Game Final Fantasy VII / Remake / Rebirth | Intergrade (Switch 2 e Series) - Inverno |

Pubblicità
In .hack//GU, che è diviso in 3 capitoli, hai un level cap di 50 livelli a episodio: nel primo puoi arrivare massimo a 50 e stop, nel secondo a 100 e stop e nel terzo a 150.
Da notare che SE ha annunciato che nel remake saranno coinvolti CyberConnect2 (gente che sta dietro intera saga di .hack in sostanza). Collaborazione di cui non capivo il senso, fino alla "gradita" sopresa di remake a rate. Ora tutto e' piu chiaro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quindi si, altamente probabile che vedremo la stessa gestione di transizione di progress e backtracking da un capitolo al altro che si e' visto nella serie di .hack. Incrociando le dita che non gli venga in mente di inserire dentro qualcosa di simile alla meccanica doppelganger che c'era in GU.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inb4 Deluxe Edition con Boxset a metà prezzo di [n] parti prese singolarmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Da notare che SE ha annunciato che nel remake saranno coinvolti CyberConnect2 (gente che sta dietro intera saga di .hack in sostanza). Collaborazione di cui non capivo il senso, fino alla "gradita" sopresa di remake a rate. Ora tutto e' piu chiaro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quindi si, altamente probabile che vedremo la stessa gestione di transizione di progress e backtracking da un capitolo al altro che si e' visto nella serie di .hack. Incrociando le dita che non gli venga in mente di inserire dentro qualcosa di simile alla meccanica doppelganger che c'era in GU.
A me viene da pensare che allo sviluppo, o almeno a una parte molto importante di esso, ci siano proprio i CC2, infatti, visto che il team principale è impegnato con FFXV e di sicuro non ha tempo da dedicare a FFVIIR.

 
Io non ho nulla da lamentarmi SE viene fuori che ogni gioco è corposo come un gioco unico, e la suddivisione in più capitoli serve solo a, appunto, rendere tutto il gioco.

Se ogni capitolo dura 15 ore si fottono, aspetto l'uscita di tutti e me li piglio alla fine quando costano come un gioco solo.

 
Each entry will have its own unique story. As a gaming experience, each entry will have the volume of content equal to a full-sized game.
^Qualcuno trova un senso logico? Che unità di misura è la gaming experience? Un gioco solo può valere più di una gaming experience quindi?:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unità di misura è che ci vogliono fare gli stessi soldi che ci hanno fatto con l'originale, e siccome non possono farlo per unità di copie vendute, perché altrimenti mi lancio dar canone der Gianicolo (cit. De Sica C.), lo fanno spezzettandoti il gioco in più parti, magari aggiungendoti qualche cretinata, e che gli farà fare un sacco di soldi.

Ho letto su " in b4 deluxe boxset ", io dico " in b4 Aerith rigiocabile a 12€ in DLC ".

Io studio economia e li chiamo geni del marketing, voi che magari non lo fate, chiamateli ladri e basta.

 
Bè ladri no, non stanno rubando niente. Al max strònzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Stanno rubando il mio tempo...ho perso minuti preziosi a leggere le news.:nfox:

 
^Qualcuno trova un senso logico? Che unità di misura è la gaming experience? Un gioco solo può valere più di una gaming experience quindi?:morris82:
7-9h //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif come insegna "The Order: 1886" :pffs:

- - - Aggiornato - - -

Io studio economia e li chiamo geni del marketing, voi che magari non lo fate, chiamateli ladri e basta.
I geni del marketing per me sono altri, dai. Tipo quelli di Ubi, che continuano a riuscire a far vendere quintalate prodotti mediocri (e son lusinghiero)

 
^Qualcuno trova un senso logico? Che unità di misura è la gaming experience? Un gioco solo può valere più di una gaming experience quindi?:morris82:
è il contrario, un gioco può valere meno di una gaming experience completa, prendi i giochi telltales, se prendi un episodio in singolo tra le mani non hai niente, è un esperienza che acquista valore quando si chiude la serie e vista nella sua interezza

in quella frase stanno rassicurando che ogni volume avrà dignità propria, prendi la trilogia di mass effect per esempio, per chiudere la trama devi arrivare alla fine del terzo però ogni gioco si regge sui suoi piedi a livello di contenuti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che rode a me non è l'attesa, nè il dover pagare 2, 3, 4 volte, ma proprio la natura frammentata che perfoza di cose intacca la struttura del gioco.

La storia del level cap è facilmente arginabile, metti appunto Level cap a 50 nel "primo CD" , se poi nel secondo carichi il save precedente parti da dove sei arrivato, altrimenti parti da un livello stabilito (chesso', 35).

Poichè immagino pure che ogni episodio debba essere stand alone.

Ma già con gli item o con eventi legati come fai? Non è possibile condizionare ad esempio il terzo capitolo con i progressi fatti nel secondo, sempre per la storia che ognuno dev'essere stand alone oltre al fatto che è poco pratico andarsi a rigiocare o fare X cosa in un altro gioco per avere effetti su un altro, con cui magari si è già a metà o alla fine quindi manco è fattibile.

Questo porta appunto (come mi pare sia intenzione di Square) rendere ogni singolo episodio un gioco a sè con il suo Endgame, i suoi oggetti finali, le sue armi definitive e la sua conclusione.

Probabilmente è la soluzione migliore se si vuole intraprendere questa strada, però è ovvio che il gioco viene frammentato, soprattutto in termini di continuità di eventi tra una parte di gioco e l'altra.

Mettiamoci poi dentro anche il rischio di avere tagliati contenuti che nel gioco originale sono una costante, come la World Map. Oppure un ridimensionamento di roba tipo Gold Saucer e Allevamento Chocobo.

 
Quello che rode a me non è l'attesa, nè il dover pagare 2, 3, 4 volte, ma proprio la natura frammentata che perfoza di cose intacca la struttura del gioco.
La storia del level cap è facilmente arginabile, metti appunto Level cap a 50 nel "primo CD" , se poi nel secondo carichi il save precedente parti da dove sei arrivato, altrimenti parti da un livello stabilito (chesso', 35).

Poichè immagino pure che ogni episodio debba essere stand alone.

Ma già con gli item o con eventi legati come fai? Non è possibile condizionare ad esempio il terzo capitolo con i progressi fatti nel secondo, sempre per la storia che ognuno dev'essere stand alone oltre al fatto che è poco pratico andarsi a rigiocare o fare X cosa in un altro gioco per avere effetti su un altro, con cui magari si è già a metà o alla fine quindi manco è fattibile.

Questo porta appunto (come mi pare sia intenzione di Square) rendere ogni singolo episodio un gioco a sè con il suo Endgame, i suoi oggetti finali, le sue armi definitive e la sua conclusione.

Probabilmente è la soluzione migliore se si vuole intraprendere questa strada, però è ovvio che il gioco viene frammentato, soprattutto in termini di continuità di eventi tra una parte di gioco e l'altra.

Mettiamoci poi dentro anche il rischio di avere tagliati contenuti che nel gioco originale sono una costante, come la World Map. Oppure un ridimensionamento di roba tipo Gold Saucer e Allevamento Chocobo.
Condivido questa paura ma non "del tutto".

la questione "endgame parte 1, parte 2, parte 3" in verità non è così dissimile da come, almeno psicologicamente, la trattavo nell'originale.

per esempio di tutte le armi di ff7 mi ricordo il Nail bat perché "è l'arma più forte per cloud che puoi avere nel primo cd" oppure il princess guard perché "è l'ultima arma che puoi prendere per Aerith"

insomma non so perché ma essendo il CD1 di ff7 molto denso ho sempre psicologicamente avuto l'idea di "dividere" il gioco in tutto ciò che puoi fare prima della fine del cd1 e tutto ciò che puoi fare dopo, in effetti per me ff7 è sempre più o meno stato in due volumi (ma venduti assieme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) perché si palesa moltissimo la natura "schiudente" del gioco, cioè per così dire lineare (per esempio non puoi entrare nella city of ancients se prima non hai fatto il temple, non puoi fare il temple se prima non hai il tiny bronco, non puoi pijare il tiny bronco se non sei stato a rocket town etc) specie poi nel momento in cui il gioco ti toglie un certo membro del party...

Insomma se se lo gestiscono bene non è così tragico, devono solo starci molto attenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Nessuno ha pensato che la collaborazione coi CC2 consistesse in questo?!

I CC2 hanno rilasciato due saghe della serie jrpg .Hack (o "Dot Hack") rispettivamente in tetralogia e trilogia. Era una ladrata, a livello economico, perchè alla fine messi insieme potevano definirsi un unico (ma lungo) jrpg. Però era tutto gestito benissimo: level CAP, postgame, contenuti, "autonomia" dei capitoli...

Una delle mie saghe jrpg preferite di sempre è proprio .Hack G.U.

EDIT: ho scritto il post pensando di essere in sezione PS3, per questo ho fatto le spiegazioncine su cosa fosse .Hack, ecc... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg So che qui sapete tutti cos'è.

 
Ultima modifica:
cut
EDIT: ho scritto il post pensando di essere in sezione PS3, per questo ho fatto le spiegazioncine su cosa fosse .Hack, ecc... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg So che qui sapete tutti cos'è.
Va e diffondi il verbo :mah:

 
La scelta commerciale presa mi lascia un pò perplesso ma mi basta che non facciano pagare ogni parte come se fosse un gioco completo. Detto ciò ho il dubbio che l'ultima parte esca quando la ps4 sarà ormai vecchia.

 
The scenario of the first part to the Final Fantasy VII Remake is already complete, staff interviews in the latest issue of Weekly Famitsu reveals.
As previously announced, Final Fantasy VII Remake is being broken up into parts as the density of the original game would not allow a remake to fit into a single release, according to Square Enix.

Final Fantasy VII Remake is in development for PlayStation 4.
Primo pezzo completato.:.bip:

Read more at http://gematsu.com/2015/12/final-fantasy-vii-remake-part-one-scenario-complete#CuThg3CqYS16KJ8l.99

Sono stati decisamente veloci.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Igniz, han completato lo "scenario", mica tutto! xD Per dire: lo "scenario" di FFVersusXIII fu dato per finito nel 2010, se ben ricordo.

 
Predefinito

Prime traduzioni da Famitsu:

- Il main scenario di ‪#‎Final‬ ‪#‎Fantasy‬ ‪#‎VII‬ ‪#‎Remake‬ sarà più grande con una più forte connessione alla ‪#‎Compilation‬. Ci sarà più spazio per ‪#‎Jessie‬, ‪#‎Biggs‬, ecc.

- Il team del Remake sa già approssimativamente quante parti verrà alla fine il prodotto, ma è ancora troppo presto per annunciarlo.

- Grazie all'utilizzo dell'‪#‎Unreal‬ ‪#‎Engine‬ 4, il team del Remake sta avendo aiuto dal team di Kingdom Hearts con lo sviluppo.

- I doppiatori nipponici saranno verosimilmente quelli di ‪#‎Advent‬ ‪#‎Children‬

Seconde traduzioni da Famitsu:

- Potremo esplorare tutte le aree di Midgar

- No comment su eventuali feature online

- Le scene con le allucinazioni di Cloud sono state modellate per essere più significative

- La barra ATB che diventa rossa è diversa dalla Limit Break. Square Enix sta pianificando di avere un sistema speciale che ancora non possono mostrare, ma che cambierà in base allo stile di gioco del giocatore.

- Non ancora deciso se inserire o meno la guardia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top