cloud...cloud mannaggia a te! Svegliaaaaaaaaaaaaaaa. Mi sta facendo incazzare, prendersela con Tifa così... :asd: Se non si sveglia in sto gioco e devo aspettare il terzo mi suicido. Vi avviso :asd:
Cmq non lo voglio sapere :icebad:

Ah, si stavano baciando :hype:
È la scena che dicevo :bruniii: :bruniii: , ci siamo ci siamo.
Comunque con la quarta regione se uno non usa le torri prima ha veramente tutti i segreti che vuole.
 
Comunque hanno fatto un lavoro assurdo nel restituire un grandissimo senso di scala.
Già questa cosa la faceva il XVI in alcune mappe (anche se, per ovvi motivi, certi elementi erano solo posti sul background) ma nel Rebirth son riusciti a portare il tutto all’ennesima potenza.

In alcuni frangenti ti senti davvero piccolo, e questa cosa la sto percependo ancora di più ora che sono a Junon.
 
Sono sulla
nave
Enormi sensi di colpa per essermi lasciato indietro mezza mappa di Junon :dsax:
La scrittura è fantastica: assurdamente giapponese nell'ironia, carica di charme "antico" e perduto. Come mangiare a sorpresa un piatto cucinato uguale alla ricetta della tua defunta nonna.
 
Sono sulla
nave
Enormi sensi di colpa per essermi lasciato indietro mezza mappa di Junon :dsax:
La scrittura è fantastica: assurdamente giapponese nell'ironia, carica di charme "antico" e perduto. Come mangiare a sorpresa un piatto cucinato uguale alla ricetta della tua defunta nonna.
Siamo passati dalla fidanzata del liceo alla nonna trapassata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top