PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sembra davvero Kingdom Hearts
courteney cox friends GIF
 
Possibile che io sia morto più volte per mano dei mostri random che dei boss? ? Attualmente sono alla fine del capitolo 11 e finora l'unico boss che ho dovuto ripetere due volte è stato
la casa infernale,
tutti gli altri li ho sconfitti al primo tentativo. ?

Edit:
A pensarci meglio anche Reno mi ha sconfitto un po' di volte, ma mi è bastato ricordarmi dell'esistenza del tasto "para" per farlo fuori in pochi minuti.
 
Quasi alla fine.

Capitolo 16

Ma voi gli scontri del simulatore nel palazzo ShinRa li avete vinti tutti? Io per amor di completezza sto cercando di fare tutto ciò che mi capita sottomano, ma dopo il primo di Cloud sinceramente mi sono rotto le palle, troppi round e oltremodo noiosa come attività secondaria, specie a quel punto della storia.

Che bello però rivedere Red XIII e Jenova, cominciavo a temere che se li fossero scordati. ?
 
Temo di essermi bloccato ("bloccato" forse è una parola grossa, visto che finora ci ho provato una volta sola, però è stato un trauma :asd:).

Capitolo 18

Avrete capito che mi riferisco alla battaglia contro i Numen giganti: al primo e unico tentativo sono arrivato fino a Bahamut Numen e l'ho sconfitto, dopodiché sono riapparsi i tre Numen colorati e mi hanno ucciso senza darmi nemmeno il tempo di usare una pozione o una magia curativa. È stato traumatizzante, ci vogliono parecchi minuti per arrivare a quel punto (che presumo - o meglio mi auguro - sia la fase finale della battaglia) e l'idea di doverla cominciare daccapo mi ha tagliato le gambe tanto da indurmi a spegnere tutto e riprovarci con calma. :asd:

Ps. Che disastro però,
sembra davvero Kingdom Hearts. ?‍♂️
 
Ultima modifica:
Ok, gioco finito, e tengo a esprimere un parere finale anche se non mi sta cagando nessuno. :asd:

Siccome il confronto con l'originale è inevitabile, a chi non ha giocato FF7 originale sconsiglio di aprire lo spoiler anche se ha finito Remake (potrebbero esserci dettagli della storia che saranno narrati in Rebirth).

Remake dalla resa spettacolare, gameplay stra-divertente, e nel complesso probabilmente il miglior FF dai tempi della PS3 a oggi.

Tutto perfetto fino al capitolo 18, quando il gioco si trasforma in una sorta di Kingdom Hearts coi Numen che sembrano degli heartless giganti :asd: (ah, alla fine questa parte l'ho superata già al secondo tentativo, partire con la consapevolezza che si sta per affrontare una battaglia lunga rende il tutto molto più semplice). Devo dire però che tutto sommato il finale non mi ha fatto così schifo: certo è una forzatura enorme, un modo per far sì che il boss finale sia Sephiroth (che nell'originale, a quel punto della storia, si intravede appena), ma del resto non inficia assolutamente il prosieguo, ragion per cui la storia in Rebirth potrà tranquillamente tornare a essere fedele.

La cosa che mi ha dato davvero fastidio in realtà è un'altra: la sopravvivenza di Biggs e Wedge (anche se quest'ultimo potrebbe essere morto nel palazzo Shinra). Okay, è vero che sono due personaggi secondari, ma perché attenuare così la componente tragica della storia? Per carità, capisco che un remake implichi anche una riscrittura completa, però così si esagera, salvate pure Aerith a 'sto punto e tanto vale che cambiate il nome del gioco da "Remake" a "Nomura's cut" (a questo proposito, quando nel penultimo capitolo ho visto Sephiroth trafiggere Barret nello stesso modo in cui trafigge Aerith nell'originale, per un attimo ho temuto che avessero deciso di far morire Barret al posto di Aerith; stavo per spegnere tutto e disinstallare il gioco :asd:).

Vabbè, a parte 'ste piccole ("piccole" un paio di palle, ma vabbè) cosucce sul finire della storia, che comunque perdonerò facilmente se Rebirth sarà fedele, nel complesso direi un remake coi controcazzi. :sisi:

Poi ho cominciato il DLC di Yuffie e sebbene sia ancora all'inizio, di primo acchito direi che fa parecchio cacare. :sisi:
 
Il DLC di Yuffie introduce un personaggio che avremo dopo, solo per questo serve :asd: In più fa da collegamento al seguito. Quindi se lo avete, giocatelo :asd:
 
Ok, gioco finito, e tengo a esprimere un parere finale anche se non mi sta cagando nessuno. :asd:
No, io ho seguito i tuoi post. Anche perché, come dicevo qualche pagina fa, ho iniziato la seconda run in questi giorni e sono arrivato al Capitolo 13. Il tuo parere in spoiler mi sembra molto in linea con quello mio. Il Remake è davvero tanta roba, c'è poco da dire a riguardo, per me l'unica macchia sono i fantasmi del Natale passato. :asd:

Però se Rebirth tornerà sui binari e non ce li proporrà più per me va benissimo. Confido in un proseguio della storia fedele, ricco di novità e giusto con qualche deviazione minore, nulla di più.
 
Non giudicarlo troppo presto e giocalo, fidati.
Il gameplay del cs con Yuffie è davvero tanta roba e merita tantissimo.
Sono andato un po' avanti e devo ammettere che la faccenda si sta rivelando interessante, però potevano studiare un inizio meno banale. :asd:
 
Dimenticavo: quando ho letto le critiche al finale troppo nomuriano, anche se non ne svelavano il contenuto, mi sono immaginato tre caratteristiche:

1. Ambientazione in una dimensione parallela dalle sfumature oniriche;
2. Mostri vagamente simili agli Heartless;
3. Canzone famosa durante i titoli di coda.

Si sono rivelate vere tutte e tre. :asd:
 
Il DLC di Yuffie alza il livello di sfida abbastanza notevolmente, debbo dire. Se nel gioco principale sono morto pochissime volte, qua in 6 ore i KO non si contano più; ora sono al boss finale e non so proprio che strategia adottare. :asd:

PS. Non ho nemmeno preso la Summon perché pensavo di poterci tornare in seguito, visto che mi faceva fuori in pochi secondi, invece evidentemente c'era una strategia ben precisa per vincere lo scontro VR. ?‍♂️
 
Non giudicarlo troppo presto e giocalo, fidati.
Il gameplay del cs con Yuffie è davvero tanta roba e merita tantissimo.
L'ho appena finito e in effetti devo dire che avevi ragione, nel complesso il DLC è molto meglio di quel che sembra dalle battute iniziali.

Spoiler sul DLC, FF7R e OG FF7

Ho apprezzato molto il livello di sfida più alto rispetto al gioco principale (in cui sarò morto una decina di volte al massimo), io poi sono arrivato a Nero con poca roba, manco la Summon avevo, e dopo parecchi tentativi l'ho sconfitto più a culo che per altro. :asd:

Riguardo la trama dell'episodio, se l'inizio è un po' banale, il finale invece mi ha parecchio soddisfatto, soprattutto quando si sposta sull'Unknown Journey, rivelando tra l'altro da dove riprenderà la storia in Rebirth. Ho letto qualche recensione/parere secondo cui il DLC non sarebbe valido poiché non aggiungerebbe nulla alla storia di Remake; personalmente non sono d'accordo, di sicuro non aggiunge nulla di corposo, ma forse il disappunto è dovuto più al fatto che non sia stato rilasciato su PS4 (cosa che comunque Square avrebbe potuto fare, come gira il gioco principale sarebbe girato tranquillamente anche questo).

Continuo comunque a non capire che c'entra Zack in tutta 'sta faccenda: in una delle cutscene finali viene mostrato mentre entra nella chiesa di Aerith trovandovi quelli che sembrano i rifugiati della piattaforma 7; si può sapere che caxxo ha combinato Nomura? :asd:

E sempre a proposito di Zack, nel DLC ho notato un particolare che sembrerebbe dar credito alla teoria secondo cui il Zack di Remake verrebbe da un altro universo: nel finale del gioco principale, nella scena che riguarda Zack, viene mostrata una busta di patatine svolazzante che reca l'immagine di uno Slump (il cane mascotte della Shinra) diverso da quello disegnato sui muri della metro in uno dei capitoli iniziali; ebbene, una busta di patatine simile la si vede anche nel DLC - se la contendono due gatti nella side-quest della Tartaruga - solo che lo Slump che vi è stampato sopra è invece identico a quello sui muri della metro. Boh, vedremo... ?‍♂️

Ps. Una curiosità: alcune delle cutscene finali del DLC, successive al finale di FF7R, non possono essere registrate, ma che succede se uno gioca prima Intermission e poi Remake? Quando lo finisce, quelle scene non gli vengono mostrate per evitargli gli spoiler?
 
Ultima modifica:
un po’ in ritardo l’ho iniziato anch’io, su ps4p. Per adesso mi sta piacendo tantissimo al contrario di quello che pensavo.

sicuramente se ne sarà già parlato ma ho notato una traduzione dei dialoghi (dall’inglese all’italiano) molto molto approssimativa.

ok che nella maggior parte dei casi il significato è invariato o molto simile ma il traduttore si è divertito a scrivere un copione tutto suo in pratica. Tipo
”i’m a soldier“ è diventato “non ci penso neanche a farlo” o una roba del genere o “good job” diventa “grazie“.. quelli di barret poi ce ne fosse uno tradotto pari pari. esempi che si possono trovare IN OGNI dialogo. Un po’ mi da fastidio perché sono costretto a stare attento anche a quello che dicono mentre leggo :asd:

voi che dite?
 
un po’ in ritardo l’ho iniziato anch’io, su ps4p. Per adesso mi sta piacendo tantissimo al contrario di quello che pensavo.

sicuramente se ne sarà già parlato ma ho notato una traduzione dei dialoghi (dall’inglese all’italiano) molto molto approssimativa.

ok che nella maggior parte dei casi il significato è invariato o molto simile ma il traduttore si è divertito a scrivere un copione tutto suo in pratica. Tipo
”i’m a soldier“ è diventato “non ci penso neanche a farlo” o una roba del genere o “good job” diventa “grazie“.. quelli di barret poi ce ne fosse uno tradotto pari pari. esempi che si possono trovare IN OGNI dialogo. Un po’ mi da fastidio perché sono costretto a stare attento anche a quello che dicono mentre leggo :asd:

voi che dite?
Se ricordo bene i sub ita sono tradotti dai sub jap mentre i sub inglesi sono basati sul doppiaggio in inglese, che è diverso da quello jap.
 
un po’ in ritardo l’ho iniziato anch’io, su ps4p. Per adesso mi sta piacendo tantissimo al contrario di quello che pensavo.

sicuramente se ne sarà già parlato ma ho notato una traduzione dei dialoghi (dall’inglese all’italiano) molto molto approssimativa.

ok che nella maggior parte dei casi il significato è invariato o molto simile ma il traduttore si è divertito a scrivere un copione tutto suo in pratica. Tipo
”i’m a soldier“ è diventato “non ci penso neanche a farlo” o una roba del genere o “good job” diventa “grazie“.. quelli di barret poi ce ne fosse uno tradotto pari pari. esempi che si possono trovare IN OGNI dialogo. Un po’ mi da fastidio perché sono costretto a stare attento anche a quello che dicono mentre leggo :asd:

voi che dite?
Come già discusso a suo tempo, la verità è che i sottotitoli italiani sono più fedeli allo script originale giapponese mentre al contrario è proprio il doppiaggio americano ad aver riadattato tutto inventando, come dici anche tu, un copione tutto suo.
 
Ultima modifica:
Se ricordo bene i sub ita sono tradotti dai sub jap mentre i sub inglesi sono basati sul doppiaggio in inglese, che è diverso da quello jap.

Come già ampiamente discusso a suo tempo, la verità è che i sottotitoli ita sono più fedeli allo script originale giapponese mentre al contrario è proprio il doppiaggio americano ad aver riadattato tutto inventando, come dici anche tu, un copione tutto suo.

ecco svelato il mistero! grazie per la spiegazione, torno a godermi il gioco :)
 
Finito questo magnifico gioco in 47 ore, fatto a standard e al meglio delle mie possibilità (nonostante tutto ho preso solo il 60% dei trofei, sapevo ovviamente di non platinarlo ma alcuni ero sicuro di raggiungerli ed invece no, ma non importa, non sono un fanatico ma è solo un metro di paragone per vedere le cose che ho missato). Detto questo, ho giocato per la prima volta FF7 PSX a febbraio e no, non mi era piaciuto perché invecchiato a mio avviso troppo male e l'ho finito davvero a fatica. Vista la storia comunque super interessante mi sono buttato sul remake su consiglio di molti nonostante inizialmente fossi un po' scettico. Beh ho fatto bene a fidarmi perché l'ho trovato uno spettacolo assoluto sotto tutti i punti di vista. Anche il gameplay che mi spaventava un po' si è rivelato bellissimo (a parte alcuni piccoli dettagli tipo i nemici volanti molto scomodi e l'impossibilità di impartire ordini a tutti nella stessa "freeze") e indubbiamente coinvolgente. Ci sono state solo due fasi del gioco che mi hanno un po' appesantito: la faccenda Don Corneo e poi un po' tutto il palazzo della Shinra, soprattutto la fase finale. Ma sono cose di poco conto che poco influiscono sul risultato finale ossia che il gioco mi ha tenuto incollato alla tv durante queste vacanze estive e mi sbilancio dicendo che tra tutti i remake che ho visto (giocati ben pochi, per carità) e sentito negli anni, questo è L'UNICO (o comunque l'unico tra quelli che conosco e soprattutto che mi ricordo) che ha senso di esistere. Uno svecchiamento drastico di un titolo che è scolpito nella storia del videogioco che l'ha reso più giocabile e godibile al giorno d'oggi (che gli si avvicina mi viene in mente solo Resident Evil GameCube). So che gli appassionati storici non saranno d'accordo con me, inevitabilmente ma ho avuto la grave lacuna di non giocare il titolo originale da piccolo.

Detto questo, non credo che mi avventurerò nel completismo o nella modalità difficile in quanto sono già soddisfatto della mia run per come è andata nel complesso.
Ps: che bella chicca quella del post game, una vera genialata che non ti obbliga a rifarti tutto il gioco nel momento in cui si volesse prendere il platino. Bravi.

Voto: 8.5
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top