PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E poi c'è chi pensa che la part 2 venderà "ovviamente" di meno.. :asd:

Non sappiamo dove possa arrivare, che cosa conterrà, e si tirano già le somme, incredibile.. :sard:

:craig:


È la logica: come fa la parte 2 di un film ad essere più vista della parte 1? La prima è usufruibile da chiunque, mentre la seconda solo da chi ha visto/giocato la prima e l'ha apprezzata. Mettiamoli in moto, gli ingranaggi.

Matsuda parlò di un 40% rispetto al totale.

Quindi dovrebbe aver venduto 2 milioni su 5

Non mi stancherò mai di metterlo ♡



Il punto è che "cambiare drasticamente" potrebbe essere a interpretazione. Per loro potrebbe non essere "drastico" un cambiamento che per noi lo è.

Plus: la fonte originaria di quell'intervista qual è?

 
È la logica: come fa la parte 2 di un film ad essere più vista della parte 1? La prima è usufruibile da chiunque, mentre la seconda solo da chi ha visto/giocato la prima e l'ha apprezzata. Mettiamoli in moto, gli ingranaggi.
Certo, fai pure paragoni alla "uccello" di cane, per non essere più volgare.. :sard:

Probabilmente la seconda parte uscirà solo sulle nuove gen e solo per questo attirerà tantissime persone, ma certo mi metti i film a paragone.. :sard:

L'ultimo reply, è andata fin troppo avanti sta storia.. :asd:

 
Certo, fai pure paragoni alla "uccello" di cane, per non essere più volgare.. :sard:

Probabilmente la seconda parte uscirà solo sulle nuove gen e solo per questo attirerà tantissime persone, ma certo mi metti i film a paragone.. :sard:

L'ultimo reply, è andata fin troppo avanti sta storia.. :asd:


Non c'entra niente dove e quando esce: è il secondo episodio di una multisaga che ingloba una sola storia, e lo terrà anche ben scritto nel titolo e sulla cover e in tutto il marketing. Salvo stupidità di massa delle persone che cominceranno una cosa dal mezzo, è altamente improbabile che si abbia un incremento tra capitoli.

Va a vedere se il primo episodio non è sempre il più venduto delle multisaghe a episodi?

Ha venduto più .Hack parte 1 o il parte 2, 3 e 4?

Ha venduto più Cold Steel 1 o 2, 3 e 4?

Ha venduto più Trails in the sky 1 o 2 e 3?

Ti do un aiutino, in tutti i casi ha venduto di più il "part 1". Ecco uno dei casi, giusto per non postarli tutti. Sceso di capitolo in capitolo.

Vendite 1>>>vendite 2>>>vendite 3



Mannaggia. Chissà perché è andata così, sia a questo che agli altri.

lol

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premessa: non conosco la storia post Midgar. Ma a parte gli eventi principali che accadono a Midgar e la questione

Sephiroth


Non vedo molto altro da dover conoscere nel secondo capitolo. Scommettiamo che a inizio gioco c'è un "riassuntino"? :asd:  Non mi è sembrato questo primo capitolo così pesante sotto l'aspetto del proseguo. Mi è sembrato avere una trama quasi a se stante dove finisce tutto come escono fuori, con un obiettivo che è

Trovare Sephirot
Ed è una cosa che o con una scritta o con dei dialoghi ad hoc fatti nella seconda parte puoi far capire a chi la prima non l'ha giocata.

Ok ci sono i 

Numen, ma paiono spariti :asd:  


Credo la "riscrittura" della storia venga anche pensata in modo che ogni parte sia "auto conclusiva". In questa prima ci sono riusciti, lo dico da giocatore che ripeto, non sa nulla (o quasi) del dopo. Ma qualunque dettaglio c'è ci sono svariati sistemi per re-inserirli nella seconda parte senza essere pesanti per chi li ha già giocati ma utili per chi non li conosce. Non dobbiamo quindi scartare la possibilità in questione.

Non va scartata nemmeno la possibilità di vedere il gioco sul plus, ad esempio, dove te lo scarica un milione di persone che non l'ha giocato e ti fai mezzo milione di persone in più sul secondo, o dare scontatissimo il primo, o ancora, regalarlo mettendolo come bonus pre-order. Ecc...

Parlare di certezza matematica che il secondo venda meno mi sembra un po' prematuro viste le varie possibilità. 

Non c'entra niente dove e quando esce: è il secondo episodio di una multisaga che ingloba una sola storia, e lo terrà anche ben scritto nel titolo e sulla cover e in tutto il marketing. Salvo stupidità di massa delle persone che cominceranno una cosa dal mezzo, è altamente improbabile che si abbia un incremento tra capitoli.

Va a vedere se il primo episodio non è sempre il più venduto delle multisaghe a episodi?

Ha venduto più .Hack parte 1 o il parte 2, 3 e 4?

Ha venduto più Cold Steel 1 o 2, 3 e 4?

Ha venduto più Trails in the sky 1 o 2 e 3?

Ti do un aiutino, in tutti i casi ha venduto di più il "part 1". Ecco uno dei casi, giusto per non postarli tutti. Sceso di capitolo in capitolo.

Vendite 1>>>vendite 2>>>vendite 3



Mannaggia. Chissà perché è andata così, sia a questo che agli altri.

lol
Ps: io ho giocato i tre cold steel e ho notato un budget via via superiore. Se poi è sceso via via son stati bravissimi a migliorarsi spendendo meno :asd:  

 
È la logica: come fa la parte 2 di un film ad essere più vista della parte 1? La prima è usufruibile da chiunque, mentre la seconda solo da chi ha visto/giocato la prima e l'ha apprezzata. Mettiamoli in moto, gli ingranaggi.
Ehm...Endgame...coff coff

 
Ps: io ho giocato i tre cold steel e ho notato un budget via via superiore. Se poi è sceso via via son stati bravissimi a migliorarsi spendendo meno :asd:  


Non è un salto di budget ma di gen, lol. CS1 e 2 sono giochi PS3, e 3 e 4 sono giochi PS4. Anzi tra quelli della stessa gen c'è un riciclo pazzesco: CS2 (per esempio) ricicla il mondo da CS1, costando quindi sicuramente la metà

Ehm...Endgame...coff coff
Nope. Lì devi considerare due fattori:

1) Lì non devi contare solo i numeri al cinema. In vista di Endgame, parecchi hanno guadato Infinity War per altre vie. Io stesso ho visto al cinema solo il secondo, e ho guardato il primo la sera prima, non al cinema. Con un gioco (su una console non piratabile, tra l'altro) non hai altri canali.

2) prodotto che attira soprattutto masse ignoranti che vanno a vedere il nuovo filmone di turno al cinema. Parecchi manco sapevano (o gliene fregava) che fosse un sequel, stanne certo.

 
Nope. Lì devi considerare due fattori:

1) Lì non devi contare solo i numeri al cinema. In vista di Endgame, parecchi hanno guadato Infinity War per altre vie. Io stesso ho visto al cinema solo il secondo, e ho guardato il primo la sera prima, non al cinema. Con un gioco (su una console non piratabile, tra l'altro) non hai altri canali.

2) prodotto che attira soprattutto masse ignoranti che vanno a vedere il nuovo filmone di turno al cinema. Parecchi manco sapevano (o gliene fregava) che fosse un sequel, stanne certo.
1) Così come molti avranno visto anche Endgame per vie traverse, non è che quando sono usciti i precedenti tutti pirati e poi uscito Endgame presi da un sentimento di rimorso nei confronti dell'industria cinematografica hanno deciso tutti di andare al cinema e non vedere più niente di piratato, ma di che stiamo parlando?

2) Esattamente quello che puntano a fare anche i prodotti videoludici: puntare su masse ingoranti (o poco informate) che vanno a comprare il gioco di turno. Parecchi manco sapranno (o non gliene fregherà) che  sia un seguel, stanne certo.

Il tuo errore è quello di applicare la tua logica a tutti i consumatori, ma non è su tale logica che si basa il marketing altrimenti nessuno o quasi perderebbe tempo a fare sequel di videogiochi/film o altro se sanno già in partenza che le aspettative di vendita saranno inferiori.

Il punto è esattamente l'opposto: creare una fanbase sicura col primo capitolo e poi allargarla col secondo (così da rispingere magari anche le vendite del primo con una nuova edizione). Ovviamente non sempre i risultati sono quelli sperati, molto dipende anche dal lavoro svolto in campagna marketing, ti ho citato Endgame solo perché è il caso più eclatante in termini di vendite, ma dati alla mano ci sono sicuramente altri esempi sia in ambito cinematografico che videoludico. è inutile che ti metti a cercare dati di giochi che corroborano la tua tesi (tra l'altro tutte saghe ben poco mainstream) perché ci saranno altrettante saghe dove invece i seguiti hanno venduto di più.

Detto questo è inutile continuare all'infinito questo discorso, FFVIIR part 2 potrebbe vendere di più quanto vendere di meno, lo scopriremo dopo l'uscita e visto che nessuno di noi possiede una sfera di cristallo finanziaria a poco serve sparare sentenze date per certe in base a chissà quale logica universale.

 
Non è un salto di budget ma di gen, lol. CS1 e 2 sono giochi PS3, e 3 e 4 sono giochi PS4. Anzi tra quelli della stessa gen c'è un riciclo pazzesco: CS2 (per esempio) ricicla il mondo da CS1, costando quindi sicuramente la metà
Sicuramente non sarà questo il caso. Non possono riciclare nulla e sarà pure un gioco next-gen al 99%, quindi sicuramente danno lo stesso budget se non superiore. Non capisco perchè non credi in qualcosa di molto semplice: vendere meno con un budget superiore (ammesso avvenga) non significa che non gli va bene.

Se in questo gioco hanno speso 50 milioni guadagnandone 500 e nel prossimo spendono 80 e guadagnano 400 gli va bene comunque no? O anche questo è impossibile avvenga?

Cifre esempio, ovviamente.

Il mio Barbiere di fiducia ormai in pensione mi disse negli ultimi anni di attività una frase molto importante: prima avevo cento clienti, ora ne ho la metà ma con loro arrivo comunque a fine mese, alla fine meglio pochi ma buoni, poi se vuoi far venire qualche tuo amico da me mi va bene lo stesso :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente non sarà questo il caso. Non possono riciclare nulla e sarà pure un gioco next-gen al 99%, quindi sicuramente danno lo stesso budget se non superiore. Non capisco perchè non credi in qualcosa di molto semplice: vendere meno con un budget superiore (ammesso avvenga) non significa che non gli va bene.

Se in questo gioco hanno speso 50 milioni guadagnandone 500 e nel prossimo spendono 80 e guadagnano 400 gli va bene comunque no? O anche questo è impossibile avvenga?

Cifre esempio, ovviamente.

Il mio Barbiere di fiducia ormai in pensione mi disse negli ultimi anni di attività una frase molto importante: prima avevo cento clienti, ora ne ho la metà ma con loro arrivo comunque a fine mese, alla fine meglio pochi ma buoni, poi se vuoi far venire qualche tuo amico da me mi va bene lo stesso :asd:  


Io non ho detto che non metteranno più budget. Ho detto solo che è strano mettercelo sul capitolo che vende meno. Quello che mettevo in dubbio sono gli utenti che danno il maggior budget per maggiori vendite, ignorando che un "parte2" di una saga multiepisodica richiede (ad un essere senziente) di aver giocato il primo.

1) Così come molti avranno visto anche Endgame per vie traverse, non è che quando sono usciti i precedenti tutti pirati e poi uscito Endgame presi da un sentimento di rimorso nei confronti dell'industria cinematografica hanno deciso tutti di andare al cinema e non vedere più niente di piratato, ma di che stiamo parlando?

2) Esattamente quello che puntano a fare anche i prodotti videoludici: puntare su masse ingoranti (o poco informate) che vanno a comprare il gioco di turno. Parecchi manco sapranno (o non gliene fregherà) che  sia un seguel, stanne certo.

Il tuo errore è quello di applicare la tua logica a tutti i consumatori, ma non è su tale logica che si basa il marketing altrimenti nessuno o quasi perderebbe tempo a fare sequel di videogiochi/film o altro se sanno già in partenza che le aspettative di vendita saranno inferiori.

Il punto è esattamente l'opposto: creare una fanbase sicura col primo capitolo e poi allargarla col secondo (così da rispingere magari anche le vendite del primo con una nuova edizione). Ovviamente non sempre i risultati sono quelli sperati, molto dipende anche dal lavoro svolto in campagna marketing, ti ho citato Endgame solo perché è il caso più eclatante in termini di vendite, ma dati alla mano ci sono sicuramente altri esempi sia in ambito cinematografico che videoludico. è inutile che ti metti a cercare dati di giochi che corroborano la tua tesi (tra l'altro tutte saghe ben poco mainstream) perché ci saranno altrettante saghe dove invece i seguiti hanno venduto di più.

Detto questo è inutile continuare all'infinito questo discorso, FFVIIR part 2 potrebbe vendere di più quanto vendere di meno, lo scopriremo dopo l'uscita e visto che nessuno di noi possiede una sfera di cristallo finanziaria a poco serve sparare sentenze date per certe in base a chissà quale logica universale.


1) Endgame ha fatto più rumore. Per questo ha "imposto" più visioni di Infinity War del contrario

2) FF, per quanto di massa, non è una IP di massa quanto Avengers né gira in un mercato ignorante quanto quello di Avengers.

Non ho detto che nessuno lo prende senza aver giocato parte1, ma che non saranno certamente in tantissimi. Con un videogioco a episodi è anche molto molto più complesso attirare nuovi fan (rispetto ad un film o ad un sequel pensato dopo).

 
Io non ho detto che non metteranno più budget. Ho detto solo che è strano mettercelo sul capitolo che vende meno. Quello che mettevo in dubbio sono gli utenti che danno il maggior budget per maggiori vendite, ignorando che un "parte2" di una saga multiepisodica richiede (ad un essere senziente) di aver giocato il primo.
Io penso che il problema di non vendere di più non è tanto quello ma la base installata inferiore :asd:  E' impensabile che, uscendo ammettiamo nel 2022 (si spera!) venda come ha venduto questo su PS4. E' proprio matematico o quasi. Nel 2022 tutti quelli che hanno giocato e giocheranno FF 7 su PS4 avranno una PS5? Probabile, ma non sicuro. Quante ciopie di quelle vendute sono di gente che ha potuto avere PS4 tipo l'anno scorso? O due anni fa? Qualcuno sicuramente c'è, e nel 2022 il prezzo della PS5 non sarà calato (anche in previsione di una PRO mi sembra prestino il 2022). Insomma se devo dire perchè secondo me venderà meno direi più per quello perchè, come ho detto prima alcune cose che possono andare a favore delle vendite della seconda parte ci sono.

Comunque non conterà granchè alla fine perchè è sempre una questione di rapporto col budget e di aspettative. Di sicuro con la seconda parte riguadagneranno un casino comunque XD  

 
Io penso che il problema di non vendere di più non è tanto quello ma la base installata inferiore :asd:  E' impensabile che, uscendo ammettiamo nel 2022 (si spera!) venda come ha venduto questo su PS4. E' proprio matematico o quasi. Nel 2022 tutti quelli che hanno giocato e giocheranno FF 7 su PS4 avranno una PS5? Probabile, ma non sicuro. Quante ciopie di quelle vendute sono di gente che ha potuto avere PS4 tipo l'anno scorso? O due anni fa? Qualcuno sicuramente c'è, e nel 2022 il prezzo della PS5 non sarà calato (anche in previsione di una PRO mi sembra prestino il 2022). Insomma se devo dire perchè secondo me venderà meno direi più per quello perchè, come ho detto prima alcune cose che possono andare a favore delle vendite della seconda parte ci sono.

Comunque non conterà granchè alla fine perchè è sempre una questione di rapporto col budget e di aspettative. Di sicuro con la seconda parte riguadagneranno un casino comunque XD  
Per ,e VII-2 esce anche su PS4 e la versione PS5 sarà semplicemente un porting 4K 30fps eh

 
Per ,e VII-2 esce anche su PS4 e la versione PS5 sarà semplicemente un porting 4K 30fps eh
Anch’io sono convinto di questo: uscirà cross-gen (purtroppo)
 
Per ,e VII-2 esce anche su PS4 e la versione PS5 sarà semplicemente un porting 4K 30fps eh


Anch’io sono convinto di questo: uscirà cross-gen (purtroppo)
Sarebbe assurdo secondo me dal 2022 in poi fare un cross-gen...se non sfruttano la next-gen rischiano di non fare un bel gioco come questo.

 
Sarebbe assurdo secondo me dal 2022 in poi fare un cross-gen...se non sfruttano la next-gen rischiano di non fare un bel gioco come questo.
Nel 2022 comunque la base installata di PE5 sarà inferiore a quella PS4 (molto probabilmente). Rinunciare ad un potenziale guadagno (avendo anche venduto il primo capitolo su PS4) non è da Square Enix.

Felice di sbagliarmi però...
 
Se parte 2 esce ancora con quei corridoi infiniti per nascondere i caricamenti anche no grazie. La release sarà tra 2/3 anni e me lo aspetto only next gen, non scherziamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Se parte 2 esce ancora con quei corridoi infiniti per nascondere i caricamenti anche no grazie. La release sarà tra 2/3 anni e me lo aspetto only next gen, non scherziamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusami... Senza offesa...

Mi dici come poteva essere open a Midgar?  :asd:

BTW



FONTE: Ultimania 

EDIT: https://na.finalfantasy.com/topics/205




 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami... Senza offesa...
Mi dici come poteva essere open a Midgar? 

 
BTW

 
FONTE: Ultimania 
 
Infatti non ho scritto open
che il gioco abbia delle parti messe unicamente per nascondere caricamenti credo sia sotto gli occhi di tutti, spesso parecchio fastidiose. Già il level design non brilla, in più ogni 3x2 bisogna passare per una strettoia, sotto un tubo etc... Tutte queste cose vanno assolutamente eliminate in parte 2 e se si punta a farlo cross gen la vedo dura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Infatti non ho scritto open
che il gioco abbia delle parti messe unicamente per nascondere caricamenti credo sia sotto gli occhi di tutti, spesso parecchio fastidiose. Già il level design non brilla, in più ogni 3x2 bisogna passare per una strettoia, sotto un tubo etc... Tutte queste cose vanno assolutamente eliminate in parte 2 e se si punta a farlo cross gen la vedo dura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io spero vivamente che uscirà solo su PS5, ma ripeto, la vedo dura per il potenziale guadagno “sprecato”.

Comunque non vedo possibile una world-map con esplorazione libera, ma piuttosto delle scelte multiple su dove andare con dei filmati di intermezzo dove i personaggi, luoghi, eventi vengono approfonditi con dialoghi ed altre forme di informazioni.
 
Infatti non ho scritto open
che il gioco abbia delle parti messe unicamente per nascondere caricamenti credo sia sotto gli occhi di tutti, spesso parecchio fastidiose. Già il level design non brilla, in più ogni 3x2 bisogna passare per una strettoia, sotto un tubo etc... Tutte queste cose vanno assolutamente eliminate in parte 2 e se si punta a farlo cross gen la vedo dura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sincero, non ci ho fatto minimamente caso.  :azz:

 
Sincero, non ci ho fatto minimamente caso. 
Ormai negli ultimi anni quelle sezioni sono diventate parte integrale del level design, quindi ormai non ci fai più caso perché le vedi ovunque. A me non hanno dato particolarmente fastidio, ma sapendo che sono state inserite solo come una forma mascherata di caricamento, preferirei che non ci fossero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top