temo non lo hai capito tu. il concetto del plus è che i giochi sono le stesse versioni di quelli a pagamento. l'unica differenza è che sono legate all'abbonamento.
sono un noleggio, ma un noleggio della versione uguale a quella degli altri.
se mi dai una versione tagliata fuori dal supporto allora non stai dando la stessa versione.
Il concetto del Plus è il noleggio. non il darti versioni con meno possibilità. difatti in tutti i giochi nel plus è sempre possibile accedere alle stesse cose degli altri giochi.
è l'esatto contrario. basta guardare il feedback degli sviluppatori dopo che mettono giochi nei servizi gratuiti.
è lo stesso concetto per cui i F2P monetizzano così tanto. la gente il gioco non lo compra, poi lo prova e scopre gli piace. allora denaro in DLC glielo butta pure a palate.
ma è proprio una delle cose più assodate in questo settore ormai da anni. Activision stessa ha detto che con Cod sta facendo più guadagni ora, dando Warzone gratis e facendo soldi su battlepass e skin, rispetto a quando vendeva gioco+seasonpass.
veramente ho detto di averlo provato per qualche ora. copia prestata per farmi un'idea.
le tue spiegazioni mi interessano. difatti ti ho risposto su ogni punto.
ma in questo caso non è un'incomprensione. è che fai paragoni che non c'entrano niente.
paragonare una versione nextgen dello stesso gioco già uscito, con il FFVII che fu spostato su Psx perché le cartucce del Nintendo64 non lo contenevano, è talmente sbagliato che non so da dove iniziare.
in quel caso si poteva dire che Square voleva osare, avventurandosi su di una console dove non aveva ancora fanbase.
in questo caso è un semplice voler lucrare.
se non vuoi rispondere, fai pure. io ti ho risposto per spiegarti dove stai sbagliando. hai scritto delle cose inesatte soltanto per accusare gli altri di essere delle persone che si lamentano per niente, solo per raccontare la favoletta da ultrafan che Square fa le cose per il bene del mondo dei videogiochi e non perchè stia spremendo in modo vergognoso una delle IP su cui sa di poter esercitare più pressione.
se non volevi essere smentito avevi solo da non gettare il sasso e prendertela con gli altri.
le copie date con il plus sono comunque pagate. Sony usa parte degli introiti del Plus per dare una cifra pattuita alle software house per i giochi che mette.
ancora con la fake news che i giochi del Plus sono "regalati"?

molte software house infatti fanno qualche soldo extra mettendo il gioco sul plus per usarlo come piattaforma per vendere season pass e dlc.
lo fanno in tanti e nessuno si lamenta. anzi, ci contano. e non fanno beneficenza neppure loro.
i soldi spesi per il gioco sono ripagati sia dalle vendite, che dai DLC.
quindi la lamentela non è infondata, a meno che non si sia dei fan privi di senso critico di square-enix (diciamo così per evitare la parola bannata)
qui si sta cercando di spacciare una manvora di lucraggio estremo per una cosa normale. quando non lo è.
e tutti gli esempi di giochi inseriti nel plus smentiscono il fatto che mettere il dlc sulla copia oldgen sarebbe stato antieconomico.