PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Devono rivedere il loro concetto di cinematografico allora :sard:
Poi magari no eh...ma il fatto che siano state utilizzate anche dove non servivano caricamenti mi fa pensare.
Poi oddio qualche intermezzo del genere nel passaggio tra due zone ci può anche stare (pure tlou2 ne è pieno), magari diversificarli un po' però sarebbe stato più carino da vedere.
 
Per me dopo Part 1 si sono guadagnati piena fiducia per il prossimo capitolo, quindi tutte queste pippe mentali neanche me le faccio. Dei giochi mobile non me ne frega nulla, basta ignorarli invece di polemizzare per cose così futili
 
Quale BR? Io non conosco, non ho visto e non ho sentito di nessun BR. Dicerie, dico io.

credo intenda questo.


però capisco tu lo abbia rimosso dopo averlo visto. pure io non vorrei aver aperto sto trailer.
come dicevano sopra, pensano di attirare i fan di final fantasy che mai toccherebbe un battle royale a giocarne uno, ma così rischiano di fare schifo sia ai fan di FF che a quelli che giocano normalmente i battle royale.
 
Per me dopo Part 1 si sono guadagnati piena fiducia per il prossimo capitolo, quindi tutte queste pippe mentali neanche me le faccio. Dei giochi mobile non me ne frega nulla, basta ignorarli invece di polemizzare per cose così futili

Completamente d’accordo.

Detto ció specialmente nell’ultimo anno Spaziogames per qualche click in più si è purtroppo inabissato a livello di qualitá e la cosa mi dispiace parecchio.
 
Poi magari no eh...ma il fatto che siano state utilizzate anche dove non servivano caricamenti mi fa pensare.
Poi oddio qualche intermezzo del genere nel passaggio tra due zone ci può anche stare (pure tlou2 ne è pieno), magari diversificarli un po' però sarebbe stato più carino da vedere.
Ma ad una prima run sono anche sopportabili, il problema è quando si rigiocano quelle parti :asd:
per fare il trofeo
dei vestiti, rifacendo più volte l'autostrada ho rischiato di farmi venire una crisi nervosa :sard:
 
Non iniziamo le polemiche sul sito su. Se volete discutere (e criticare) l'articolo fatelo (esiste anche per questo), ma non iniziamo ad attaccare la redazione, per piacere.
 
credo intenda questo.


però capisco tu lo abbia rimosso dopo averlo visto. pure io non vorrei aver aperto sto trailer.
come dicevano sopra, pensano di attirare i fan di final fantasy che mai toccherebbe un battle royale a giocarne uno, ma così rischiano di fare schifo sia ai fan di FF che a quelli che giocano normalmente i battle royale.

In Giappone potrebbe spopolare
 
Scatenare indignazione nel pubblico è il modo migliore per attirare spettatori (o click)...aimè ormai è il mantra di ogni media al giorno d'oggi.

forse ho avuto la mia risposta.
Post automatically merged:

In Giappone potrebbe spopolare

non so quanto. in giappone dei giochi mobile spopolano, è vero. ma i BR e gli shooter su cellulare non mi pare che tirino quanto da noi.
Call of duty mobile, PUBG Mobile, Fortnite mobile, non tirano da loro, quanto da noi, in proporzione ovviamente.
 
Quale BR? Io non conosco, non ho visto e non ho sentito di nessun BR. Dicerie, dico io.
Leggende metropolitane, esattamente come il gioco musicale in grafica ps2 di KH:sisi:
Post automatically merged:

non so quanto. in giappone dei giochi mobile spopolano, è vero. ma i BR e gli shooter su cellulare non mi pare che tirino quanto da noi.
Call of duty mobile, PUBG Mobile, Fortnite mobile, non tirano da loro, quanto da noi, in proporzione ovviamente.
Non so quanto sia popolare il genere BR in Giappone, non ho mai visto dati in questo senso, però la potenza di un marchio come ffvii (Uno dei brand ancora più forti nell'immaginario giapponese (nonostante il progressivo allontanamento del pubblico dalle console casalinghe) sicuramente attirerà grandissime fette di pubblico grazie anche alla diffusione su scala nazionale del gaming mobile. In primis i vari salaryman, tutte persone che oggi immersi dal lavoro non possiedono più console, ma che passano i tragitti in treno e le pause letteralmente appiccicati ai giochi mobile e sono proprio la fascia di età che conserva i ricordi nostalgici di ffvii giocato da ragazzini.
 
Ultima modifica:
Essendo solamente mobile First Soldier e Ever Crisis puntano palesemente al pubblico nipponico.
Anche al tempo uscì un capitolo della compilation (Before Crisis) solo per telefoni in giappone, oggi che il gaming su smartphone in Giappone ha un boom penso serva a poco spiegare il motivo commerciali di questi due progetti che tra l’altro saró felice di provare e scaricare io stesso.

Ma tutto questo non c’entra una diamine con FFVIIR che almeno per ora, poco gli si puó dire.
 
Continua la saga dell'imbarazzo nei commenti, sotto l'articolo:

Riassumo la lamentela rispondendo a una semplice differenza su quello che dici poco sopra: FF7 originale non era frammentato, aveva semmai avuto espansioni della storia non principale attraverso spin-off, anime e film, potendolo giocare in un'unica soluzione.

FF7 Remake ha la storia divisa in non si sa quanti capitoli ed episodi, DLC con un personaggio facoltativo fatto pagare a parte, diluizioni, cambi di trama, frammentazioni.

Direi che sono due cose opposte.
E la deriva è dovuta a KH e al suo successo.


MariogeekVi Domenico "Valthiel" Musicò
2 minuti fa edited
DLC con un personaggio facoltativo fatto pagare a parte?
È un DLC con un personaggio che in FF7 originale era caratterizzato meno di un sasso di wuthai, che entrava nel party in maniera totalmente a caso.
Hanno fatto un DLC si a pagamento (perché chi ti regala un espansione ??), Praticamente incentrato su di lei, non sappiamo ancora che effetti avrà su part2 ma non la vedo una cosa così negativa (forse solo il fatto di averlo reso only ps5 mi infastidisce ma li Sony avrà sganciato).
Ricordiamoci, poi, che FF ha sempre avuto le sue versioni International con aggiunte anche importanti a livello gameplay e, non esistendo espansioni, si pagavano un gioco nuovo a parte o giappi, noi se eravamo fortunati avevamo già la versione International, oppure ciccia, ci beccavamo solo la liscia.
Per le parti di ff7 non voglio credere che un redattore di una testata giornalistica si possa lamentare che il progetto è diviso in parti, dopo quello che abbiamo visto con la 1.
Veramente vi aspettate una qualità così per tutta la storia di ff7 originale in un solo gioco??
Roba che manco rockstar con GTA come grandezza .
Siamo seri ed obiettivi, va bene attirare le masse critiche con un articolo ad hoc per fare polemica, ma almeno, se rispondete agli utenti, siate obiettivi o non rispondete proprio, fate più bella figura secondo me.
P.s: poi ti contraddici, anche se erano spinoff erano importanti a livello di storia, non si può paragonare before crisis a the First soldier, per rimanere in ambito mobile.
 
Questo era lo stralcio di intervista a Hamaguchi sull'UE5:

EbzCW6rXkAIgrK3
 
Chi è così interessato al DLC di Yuffie che durerà 5 ore se ci va grassa ed è scandalizzato dal fatto che non ci sarà su PS4 lo comprendo, ma lo comprendo parzialmente al contrario delle altre “critiche” sul mancato upgrade gratuito della versione Plus.

Perchè parzialmente? Perchè se si è cosí interessati ad un “misero” DLC suppongo che si è interessati fortemente a Parte 2 e quindi prima o poi Playstation 5 dovrà comprarla e male che vada il DLC lo giocherà successivamente.

Personalmente questo “intergrade” mi rende felice, visto che conferma quello che ho sempre detto e sperato fin dallo scorso anno e cioè che Parte 2 sarà interamente PS5 fortunatamente.

È chiaro che questo DLC poteva tranquillamente uscire anche su PS4, peró vogliono dare un senso vero alla versione PS5 anche per chi ha già giocato e spolpato il gioco lo scorso anno rendendo un contenutivo “esclusivo” (poi lo han usata come scusa per il sottotitolo “integrade” cioè tra una generazione e l’altra nomignoli che a Nomura piacciono tanto) e sicuramente Sony avrà spinto molto per questa scelta suppongo :asd:
ma il problema non è acquistare ps5 in sé, è trovarla a meno di 800-1000€ :asd:
 
Scusate, un consiglio. In vista dell'upgrade a ps5, vorrei recuperare una copia fisica del gioco. Ho visto che online sul sito di Gamestop c'è la versione usata della Deluxe a 56 euro, ma non so se fidarmi o meno, nel senso se arriverà con tutti i bonus o mancherà qualcosa... voi che dite, mi conviene, o è meglio lasciar perdere?
 
Scusate, un consiglio. In vista dell'upgrade a ps5, vorrei recuperare una copia fisica del gioco. Ho visto che online sul sito di Gamestop c'è la versione usata della Deluxe a 56 euro, ma non so se fidarmi o meno, nel senso se arriverà con tutti i bonus o mancherà qualcosa... voi che dite, mi conviene, o è meglio lasciar perdere?
Da gamestop l'usato "deluxe" e cose di sto tipo con codici ecc lascialo perdere :sisi: Poi vabbè, 56 euro l'usato? lol
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top