PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se ho capito bene: potrai upgradare scaricando la versione PS5 a parte (che quindi non sarà un aggiornamento della vecchia versione PS4, cioè non è una patch). Il DLC sarà da comprare a parte. 'Free' si riferisce al fatto che avendo la versione vecchia hai il diritto di scaricare quella nuova next-gen senza costi aggiuntivi, che rimane la versione base (la Intergrade invece è la complete edition diciamo, che include anche Episode Yuffie e compri a parte).
Giusto per puntualizzare il dlc è poi esclusivo ps5 e della versione intergrade, quindi dopo che si aggiorna è possibile comprarlo e giocarlo :sisi:
 
Essendo roba Jappa vado coi piedi di piombo che magari di concreto non ci sarà una fava :asd:

 
L'ho iniziato ieri sera, capitolo 2 in circa 2 ore, il CS é qualcosa di spettacolare, davvero bello non c'é che dire. Non vedo l'ora d'ingranare :gamer:
 
a me il cs lascia perplesso , sembra bello ma poi il 90% dei nemici cadono con una facilità disarmante che manco te lo fa usare , praticamente solo coi boss.
 
Diciamo che sia il bs che il sistema delle Materie danno il massimo alla difficoltà più alta.
Detto così però pare che sia stata una caxxata non sbloccarla subito, quindi meglio specificare che è una difficoltà pensata per avere i pg forti e le materie al massimo con una conoscenza del gameplay al 100%, lì funziona. Avessero messo l'hard mode così come sta sin da subito lo avrebbero finito in 4 a quella difficoltà sulla prima run :asd:

Più che altro non ricordo bene la differenza fra standard e classica, magari non ha messo la migliore delle due, ma non ricordo che cambia :hmm:
 
Detto così però pare che sia stata una caxxata non sbloccarla subito, quindi meglio specificare che è una difficoltà pensata per avere i pg forti e le materie al massimo con una conoscenza del gameplay al 100%, lì funziona. Avessero messo l'hard mode così come sta sin da subito lo avrebbero finito in 4 a quella difficoltà sulla prima run :asd:

Più che altro non ricordo bene la differenza fra standard e classica, magari non ha messo la migliore delle due, ma non ricordo che cambia :hmm:
Non è così difficile la hard anche senza personaggi e materie maxate, poteva essere selezionabile fin da subito senza problemi. Più che altro è stata strutturata in questo modo per aumentare la rigiocabilità del titolo in modo artificiale.
 
Non è così difficile la hard anche senza personaggi e materie maxate, poteva essere selezionabile fin da subito senza problemi. Più che altro è stata strutturata in questo modo per aumentare la rigiocabilità del titolo in modo artificiale.
Mha, io la provai subito dopo aver finito il gioco per vedere com'era, e mi è parsa tostissima. Poi capii che dovevo farmare exp per le materie e strutturarmi i pg diversamente e lasciai perdere (per quello), quindi di fatto ha una struttura impossibile da reggere alla prima run, andrebbe ribilanciato ogni capitolo in base alle materie che puoi avere e all'exp che puoi fare, ma si rischia di rendere il farming obbligatorio. Quindi non vedo perchè sia sbagliato dire che sarebbe impossibile da finire il gioco se la prima run fosse fatta ad Hard :asd:
Poi vabbè, io non sono bravo quando devo fare ste robe quindi magari non è così ma davvero vorrei vederla una run ad Hard senza certe materie maxate :asd:
 
Finito, e sempre più convinto sia un mattone indecente.
La parte del laboratorio m ha sfinito, e pensavo di aver già sopportato abbastanza allunga brodo dopo fogne treni ecc...la storia invece ha le premesse per essere davvero notevole, belli anche i vari temi e antagonista davvero interessante col giusto velo di mistero, e ora capisco il motivo del perché sia considerato il migliore come storia. Il finale m ha incuriosito, soprattutto il dialogo con sephiroth e la location spettacolare.
Sinceramente dopo ste bossfight non capisco come riprenderanno le normali battaglie nel 2 senza farle risultare ridicole e poco serie. È come se in un gioco arrivassi a combattere i leoni e nel seguito mi ritrovo a combattere criceti
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mha, io la provai subito dopo aver finito il gioco per vedere com'era, e mi è parsa tostissima. Poi capii che dovevo farmare exp per le materie e strutturarmi i pg diversamente e lasciai perdere (per quello), quindi di fatto ha una struttura impossibile da reggere alla prima run, andrebbe ribilanciato ogni capitolo in base alle materie che puoi avere e all'exp che puoi fare, ma si rischia di rendere il farming obbligatorio. Quindi non vedo perchè sia sbagliato dire che sarebbe impossibile da finire il gioco se la prima run fosse fatta ad Hard :asd:
Poi vabbè, io non sono bravo quando devo fare ste robe quindi magari non è così ma davvero vorrei vederla una run ad Hard senza certe materie maxate :asd:
Perché non c'è niente di male nell'offrire una scelta. Guarda KH3: puoi fare la critica in NG+ con le abilità sgrave e ultima weapon/oathkeeper fin dall'inizio, oppure un NG normale in critica lv.1 e kingdom key. L'importante è offrirla.

Fra l'altro io le materia le ho maxate quasi tutte nella run ad hard, prima di un certo boss nel ch.9 ho usato solo materie random non maxate per sfruttare il bonus all'esperienza :sisi:
 
Finito, e sempre più convinto sia un mattone indecente.
La parte del laboratorio m ha sfinito, e pensavo di aver già sopportato abbastanza allunga brodo dopo fogne treni ecc...la storia invece ha le premesse per essere davvero notevole, belli anche i vari temi e antagonista davvero interessante col giusto velo di mistero, e ora capisco il motivo del perché sia considerato il migliore come storia. Il finale m ha incuriosito, soprattutto il dialogo con sephiroth e la location spettacolare.
Sinceramente dopo ste bossfight non capisco come riprenderanno le normali battaglie nel 2 senza farle risultare ridicole e poco serie. È come se in un gioco arrivassi a combattere i leoni e nel seguito mi ritrovo a combattere criceti
Utilizza il tasto SPOILER quando parli del finale.
 
Detto così però pare che sia stata una caxxata non sbloccarla subito, quindi meglio specificare che è una difficoltà pensata per avere i pg forti e le materie al massimo con una conoscenza del gameplay al 100%, lì funziona. Avessero messo l'hard mode così come sta sin da subito lo avrebbero finito in 4 a quella difficoltà sulla prima run :asd:

Più che altro non ricordo bene la differenza fra standard e classica, magari non ha messo la migliore delle due, ma non ricordo che cambia :hmm:
Più che Hard mode, io la chiamerei HardCORE mode, è punitiva abbestia. :asd:
 
è stata una sorpresa trovare questo gioco nel plus. lo dico subito, FF7 a fine 97 fu amore a prima vista, lo acquistai casualmente e si rivelò qualcosa di straordinario.
sono anni che sento parlare di questo remake, giocai la demo e non capii molto il battle system. adesso penso di essere al 40% del gioco e la cosa mi ha stupito in positivo, non avrei mai detto.

il gioco è stato dilatato e approfondito, ci sono dettagli che mi hanno lasciato a bocca aperta
esempio quando devi andare a far saltare il secondo reattore e tu in alto dalle piattaforme vedi i bassifondi sotto, illuminati dai mega riflettori
ed è molto giocabile, divertente, con attività secondarie interessanti

i combattimenti sono mediamente facili (e chi si scorda gli scontri casuali dell'originale che spezzavano il ritmo della scoperta?) però come dicevate le boss fight sono appaganti.

non l'avrei mai detto, bravi
 
Dopo averlo preso al D1 (mai giocato l'originale) l'ho finito colpevolmente tardi. Ora, non so se sono io ma io alla fine non ci ho capito una ceppa. Troppe robe buttate lì e non spiegate, ad esempio
Sephiroth appare dal nulla (lo abbiamo visto solo nelle visioni di Cloud) per rubare quel coso Jenova che manco ci hanno detto cosa è, poi si scopre che quello non era Sephiroth ma uno di quei tizi numerati; un altro tizio numerato si trasforma in Jenova, lo sconfiggo e che succede? Un altro tizio numerato si trasforma in Sephiroth e scappa con lui :asd:
Davvero roba senza senso per ora, ci viene detto che
Sephiroth è una minaccia per l'umanità, ma perchè?
Un nonsense dopo l'altro per quanto mi riguarda, e mi dispiace perchè il BS è super divertente ed il gioco mi è piaciuto tanto :sisi:
 
Dopo averlo preso al D1 (mai giocato l'originale) l'ho finito colpevolmente tardi. Ora, non so se sono io ma io alla fine non ci ho capito una ceppa. Troppe robe buttate lì e non spiegate, ad esempio
Sephiroth appare dal nulla (lo abbiamo visto solo nelle visioni di Cloud) per rubare quel coso Jenova che manco ci hanno detto cosa è, poi si scopre che quello non era Sephiroth ma uno di quei tizi numerati; un altro tizio numerato si trasforma in Jenova, lo sconfiggo e che succede? Un altro tizio numerato si trasforma in Sephiroth e scappa con lui :asd:
Davvero roba senza senso per ora, ci viene detto che
Sephiroth è una minaccia per l'umanità, ma perchè?
Un nonsense dopo l'altro per quanto mi riguarda, e mi dispiace perchè il BS è super divertente ed il gioco mi è piaciuto tanto :sisi:
Sono tutte domande a cui il gioco ti darà risposta nei seguiti, non dimenticare che questa parte1 è l'adattamento delle prime circa 3 ore dell'originale, ovvero la fase di incipit, normale che il gioco non dia le risposte che cerchi ora.
La fase finale (che è un'aggiunta rispetto all'originale) più che altro è stata messa lì proprio per instillare curiosità e domande ai nuovi giocatori in modo da invogliarli a continuare la saga per avere le risposte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top