PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il problema è che pur masticando l'inglese mi da proprio fastidio leggere i sottotitoli completamente sballati come nella demo..
Non sono sballati, sono tradotti in maniera fedele al giapponese con una localizzazione diversa fatta per le lingue europee. Mentre in inglese si son prese libertà. Ma non è corretto dire nemmeno lì che sono sbagliati.
Risolvi il tutto o mettendo il doppiaggio giapponese o mettendo la lingua della console in inglese e andando di testi inglesi.
 
Non voglio fare il pignolo ne mi aspetto chissa che scrittura però la premessa di tutta la parte con
don corneo , che si devono infiltrare perché non possono entrare con la forza ma poi sono 4 gatti di cui la metà viene sconfitta da tifa e aerith senza armi nella cutscene.

Mi sembra abbastanza ridicola.
L'originale è pieno di scene con un fare più comico e che si prendevano poco sul serio, ovviamente all'epoca con la grafica a pupazzetti non si faceva certo caso alla poca credibilità di determinate scene.
Prendile per quello che sono, scene che si prendono poco sul serio dai toni spiritosi.
 
L'originale è pieno di scene con un fare più comico e che si prendevano poco sul serio, ovviamente all'epoca con la grafica a pupazzetti non si faceva certo caso alla poca credibilità di determinate scene.
Prendile per quello che sono, scene che si prendono poco sul serio dai toni spiritosi.
se me lo imposti cosi lunga questa parte almeno trovavi una valida ragione per passare cosi tanto tempo a prepararmi .
 
se me lo imposti cosi lunga questa parte almeno trovavi una valida ragione per passare cosi tanto tempo a prepararmi .
Si, ma quante persone realisticamente volevi trovare nel palazzo di Don Corneo?
E poi se Cloud e Aerith fossero entrati con la forza, all’ingresso avrebbero potuto esserci circa 10 sgherri del Don e non sparsi nelle diverse stanze, che poi sinceramente anche nell’Arena non era proprio semplice combattere contro gli 8 teppisti tutti insieme.
In ultimo, Leslie dice chiaramente che se fossero entrati con la forza Tifa avrebbe potuto trovarsi in pericolo...anche se poi si è rilevato più semplice del previsto sbarazzarsi di tutti quella gentaglia, non si sapeva cosa avremmo dovuto affrontare, e l’approccio prudente e conseguente missione di infiltrazione è stata tra le più belle del gioco
.

Se non si apprezzano queste cose dipende solo dal gusto personale e il differente approccio ad un game.
 
Non voglio fare il pignolo ne mi aspetto chissa che scrittura però la premessa di tutta la parte con
don corneo , che si devono infiltrare perché non possono entrare con la forza ma poi sono 4 gatti di cui la metà viene sconfitta da tifa e aerith senza armi nella cutscene.

Mi sembra abbastanza ridicola.
Fosse solo quello, sto gioco è pieno di roba nosense e bambinate..a volte penso che i giapponesi abbiano qualche problema per arrivare a tirare fuori certe situazioni e dialoghi infantili
 
Finito ieri.
Diciamo che il gioco è un'altalena di fattori positivi e negativi, ma ciò che mi ha dato più fastidio è proprio il finale.
Parlo da utente che non ha mai giocato il 7 originale e tutti gli altri titoli di contorno, purtroppo il finale non ha l'abilità di chiudere una linea narrativa per poi lasciare aperta una porta verso un seguito (vedi GOW, The last of us, etc.), è come vedere che alla fine gli mancasse un braccio. E' anche frutto di una gestione dei capitoli a mio parere un po' forzata, ovvero prima del 14esimo c'è poco materiale di trama, tanto riempimento, e da lì in poi un susseguirsi di eventi e combattimenti (molto belli) ma che a un certo punto perdono di senso, ti destabilizzano fino al video finale in cui realmente non puoi capirci nulla a meno che non hai alle spalle un minimo di conoscenza del titolo e soprattutto se sai chi c'è dietro al gioco, sai che incastri di trama ha fatto precedentemente (purtroppo) e quindi puoi immaginarti che disastri sta per combinare.
Parliamoci chiaro, un momento prima sei dentro la Shinra per salvare Aerith, il secondo dopo esplode TUTTO e ti ritrovi a tagliare palazzi per inseguire Sephiroth (per la prima volta non solo visione ma presenza reale) solo perché, senza alcuna spiegazione, Aerith dice che è lui il vero nemico da fermare. Questa confusione dovrebbe portare all'utente curiosità per un prossimo capitolo? Non prendiamoci in giro. :asd:
Ovviamente sono andato a cercare articoli su articoli, commenti su commenti, e l'unica curiosità che ho adesso è di recuperarmi l'originale per vedere una vera trama. :asd:

Mi dispiace perché, come detto da molti, il CS è qualcosa di incredibile che può fare da apripista per titoli del genere (un po' come quello di KH3) e i personaggi alla fine sono belli e divertenti, anche se ogni tanto qualche dialogo risulta noioso o ridondante.
 
Si, ma quante persone realisticamente volevi trovare nel palazzo di Don Corneo?
E poi se Cloud e Aerith fossero entrati con la forza, all’ingresso avrebbero potuto esserci circa 10 sgherri del Don e non sparsi nelle diverse stanze, che poi sinceramente anche nell’Arena non era proprio semplice combattere contro gli 8 teppisti tutti insieme.
In ultimo, Leslie dice chiaramente che se fossero entrati con la forza Tifa avrebbe potuto trovarsi in pericolo...anche se poi si è rilevato più semplice del previsto sbarazzarsi di tutti quella gentaglia, non si sapeva cosa avremmo dovuto affrontare, e l’approccio prudente e conseguente missione di infiltrazione è stata tra le più belle del gioco
.

Se non si apprezzano queste cose dipende solo dal gusto personale e il differente approccio ad un game.
Bastava trovare un'espediente migliore come un sistema di sicurezza , messa cosi con gente che affronta mostri senza problemi avere timore di un gruppetto di persone non ha senso.
 
messa cosi con gente che affronta mostri senza problemi avere timore di un gruppetto di persone non ha senso.

Sta cosa non ha senso, è proprio trovare il pelo nell’uovo perchè sì. Allora lamentiamoci che in RE devi girare ore per trovare una chiave che apre una porta di legno, quando il protagonista potrebbe tranquillamente sfondarla
O in GOW Kratos scala le montagne a mani nude, ma per salire una piccola sporgenza di mezzo metro ha bisogno di Atreus che gli butti giù una catena

Sono videogiochi
 
Sto leggendo delle massime in questo topic da fare spavento. FFVIIR è un gioco a tutto tondo, dove le cazzate sono state fatte nel sistema delle mappe e dall ultimo capitolo bello nomuriano, li l'hanno fatta fuori dal vaso.
Il chiedere molte delle risposte a fine di una parte 1 (probabilmente di un gioco costituito a quattro parti) non lo capisco. Tutto funziona perfettamente fino al capitolo 18, il resto è un meticoloso riadattamento del FFVII originale
 
Sta cosa non ha senso, è proprio trovare il pelo nell’uovo perchè sì. Allora lamentiamoci che in RE devi girare ore per trovare una chiave che apre una porta di legno, quando il protagonista potrebbe tranquillamente sfondarla
O in GOW Kratos scala le montagne a mani nude, ma per salire una piccola sporgenza di mezzo metro ha bisogno di Atreus che gli butti giù una catena

Sono videogiochi
non è la stessa cosa , li parliamo di gameplay , qua di narrativa . E se mi avessi fatto quella parte breve ok , ma se ci basi una parte consistente allora me la devi rendere un minimo credibile come le infiltrazioni nelle centrali .
 
Bastava trovare un'espediente migliore come un sistema di sicurezza , messa cosi con gente che affronta mostri senza problemi avere timore di un gruppetto di persone non ha senso.
Ma questo magari è quello che tu vedi a schermo . Entri e ne trovi 3, ma nel ragionamento di scelta il rischio era di far incazzare molta più gente che sarebbe accorsa in caso di assalto vero e proprio. Io così l’ho interpretata . Come anche la roba che diceva giamast delle porte in RE: se le sfondi fai casino e arrivano tutti . Lascia stare che te non li vedi , la logica quella è . Mica possono mettere 2k nemici a schermo ma possono fartelo immaginare ..
È un videogioco , da sempre funziona così
 
non è la stessa cosa , li parliamo di gameplay , qua di narrativa . E se mi avessi fatto quella parte breve ok , ma se ci basi una parte consistente allora me la devi rendere un minimo credibile come le infiltrazioni nelle centrali .

Sì, ma tu dici che siccome uccidono i mostri allora non dovrebbero avere timore degli sgherri. E allora seguendo questo ragionamento eliminiamo tutti gli scontri con umani, perché saranno sempre meno pericolosi dei mostroni, testa bassa contro tutti perché tanto “ammazzano i mostri”

Infiltrarsi in una magione ha sicuramente più senso che entrare a testa bassa dalla porta principale. Sinceramente continuo a non vederci forzature
 
Ma questo magari è quello che tu vedi a schermo . Entri e ne trovi 3, ma nel ragionamento di scelta il rischio era di far incazzare molta più gente che sarebbe accorsa in caso di assalto vero e proprio. Io così l’ho interpretata . Come anche la roba che diceva giamast delle porte in RE: se le sfondi fai casino e arrivano tutti . Lascia stare che te non li vedi , la logica quella è . Mica possono mettere 2k nemici a schermo ma possono fartelo immaginare ..
È un videogioco , da sempre funziona così
le porte i re le sfondi nel remake con tanto di rumore che attirano i nemici , si la si parla di quelle chiuse ma comunque la cosa non è ignorata .

Ma io non ho detto che devono mettere un esercito , ma un espediente migliore.
 
se me lo imposti cosi lunga questa parte almeno trovavi una valida ragione per passare cosi tanto tempo a prepararmi .
Più che altro un minimo di sospensione dell'incredulità che si dovrebbe demandare a un videogioco, altrimenti dovremmo lamentarci anche del poco realismo di un Nathan Drake che da solo fa fuori 40 nemici più pesantemente armati di lui.
Situazioni del genere le trovi in ogni gioco, va bene realismo, ma con una certa elasticità mentale però.
 
Mi sta piacendo moltissimo...anzi mi sta sorprendendo in positivo anche da non amante dei final fantasy...soprattutto questa linearità mi garba moooolto...non ne posso piu di open world dispersivi e quest a riempimento no sense...combat sistem pazzesco e strategico al punto giusto...

tecnicamente molto valido con effetti e luci eccezionali soprattutto in notturna...a lasciarmi basito è il livello di alcune texture che proprio stonano con il livello molto alto dei personaggi e di alcune situazioni...no sense...specialmente alcune porte durante le cutscenes e fasi gameplay sono oscene...sembra quasi un bug tipo texture non caricata correttamente... bohh
 
Più che altro un minimo di sospensione dell'incredulità che si dovrebbe demandare a un videogioco, altrimenti dovremmo lamentarci anche del poco realismo di un Nathan Drake che da solo fa fuori 40 nemici più pesantemente armati di lui.
Situazioni del genere le trovi in ogni gioco, va bene realismo, ma con una certa elasticità mentale però.
ma chi lo vuole il realismo? ho solo detto che per me è ridicola come scusa e ci voleva un idea migliore , non estremizzate il concetto. Avessi voluto il realismo avrei criticato il gioco dall'inizio , ma ho parlato solo di questa cosa perchè mi è sembrata troppo sciocca ..
 
Sto leggendo delle massime in questo topic da fare spavento. FFVIIR è un gioco a tutto tondo, dove le cazzate sono state fatte nel sistema delle mappe e dall ultimo capitolo bello nomuriano, li l'hanno fatta fuori dal vaso.
Il chiedere molte delle risposte a fine di una parte 1 (probabilmente di un gioco costituito a quattro parti) non lo capisco. Tutto funziona perfettamente fino al capitolo 18, il resto è un meticoloso riadattamento del FFVII originale
Comunque maledetti loro che lo hanno messo gratis, sta diventando una fogna sto topic quando era uno dei migliori
 
non è la stessa cosa , li parliamo di gameplay , qua di narrativa . E se mi avessi fatto quella parte breve ok , ma se ci basi una parte consistente allora me la devi rendere un minimo credibile come le infiltrazioni nelle centrali .
Anche qui è game design eh, non puoi farcire un posto (chiuso e relativamente piccolo, per giunta) di 400 nemici e sperare di non rendere una martellata sui coglioni una fase di gioco. E dal punto di vista logico ha senso la strategia adottata dai personaggi in-game.

È, tra l'altro, una cosa che accade ovunque. Basti pensare ad ogni momento di "guerra" di un qualunque Jrpg. Dove poi, alla fine, affronti 20 soldati per puzza. Guarda l'inizio di FF XII. Sono quei singoli eventi dove vanno capite pure le dinamiche di gioco, non puoi togliere il gameplay dall'equazione.
Post automatically merged:

Sì, ma tu dici che siccome uccidono i mostri allora non dovrebbero avere timore degli sgherri. E allora seguendo questo ragionamento eliminiamo tutti gli scontri con umani, perché saranno sempre meno pericolosi dei mostroni, testa bassa contro tutti perché tanto “ammazzano i mostri”

Infiltrarsi in una magione ha sicuramente più senso che entrare a testa bassa dalla porta principale. Sinceramente continuo a non vederci forzature
Ma dal punto di vista narrativo fila infatti. Non avrebbe senso allertare un'intera zona quando puoi infilarti dentro una villa e cavartela da lì.

Non è solo "perché tanto sanno di rompere il culo a tutti", non sono assassini i protagonisti e se possono evitare una carneficina (o di mettere a rischio civili) lo fanno. Mi sembra non ci sia nulla di strano, anzi...È molto più sensato del trope medio da Jrpg.
 
Ultima modifica:
Anche qui è game design eh, non puoi farcire un posto (chiuso e relativamente piccolo, per giunta) di 400 nemici e sperare di non rendere una martellata sui coglioni una fase di gioco. E dal punto di vista logico ha senso la strategia adottata dai personaggi in-game.

È, tra l'altro, una cosa che accade ovunque. Basti pensare ad ogni momento di "guerra" di un qualunque Jrpg. Dove poi, alla fine, affronti 20 soldati per puzza. Guarda l'inizio di FF XII. Sono quei singoli eventi dove vanno capite pure le dinamiche di gioco, non puoi togliere il gameplay dall'equazione.
Post automatically merged:


Ma dal punto di vista narrativo fila infatti. Non avrebbe senso allertare un'intera zona quando puoi infilarti dentro una villa e cavartela da lì.

Non è solo "perché tanto sanno di rompere il culo a tutti", non sono assassini i protagonisti e se possono evitare una carneficina (o di mettere a rischio civili) lo fanno. Mi sembra non ci sia nulla di strano, anzi...È molto più sensato del trope medio da Jrpg.
ci sono modi e modi , e comunque il gioco gia te lo fa questa cosa quando

rubi l'esplosivo

con tremila nemici e ti fa sentire che sei stato scoperto, quindi no mi spiace si poteva fare molto meglio .
 
ci sono modi e modi , e comunque il gioco gia te lo fa questa cosa quando

rubi l'esplosivo

con tremila nemici e ti fa sentire che sei stato scoperto, quindi no mi spiace si poteva fare molto meglio .
Ok ma devi calcolare gli intenti di una sceneggiatura. In questo caso ritengo abbia senso come avviene nel gioco perché a conti fatti ti deve far
percepire che la "missione è riuscita". Ci siamo infiltrati e li abbiamo presi completamente alla sprovvista, pertanto la sicurezza è ai minimi storici o quantomeno non ha tempo di reagire con prontezza
cioè, onestamente ci sta. Poi oh, sono comunque sciocchezzuole imo. La dissonanza ludo-narrativa in un genere come questo è abnorme comunque.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top