PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma perchè nel didietro?


Compri al D1 giochi prima, è chiaro che con il tempo i prezzi scendono o trovi i giochi sui servizi in abbonamento. Se compri un gioco al D1 è perché evidentemente vuoi giocare prima degli altri.
Ma infatti come ho scritto nei mie altri post non è un problema per me l’arrivo sul plus, servizio che manco ho e non mi interessa avere al momento, ne tantomeno la svalutazione di prezzo che mai ho nominato.
Ciò che da fastidio è l’abbandono delle versione oldgen a distanza di manco un anno, senza nessun update o patch per mesi interi, a favore di un dlc esclusivo next gen o robette come photo mode o qualche aggiustamento sulle texture che potevano anche essere date ai possessori della versione base che per primi ti hanno finanziato il progetto. Tutto qua :asd:
 
La notizia che abbandonino la old-gen fin da subito, per quanto mi riguarda, è la migliore notizia che potevo sentire.
Posso capire che a qualcuno non vada giù il fatto che venga fatto per un dlc, ma c'è anche da dire che probabilmente non vogliono castrare più nulla (o rischiare di avere nuovamente il problema delle textures sulla old-gen) per colpa di quel canchero di ps4 (frecciatina).
 
"ci stanno perdendo loro" è una vetta che mai avrei immaginato di leggere. poverini. quanto sono magnanimi e quanto sono egoista io a non aver capito il regalo concessomi.

tra l'altro è abbastanza brutto leggere commenti come "la gente si lamenta dei giochi gratis col plus", perché non è assolutamente questo ciò di cui ci si sta lamentando. avessero messo il gioco e confermato che i plus potevano comprarci il DLC sopra e poi dire "se volete la next gen, la pagate a parte", credo che NESSUNO si sarebbe lamentato. anzi, solo grazie.
ma vabè. pur di difendere Square-enix.......
Si, difendo la scelta di abbandonare dei catorci che è chiaro dal 10 aprile 2020 stessero danneggiando la visione del gioco. Al costo, mamma mia, dei poveri utenti del plus che non possono comprare un DLC inutile per il gioco che gli hanno regalato.

Era meglio se ci avessero messo il solito indie fogna, quello era completo e degno da giocare al contrario di FFVIIR.
 
Non ho mai giocato ad un Final Fantasy in vita mia, ma visto che lo danno gratis almeno lo provo :asd:
 
Dal video di Yuffie si evince che una delle novità del combat system per FFVIIR parte 2 saranno le combo tra i personaggi?
 
Si, difendo la scelta di abbandonare dei catorci che è chiaro dal 10 aprile 2020 stessero danneggiando la visione del gioco. Al costo, mamma mia, dei poveri utenti del plus che non possono comprare un DLC inutile per il gioco che gli hanno regalato.

Era meglio se ci avessero messo il solito indie fogna, quello era completo e degno da giocare al contrario di FFVIIR.
No.
Sarebbe stato meglio non metterlo proprio perché non meritano niente.
Se siamo arrivati al punto di criticare l'arrivo sul plus di un gioco di nemmeno un anno, concorrente al goty e vincitore di molteplici premi, solo perché il dlc non esce su una carretta, senza contare che se lo prendi sul plus significa che il gioco non ti è mai fregato qualcosa d quindi automaticamente del dlc ti frega meno, siamo messi male.
Post automatically merged:

Dal video di Yuffie si evince che una delle novità del combat system per FFVIIR parte 2 saranno le combo tra i personaggi?
Probabile...
 
Ultima modifica:
Dal video di Yuffie si evince che una delle novità del combat system per FFVIIR parte 2 saranno le combo tra i personaggi?
Pare abbiano già mezzo confermato la cosa. Se riescono ad integrare la meccanica in modo organico a tutto il resto ci si prepara per una part 2 veramente sublime come battle system, non che già non sia il miglior ibrido mai concepito dall'alba dei Jrpg.
Metterci di finezza roba come le combo tech alla Chrono Trigger non fa che sottolineare l'acutezza del team che sta lavorando a tutto il sistema di combattimento.

Pensate in un team più espanso anche alle triple tech magari, oltre alle standard double.
 
Pare abbiano già mezzo confermato la cosa. Se riescono ad integrare la meccanica in modo organico a tutto il resto ci si prepara per una part 2 veramente sublime come battle system, non che già non sia il miglior ibrido mai concepito dall'alba dei Jrpg.
Metterci di finezza roba come le combo tech alla Chrono Trigger non fa che sottolineare l'acutezza del team che sta lavorando a tutto il sistema di combattimento.

Pensate in un team più espanso anche alle triple tech magari, oltre alle standard double.


Sarà una roba bestiale se riescono a inserirla nel flow generale del combattimento. Anche perché vista la struttura della parte II , ci sarà sicuramente più scelta tra chi usare attivamente nei combattimenti, quindi ben vengano stratificazioni aggiuntive del combat system.
 
Si, difendo la scelta di abbandonare dei catorci che è chiaro dal 10 aprile 2020 stessero danneggiando la visione del gioco. Al costo, mamma mia, dei poveri utenti del plus che non possono comprare un DLC inutile per il gioco che gli hanno regalato.

Era meglio se ci avessero messo il solito indie fogna, quello era completo e degno da giocare al contrario di FFVIIR.


ah perchè FF7R è uscito nelle stesse condizioni di cyberpunk? No, anzi. quindi come starebbe danneggiando FF7R, il catorcio ps4 su cui gira egregiamente?
poi quando esce questo Dlc voglio vedere le mirabilie tecniche che saranno possibili solo su hardware ps5 e che sarebbero state improponibili su ps4 al punto da non pubblicarlo.

poi mi piace l'incongruenza. prima affermi che l'esser legati alla old gen danneggerebbe la visione del gioco (ma è già uscito, quindi in cosa sarebbe danneggiata?), poi definisci il dlc "inutile" solo per buttare letame sui Plus.
quindi di preciso, se il DLC è inutile come affermi, cosa ci sarebbe di così essenziale nel supporto di un gioco già uscito tale da dover abbandonare la old gen?
la remastered per ps5 con miglioramenti grafici deduco. ma quella può uscire anche senza negare il dlc alla versione ps4 eh.
non è che se fanno il DLC per ps4 allora smette di uscire la remastered su ps5.
 
Ultima modifica:
ah perchè FF7R è uscito nelle stesse condizioni di cyberpunk? No, anzi. quindi come starebbe danneggiando il gioco il catorcio ps4 su cui gira egregiamente?
poi quando esce questo Dlc voglio vedere le mirabilie tecniche che saranno possibili solo su hardware ps5 e che sarebbero state improponibili su ps4 al punto da non pubblicarlo.

poi mi piace l'incongruenza. prima affermi che l'esser legati alla old gen danneggerebbe la visione del gioco (ma è già uscito, quindi in cosa sarebbe limitata?), poi definisci il dlc "inutile" solo per buttare letame sugli utenti Plus.
quindi di preciso, se il DLC è inutile come affermi, cosa ci sarebbe di così essenziale nel supporto di un gioco già uscito tale da dover abbandonare la old gen?
la remastered per ps5 con miglioramenti grafici deduco. ma quella può uscire anche senza negare il dlc alla versione ps4 eh.
non è che se fanno il DLC per ps4 allora smette di uscire la remastered su ps5.
Non c'è niente di incongruente, e l'ho spiegato multiple volte. Il DLC racconta un passaggio di storia accessorio e secondario che non ha influenza sulla storia principale dell'originale o del remake, dunque è inutile e non danneggia l'esperienza del gioco originale che rimane inalterato dalla sua presenza o assenza. Allo stesso tempo è stato usato per dare un assaggio del loro workflow next-gen, utilizzando uno dei personaggi creati per la parte 2. Discorso chiaro, logico e in italiano.

FFVIIR è tormentato da corridoi e strettoie usate per mascherare i lunghissimi caricamenti; da texture e skybox che non caricano perché hanno usato troppi assets unici in alta risoluzione rompendo la credibilità degli scenari; da un'illuminazione piatta con la iso dell'ue4 impostata al massimo per mascherarla creando dei brutti giochi di luce di giorno e all'ombra; da oggetti che non possono castare ombre essendo baked nelle texture. Tutto questo limita la visione del remake, ovvero quella di renderlo un Advent Children giocabile.

Escluso il primo problema, tutto il resto è stato risolto nella Intergrade e il DLC è stato progettato sulle nuove tecnologie utilizzate.

E non butto letame sugli utenti del plus, lo fate da soli facendo passare quest'operazione per anti-consumer quando Square vi sta regalando il suo titolo di punta con una misera limitazione.
 
Non capisco cosa ci sia di difficile da capire :asd:
A square piace vendere due volte un gioco. Ma per un semplice DLC, non le sembrava il caso, quindi hanno approfittato della next-gen per darlo come contenuto esxtra per quell'edizione ASSIEME al boost, boost che però regala a chi ha COMPRATO la versione PS4.

Il DLC quindi è un contenuto bonus della versione next-gen.
 
Il DLC only PS5 suona effettivamente come un accordo con Sony, piuttosto che una necessità tecnica. Capisco il giramento di balle sinceramente, ma a occhio e croce penso che la Sony abbia riempito di soldi SquareEnix dall'inizio del progetto (e sono soldi reinvestiti per i lavori, generalmente) e il passaggio netto alla next gen non fa che velocizzare determinati processi di sviluppo se vogliamo vedere il lato buono.

Inoltre tutto questo non può che dare assoluta certezza sui fondi per l'intero progetto FF VIIR, che non sarà certo al risparmio e diverrà sicuramente il Jrpg contemporaneo con le maggiori velleità tecniche e di probabili intenti innovativi. Sicuramente ancor di più di FF XVI, visto che verrà portato avanti per molto più tempo, assimilando di volta in volta tecnologie più moderne e feedback sempre maggiori. Non che la cosa mi renda super felice, essendo un Remake e non una nuova IP, ma è tutta esperienza che si riverserà su progetti futuri comunque (Ciao FF XVII).

Adesso sarebbero da vedere le entrate generali dell'azienda in questo grosso periodo, ma potrebbe essere tra i più profittevoli di sempre per loro se tutta sta roba vende decine di milioni di copie (ok che anche i costi sono fuori di testa). Anche solo il progettino mobile potrebbe essere low risk (e cost) e supergigamegazord high reward.
 
il dlc only ps5 dipende da due fattori piu importanti :
1 commerciale ( soldi di sony , )
2 di sviluppo ( di sicuro lo hanno sviluppato direttamente su ps5 quindi portarlo su ps4 necessitava piu tempo e sforzi)
 
Non c'è niente di incongruente, e l'ho spiegato multiple volte. Il DLC racconta un passaggio di storia accessorio e secondario che non ha influenza sulla storia principale dell'originale o del remake, dunque è inutile e non danneggia l'esperienza del gioco originale che rimane inalterato dalla sua presenza o assenza. Allo stesso tempo è stato usato per dare un assaggio del loro workflow next-gen, utilizzando uno dei personaggi creati per la parte 2. Discorso chiaro, logico e in italiano.

"è inutile, però serve a tirare la versione next gen". chiaro :asd:

FFVIIR è tormentato da corridoi e strettoie usate per mascherare i lunghissimi caricamenti; da texture e skybox che non caricano perché hanno usato troppi assets unici in alta risoluzione rompendo la credibilità degli scenari; da un'illuminazione piatta con la iso dell'ue4 impostata al massimo per mascherarla creando dei brutti giochi di luce di giorno e all'ombra; da oggetti che non possono castare ombre essendo baked nelle texture. Tutto questo limita la visione del remake, ovvero quella di renderlo un Advent Children giocabile

quello che tu citi è normalmente la differenza tra una versione old e next di un titolo crossgen.
a sentire te sembra che la versione ps4 abbia fatto da zavorra impedendo di realizzare quella che era una visione sostanziale del gioco.
ciò di cui tu parli sono solo delle migliorie come se ne trovano in decine e decine di altri crossgen.

FF7R non ha sofferto dell'hardware ps4, anzi. sfrutta molto bene ciò che la oldgen può fare e permette al gioco di girare più che bene.
ma non è che la versione ps4 ha rovinato il gioco, semmai sarà quella nextgen a migliorarlo. ma ps4 non ha penalizzato proprio niente.

E non butto letame sugli utenti del plus, lo fate da soli facendo passare quest'operazione per anti-consumer quando Square vi sta regalando il suo titolo di punta con una misera limitazione.

e ci risiamo. non me lo sta regalando se dopo mi costringe a comprarlo per vie traverse, per poi poter comprare un'altra cosa che mi interessa.
non è una misera limitazione, è una clausola che invalida il senso del regalo, per chi sia interessato all'esperienza completa.
parliamo di dover comprare il gioco soltanto per poter comprare il DLC.

da come la descrivi tu invece sembra stiano facendo beneficenza perché sono buoni, mentre è una manovra furba per farti pagare qualcosa che hanno finto di darti gratis. (perché se lo devo comprare dopo, solo per il DLC, anche se non mi importa di giocarlo su ps5 o della remastered, allora hanno vanificato il "regalo" della versione old gen).
 
"è inutile, però serve a tirare la versione next gen". chiaro :asd:



quello che tu citi è normalmente la differenza tra una versione old e next di un titolo crossgen.
a sentire te sembra che la versione ps4 abbia fatto da zavorra impedendo di realizzare quella che era una visione sostanziale del gioco.
ciò di cui tu parli sono solo delle migliorie come se ne trovano in decine e decine di altri crossgen.

FF7R non ha sofferto dell'hardware ps4, anzi. sfrutta molto bene ciò che la oldgen può fare e permette al gioco di girare più che bene.
ma non è che la versione ps4 ha rovinato il gioco, semmai sarà quella nextgen a migliorarlo. ma ps4 non ha penalizzato proprio niente.



e ci risiamo. non me lo sta regalando se dopo mi costringe a comprarlo per vie traverse, per poi poter comprare un'altra cosa che mi interessa.
non è una misera limitazione, è una clausola che invalida il senso del regalo, per chi sia interessato all'esperienza completa.
parliamo di dover comprare il gioco soltanto per poter comprare il DLC.

da come la descrivi tu invece sembra stiano facendo beneficenza perché sono buoni, mentre è una manovra furba per farti pagare qualcosa che hanno finto di darti gratis. (perché se lo devo comprare dopo, solo per il DLC, anche se non mi importa di giocarlo su ps5 o della remastered, allora hanno vanificato il "regalo" della versione old gen).
PS4 lo ha penalizzato eccome ed è chiaro a chiunque lo abbia giocato. Per il resto chiaramente non riesci a capire la differenza e il perché abbia detto che è inutile, quindi inutile andare avanti. Square merda e via come al solito.
 
PS4 lo ha penalizzato eccome ed è chiaro a chiunque lo abbia giocato. Per il resto chiaramente non riesci a capire la differenza e il perché abbia detto che è inutile, quindi inutile andare avanti. Square merda e via come al solito.

ho provato il remake, e non direi che gira male. i giochi penalizzati sono altri.
altrimenti è come dire che Tlou1 non doveva uscire su ps3 perchè non gira a 60fps come sulla 4.
ma grazie che le versioni next gen hanno sempre migliorie notevoli. da qui a incolpare le versioni oldgen solo per difendere le pratiche di marketing brutte ne passa.

Non dico "square merda" tanto per dirlo. Hanno fatto un buon lavoro col gioco, ma stavolta hanno scelto una pratica di marketing pessima. Quindi "square merda" detto per criticare una brutta politica di marketing e non per giudicare il gioco, può starci.
ma appunto inutile andare avanti se bisogna dire sempre "square brava" anche quando sbaglia.
 
PS4 lo ha penalizzato eccome ed è chiaro a chiunque lo abbia giocato. Per il resto chiaramente non riesci a capire la differenza e il perché abbia detto che è inutile, quindi inutile andare avanti. Square merda e via come al solito.
Ma fare uscire quel DLC su PS4, immagino non avrebbe segato così tanto le gambe alla SQEX ed alla visione che solo la PS5 può regalare in virtù di un HW molto più prestante.
 
Ma di fatto il DLC only PS5 sarà stato fatto per spingere quelle persone che aspettavano un pretesto per approcciarsi alla next generation...(tipo me)

1.DLC only PS5 potenzia l’acquisto di PS5
2.Essendoci penuria di PS5 se gli incassi non saranno al top a giugno
mi aspetterei qualche mese più tardi il DLC in downgrade PS4?

Poi ci siamo esperissi ampiamente sul futuro di FFVIIR e spererei anche io un abbandono totale della PS4.
Sponsorizzerei volentieri PS5 e SE ma mi sembra difficile ora di giugno recuperare l’introvabile console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top