PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi, in realtà, la soluzione al "problema" con Befor Crisis, Dirge, etc è possibile intuirla: I modelli definiti stile FFVII Remake....ci sono :asd: Perché praticamente tutti quei personaggi stanno anche nel Remake, o saranno presenti in futuro. Se il loro scopo è mantenere la stessa impostazione nel battle system, devono poi animarli in modo consono (o usare animazione anche qui del remake, gente come i Turks combattono/combatteranno nel Remake eh)
Ma c'è troppa roba da fare e rifare, non è pensabile che mettano una simile cura per un gioco mobile
 
Nomura in una recente intervista sulla versione PS5:

In termini di grafica, i maggiori miglioramenti sono legati a effetti di luce e texture, ma gli effetti ambientali come la nebbia sono stati aggiunti per potenziare il senso di realismo e di immersione nel mondo di gioco. Per quanto riguarda i grilletti adattivi, sono parzialmente supportati. Detto ciò, per quanto riguarda tutte le feature di PlayStation 5,per favore attendete il prossimo gioco nel quale potremo partire dalle basi"
 
Chi è così interessato al DLC di Yuffie che durerà 5 ore se ci va grassa ed è scandalizzato dal fatto che non ci sarà su PS4 lo comprendo, ma lo comprendo parzialmente al contrario delle altre “critiche” sul mancato upgrade gratuito della versione Plus.

Perchè parzialmente? Perchè se si è cosí interessati ad un “misero” DLC suppongo che si è interessati fortemente a Parte 2 e quindi prima o poi Playstation 5 dovrà comprarla e male che vada il DLC lo giocherà successivamente.

Personalmente questo “intergrade” mi rende felice, visto che conferma quello che ho sempre detto e sperato fin dallo scorso anno e cioè che Parte 2 sarà interamente PS5 fortunatamente.

È chiaro che questo DLC poteva tranquillamente uscire anche su PS4, peró vogliono dare un senso vero alla versione PS5 anche per chi ha già giocato e spolpato il gioco lo scorso anno rendendo un contenutivo “esclusivo” (poi lo han usata come scusa per il sottotitolo “integrade” cioè tra una generazione e l’altra nomignoli che a Nomura piacciono tanto) e sicuramente Sony avrà spinto molto per questa scelta suppongo :asd:
 
Chi è così interessato al DLC di Yuffie che durerà 5 ore se ci va grassa ed è scandalizzato dal fatto che non ci sarà su PS4 lo comprendo, ma lo comprendo parzialmente al contrario delle altre “critiche” sul mancato upgrade gratuito della versione Plus.

Perchè parzialmente? Perchè se si è cosí interessati ad un “misero” DLC suppongo che si è interessati fortemente a Parte 2 e quindi prima o poi Playstation 5 dovrà comprarla e male che vada il DLC lo giocherà successivamente.

Personalmente questo “intergrade” mi rende felice, visto che conferma quello che ho sempre detto e sperato fin dallo scorso anno e cioè che Parte 2 sarà interamente PS5 fortunatamente.

È chiaro che questo DLC poteva tranquillamente uscire anche su PS4, peró vogliono dare un senso vero alla versione PS5 anche per chi ha già giocato e spolpato il gioco lo scorso anno rendendo un contenutivo “esclusivo” (poi lo han usata come scusa per il sottotitolo “integrade” cioè tra una generazione e l’altra nomignoli che a Nomura piacciono tanto) e sicuramente Sony avrà spinto molto per questa scelta suppongo :asd:
Che poi, diciamolo, ci guadagnavano stesso loro il doppio a farlo uscire anche sulla 4
 
Sono curiosissimo di vedere se il cazzò più grosso in ambito grafico ce l'avrà FFXVI o FFVII part 2, imho quest'ultimo e non di poco.
FF 16 punta alla ciccia, la mappa o le mappe saranno grosse, parte 2 invece avrà sicuramente zone più grosse di midgar ma comunque più piccole di un normale OW, quindi graficamente potrebbe superarlo. Vedremo.
Io sinceramente non starò lì a guardare i pixel, vorrei miglioramenti altrove, poi che il motore grafico sarà aggiornato non ho dubbi ma non voglio lì la miglioria principale.

Ps: sui modelli davvero non so come potranno fare di meglio :asd:
 
Io non capisco i riferimenti a DoC, che, tralasciando il suo essere mediocre, è un gioco comunque vecchio che hanno giocato in pochi.

Almeno ci facessero una remaster
 
Io non capisco i riferimenti a DoC, che, tralasciando il suo essere mediocre, è un gioco comunque vecchio che hanno giocato in pochi.

Almeno ci facessero una remaster

Si può vivere tranquillamente senza Remaster di DoC :asd:
Più che altro è ormai chiaro che in una maniera o nell'altra dentro quest'operazione di remake vogliono metterci dentro tutta la roba della compilation, tutto sta nel vedere come.
 
FF 16 punta alla ciccia, la mappa o le mappe saranno grosse, parte 2 invece avrà sicuramente zone più grosse di midgar ma comunque più piccole di un normale OW, quindi graficamente potrebbe superarlo. Vedremo.
Io sinceramente non starò lì a guardare i pixel, vorrei miglioramenti altrove, poi che il motore grafico sarà aggiornato non ho dubbi ma non voglio lì la miglioria principale.

Ps: sui modelli davvero non so come potranno fare di meglio :asd:

Ricordiamo che FF7 part2 in teoria ha l'open world, qualcosa si devono inventare anche solo per collegare Midgar fino alla fattoria dei Chocobo e poi alla Mithril Cave.

Tral'altro a sto punto mi aspetto che Yuffie joini prima del Midgar Zolom.

Guardare i pixel no, ma se dicono che FFVIIR sfrutterà la ps5 al 100%, poi mi aspetto che lo dicano pure per FFXVI, non è un progetto secondario quest'ultimo, anzi :azz:
Post automatically merged:

Io non capisco i riferimenti a DoC, che, tralasciando il suo essere mediocre, è un gioco comunque vecchio che hanno giocato in pochi.

Almeno ci facessero una remaster

Ma chi lo vuole quello schifo, manco i fan di ffvii vogliono rigiocarlo :sard:

Ho i flashback tipo vietnam per quel gameplay e quella trama.
 
Che poi, diciamolo, ci guadagnavano stesso loro il doppio a farlo uscire anche sulla 4
Esattamente, per questo credo che Sony comunque abbia ben finanziato l’operazione dell’esclusività.

L’open world di parte 2 me lo aspetto con macro aree tenendo il pompaggio grafico raggiunto con parte 1.

FFXVI me lo aspetto mastodontico ma graficamente ovviamente indietro a livello di impatto grafico.
 
Esattamente, per questo credo che Sony comunque abbia ben finanziato l’operazione dell’esclusività.

L’open world di parte 2 me lo aspetto con macro aree tenendo il pompaggio grafico raggiunto con parte 1.

FFXVI me lo aspetto mastodontico ma graficamente ovviamente indietro a livello di impatto grafico.
Quoto ogni riga
Post automatically merged:

Si può vivere tranquillamente senza Remaster di DoC :asd:
Più che altro è ormai chiaro che in una maniera o nell'altra dentro quest'operazione di remake vogliono metterci dentro tutta la roba della compilation, tutto sta nel vedere come.
Si ma senza remaster non cogli i riferimenti al gioco
 
Chi è così interessato al DLC di Yuffie che durerà 5 ore se ci va grassa ed è scandalizzato dal fatto che non ci sarà su PS4 lo comprendo, ma lo comprendo parzialmente al contrario delle altre “critiche” sul mancato upgrade gratuito della versione Plus.

Perchè parzialmente? Perchè se si è cosí interessati ad un “misero” DLC suppongo che si è interessati fortemente a Parte 2 e quindi prima o poi Playstation 5 dovrà comprarla e male che vada il DLC lo giocherà successivamente.

Personalmente questo “intergrade” mi rende felice, visto che conferma quello che ho sempre detto e sperato fin dallo scorso anno e cioè che Parte 2 sarà interamente PS5 fortunatamente.

È chiaro che questo DLC poteva tranquillamente uscire anche su PS4, peró vogliono dare un senso vero alla versione PS5 anche per chi ha già giocato e spolpato il gioco lo scorso anno rendendo un contenutivo “esclusivo” (poi lo han usata come scusa per il sottotitolo “integrade” cioè tra una generazione e l’altra nomignoli che a Nomura piacciono tanto) e sicuramente Sony avrà spinto molto per questa scelta suppongo :asd:
Ma si, alla fine potrebbe anche starci la critica del DLC mancato su PS4.
Ma dal momento che prima o poi dovrò passare su PS5, automaticamente aspetterò un calo di prezzo sul DLC, sempre se ovviamente verrà scontato.. perché non ho mica capito in che modo verrà reso disponibile, in maniera separata dalla versione PS5...
 
Ma si, alla fine potrebbe anche starci la critica del DLC mancato su PS4.
Ma dal momento che prima o poi dovrò passare su PS5, automaticamente aspetterò un calo di prezzo sul DLC, sempre se ovviamente verrà scontato.. perché non ho mica capito in che modo verrà reso disponibile, in maniera separata dalla versione PS5...

Venduto a parte a 20€
Venduto con la versione ps5 a 80€

:unsisi:
 
FF 16 punta alla ciccia, la mappa o le mappe saranno grosse, parte 2 invece avrà sicuramente zone più grosse di midgar ma comunque più piccole di un normale OW, quindi graficamente potrebbe superarlo. Vedremo.
Io sinceramente non starò lì a guardare i pixel, vorrei miglioramenti altrove, poi che il motore grafico sarà aggiornato non ho dubbi ma non voglio lì la miglioria principale.

Ps: sui modelli davvero non so come potranno fare di meglio :asd:
Midgar? :asd:
 
Quindi 2 Capitoli nel DLC.
Non ci da un'indicazione concreta, ma sicuramente è buona come cosa. Credo 3-4 ore di gioco. Forse qualcosina in più con qualche extra segreto.
Mi piacerebbe molto poter sbloccare Yuffie nel post game generale a DLC completo. Sarebbe un gran valore in ottica replay.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top