PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi 2 Capitoli nel DLC.
Non ci da un'indicazione concreta, ma sicuramente è buona come cosa. Credo 3-4 ore di gioco. Forse qualcosina in più con qualche extra segreto.
Mi piacerebbe molto poter sbloccare Yuffie nel post game generale a DLC completo. Sarebbe un gran valore in ottica replay.
Dubito, considerato che Yuffie si infiltra nella Shinra probabilmente metteranno le sue sfide al simulatore nei capitoli del DLC.
 
Dubito, considerato che Yuffie si infiltra nella Shinra probabilmente metteranno le sue sfide al simulatore nei capitoli del DLC.
Lo penso anche io. Ma sarebbe davvero caruccio come extra poter provare qualche sinergia di gameplay con gli altri 4... Sarebbe un plus per il DLC, ma probabilmente resterà limitata al DLC, come con ReMind.
 
Ri mi aspetto che lo dicano pure per FFXVI, non è un progetto secondario quest'ultimo, anzi
Yoshida ha già detto che graficamente sarà migliore del trailer mostrato a settembre, ma non dirà mai la stessa cosa detta su FFVIIR perché a lui della grafica frega fino ad un certo punto.
 
A me una roba non è chiara, tutto il nuovo materiale sarà giocabile (e quindi selezionabile) a parte o c'è da rifare il gioco fino ad arrivare ai nuovi contenuti?
Si sa qualcosa in merito?
 
A me una roba non è chiara, tutto il nuovo materiale sarà giocabile (e quindi selezionabile) a parte o c'è da rifare il gioco fino ad arrivare ai nuovi contenuti?
Si sa qualcosa in merito?
Giocabile dal menù senza per forza finire il gioco (anche se Square-Enix consiglia di finire il gioco)
 
A me una roba non è chiara, tutto il nuovo materiale sarà giocabile (e quindi selezionabile) a parte o c'è da rifare il gioco fino ad arrivare ai nuovi contenuti?
Si sa qualcosa in merito?
i salvataggi si passano quindi penso sicuramente selezionabile in base al capitolo
 
Se seguiranno l'originale e il finale della prima parte, Midgar non lo vedremo più per molto XD
Si lo so ma io ho scritto "parte 2 invece avrà sicuramente zone più grosse di midgar ma comunque più piccole di un normale OW" dove leggi che ho detto si ritorna a Midgar XD
L'ho presa come esempio. Mi aspetto che ci siano zone strutturate meno a corridoi, quindi più grosse ma comunque più piccole di un OW come sarà il 16 (penso eh :asd: ) per cui potrebbe essere migliore graficamente :sisi:

Che poi io dal 16 voglio mappe alla FF 12 :nev:
 
non è detta l'ultima, magari migliorano solo (molto) la grafica lasciando il percorso più o meno lineare
Lineare andrebbe pure bene, basta che ripensino un po' la struttura dei livelli per renderli meno noiosi
Esattamente, per questo credo che Sony comunque abbia ben finanziato l’operazione dell’esclusività.

L’open world di parte 2 me lo aspetto con macro aree tenendo il pompaggio grafico raggiunto con parte 1.

FFXVI me lo aspetto mastodontico ma graficamente ovviamente indietro a livello di impatto grafico.
Anche io mi aspetto macro aree di medie dimensioni ma cariche di roba da fare/vedere. Se devono buttare dentro mappe enormi vuote possono risparmiarsi la fatica :asd:
Quindi 2 Capitoli nel DLC.
Non ci da un'indicazione concreta, ma sicuramente è buona come cosa. Credo 3-4 ore di gioco. Forse qualcosina in più con qualche extra segreto.
Mi piacerebbe molto poter sbloccare Yuffie nel post game generale a DLC completo. Sarebbe un gran valore in ottica replay.
Sarebbe bello poter rifare
tutte le sfide del simulatore usando anche Yuffie
 
Si lo so ma io ho scritto "parte 2 invece avrà sicuramente zone più grosse di midgar ma comunque più piccole di un normale OW" dove leggi che ho detto si ritorna a Midgar XD
L'ho presa come esempio. Mi aspetto che ci siano zone strutturate meno a corridoi, quindi più grosse ma comunque più piccole di un OW come sarà il 16 (penso eh :asd: ) per cui potrebbe essere migliore graficamente :sisi:

Che poi io dal 16 voglio mappe alla FF 12 :nev:
Letto male allora :asd:
 
Sarebbe bello poter rifare
tutte le sfide del simulatore usando anche Yuffie
Esatto.
E' una banalità, ma sarebbe caruccio perché comunque ti faresti tranquillamente un'oretta di gioco extra a giocare quelle sfide con lei.
Mi piacerebbe lo avessero fatto (ma resto scettico), visto che darebbe un boost di longevità al DLC (che comunque son sempre 20€), e un bel extra. Altrimenti tocca attendere Parte 2 :asd:
 
Comunque per quanto è vero che non c'è stato l'annuncio ufficiale di parte 2, ormai è chiaro che c'è tant'è che ne parlano pure gli sviluppatori. Non sarebbe meglio aprirci il topic? Oppure è necessario il primo trailer? :asd:
 
Comunque per quanto è vero che non c'è stato l'annuncio ufficiale di parte 2, ormai è chiaro che c'è tant'è che ne parlano pure gli sviluppatori. Non sarebbe meglio aprirci il topic? Oppure è necessario il primo trailer? :asd:
8l6W.gif


 
8l6W.gif


Vado a frustarmi :facepalm:

EDIT: ci avevo pure postato. Direi di passare alla frusta coi chiodini.
 
Sono molto indeciso

Avevo in mente da tempo di recuperare il VII, e titubavo tra questo ( che stavo per comprare fisico giorni fa, prima che venisse annunciato, in preda a raptus di noia e curiosità :rickds:)e la versione classica da giocare su Switch

Da cosa deriva l'indecisione? Con la versione classica avrei l'esperienza completa e storica, con questo, d'altro canto, pur avendo provato la demo ed esserne uscito con la bava alla bocca - le meccaniche mi risultano infinitamente più appetibili - godrei di un'esperienza monca, visto che parte 2 chissà quando cazz esce

Suggerimenti?

Tanto lo so che mi consiglierete di giocare prima il vecchio, poi il nuovo per apprezzare di più le differenze, e per non perdermi nulla :bruniii:
 
Che degrado l’articolo di Spaziogames.

Hanno annunciato due titoli mobile per spingere in giappone ma che altro non sono che operazioni commerciali (battle royale a tema FFVII) e un remake chibi che potenzialmente puo essere veramente molto interessante, personalmente ne sono entusiasta.

Ma ció esula da FFVIIR dove han solo fatto la versione PS5 (come stanno facendo tutti i produttori di videogiochi) e messo un DLC con cui ci presentano Yuffie (tra l’altro scelta sensata considerando che nell’originale era addirittura opzionale come personaggio)... cosa diamine c’entra Kingdom Hearts :asd:
 
Sono curiosissimo di vedere se il cazzò più grosso in ambito grafico ce l'avrà FFXVI o FFVII part 2, imho quest'ultimo e non di poco.

dal poco che hanno mostrato di FFXVI direi che sarà meno performante del VIIpart2.
a me sembra abbiano recuperato il motore grafico di FFXIV (il MMORPG) anzi, e lo hanno migliorato, ma partendo da quella base. i modelli sono molto somiglianti, almeno nello stile.

hanno dichiarato esplicitamente se gira sul motore di FFXV o su quello del XIV?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top