PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah :asd:  Ero proprio convinto avessero rimpolpato la parte iniziale e centrale, per poi lasciare "più o meno" snella quella finale... Curioso, ma anche un po' spaventato, visto cosa deve accadere all'HQ (e i personaggi coinvolti) :asd:  

Sì ok ma COME esattamente? Cioè non c'è letteralmente nemmeno contenuto per tutte quelle ore

 
Non l'hai vista la GIF sopra? 

MAGIC
Sì ho capito magic, ma a meno che tu non non sia alla seconda run o che non ti sia messo a parlare almeno 10 volte con tutti gli npc, altrimenti non me lo spiego contenutisticamente parlando  :ninja:
Oppure che ti dimentichi il gioco acceso mentre dormi, boh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque mi stavo dedicando al postgame e, niente, peggior postgame di cui io abbia memoria in un jrpg. I contenuti non sono male (mi piacciono le sfide dell'arena/vr), ma è strutturato malissimo: non ti dà la possibilità di avere tutti i personaggi, né un fast travel immediato e ovunque, e serve rifarsi interi capitoli per recuperare roba. Inconcepibile.
 

In effetti no  :nono:

Vuole spiegarmelo lei, o sommo che sa tutto di tutto? 

Già che ci siamo, visto che già sai come prosegue il remake, puoi dirmi la data della parte 2?

Sai, a me interessa. :ahsisi:


Fattelo spiegare da altri: pur non concordando con me, hanno almeno capito cosa stavo scrivendo, a differenza tua.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ho capito magic, ma a meno che tu non non sia alla seconda run o che non ti sia messo a parlare almeno 10 volte con tutti gli npc, altrimenti non me lo spiego contenutisticamente parlando  :ninja:
Oppure che ti dimentichi il gioco acceso mentre dormi, boh
:asd:  

Un giorno ve lo racconterò (e no, non lascio MAI la PS accesa se non ci sono vicino, mi verrebbe la paura cronica che si fonda :asd:  )

 
:asd:  

Un giorno ve lo racconterò (e no, non lascio MAI la PS accesa se non ci sono vicino, mi verrebbe la paura cronica che si fonda :asd:  )


Io ho un amico che per lavoro ha svariate chiamate ogni giorno a casa e videogioca. Mette pausa, torna dopo mezz'ora e continua. Ora che ci penso nei giochi dove la pausa non blocca il conto del tempo di gioco potrebbe avere centinaia di ore in giochi da 50 ore massimo XD  

 
capitolo8 in fase avanzata.Certo che nei bassifondi tra rottami,rocce,ecc...,tutto con texture in bassissima risoluzione sgranate,é dura non rimanerci male visivamente...allucinante(sto su ps4pro...).Spero che passato questo posto,la situazione ritorni accettabile,ma che peccato comunque.Non capisco come sia possibile,un titolo di questo calibro,che non sia stato rifinito meglio.Sembra quasi che alcune ambientazioni siano stati sviluppati da team diversi uno scarso e l'altro buono.Chiudo un occhio,se non due,perché sono un fan della saga. :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
capitolo8 in fase avanzata.Certo che nei bassifondi tra rottami,rocce,ecc...,tutto con texture in bassissima risoluzione sgranate,é dura non rimanerci male visivamente...allucinante(sto su ps4pro...).Spero che passato questo posto,la situazione ritorni accettabile,ma che peccato comunque.Non capisco come sia possibile,un titolo di questo calibro,che non sia stato rifinito meglio.Sembra quasi che alcune ambientazioni siano stati sviluppati da team diversi uno scarso e l'altro buono.Chiudo un occhio,se non due,perché sono un fan della saga. :facepalm:


Non sono solo le texture: i bassifondi sono abbastanza piatti di per sè, zeppi di corridoi interminabili di rottami, veramente orrendi, purtroppo.

Fortunatamente i posti chiusi o "dungeon" che si vogliano dire, sono eccellenti: la casa di Aerith, l'HQ Shinra, i reattori, ecc. Graficamente dà soddisfazioni altissime e delusioni bassissime. Un saliscendi notevole.

 
Non sono solo le texture: i bassifondi sono abbastanza piatti di per sè, zeppi di corridoi interminabili di rottami, veramente orrendi, purtroppo.

Fortunatamente i posti chiusi o "dungeon" che si vogliano dire, sono eccellenti: la casa di Aerith, l'HQ Shinra, i reattori, ecc. Graficamente dà soddisfazioni altissime e delusioni bassissime. Un saliscendi notevole.
Si,non ho voluto infierire nel descrivere anche i rottami e altre cose,fatte con pochi poligoni... :craig:

 
Nulla potrà battere l'orrore dello sfondo in jpeg del capitolo 15, comunque le texture belle ci sono, solo che il gioco non le carica come dovrebbe. Che sia fixabile o meno non ci è dato saperlo, ma vedo che patch non ne sono ancora uscite :/

 
Comunque grave che dopo 4 mesi non sia uscita una patch... e non usiamo la scusa Covid, grazie.

 
Comunque grave che dopo 4 mesi non sia uscita una patch... e non usiamo la scusa Covid, grazie.
Può darsi che non siano capaci di fixarlo, o che non si possa fare per come hanno costruito il gioco. Chissà.

Va a finire che risolvono il problema sulle versioni Microsoft, e ce lo siamo presi noi in quel posto con la "versione peggiore" :asd:

 
Iniziato il Capitolo 15 :nev:  

Il 14 è stato più filler del 13 :asd:   :dsax:  

Carino l'approfondimento ulteriore su Corneo e Leslie (che rivedremo in [spoileroni gioco futuro]

Wutai... Nel prossimo (???) capitolo... :asd:  

Still... Un fillerone... Riesplorazione delle fogne (carina la zona extra), scontro col medesimo boss variato (coi minions), e poco altro... Ci sta, però non l'ho trovato brillante come il precedente capitolo, che, seppur filler, aveva delle logiche narrative sensate (andare a cercare Marlene e superstiti è PERFETTAMENTE in characters)... Forse si poteva snellire un po'...

Ora sono in piena scalata di Midgar... Per quanto gli sfondi siano leggermente low res ( :asd:  ), il percorso di ascesa è veramente mozzafiato... Nulla a che vedere con la sequenza di scalata del gioco originale.

PS: I Diademi di Don Corneo (per la Sub Quest) fanno riaffiorare terribili ricordi :sard:  (Diamante, Rubino, Smeraldo)

 
Io di recente ho ricominciato l'originale che forse era un decennio che non ci rimettevo mano.

Visto che l'ultima volta qui dentro avete detto che in "tanti" non avete giocato il gioco PS1, lol, fatelo! Vi godete un capolavoro storico e coglierete anche più sfumature del remake (parte 1 e successive).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io di recente ho ricominciato l'originale che forse era un decennio che non ci rimettevo mano.

Visto che l'ultima volta qui dentro avete detto che in "tanti" non avete giocato il gioco PS1, lol, fatelo! Vi godete un capolavoro storico e coglierete anche più sfumature del remake (parte 1 e successive).
Io ci ho provato, anche con traduzione italiana installata e niente... parto sempre con l'intenzione di giocarlo ma mi fermo sempre ad un certo punto perchè... mi annoio... proprio così... non riesco a giocarci, non mi appassiona. Sarà la grafica o forse i combattimenti a turno con i quali non ci sono più abituato... resta il fatto che non riesco proprio a giocarci XD  Mentre il remake l'ho finito addirittura 2 volte XD  

 
Io ci ho provato, anche con traduzione italiana installata e niente... parto sempre con l'intenzione di giocarlo ma mi fermo sempre ad un certo punto perchè... mi annoio... proprio così... non riesco a giocarci, non mi appassiona. Sarà la grafica o forse i combattimenti a turno con i quali non ci sono più abituato... resta il fatto che non riesco proprio a giocarci XD  Mentre il remake l'ho finito addirittura 2 volte XD  
A me farebbe lo stesso tuo effetto se lo giocassi :asd:  infatti provai la cosa col 9 e lo abbandonai. Guarda caso invece l'8 posso rifarlo tranquillamente ma sai perchè? Perchè fu il mio primo FF giocato 18 anni fa (2002) e quindi il ricordo di rivedere cose vissute a quel tempo mi permette di farmelo ripiacere. Per me è normale sia così. Non metto in dubbio abbia le sue particolarità, ma trovo normale che a un giocatore non abituato a quel tipo di gioco perchè "venuto dopo" o semplicemente cresciuto con qualcosa di moderno a cui si è abituato possa poi non avere più piacere su certi titoli o meccaniche :sisi:  
 

 
A me farebbe lo stesso tuo effetto se lo giocassi :asd:  infatti provai la cosa col 9 e lo abbandonai. Guarda caso invece l'8 posso rifarlo tranquillamente ma sai perchè? Perchè fu il mio primo FF giocato 18 anni fa (2002) e quindi il ricordo di rivedere cose vissute a quel tempo mi permette di farmelo ripiacere. Per me è normale sia così. Non metto in dubbio abbia le sue particolarità, ma trovo normale che a un giocatore non abituato a quel tipo di gioco perchè "venuto dopo" o semplicemente cresciuto con qualcosa di moderno a cui si è abituato possa poi non avere più piacere su certi titoli o meccaniche :sisi:  
 
Ma in realtà i FF PS1 non hanno nessuna "meccanica vecchia" che non sia usata ancora, a parte forse la world map, ma neanche: ci sono giochi che usano ancora pure quella, ogni tanto, e comunque fa solo da hub per il mondo di gioco.

Forse non vi va giù la grafica. O semplicemente non vi piace il gioco in generale, a prescindere da quanto vecchio sia.

 
Io ci ho provato, anche con traduzione italiana installata e niente... parto sempre con l'intenzione di giocarlo ma mi fermo sempre ad un certo punto perchè... mi annoio... proprio così... non riesco a giocarci, non mi appassiona. Sarà la grafica o forse i combattimenti a turno con i quali non ci sono più abituato... resta il fatto che non riesco proprio a giocarci XD  Mentre il remake l'ho finito addirittura 2 volte XD  
Final Fantasy VII Remake è solo per chi ha giocato l'originale cit.

Sto trollando ovviamente. 

Io ora come ora, la parte iniziale dell'originale, ovvero quello che copre il primo progetto del remake, non riuscirei più a rigiocarlo. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top